Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Abbiamo avuto l'opportunità di provare The Last of Us Parte II Remastered per PC, titolo che chiude (almeno stando alle parole di Naughty Dog) una delle saghe simbolo di PlayStation. Rispetto al primo capitolo, si presenta in condizioni nettamente migliori in termini di ottimizzazione. Tuttavia, chi dovesse necessitare delle tecnologie di upscaling, dovrà confrontarsi con diversi compromessi e qualche artefatto di troppo
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB debutta oggi a un prezzo di partenza (MSRP) di 459€. Costa 100€ in meno della RTX 4060 Ti 16 GB, offre il 20% di prestazioni in più in rasterizzazione e punta sulla Multi Frame Generation del DLSS 4 come acceleratore negli scenari più pesanti. In attesa della risposta di AMD è una scheda figlia di questi tempi, dove l'IA ha preso il sopravvento sulle mere specifiche tecniche.
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC è una scheda video al vertice del settore, capace di prestazioni senza eguali in gaming, applicazioni professionali e intelligenza artificiale. Il prezzo attualmente elevato si riflette in un’ottima fattura costruttiva, con margini di miglioramento solo nella resa del sistema di raffreddamento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2025, 20:37   #21
bambalu
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 277
Ciao,

Rilanciamo il Boot Repair. La live di antiX ha due utenti:

utente root ha come password root
utente demo ha come password demo

Usa la password di root, in alternativa quella di demo.

Saluti
bambalu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2025, 14:30   #22
Alb1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 392
Buongiorno,
Ho fatto un po' di ricerca e ho trovato la password del Live CD di AntiX: "demo"
Ho quindi seguito la procedura suggeritami: Control Centre > Maintenance > Boot repair constatando che la boot location si trova già su:
sda5 22.8G ext4 root antix23
ma in questa posizione avvengono gli errori che ho indicato nei post precedenti, così ho fatto una prova e ho indicato:
sda1 23.3G ext4 (dove si trova il GRUB di Mint)
Però per farla breve, ora all'avvio non mi compare più la scelta del GRUB ma questo messaggio:
GNU GRUB version 2.06-13+deb12u1
Minimal BASH-like editing is supported ...
grub>
Non ho chiaro come tornare ad avere utilizzabile GRUB con la scelta di quale sistema lanciare ...
Un consiglio?
Cordiali saluti
P.S. Nel frattempo che mi inviavi la risposta avendo trovato la password io avevo fatto diversi tentativi infruttuosi ...

Ultima modifica di Alb1 : 03-04-2025 alle 14:34. Motivo: Precisazione
Alb1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2025, 16:26   #23
Alb1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 392
Per qualche motivo che non comprendo non vedo più gli ultimi due messaggi di bambalu e mio.
Anch'io avevo trovato la password del Live CD di antiX: demo ed ero riuscito a fare il Reinstall GRUB Bootloader on MBR, ma avendolo trovato correttamente in sda5 22.8G ext4 root antiX23 ho fatto due prove: l'ho reinstallato lì e in seguito l'ho reinstallato in s questoda1 23.3G dove si trova il GRUB di Mint.
Per farla in breve all'avvio ora mi trovo questo messaggio:
GNU GRUB version 2.06-13+deb12u1
Minimal BASH-like editing is supported ...
grub>
Francamente con le mie limitate nozioni di Linux non so cosa fare ...
Un consiglio?
Cordiali saluti
Alb1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2025, 16:32   #24
Alb1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 392
Vogliate scusarmi se ripeto questo mio ultimo messaggio ma stranamente per qualche motivo che non comprendo un po' vedo e un po' non vedo gli ultimi due messaggi di bambalu e mio.
Anch'io avevo trovato la password del Live CD di antiX: demo ed ero riuscito a fare il Reinstall GRUB Bootloader on MBR, ma avendolo trovato correttamente in sda5 22.8G ext4 root antiX23 ho fatto due prove: l'ho reinstallato lì e in seguito l'ho reinstallato in s questoda1 23.3G dove si trova il GRUB di Mint.
Per farla in breve all'avvio ora mi trovo questo messaggio:
GNU GRUB version 2.06-13+deb12u1
Minimal BASH-like editing is supported ...
grub>
Francamente con le mie limitate nozioni di Linux non so cosa fare ...
Un consiglio?
Cordiali saluti
Alb1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2025, 21:30   #25
bambalu
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 277
Ciao,

