Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2024, 22:54   #17701
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2619
Stasera sto provando un Pentium 150 che ho su una FIC PA-2005. Non mi ricordavo fosse così lento! C'è ancora installato il tema Plus.

C'è sopra un medalist da 1,2gb, che è lo stesso del mio primo hard disk. Per rientrare dalla modalità provvisoria

Comunque aveva 16mb di ram, l'ho portato a 48mb e messo il bus a 66 portato a 166mhz per avere un po' di boost in più, ma è lento uguale . Ho trovato sopra diversi giochi, tra cui Colin McRae, Johnny Herbert e Hover, ma non riesco ad utilizzarli perchè mi dà errori fissi di rundll32 o roba simile, quindi l'installazione originale è piuttosto compromessa. Ora provo a vedere se riesco a risolvere i problemi se piallo tutto.
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2024, 00:05   #17702
sanford
Senior Member
 
L'Avatar di sanford
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi
Stasera sto provando un Pentium 150 che ho su una FIC PA-2005. Non mi ricordavo fosse così lento!
Probabilmente il bus è settato a 50x3 ma se provi a metterlo a 66x2,5 ottieni un overclock a 166 che ragionevolmente dovrebbe tenere botta e aumentare anche la velocità di ram e scheda video, direi che vale la pena fare una prova


EDIT: rileggendo meglio ho visto che l'avevi già fatto, come non detto
__________________
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500

Ultima modifica di sanford : 16-11-2024 alle 14:07.
sanford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2024, 11:06   #17703
mieto
Senior Member
 
L'Avatar di mieto
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1808
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi

Comunque aveva 16mb di ram, l'ho portato a 48mb e messo il bus a 66 portato a 166mhz per avere un po' di boost in più, ma è lento uguale .
Povero P150@166, cosa pretendi da lui poverino...

Quote:
Originariamente inviato da robynove82
Ora provo a vedere se riesco a risolvere i problemi se piallo tutto.
Pialla pialla, mi sa tanto di Win "intasato"... occhio che magari ospita anche un bel virus di quegli anni
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus
mieto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2024, 12:11   #17704
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi
Stasera sto provando un Pentium 150 che ho su una FIC PA-2005. Non mi ricordavo fosse così lento! C'è ancora installato il tema Plus.

C'è sopra un medalist da 1,2gb, che è lo stesso del mio primo hard disk. Per rientrare dalla modalità provvisoria

Comunque aveva 16mb di ram, l'ho portato a 48mb e messo il bus a 66 portato a 166mhz per avere un po' di boost in più, ma è lento uguale . Ho trovato sopra diversi giochi, tra cui Colin McRae, Johnny Herbert e Hover, ma non riesco ad utilizzarli perchè mi dà errori fissi di rundll32 o roba simile, quindi l'installazione originale è piuttosto compromessa. Ora provo a vedere se riesco a risolvere i problemi se piallo tutto.
Mah secondo me la MB ha un chipset VIA, e anche se lo porti a 180 (60X3), andrà lento uguale, almeno secondo me, ho vari S.7 con chipset diversi, i migliori sono quelli Intel, gli altri sono tutti stranamente più lenti, difatti quelli che riescono a far andare a 83 MHz di FSB i chipset Intel, vanno più o meno come quelli a 100 MHz di FSB!
Se invece la velocità è rallentata dal disco, conviene passare ad un adattatore IDE 40PIN CF, con una scheda da 2 o 4 GB, probabilmente vedrai una differenza netta in velocità, intendiamoci non ci metterà qualche secondo, ma perlomeno nel giro di 30-60 secondi dovresti arrivare al desktop, dal momento in cui premi il bottone di avvio.
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB

Ultima modifica di PC@live : 16-11-2024 alle 12:14.
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2024, 14:10   #17705
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2619
Quote:
Originariamente inviato da sanford Guarda i messaggi
Probabilmente il bus è settato a 50x3 ma se provi a metterlo a 66x2,5 ottieni un overclock a 166 che ragionevolmente dovrebbe tenere botta e aumentare anche la velocità di ram e scheda video, direi che vale la pena fare una prova
Provato e raggiunge tranquillamente i 166Mhz... è bastato aumentare l'Fsb a 66Mhz. Direi che è il minimo sindacale

Quote:
Originariamente inviato da mieto Guarda i messaggi
Povero P150@166, cosa pretendi da lui poverino...
:

Pialla pialla, mi sa tanto di Win "intasato"... occhio che magari ospita anche un bel virus di quegli anni
Lo devo spremere

Mi sa che hai ragione, devo piallare tutto. Tra l'altro c'era anche il Norton installato sopra. Ho in mente di installarci sopra il K6 a 166 Mhz che almeno ha il supporto Mmx.

Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi
Mah
secondo me la MB ha un chipset VIA, e anche se lo porti a 180 (60X3), andrà lento uguale, almeno secondo me, ho vari S.7 con chipset diversi, i migliori sono quelli Intel, gli altri sono tutti stranamente più lenti, difatti quelli che riescono a far andare a 83 MHz di FSB i chipset Intel, vanno più o meno come quelli a 100 MHz di FSB!
Se invece la velocità è rallentata dal disco, conviene passare ad un adattatore IDE 40PIN CF, con una scheda da 2 o 4 GB, probabilmente vedrai una differenza netta in velocità, intendiamoci non ci metterà qualche secondo, ma perlomeno nel giro di 30-60 secondi dovresti arrivare al desktop, dal momento in cui premi il bottone di avvio.
Sì anche io non ho mai apprezzato i chipset Via di quell'epoca, anche se provai solo gli Mvp3, che erano molto meno stabili degli Intel. Comunque un tentativo non nuoce, farò altre prove.

Per quanto riguarda gli Hard Disk, il Seagate Medalist da 1,2gb non spiccava in velocità, ma sicuramente cercherò tra quelli che ho un 8gb salta sicuro fuori. Ho anche un computer con una Lucky Star e chipset 430VX, voglio montarci sopra per curiosità un Cyrix che possiedo per vedere come va.
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2024, 10:11   #17706
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi
Provato e raggiunge tranquillamente i 166Mhz... è bastato aumentare l'Fsb a 66Mhz. Direi che è il minimo sindacale



Lo devo spremere

Mi sa che hai ragione, devo piallare tutto. Tra l'altro c'era anche il Norton installato sopra. Ho in mente di installarci sopra il K6 a 166 Mhz che almeno ha il supporto Mmx.



Sì anche io non ho mai apprezzato i chipset Via di quell'epoca, anche se provai solo gli Mvp3, che erano molto meno stabili degli Intel. Comunque un tentativo non nuoce, farò altre prove.

Per quanto riguarda gli Hard Disk, il Seagate Medalist da 1,2gb non spiccava in velocità, ma sicuramente cercherò tra quelli che ho un 8gb salta sicuro fuori. Ho anche un computer con una Lucky Star e chipset 430VX, voglio montarci sopra per curiosità un Cyrix che possiedo per vedere come va.
Beh forse MVP3 era meglio rispetto 🫡 ai precedenti, non so se hai un VPX o precedente, io tutti i VPX che ho, sono praticamente una palla 🏐 al piede 🦶!!!
Qualsiasi CPU (anche Intel) rallenta al punto, che mi viene il sospetto, che non funziona la Cache, o qualcosa del genere, forse occorrono dei driver, ma non ho mai visto alcun miglioramento.
Per il K6, è sicuramente meglio se fai un utilizzo senza ricorrere spesso alla FPU, perché ha la cache L1 abbastanza grande, assicurati che tipo di regolatore c’è, se vuoi andare oltre i 200 ti consiglio (caldamente!!!), di evitare se sono lineari.
Il Cyrix è ottimo solo per uso Home Office, la FPU è decisamente poco efficiente, la peggiore tra Intel e AMD, il K6-2 non l’ha migliorata perché il 3DNOW! doveva fare una gran parte del lavoro (al posto della FPU?), purtroppo quasi nessun software lo ha supportato, quindi ci si ritrova con il limitatore inserito, l’effettiva potenza non viene quasi mai sfruttata, forse 🤔 se l’avesse introdotto (o usato) anche Intel, il supporto magari ci sarebbe stato (???)
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2024, 06:28   #17707
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2619
Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi
Beh forse MVP3 era meglio rispetto �� ai precedenti, non so se hai un VPX o precedente, io tutti i VPX che ho, sono praticamente una palla �� al piede ��!!!
Qualsiasi CPU (anche Intel) rallenta al punto, che mi viene il sospetto, che non funziona la Cache, o qualcosa del genere, forse occorrono dei driver, ma non ho mai visto alcun miglioramento.
Per il K6, è sicuramente meglio se fai un utilizzo senza ricorrere spesso alla FPU, perché ha la cache L1 abbastanza grande, assicurati che tipo di regolatore c’è, se vuoi andare oltre i 200 ti consiglio (caldamente!!!), di evitare se sono lineari.
Il Cyrix è ottimo solo per uso Home Office, la FPU è decisamente poco efficiente, la peggiore tra Intel e AMD, il K6-2 non l’ha migliorata perché il 3DNOW! doveva fare una gran parte del lavoro (al posto della FPU?), purtroppo quasi nessun software lo ha supportato, quindi ci si ritrova con il limitatore inserito, l’effettiva potenza non viene quasi mai sfruttata, forse �� se l’avesse introdotto (o usato) anche Intel, il supporto magari ci sarebbe stato (???)
Ti saprò dire quando lo rendo stabile. Intanto ci ho messo su 64mb di ram, una Mystique 220 4mb e la Voodoo1, ma non riuscivo ad avviare l'installazione di Windows. Poi ho capito che il cd rom leggeva male, mi caricava l'avvio del boot da Cd ma poi non riusciva a leggere, o è rotto o ha problemi con i ce masterizzati. Con l'Asus a 50x invece procede, ma poi ha degli errori di instabilità che devo ancora risolvere. Devo controllare anche l'alimentatore.

