|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11181 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 2625
|
Se mantiene le frequenze significa che utilizza solo un numero limitato di core..
__________________
CASE:PROFILATI - ALI:HX1500i - COOL:ROG RYUJIN 360 II - MOBO: - CPU: - RAM: - GPU: - SSD: - MONITOR: CASE: DM EASY V3.0 - ALI:PRIME PX 1600 - COOL:3X CORSAIR XR7 360 - MOBO: - CPU: - RAM: - GPU: - SSD: - MONITOR:C49RG90 PaoloRobbA on HWBOT |
![]() |
![]() |
![]() |
#11182 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: BO
Messaggi: 1718
|
Quote:
Stasera prima di cena ho caricato le impostazioni della guida di Skatter paro paro escluso le memorie...per i 5.7 Piuttosto semplice...il bios è lo stesso. Verificherò la loro stabilità ed eventualmente affino qualche parametro.
__________________
Case Corsair 3500X, MB Asus Rog X870-F, CPU Amd 9800X3D @5724 (Eclk 105.5), RAM G.skill Royal Neo 32GB 8000 cl36-46-38 1.45v, VGA Asus Prime Rtx 5070Ti, SSD 2 Samsung 980Pro 1TB, AIO Corsair Titan 360 Rx Lcd, PSU Msi MPG A 1000G, Monitor LG Oled 42 C3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11183 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Provincia di Rimini
Messaggi: 80
|
Quote:
Accedi al menu AMD dove devi accettare le condizioni per entrare. Qui nelle impostazioni DDR devi vedere come il tuo Bios ti dà accesso ai Timings SPD. Imposta tRCD Ctrl su Manual. Adesso avrai a disposizione tRCDWR e tRCDRD separati (N.B. questa funzione è compatibile con i processori serie 9000 e non 7000), fai attenzione alla didascalia del Bios probabilmente dovrai inserire i valori in formato esadecimale. Salva e riavvia, se vedi il messaggio che non hai apportato modifiche ignoralo e verifica i valori quando sei sul desktop. Che si possa fare è palese (dalle immagini) ma io non ho una MB Asus nè un processore serie 9000 per cui sono cose che ho potuto vedere sul mio sistema ma non applicare, mi auguro funzioni. Ciao.
__________________
MB: MSI MPG B650 EDGE WIFI / CPU: AMD RYZEN 5 7600 / COOLER: THERMALRIGHT Phantom Spirit 120 SE ARGB / RAM: G.SKILL F5-6000J3038F16GX2-TZ5N (32GB DDR5) / SSD: CRUCIAL T500 PRO M.2 NVMe 2TB / GPU: GIGABYTE RTX 4070 SUPER GAMING OC 12G / MONITOR: OMEN 32C 2560x1440 165Hz 32" / PSU: SEASONIC FOCUS GX-750 / CASE: MONTECH AIR 903 BASE + THERMALRIGHT TL-C14C-S / |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11184 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31565
|
@Ludus
Proseguendo il discorso fatto nell'altro TH. ![]() Con OC manuale, il mio limite per rimanere <95° con AIO 420 è 1,28V di Vcore, quindi la frequenza è quella che posso ottenere con quel Vcore, ed è 5,350GHz per il 2° chiplet (con 1,25V il 2° chiplet tiene 5,3GHz, con 1,3V non tiene 5,4GHz). Con questo settaggio si fanno 47.100 (100/200 punti in più penso senza Ryzen Master). Col PBO ho fatto 48.679, con una frequenza media di 5,513GHz (*) (*) Siccome con il PBO non posso conoscere l'effettiva frequenza media, prendiamo il risultato dell'OC manuale (47.300 ipotizzando 47.100 +200 punti senza Ryzen Master) e possiamo estrapolare che per fare 48.679 io ho ottenuto una frequenza media di 5,513GHz). Con l'OC manuale a 5,357GHz 1,28V, l'unica cosa che potrei fare, è impostare il 1° chiplet (quello più selezionato nel 9950X) ad una frequenza superiore, più alta dei 5,357GHz che è il max del 2° chiplet. Però, se consideriamo che con PBO ottengo 5,513GHz di frequenza media, cioè +156MHz per 16 core, vorrebbe dire che per ottenere lo stesso risultato, considerando il 2° chiplet a 5,357GHz, dovrei far lavorare il 1° chiplet a +312MHz (cioè 312MHz su 8 core per ottenere una