Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Abbiamo avuto l'opportunità di provare The Last of Us Parte II Remastered per PC, titolo che chiude (almeno stando alle parole di Naughty Dog) una delle saghe simbolo di PlayStation. Rispetto al primo capitolo, si presenta in condizioni nettamente migliori in termini di ottimizzazione. Tuttavia, chi dovesse necessitare delle tecnologie di upscaling, dovrà confrontarsi con diversi compromessi e qualche artefatto di troppo
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB debutta oggi a un prezzo di partenza (MSRP) di 459€. Costa 100€ in meno della RTX 4060 Ti 16 GB, offre il 20% di prestazioni in più in rasterizzazione e punta sulla Multi Frame Generation del DLSS 4 come acceleratore negli scenari più pesanti. In attesa della risposta di AMD è una scheda figlia di questi tempi, dove l'IA ha preso il sopravvento sulle mere specifiche tecniche.
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC è una scheda video al vertice del settore, capace di prestazioni senza eguali in gaming, applicazioni professionali e intelligenza artificiale. Il prezzo attualmente elevato si riflette in un’ottima fattura costruttiva, con margini di miglioramento solo nella resa del sistema di raffreddamento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2025, 18:45   #181
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11380
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Invece manca sia sulla yaris che sulla polo il freno automatico allo stop, cioè bisogna tenere premuto il freno per stare fermi altrimenti trascina come con i vecchi cambi a convertitore di coppia. Funzione che esiste da almeno 20 anni e ci vuole niente a implementare, è solo software ormai.
Io credo sia una questione di sicurezza, per ricordarti che il veicolo è in modalità marcia. Io ho il CVT, ma obbligatoriamente devo tenere il piede sul freno, perchè lo start&stop si attiva con il freno: appena lo si molla si riaccende il motore. Sarebbe bastato che il motore ripartisse premendo l'acceleratore. Quindi il fatto che l'auto trascina è voluto.
Tra l'altro lo ha anche un mio amico sul C-HR. Quindi almeno per Toyota direi che è una cosa voluta.

Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
non attraversa, percorre la tua stessa strada

ce ne sono centinaia

altro esempio la macchina ferma centro strada stessa tua direzione davanti a te che deve svoltare a sinistra, tu vuoi sfilarla a destra e il volante ti tira a sinistra addosso alla macchina ferma perchè secondo l'idiozia io dovrei mettere una freccia a destra per sfilare quello fermo a centro strada

vado avanti con altri esempi?
Io non trovo un grosso problema il volante che tira, è facilmente contrastabile. Paradossalmente è più fastidioso il bip, del volante che tira.
Assurdità Toyota, sul C-HR un mio amico ha l'avviso tattile (il volante vibra), mentre io sulla Aygo X ho il bip, entrambe My24.
Altra differenza è che sulla mia la pressione prolungata del tasto per il lane assist disattiva l'ADAS, mente sulla sua non è disattivabile. Quindi tra le due non saprei scegliere se è meglio una rottura di balle leggera ma fissa o una pesante ma disattivabile.
Invece su strade extraurbane e autostrada il centraggio corsia è una figata incredibile
__________________
Be kind. Everyone you meet is fighting a hard battle.

Ultima modifica di OUTATIME : 22-03-2025 alle 18:50.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2025, 21:00   #182
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1404
Non sono esperto, ma mi sembra di ricordare che il controllo della corsia avviene solo se sbordi senza mettere la freccia.

Ora, personalmente, detesto grandemente tutti quelli che pensano che le frecce siano inutili in situazioni di questo tipo, perché creano pericoli inutili. La mia avversione è nata con le migliaia di auto che ho visto girare a destra (e cambiare corsia, e uscire da una rotonda, e girare a sinistra) senza mettere la freccia, probabilmente fregandosene degli altri pensando che tanto non tagliano la strada a nessuno o addirittura che se mettono qualcun'altro in difficoltà, allora tanto peggio per lui.

Naturalmente ci sono le situazioni di emergenza, dove il tempo per mettere la freccia non c'è, e questo lo capisco. Ma sono, appunto, situazioni di emergenza, dove una piccola resistenza è il minimo dei problemi.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2025, 07:45   #183
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11380
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Non sono esperto, ma mi sembra di ricordare che il controllo della corsia avviene solo se sbordi senza mettere la freccia.

Ora, personalmente, detesto grandemente tutti quelli che pensano che le frecce siano inutili in situazioni di questo tipo, perché creano pericoli inutili. La mia avversione è nata con le migliaia di auto che ho visto girare a destra (e cambiare corsia, e uscire da una rotonda, e girare a sinistra) senza mettere la freccia, probabilmente fregandosene degli altri pensando che tanto non tagliano la strada a nessuno o addirittura che se mettono qualcun'altro in difficoltà, allora tanto peggio per lui.