Per il resto sobo riuscito a portarlo a 150@200mhz impostando il molti a 3x, poi verificherò se è stabile
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2024, 08:38   #17708
sanford
Senior Member
 
L'Avatar di sanford
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3575
Per i chipset Via MVP3 c'erano i driver Hyperion 4-in-1 a renderli più stabili, ricordo anch'io che prima di quei driver ho avuto parecchi grattacapi nell'avere una installazione stabile di win98
__________________
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500
sanford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2024, 15:44   #17709
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi
Ti saprò dire quando lo rendo stabile. Intanto ci ho messo su 64mb di ram, una Mystique 220 4mb e la Voodoo1, ma non riuscivo ad avviare l'installazione di Windows. Poi ho capito che il cd rom leggeva male, mi caricava l'avvio del boot da Cd ma poi non riusciva a leggere, o è rotto o ha problemi con i ce masterizzati. Con l'Asus a 50x invece procede, ma poi ha degli errori di instabilità che devo ancora risolvere. Devo controllare anche l'alimentatore.

Per il resto sobo riuscito a portarlo a 150@200mhz impostando il molti a 3x, poi verificherò se è stabile
Magari 🤔 prova a installare a frequenza standard, poi se la MB lo permette puoi andare fino a 225 MHz!!! Considera che potresti alzare il VI/O da 3.3V a 3.5V, chissà che possa tornare stabile, ma occhio alle temperature, se puoi cambia il dissipatore con uno di un socket successivo, il massimo sono quelli degli AMD 462/A, ma di solito urtano contro qualche cosa nelle vicinanze, magari quelli dei S.370 sono più adatti, e alcuni sono belli alti, pur non sporgendo troppo.
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2024, 15:48   #17710
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da sanford Guarda i messaggi
Per i chipset Via MVP3 c'erano i driver Hyperion 4-in-1 a renderli più stabili, ricordo anch'io che prima di quei driver ho avuto parecchi grattacapi nell'avere una installazione stabile di win98
Grazie mille ☺️
Devo provare questi con la Tyan, se non erro è 100AT, avevo Windows 98SE e problemi irrisolti con una TNT2, in seguito ho scoperto che è meglio usare una GF2 MX200, ci avevo provato senza successo anche la Voodoo 2, ma in conclusione ho mollato tutto, per troppe schermate blu.
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2024, 17:15   #17711
arcofreccia
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14794
Per quanto riguarda il chipset VIA ricordo male io oppure creava problemi anche sulle schede PCI con espansione delle USB?

