|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#33821 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 2901
|
Quote:
Quote:
Per sfruttare i 2.5 GB dovresti scaricare a 312 MB/S. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#33822 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Lugano
Messaggi: 204
|
Quote:
Mi ero dimenticato, ecco il link. https://it.aliexpress.com/item/10050...yAdapt=glo2ita Ultima modifica di Andy9365 : 18-04-2025 alle 19:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33823 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Lugano
Messaggi: 204
|
Quote:
Premetto che il test l'ho fatto con 3 telecamere connesse (una in 4K) e due persone che stavano guardando due diversi film in HD tramite Plex... https://1drv.ms/i/c/702598c09241b274...e1VnQ?e=JxXmQf |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33824 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 2901
|
Quote:
No, intendevo che se hai la LAN settata a 2.5 GB, con lo switch a 2.5, non scarichi alla velocità massima teorica. Comunque è una gran velocità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33825 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 2901
|
Quote:
Tra l'altro, avendo l'UPS collegato alla porta USB, posso mettere un piccolo HUB e collegarci sia l'UPS che l'adattatore USB to LAN? Ultima modifica di djdavid : 18-04-2025 alle 20:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33826 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Lugano
Messaggi: 204
|
Quote:
Ho preso da alcuni mesi un adattatore USB-LAN da 5Gb, ma non ho ancora provato... Dovrei cambiare lo switch per vedere se funziona... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33827 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Lugano
Messaggi: 204
|
Personalmente non ho mai provato, però ho letto di altri che hanno messo un piccolo Hub e ci hanno collegato due periferiche funzionanti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33828 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2087
|
Quote:
![]()
__________________
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...6&postcount=40 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33829 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 2901
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33830 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12580
|
Io uso l'esplora risorse, quindi l'unità è montata, non gestisco i file tramite la diskstation.
E' questo che intendevi? Quel che dicevo è che se io navigo per le cartelle del nas, appunto tramite esplora risorse, immagino i dischi siano svegli; se subito mi sposto sul browser e vado a salvare un file non mi è permesso di sfogliare immediatamente le cartelle, devo pazientare alcuni secondi. Questo mi succede con windows 11 mentre non ho nessun problema con linux. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33831 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14236
|
Quote:
È molto strano, tra l'altro se non hai problemi con linux significa che il problema è causato in qualche modo dal SO, il che rende la cosa ancora più strana.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33832 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11159
|
Quote:
Ah grazie, mai provato! Non funziona proprio così, vengono trasferite anche altre informazioni (overhead) per ogni pacchetto e di conseguenza nonostante la banda passante sia di 2.5 Gbit/s avremo in realtà un troughput reale di circa 280MB/s o 2.19 GB/s in SMB. Abilitando jumbo frames ed alzando l'MTU, ammesso di avere switch e client compatibili, potremmo tirare fuori ancora circa 15 MB/s, ma non ne vale la pena. Se servono velocità più alte tanto vale passare a 10 Gbit/s. La stessa cosa accade con una connessione a 1 Gbps, dove la velocità di trasferimento reale in SMB è di 112 MB/s. Non a caso, 112 x 2.5 fa proprio 280.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB Ultima modifica di \_Davide_/ : Ieri alle 12:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33833 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Lugano
Messaggi: 204
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33834 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11159
|
Quote:
![]()
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33835 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Lugano
Messaggi: 204
|
Il PC ha una Lan 10Gb connessa alla porta Lan 10Gb di uno switch Qnap non gestito, la seconda porta dello switch da 10Gb è connessa al router sempre a 10Gb. Una delle altre tre porte disponibili sullo switch sono da 2.5Gb ed una è connessa al NAS DS920+.
Credi che questo tipo di switch senza alcuna gestione mi renda inefficace l'impostazione del MTU a 9000? Ho un secondo NAS (un vecchio DS415Play per i backup con Lan di serie a 1Gb) a cui ho impostato pure l'MTU a 9000 e questo è connesso ad uno switch Netgear che ha una gestione, ma non ha alcuna impostazione per l'MTU... Credi che ci siano delle criticità? Grazie mille e saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:13.