Naturalmente ci sono le situazioni di emergenza, dove il tempo per mettere la freccia non c'è, e questo lo capisco. Ma sono, appunto, situazioni di emergenza, dove una piccola resistenza è il minimo dei problemi.
Premesso che il controllo, almeno per Toyota è estremamente conservativo, nel senso che suona quando ti avvicini alla riga, e non solo quando la superi, secondo te io ogni volta che mi sposto a sinistra o destra rimanendo nella mia corsia per evitare un buco dovrei mettere la freccia?
Sei serio?
__________________
Be kind. Everyone you meet is fighting a hard battle.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2025, 08:22   #184
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3168
Da un worm hole spazio temporale mi arriva questa foto di Parigi nell' anno 2050:

__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2025, 09:53   #185
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 19969
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Io credo sia una questione di sicurezza, per ricordarti che il veicolo è in modalità marcia. Io ho il CVT, ma obbligatoriamente devo tenere il piede sul freno, perchè lo start&stop si attiva con il freno: appena lo si molla si riaccende il motore. Sarebbe bastato che il motore ripartisse premendo l'acceleratore. Quindi il fatto che l'auto trascina è voluto.
Tra l'altro lo ha anche un mio amico sul C-HR. Quindi almeno per Toyota direi che è una cosa voluta.
è una cosa software voluta. il trascinamento è una particolarità tecnica dei vecchi cambi americani che però specie in parcheggio trova il suo beneficio, tu agisci di fatto solo sul freno perchè se dovessi fare freno e acceleratore con un solo pedale la macchina accelerebbe di fatto troppo. per me la cosa più sensata dovrebbe essere zero trascinamento e l'auto che sia ferma se non accelero, ma nativo, non il tasto auto hold, perchè quando l'hold si disinserisce l'auto accelera troppo velocemente subito

Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Premesso che il controllo, almeno per Toyota è estremamente conservativo, nel senso che suona quando ti avvicini alla riga, e non solo quando la superi, secondo te io ogni volta che mi sposto a sinistra o destra rimanendo nella mia corsia per evitare un buco dovrei mettere la freccia?
Sei serio?
devi prendere tutte le buche perchè ce lo chiede l'europa (cit.)
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2025, 09:58   #186
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11380
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
per me la cosa più sensata dovrebbe essere zero trascinamento e l'auto che sia ferma se non accelero, ma nativo, non il tasto auto hold, perchè quando l'hold si disinserisce l'auto accelera troppo velocemente subito
Così non avresti nessun feedback sul fatto che il cambio sia in Drive. Mentre sei al semaforo che cazzeggi al telefono, prendi contro all'acceleratore con il piede e tamponi quello davanti.
__________________
Be kind. Everyone you meet is fighting a hard battle.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2025, 10:47   #187
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Premesso che il controllo, almeno per Toyota è estremamente conservativo, nel senso che suona quando ti avvicini alla riga, e non solo quando la superi, secondo te io ogni volta che mi sposto a sinistra o destra rimanendo nella mia corsia per evitare un buco dovrei mettere la freccia?
Sei serio?
Qui qualcuno si è lamentato perché l'allarme suona quando supera una bicicletta. Vuoi dire che chi supera una bicicletta non esce dalla propria corsia (mettendo la freccia) ma si limita a passarle accanto senza lasciarle spazio?
La stessa cosa se ti sposti perché qualcuno deve girare a sinistra.
Perché, se è così, è molto peggio del non usare la freccia.

Se invece non stai facendo qualcuna delle attività citate senza preoccuparti degli altri, allora vuol dire che ti sei distratto e non stai andando dritto.

A me sembra che in entrambi i casi un avvertimento sia il minimo. In un caso riguarda la sicurezza degli altri, nell'altro la tua sicurezza. Di fatto vi state lamentando che non potete fare tutto quello che volete. Una filosofia che dovreste cambiare, se volete vivere in una società e non comportarvi da eremiti.

È per questa indifferenza per ciò che riguarda tutti quelli che sono su una strada (tranne ovviamente sé stessi) che il nuovo codice della strada richiede che, quando si supera una bicicletta, si lascino più di un metro di spazio. Ma mi sembra che ci sia ancora qualcuno che trova giusto lasciare cinque centimetri, con il rischio che una buca sposti il ciclista il tanto necessario a essere investito.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2025, 11:16   #188
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12464
Su q
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2025, 11:49   #189
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7351
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
da una banale ricerca su internet dovresti avere su jeep un tasto dedicato agli adas vicino al tasto home dove tenendolo premuto dovrebbe disattivare tutti gli adas che tu hai associato dal touch a quel tasto incluso il lane assist
ho googlato per curiosità, tanto ormai la jeep non ce l'abbiamo più, e alcuni dicono che funziona altri no, sembra a seconda degli aggiornamenti software.
Per la Polo invece non ho trovato tricks.

Comunque in generale, le auto devono essere semplici e intuitive, non roba per smanettoni da pc, che bisogna trovare googlando il modo di farle andare normalmente, perderci giornate a leggere libretti (ormai inutili peraltro, come diceva uno sopra). Noi appassionati/smanttoni possiamo anche farlo, ma mia madre 80enne? chi glielo spiega, e soprattutto poi se lo ricorda? poi in famiglia le auto ce le si presta, si fa una lezione ogni volta? e quando noleggi passi il primo giorno di vacanza ad imparare come funziona?