Non saprei cosa non va nel boot loader. Le versioni 23 di antiX avevano un baco che faceva fallire l’installazione di GRUB, che fu corretto nella versione 23.2. Verifica che questa sia la versione a 32-bit che hai scaricato.

Dalla Live antiX lancia i comandi seguenti e incolla l’output nella tua prossima risposta per favore:

Codice:
sudo lsblk -f
poi

Codice:
df -h
e

Codice:
inxi -Fxz

Saluti
bambalu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2025, 11:35   #26
Alb1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 392
E' incredibile. Ti avevo risposto eseguendo i comandi richiesti da terminale, da Live CD e ora non trovo la mia risposta ... (mah ...)
Ripeterò tutto quanto.
Un cordiale saluto
Alb1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2025, 13:06   #27
Alb1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 392
Buongiorno. Ho la ver. 23.2 di antiX Live CD
Ecco il risulato dei comandi suggeriti
$ sudo lsblk -f
[sudo] password for demo:
NAME FSTYPE FSVER LABEL UUID FSAVAIL FSUSE% MOUNTPOINTS
fd0
loop0
squash 4.0 0 100% /live/linux
sda
├─sda1
│ ext4 1.0 bb5afba5-6713-4ec8-8447-2c9af4fdda46
├─sda2
│ ext4 1.0 6565fd74-c27d-4097-b67d-bc3c5cf8300e
├─sda3
│ swap 1 e0aac519-a90a-4feb-b7ee-309472d67e07 [SWAP]
├─sda4