frequenza media su 16 uguale), e 5,357GHz + 312MHz = 5,679GHz... cosa impossibile con 1,28V. E' per questo che dico che con l'AIO/tamb occare con il PBO è meglio vs OC manuale, perchè se avessi un custom in grado di abbattere la temp di almeno 10°, non sarei vincolato a 1,28V massimi nei 95°, ma probabilmente potrei arrivare a 1,3V/1,32V, e questo già potrebbe permettere probabilmente i 5,7GHz sul 1° chiplet e forse anche 5,4GHz sul 2°. Nella mia condizione, di OC praticamente limitato dalla temp CPU, il risultato massimo lo ottengo con la massima efficienza, e PBO + algoritmo lavorando con CO/CS, è più efficiente del Vcore impostato con OC manuale. P.S. Il post è per descrivere come sono arrivato alla conclusione che con la mia dissipazione (e forse pure mobo considerando il limite dei circa 320W PPT massimi), ottengo di più dal PBO che dall'OC manuale. Con dissipazioni meno prestanti dovrebbe essere ancorsa più accentuato (ovviamente parlando di CPU 2 chiplet X16), mentre con dissipazioni più prestanti la scelta andrebbe sull'OC manuale. ----------------------------- Per essere più chiaro, ho rifatto il bench con PBO, però con il limite dei 195A del TDC... e faccio praticamente -600 punti (con CO -35) ed una temp CPU di -8°... se rimontassi il bios che non limita il TDC, io riuscirei a fare > del risultato in OC manuale con un CO -40/-42 con una temp CPU di 85°, -6° rispetto all'OC manuale. Che cacchio devo dire.... ![]() ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-04-2025 alle 09:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11185 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
|
Io mi sto cimentando con l'ECLK Oc,ma è normale che da 101Mhz in su i video di youtube vanno fuori sync,voce con immagini,ovviamente Eclk in asincrono,ho provato ad abilitare lo Spread Spectrum ma non cambia nulla
A nessuno succede ? Per ora lo sto tenendo a 5,5Ghz allcore a 1,245v sotto carico max
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Aorus Gen4 1TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7| Ultima modifica di Wolf91 : 18-04-2025 alle 19:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11186 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1546
|
Allora dopo diverse ore a capire cosa non andava era veramente l'ultimo bios baggato rimosso da msi che effettivamente, mandava a farsi benedire ogni mia correzione ottimamente suggerita da voi.
Quindi dopo un revert back ad .a4, e avendo un vddio alle stelle ho optato per underclock ram, dopo tutte le verifiche del caso adesso mi sono posizioneato con: ram 6400 cl28 1:1 fclk 2133 vdd 1.58 vddq 1.40 vddio 1.40 vsoc 1.27 v core auto co -28 scalar 2x +50 aida 64 passed 68° cb23 45302 77° In idle stabile C'è margine ma al momento sono contento, vediamo nel tempo se è un compromesso accettabile
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , G.Skill TZ5 7800@6400@cl28, Zotac rtx 4080s trinity, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Aerocool Quartzpro, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11187 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22686
|
Quote:
Ho impostato questi settaggi (partendo dai primi che mi avei dato), ma purtroppo non sono stabile in ycruncher... immagino che dovrei aumentare il CO a -10 e riprovare giusto?
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | NVIDIA GeForce RTX 5090 Founders Edition --> Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid in vendita! | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11188 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: BO
Messaggi: 1718
|
Oggi ho avuto tempo per approfondire la stabilità.