Ne vorrei comprare una ma ricordo non pochi problemi soprattutto sotto Windows 98
__________________
CASE: Cooler Master MB500 | PSU: Corsair CX550W | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i3-12100 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX 580 8Gb GDDR5 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Samsung 870 QVO 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2024, 17:33   #17712
sanford
Senior Member
 
L'Avatar di sanford
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi
Ti saprò dire quando lo rendo stabile. Intanto ci ho messo su 64mb di ram, una Mystique 220 4mb e la Voodoo1, ma non riuscivo ad avviare l'installazione di Windows. Poi ho capito che il cd rom leggeva male, mi caricava l'avvio del boot da Cd ma poi non riusciva a leggere, o è rotto o ha problemi con i ce masterizzati. Con l'Asus a 50x invece procede, ma poi ha degli errori di instabilità che devo ancora risolvere. Devo controllare anche l'alimentatore.

Per il resto sobo riuscito a portarlo a 150@200mhz impostando il molti a 3x, poi verificherò se è stabile
Per esperienza personale, l'overclock va fatto solo dopo il setup di win98, che è un sistema che non gradisce l'overclock in fase di setup
__________________
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500
sanford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2024, 18:16   #17713
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7613
Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il chipset VIA ricordo male io oppure creava problemi anche sulle schede PCI con espansione delle USB?

Ne vorrei comprare una ma ricordo non pochi problemi soprattutto sotto Windows 98
Io ricordo solo che all'epoca con un chipset via non ci fu modo di far andare una gfx660, dovetti restituirla dopo due notti passate a provare in tutti i modi, fortuna che la presero indietro. Via era il peggio, lo si prendeva solo nei preassemblati da ufficio. Piuttosto Ali/Uli o i chipset nvidia nella loro breve storia.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2024, 20:04   #17714
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2619
Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi
Magari �� prova a installare a frequenza standard, poi se la MB lo permette puoi andare fino a 225 MHz!!! Considera che potresti alzare il VI/O da 3.3V a 3.5V, chissà che possa tornare stabile, ma occhio alle temperature, se puoi cambia il dissipatore con uno di un socket successivo, il massimo sono quelli degli AMD 462/A, ma di solito urtano contro qualche cosa nelle vicinanze, magari quelli dei S.370 sono più adatti, e alcuni sono belli alti, pur non sporgendo troppo.
Ci sono più versione della mia scheda madre, quella che ho non supporta il bus a 75Mhz. manca proprio il ponticello per abilitarlo (dovrei modificarlo in hardware). Il dissy ho messo su un coolermaster , non troppo grande ma buono per gestirlo anche in overclock.

Quote:
Originariamente inviato da sanford Guarda i messaggi
Per esperienza personale, l'overclock va fatto solo dopo il setup di win98, che è un sistema che non gradisce l'overclock in fase di setup
Infatti abbassando nuovamente la Cpu a 166mhz il problema è sparito, ma credo sia proprio un limite della Cpu, senza aumentare il voltaggio non penso riuscirei a raggiungere i 200Mhz stabili.

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Io ricordo solo che all'epoca con un chipset via non ci fu modo di far andare una gfx660, dovetti restituirla dopo due notti passate a provare in tutti i modi, fortuna che la presero indietro. Via era il peggio, lo si prendeva solo nei preassemblati da ufficio. Piuttosto Ali/Uli o i chipset nvidia nella loro breve storia.
Dipende, ci sono stati ottimi chipset Via, come quello montato sulla CUV4X, stabilissimo, oppure anche i vari della serie KT non erano male... ho sempre preferito comunque gli Intel in generale.

Allora morale della favola sono riuscito a renderlo stabile a 166Mhz con FSB a 66Mhz.

Alla fine la configurazione è questa:

FIC PA-2005
Pentium 150@166
64MB edo ram
Matrox Mystique 220 4mb
Sound Blaster 16
Hd Maxtor 16Gb 7200rpm

Direi abbastanza equilibrata. Sono riuscito a provare Quake 2 in 640x480 raggiungendo bene 19,4Fps (EDIT 19,9 con le ram in turbo). Comunque se non ricordo male le prestazioni della Voodoo1 su Quake 2 dovrebbero essere abbastanza veritiere. Come temperature il chip scalda tanto, non ricordavo.