├─sda5
│ ext4 1.0 rootantiX23
│ 5a39fe7a-b3b3-445b-8203-9069e2cf9366
├─sda6
│ ext4 1.0 e4623fa7-a6f6-4321-8ce3-87519ff75dae
└─sda7
swap 1 1e31dced-071d-467c-bd28-f9e4c94b58e1 [SWAP]
sdb
└─sdb1
ntfs 1058AC4E58AC33FE
sdc iso966 Jolie antiX-Live
2024-10-06-10-24-33-00
├─sdc1
│ iso966 Jolie antiX-Live
│ 2024-10-06-10-24-33-00 0 100% /live/boot-dev
└─sdc2
vfat FAT16 EFI-LIVE
5F46-8E64 16K 100% /media/EFI-LIVE
sr0
sr1
demo@antix1:~
$ df -h
Filesystem Size Used Avail Use% Mounted on
/dev/sdc1 1.2G 1.2G 0 100% /live/boot-dev
/dev/loop0 1.2G 1.2G 0 100% /live/linux
tmpfs 1.6G 39M 1.5G 3% /live/aufs-ram
overlay 1.6G 39M 1.5G 3% /
tmpfs 10M 0 10M 0% /media
tmpfs 202M 592K 201M 1% /run
tmpfs 100M 9.7M 91M 10% /live
tmpfs 1006M 20K 1006M 1% /tmp
devtmpfs 997M 4.0K 997M 1% /dev
tmpfs 5.0M 8.0K 5.0M 1% /run/lock
tmpfs 1.2G 56K 1.2G 1% /dev/shm
/dev/sdc2 8.7M 8.7M 16K 100% /media/EFI-LIVE
demo@antix1:~
$ inxi -Fxz
System:
Kernel: 5.10.224-antix.1-486-smp arch: i686 bits: 32 compiler: gcc v: 12.2.0
Desktop: IceWM v: 3.6.0 Distro: antiX-23.2_386-base Arditi del Popolo 6
October 2024 base: Debian GNU/Linux 12 (bookworm)
Machine:
Type: Desktop Mobo: N/A model: 4CoreDual-VSTA serial: <superuser required>
BIOS: American Megatrends v: P1.40 date: 01/30/2007
CPU:
Info: dual core model: Intel Pentium D bits: 64 type: MCP
arch: Netburst Prescott rev: 7 cache: L1: 32 KiB L2: 2 MiB
Speed (MHz): avg: 2813 min/max: N/A cores: 1: 2813 2: 2813 bogomips: 11250
Flags: ht lm pae sse sse2 sse3
Graphics:
Device-1: NVIDIA NV34 [GeForce FX 5200] driver: nouveau v: kernel
arch: Rankine bus-ID: 01:00.0
Display: server: X.Org v: 1.21.1.7 driver: X: loaded: nouveau
unloaded: fbdev,modesetting,vesa dri: nouveau gpu: nouveau
resolution: 1920x1080~60Hz
API: EGL v: 1.4,1.5 drivers: nouveau,swrast platforms:
active: gbm,x11,surfaceless,device inactive: wayland
API: OpenGL v: 1.5 vendor: nouveau mesa v: 22.3.6 glx-v: 1.4
direct-render: yes renderer: NV34
Audio:
Device-1: VIA VX900/VT8xxx High Definition Audio vendor: ASRock
driver: snd_hda_intel v: kernel bus-ID: 80:01.0
API: ALSA v: k5.10.224-antix.1-486-smp status: kernel-api
Network:
Device-1: Qualcomm Atheros AR922X Wireless Network Adapter driver: ath9k
v: kernel bus-ID: 00:0c.0
IF: wlan0 state: down mac: <filter>
Device-2: VIA VT6102/VT6103 [Rhine-II] vendor: ASRock K7VT series
Motherboards driver: via-rhine v: N/A port: e800 bus-ID: 00:12.0
IF: eth0 state: unknown speed: 100 Mbps duplex: full mac: <filter>
Drives:
Local Storage: total: 555.26 GiB used: 8.7 MiB (0.0%)
ID-1: /dev/sda vendor: Seagate model: ST500DM005 HD502HJ size: 465.76 GiB
ID-2: /dev/sdb vendor: Samsung model: SP0802N size: 74.56 GiB
ID-3: /dev/sdc vendor: Verbatim model: STORE N GO size: 14.94 GiB
type: USB
Partition:
Message: No partition data found.
Swap:
ID-1: swap-1 type: partition size: 1.95 GiB used: 0 KiB (0.0%)
dev: /dev/sda3
ID-2: swap-2 type: partition size: 2 GiB used: 0 KiB (0.0%) dev: /dev/sda7
Sensors:
Src: lm-sensors+/sys Message: No sensor data found using /sys/class/hwmon
or lm-sensors.
Info:
Memory: total: N/A available: 1.96 GiB used: 765 MiB (38.0%)
Processes: 104 Uptime: 16m Init: SysVinit runlevel: 2
Packages: 1258 Compilers: gcc: 12.2.0 Shell: Bash v: 5.2.15 inxi: 3.3.34
demo@antix1:~
$
Un cordiale saluto
Alb1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2025, 11:11   #28
bambalu
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 277
Grazie. Penso che la soluzione piu' semplice sia quella di reinstallare antiX ma questa volta lasciandogli installare GRUB su MBR del disco da 500GB (sda). Non aggiornare o modificare GRUB da Linux Mint, mi pare datato o comunque opera in modo diverso da antiX.