Sulle memorie Ero tranquillo avendo passato Karhu...ma sul procio micca tanto. Ho lanciato l'intera suite di Y-Cruncher...che stressa in vari passaggi potenze frequenza e temperature differenti. Ed eccoli gli errori. Bene. . prendendo questa suite per raggiungere una migliore stabilità sul 9800xd sono arrivato a questi valori. XMP tweak 8000 1.45v @ 36-46-38 Eclk 105.5 SOC 1.00v Advance overclock Precision Booster +200 Scaler x10 Shaper Minimi -20 Low-20 Medium-20 Hight+15 Max+15 E così ci siamo per passare anche la suite Y-Cruncher
__________________
Case Corsair 3500X, MB Asus Rog X870-F, CPU Amd 9800X3D @5724 (Eclk 105.5), RAM G.skill Royal Neo 32GB 8000 cl36-46-38 1.45v, VGA Asus Prime Rtx 5070Ti, SSD 2 Samsung 980Pro 1TB, AIO Corsair Titan 360 Rx Lcd, PSU Msi MPG A 1000G, Monitor LG Oled 42 C3 Ultima modifica di demonangel : 19-04-2025 alle 22:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11189 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31565
|
Per chi vuole sapere quanto si guadagna con CO in MT, posto questi screen.
Il valore CO è ALL CORE. per non essere influenzato dalle temp CPU, ho impostato un PPT max di 200W, così da avere temp relativamente basse e simili, utilizzando CB23 come carico. Lo scopo è unicamente quello di ricavare dati tra valore CO e frequenza finale a parità di consumo max... nulla a che vedere con l'RS in sè. CO -42, Chiplet 0 5,196GHz Chiplet 1 4,891GHz CO -44, Chiplet 0 5,207GHz Chiplet 1 4,921GHz CO -46, Chiplet 0 5,223GHz Chiplet 1 4,923GHz CO -50, Chiplet 0 5,259GHz Chiplet 1 4,964GHz Tra CO -42 e CO -50, la differenza è di +63MHz per il chiplet 0 e +73MHz per il chiplet 1... una media approssimativa è che ad ogni punto di CO corrisponderebbe +/- 8MHz a parità di consumo (sempre 200W PPT). Più il CO è aggressivo, e più aumentano le frequenze e cala la temp. QUI GLI SCREEN Questo è comunque per un utilizzo MT... per un discorso game è tutt'altra cosa.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : Ieri alle 08:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11190 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1546
|
Buongiorno e auguri a tutti.
Allora era il bios .a5 baggato che hanno anche rimosso dal sito della mia mobo. Dopo un revert back ad .a4 Ho risettato tutto in sintesi: -pbo -28all scalar2x overboost +50 vram 1.58 vddq 1.40 vddio 1.40 v chipeset core 1.06 cb 23 oltre 45000 max temp 77° aida64 burning test passed temp 68° in game 48-59° sono anche passato da 8000cl34 a 6400cl28 Ancora ci sarebbe da spremere affinando curve e voltaggi, ma dopo molte imprecazioni ieri primo giorno mi sono goduto la buid finalmente rock solid.
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , G.Skill TZ5 7800@6400@cl28, Zotac rtx 4080s trinity, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Aerocool Quartzpro, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11191 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31565
|
Quote:
![]() Hai performato le DDR5 8000 a 6400 CL28 Il chiplet 3D di suo già rende in FPS a def, l'hai reso più efficiente (CO -28) e più performante unito a Overboost +50MHz. Il chiplet non 3D in più, aumenta di un tot la prestazione al di fuori del game, in primis per frequenze massime notevolmente superiori al 9800X3D, e gli 8 core in più, aumentano in MT sia la prestazione che l'efficienza (basterebbe settare il PPT massimo di un 9950X3D allo stesso valore di un 9800X3D per ottenere una prestazione nettamente superiore ed ancor più in efficienza). A mio parere, per un utilizzo a 360°, il 9950X3D rappresenta il top attualmente in commercio... con un prezzo/prestazioni migliore del 9800X3D.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:21.