Peccato anche aggiornando il bios non sono riuscito a bypassare il limite degli 8gb per l'hard disk. Per quanto riguarda l'ali funziona perfettamente, ma mi sa che con 18A sui 5V sia un po' scarso. Non vorrei avere blocchi con utilizzo intenso.

Ultima modifica di robynove82 : 18-11-2024 alle 20:07.
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2024, 21:51   #17715
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2619
Per non so quale motivo con Quake2 ho dovuto rimuovere la Mystique che mi creava problemi mandando in blocco la versione software (forse i drivers). Ho messo su una Mach64 VT per prova e ora è tutto completamente stabile. Ho raggiunto 20,3fps con la Voodoo in 640x480.
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2024, 23:04   #17716
sanford
Senior Member
 
L'Avatar di sanford
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3575
Non so se valga anche per la Mystique ma quando avevo la Millennium 1 in abbinamento alla Voodoo 1, ricordo che dovevo scegliere un differente intervallo di memoria per la Matrox in gestione periferiche, altrimenti sperimentavo blocchi di sistema, che sparivano se rimuovevo la Voodoo.

Fai anche questa prova, magari risolvi senza impazzire
__________________
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500
sanford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2024, 23:41   #17717
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2619
Quote:
Originariamente inviato da sanford Guarda i messaggi
Non so se valga anche per la Mystique ma quando avevo la Millennium 1 in abbinamento alla Voodoo 1, ricordo che dovevo scegliere un differente intervallo di memoria per la Matrox in gestione periferiche, altrimenti sperimentavo blocchi di sistema, che sparivano se rimuovevo la Voodoo.

Fai anche questa prova, magari risolvi senza impazzire
Diciamo che tra il problema di mancanza files di installazione, che dopo tanti tentativi ho capito fosse il Cd-Rom e il problema della Mystique ci ho perso 2 giorni... un po' ci sono già impazzito .

Può darsi sia un problema di quel tipo, anche se eliminando fisicamente la Voodoo non mi sparisce. Magari però resta il conflitto con i drivers. Comunque poi vedrò di provare.
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 17:26   #17718
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5066
Annunciato finalmente il nuovo numero di Retro Computer ... cominciavo a preoccuparmi
Bisognerà aspettare la fine di novembre dato che "sarà disponibile dal giorno: 27/11/2024"
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 21:39   #17719
EffeX
Senior Member
 
L'Avatar di EffeX
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 1568
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Annunciato finalmente il nuovo numero di Retro Computer ... cominciavo a preoccuparmi
Bisognerà aspettare la fine di novembre dato che "sarà disponibile dal giorno: 27/11/2024"
Mi pare di aver visto che qualcuno lo ha già acquistato, non so come, ha la copertina viola mi pare.
__________________
iMac M4 - MacBook Air M1
EffeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2024, 10:41   #17720
EffeX
Senior Member
 
L'Avatar di EffeX
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 1568
Volevo anticiparvi che questa mattina ho trovato in edicola il nuovo numero di Retro computer con copertina viola.
Finalmente ho trovato un bell'articolo sulle schede video nVidia, ATi e Matrox così a colpo d'occhio, nel weekend me lo guarderò per bene ma per ora non ho visto nessun accenno a 3dfx, che a mio avviso è stata estremamente importante per arrivare con una certa qualità video a inizi anni 2000, in particolare per l'antialiasing a cui era arrivata con le Vodoo 5 5500.
__________________
iMac M4 - MacBook Air M1
EffeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Un'azienda cinese fondata solo un anno f...
Norma, MSE e DepuChat: l'Italia tra i pr...
I Feastables di MrBeast diventano lo sn...
X, il fact-checking non funziona: oltre ...
La rivincita di Polestar, vendite in net...
15 milioni di euro per i computer quanti...
Tesla fa un mega sconto di 20.000 dollar...
Per il terzo anniversario del telescopio...
Perché continuo a ricevere telefonate do...
Fujifilm annuncia le versioni infrarossi...
Secondo i primi test, Grok 4 di Elon Mus...
Vendeva segreti per la produzione di pro...
Numeri choc: quest'anno sono cresciuti a...
Addio Intel: RealSense vola da sola con ...
Estate di sconti: OPPO lancia le Fl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v