Saluti
bambalu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2025, 16:52   #29
Alb1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 392
Bene! Allo scopo di reinstallare antiX, ho provato a cancellare le partizioni logiche sda5; sda6; sda7 cominciando dalla sda5 ma Gparted mi dice: Please unmount any logical partition having a number higher than 5 (stesso messaggio con la 6). Allora visto che non ho trovato in Gparted il comando per smontare le partizioni, l'ho fatto da terminale col comando umount che mi dice che quelle partizioni non sono montate. Che fare? (boh ... )
Ho fatto tutto da Live CD di antiX
Un cordiale saluto
P.S. una domanda banale: da Live CD come attivare la tastiera italiana rapidamente, visto che deteminati tasti non coincidono?
Alb1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2025, 19:26   #30
bambalu
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 277
Probabile che la live di Antix abbia montato anche le partizioni swap.

Lancia:

Codice:
sudo swapoff -a
Codice:
sudo umount /dev/sda7
Dovresti poi poter cancellarle.

Non ho sottomano antiX al momento. Vado a memoria per quanto riguarda il layout della tastiera, potrebbe essere in Control Centre > System oppure nella taskbar in basso a destra. In ogni caso é necessario fare il log out e di nuovo log in (user e password sono demo).

Saluti
bambalu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2025, 13:37   #31
Alb1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 392
Ciao, ho seguito le tue istruzioni ma Gparted si comporta sempre come se sd5 sd6 sd7 fossero montate e invia sempre gli stessi messaggi, ma umount da terminale dice che non sono montate. Si possono cancellare in qualche altro modo?
Un cordiale saluto
Alb1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2025, 19:17   #32
Alb1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 392
Nel frattempo mi sono documentato e quindi ho fatto uso di fdisk.
Ecco ll risultato
$ fdisk -l
fdisk: cannot open /dev/ram0: Permission denied
fdisk: cannot open /dev/ram1: Permission denied
fdisk: cannot open /dev/ram2: Permission denied
fdisk: cannot open /dev/ram3: Permission denied
fdisk: cannot open /dev/ram4: Permission denied
fdisk: cannot open /dev/ram5: Permission denied
fdisk: cannot open /dev/ram6: Permission denied
fdisk: cannot open /dev/ram7: Permission denied
fdisk: cannot open /dev/ram8: Permission denied
fdisk: cannot open /dev/ram9: Permission denied
fdisk: cannot open /dev/ram10: Permission denied
fdisk: cannot open /dev/ram11: Permission denied
fdisk: cannot open /dev/ram12: Permission denied
fdisk: cannot open /dev/ram13: Permission denied
fdisk: cannot open /dev/ram14: Permission denied
fdisk: cannot open /dev/ram15: Permission denied
fdisk: cannot open /dev/loop0: Permission denied
fdisk: cannot open /dev/sda: Permission denied
fdisk: cannot open /dev/sdb: Permission denied
fdisk: cannot open /dev/sdc: Permission denied
fdisk: cannot open /dev/fd0: Permission denied
demo@antix1:~
$ sudo fdisk /dev/sda5
[sudo] password for demo:
Sorry, try again.
[sudo] password for demo:
Sorry, try again.
[sudo] password for demo:

Welcome to fdisk (util-linux 2.38.1).
Changes will remain in memory only, until you decide to write them.
Be careful before using the write command.

The device contains 'ext4' signature and it will be removed by a write command. See fdisk(8) man page and --wipe option for more details.

Device does not contain a recognized partition table.
Created a new DOS (MBR) disklabel with disk identifier 0x8daea7a5.

A proposito, come si invia il write command?
Un cordiale saluto
Alb1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2025, 20:49   #33
bambalu
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 277
Ciao,
La sintassi di fdisk e' del tipo fdisk [opzioni varie] device indicando cioe' l'intero disco sda piuttosto che la singola partizione sda5:

Codice:
$ sudo fdisk /dev/sda
p per visuallizare le partizioni
d per cancellare una partizione
w per il write command, che salva le modifiche.

