|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#321 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
Quote:
è una distro pensata per desktop, molto completa e facile da usare; ha molti pannelli, procedure guidate, centri di controllo per configurare il sistema senza dover usare il terminale. E una delle più semplici. Seno ci son le altre solite: Ubuntu, OpenSuSE, Fedora e derivate varie... ps: non serve usare distribuzioni difficili per imparare Linux, si può partire con una facile e quando si vuole basta aprire un terminale e fare tutti gli esperimenti che si vogliono! Ultima modifica di arara : 28-01-2008 alle 17:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#322 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
Quote:
apt-get install amsn se ne vuoi uno con antialiasing cerca una delle millemila guide che trovi su google ![]() se non lo trova con apt-get usa i repo debian ragazzi con tutto il bene pero non potete venire a chiedere in questo topic cose del tipo cos'è mandriva, se no si crea un casino, e a voi cercare su google per ottenere 10000000 risultati non costa niente... Cioe vi consiglio se avete intenzione di continuare ad usare linux di imparare a farlo, in modo da non dipendere insistentemente dagli altri ![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#323 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Vicino Roma
Messaggi: 1337
|
Quote:
Cmq,è in ita? Vorrei iniziare con qualcosa in italiano almeno per non complicarmi troppo le cose...altrimenti va a finire che non mi riesce qualcosa e non so se sono io o il mio inglese ![]()
__________________
..::::::..
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#324 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
sapete come fare il backup di tutte le partizioni? in modo da provare altre distro ed eventualmente recuperare il mio attuale sistema.
ora la domanda più difficile: è possibile farlo con una penna da 2 gb? |
![]() |
![]() |
![]() |
#325 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
qualcuno ha dato un occhio ha installato arch?
perchè dando un occhio a questa guida non mi sembra sarà facilissimo ![]() http://wiki.archlinux.org/index.php/...e_Asus_EEE_PC# |
![]() |
![]() |
![]() |
#326 | |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 76
|
Quote:
![]() Quando si fa il ripristino con il cd ti partiziona il disco ssd come quando è nato il piccoletto ![]() ![]() Se invece il backup t'interessa perchè hai fatto lunghe e radicali modifiche a xandros enon vuoi perderle, il discorso cambia... e credo che a questo punto è necessario qualche software sotto xandros per creare l'immagine del disco... da poi salvarsi da qualche parte... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#327 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
Quote:
Purtroppo non ho l'eeepc quindi sono so cosa permette di fare, potresti provare qualche programma di backup come Ghost4Linux o Clonezilla. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#328 | |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 76
|
Quote:
Guide: apt-get sources,list for KDE KDevelop on Debian/Xandros Mandriva ce l'ho su usb da 4GB ... ho dovuto configurare la wifi (abbastanza semplice il procedimento), per gli altri dispositivi non ho testato molto... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#329 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 497
|
Quote:
![]() si può senza istallare un nuovo sistema operativo metterlo su sd e farlo partire per poterne provare più di uno e poi scegliere quello con cui ci troviamo meglio? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#330 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
Quote:
Ma se vuoi provare nuove distribuzioni/sistemi operativi la cosa migliore è mettersi sul PC con VirtualBox, un software di virtualizzazione che permette di provare più sistemi operativi contemporaneamente senza modificare niente. E free e facile da usare: http://www.virtualbox.org/ poi se ti piace la installi sull'eeepc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#331 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 76
|
eheheheheh vabbè...
diverse distro permettono e prevedono versioni da installare su penne usb, sd, live cd, ec... Puoi fare tutte le prove che vuoi ![]() ![]() [EDIT] Scusate non avevo "letto" (stesso orario ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#332 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 497
|
Quote:
entro nel sito e posso provare quello che voglio? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#333 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#334 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
E' quello che ho fatto io: 1) installi Acronis True Image su di un PC per creare il disco di avvio del programma che servirà alla realizzazione dei backup. 2) Nel mio caso ho installato il disco di avvio su di un microdrive I-Omega da 8 GB. Poi basta avviare l' Eee Pc impostando il boot da periferica USB e far avviare True Image. 3) Quindi fai un backup completo di tutto l' SDD: ti consiglio di fare il backup per settori, in modo che il backup contenga anche i settori vuoti. In questo modo ottieni una copia perfetta e completa anche se un pò più voluminosa. 4) il backup così creato, che nel mio caso è stato salvato sullo stesso microdrive di True Image, è poi ripristinabile in un tempo ridicolo: io ho settato perfettamente Windows XP con tutti i programmi che mi servono ed anche la distro Xandros originale salvando poi il tutto sullo stesso microdrive. All' occorrenza puoi reinstallare la Xandros originale o Windows XP in circa 8 minuti!. Ovviamente è l' ideale per testare l' Eee PC con vari OS senza avere problemi. Ultima modifica di miriddin : 28-01-2008 alle 19:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#335 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 733
|
Vorrei installare amsn, ma non so quale sia la repo debian che devo inserire per scaricarlo.
Se qualcuno mi sa dare una mano, non ho trovato nemmeno su eeeuser.com, tutti dicono di qguardare sul wiki, ma ho seguito i passi e non ha funzionato! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#336 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 25
|
@-Slash:
Per la batteria: all'inizio la durata era sensibilmente inferiore in quanto il wifi mi rimaneva sempre in ON, poi ho aggiunto uno script che permette il regolare funzionamento on\off tramite Fn\f12 e ora dura all'incirca come prima. Per quanto riguarda le altre distro non ho ancora provato. Firefox e Thunderbird sono aggiornati all'ultima versione.(ottimo direi) La velocità di esecuzione è ottima. |
![]() |
![]() |
![]() |
#337 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
Quote:
![]() quale script? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#338 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 34
|
applicazione gprs dall'advanced desktop
ciao sapete dirmi come lanciare l'applicazione x la connessione gprs direttamente dall'advanced desktop??
grazie ciao
__________________
CPU: AMD Sempron 3000+ RAM: 2 Gb ddr400 Scheda Video: Sapphire HD 2600 XT MB: ASRock K8Upgrade-NF3 Alimentatore: Colorsit 550W |
![]() |
![]() |
![]() |
#339 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
Quote:
Quote:
ho usato clonezilla, non l'avevo mai usato, di solito usavo partimage. c'è un'opzione per verificare che sia stato tutto scritto come si deve? cmq perchè dovrei comprare (davvero originale?? ![]() ok... ci ha messo un bel po'...! ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#340 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 25
|
@ -Slash:
Con eeexubuntu R3: Aprire la console e digitare come segue: Codice:
wget http://www.informatik.uni-oldenburg.de/~graves/eee/eee-wifi.tar.gz Codice:
tar xvfz eee-wifi.tar.gz Codice:
cd eee-wifi Codice:
./install.sh |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:19.