Per la pagina del manuale di fdisk:
Codice:
$ man fdisk
Saluti
bambalu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2025, 15:18   #34
Alb1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 392
Bene.
Ho seguito i tuoi consigli e finalmente ho reinstallato antiX che come da default ha installato GRUB su MBR.
Ora tutto funziona bene, salvo che, all'avvio devo selezionare il Boot menu e scegliere da lì l'hard disk da 500 MB che contiene Linux Mint e antiX e da lì posso selezionare l'uno o l'altro (perché è lì che appare il menù di GRUB). In caso contrario all'avvio mi appare questa scritta:
error: symbol 'grub_calloc' not found
Entering rescue mode ...
grub rescue>
Un cordiale saluto
Alb1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2025, 21:28   #35
bambalu
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 277
Bene. E' un buon passo avanti.

Per quanto riguarda l'avvio, potrebbe essere utile cambiare il boot mode da BIOS: prova Legacy invece di UEFI. Inoltre, sempre da BIOS, conferma che e' il disco da 500GB il primo ad essere letto (boot order).

Saluti

Edit - Rileggo ora che è un PC non recente con BIOS del 2007 quindi potrebbe non avere la voce Legacy/UEFI.

Ultima modifica di bambalu : 11-04-2025 alle 21:41.
bambalu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2025, 21:17   #36
Alb1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 392
Risolto

Grazie ancora.
Nel BIOS ho scelto nel Boot order l'hard disk da 500 GB e ora GRUB funziona bene.
(non ho invece trovato la voce Boot mode dove poter scegliere Legacy o UEFI)
Un cordiale saluto
P.S. Però devo dire che anni fa, quando avevo Linux Mint e Fedora nell'HD da 500 GB e Windows Xp nell'HD da 80 GB, GRUB funzionava bene senza che avessi messo mano al Boot order
Alb1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2025, 20:52   #37
Alb1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 392
GRUB continua a non andare bene ...

Salve,
Ho fatto presto a cantare vittoria, perché è ben vero che ora su antiX GRUB appare all'avvio e mostra tuttte le opzioni (antiX; Linux Mint; Windows XP ma non fa scegliere. Le freccette risultano inservibili e si avvia solo con antiX.
Un vero rompicapo ...
Un cordiale saluto
Alb1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2025, 21:32   #38
bambalu
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 277
Non saprei come mai non funziona onestamente. Proverei a vedere se in:

Codice:
sudo geany /etc/default/grub
e’ presente questa riga:
GRUB_DISABLE_OS_PROBER=false

se il valore é true cambialo e poi

Codice:
sudo update-grub

Se ancora hai problemi potresti:

1) reimpostare boot order nel BIOS come era prima (immagino fosse il disco da 80GB ad avviare come primo)

2) oppure usare una live Linux Mint (recente) che dovrebbe avere un boot repair simile a quello di antiX

3) chiederei alla Community di antiX.

E’ proprio un caso da tenente Colombo. Saluti
bambalu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA por...
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata i...
CRESCO8, la Formula 1 dell’HPC: ENEA e Lenovo insieme per affrontare le sfide della ricerca CRESCO8, la Formula 1 dell’HPC: ENEA e Lenovo in...
HONOR 400 Lite: quando l'AI incontra la fotografia mobile a poco prezzo. Recensione HONOR 400 Lite: quando l'AI incontra la fotograf...
Sta proseguendo l'assemblaggio del razzo...
La memoria flash più veloce al mo...
Buona Pasqua con tutte le offerte Amazon...
Che prezzi i MacBook in Amazon: fino a -...
NVIDIA si prepara: la GeForce RTX 5090D ...
Tutti gli iPhone 16 in offerta: torna iP...
Addio LGA 1851? Intel punta sul socket L...
La NASA sta collaborando allo sviluppo d...
La Cina potrebbe portare un equipaggio s...
Recuperare terre rare da hard disk e SSD...
Noctua NH-D15 G2: due versioni alla prov...
Effettuato il primo test in Italia di u...
"Common People": abbonati per ...
Tutte gli sconti del weekend: Galaxy S25...
Il settore videoludico italiano continua...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v