Quote:
Originariamente inviato da Sakurambo Guarda i messaggi
Cerchiamo di non esagerare, non poter disabilitare gli ADS sia una rottura è cosa certa, doverli disattivare ad ogni accensione è un rottura minore minore della precedente, anche questa è cosa certa.
Dire che il controllo di corsia sia un problema, citerei Fantozzi nel commento sulla famosa corazzata; alcuni controlli puoi settarli solo dal punto vista acustico e luminoso e quando non puoi farlo la risposta sullo sterzo è inferiore a quella di prendere un buco sull'asfalto.
No, non è così, ci sono stati incidenti causati dagli adas (ne avevo già postati ma ora non li ritrovo), ecco un paio di cose che ho trovato ora:
"lane assist killer sulla Polo" (uno si lamenta di un incidente da 5000e -ma non spiega come-, nella seconda pagina altri si lamentano con una hunday, e altri)
https://forum.quattroruote.it/thread...a-polo.147254/
"più incidenti col cruise control" (uno studio statistico indipendente)
https://www.quattroruote.it/news/tec...ncidenti_.html
anche qui nei commenti c'è il caso di uno che con strisce sbiadite l'auto ha preso a riferimento l'ombra del guardrail e lo voleva buttare fuori strada.

E ora spiego nel dettaglio, visto che molti qui si sentono esperti e pontificano:
- ogni auto ha il suo sitema e le sue tarature, più o meno invadenti o "forzate". Esempio personale: sulla Polo si può scegliere solo tra correzione sterzo o vibrazione, le primo caso fa un po di resistenza (non leggerissima, ma non ti rimanda indietro) nel secondo vibra ma la resistenza è quasi nulla.
Sulla (ex) Jeep di mio padre c'erano più livelli, si poteva scegliere anche a quale distanza dalla linea interveniva, cioè in anticipo o quando ci eri sopra o quasi, però comunque ti "rimbalzava" verso il centro senza tanti complimenti. Altra differenza, la velocità, sulla polo parte a 65kmh, sulla jeep a 30kmh, cioè già dentro le rotonde o appena imboccavo una statale a due corsie cercava di "buttarmi" in una delle due (a sua scelta).
- sulla Polo non ci sono problemi, l'intervento è lieve e anche a mia madre non da fastidio (ho messo la vibrazione comunque meno invasiva)
-sulla jeep (la usava mio padre soprattutto in autostrada, quindi restava tarata da autostrada non so esattamente come) quando io la usavo in statale in curva ovviamente stringevo un po avvicinandomi alle linee destra o sinistra a seconda (la corsia non era larghissima), allora mi arrivava un impulso improvviso sullo sterzo che mi mandava "verso il centro" della curva ma io vedevo puntare deciso verso l'esterno perciò lo contrastavo e si innescava uno zigzag per niente divertente. Lo gestivo, ma se fosse stato in una situazione già critica sarei stato in difficoltà, se fosse stata mia madre 80enne non so, con qualcosa di grosso al traino sarebbe probabilmente ingestibile per chiunque.

quello che non capite è che una resistenza non è la stessa cosa di un impulso sullo sterzo all'improvviso, che ti fa scartare anche di mezzo metro prima di "controsterzare" anche se sei attento e con due mani sul volante. Se accade in curva o in situazioni "strette" non è piacevole o può essere proprio pericoloso.

Provate a farvi la Serravalle col Lane assist sempre inserito, magari provando tutti i vari setting, poi tornate qui a raccontarlo.

Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Io credo sia una questione di sicurezza, per ricordarti che il veicolo è in modalità marcia. Io ho il CVT, ma obbligatoriamente devo tenere il piede sul freno, perchè lo start&stop si attiva con il freno: appena lo si molla si riaccende il motore. Sarebbe bastato che il motore ripartisse premendo l'acceleratore. Quindi il fatto che l'auto trascina è voluto.
Tra l'altro lo ha anche un mio amico sul C-HR. Quindi almeno per Toyota direi che è una cosa voluta.
già sulle mercedes di 20 o 30 anni fa col convertitore di coppia se premevi il freno in un certo modo l'auto restava ferma. Sulla mia A3 di 10 anni fa col doppia frizione c'era un sistema simile.
Che sulle ibride sia voluto sono d'accordo, per non fare differenza tra quando è acceso il termico o va solo in ev. Ciò non toglie che si poteva mettere il blocco in ogni caso invece di mettere la spinta "artificiale" con l'ev: una volta era meccanico e costava, ore è solo software (c'è già il sistema di frenata assistita ecc.) quindi è solo marketing per farti sentire poveroH.
(tra l'altro gli costava meno lasciare il "freno software" dei modelli superiori che implemetare ex novo il "finto trascinamento ev", che consumerà anche un po di batteria)

Ultima modifica di sbaffo : 24-03-2025 alle 16:41.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2025, 12:16   #190
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11380
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Qui qualcuno si è lamentato perché l'allarme suona quando supera una bicicletta. Vuoi dire che chi supera una bicicletta non esce dalla propria corsia (mettendo la freccia) ma si limita a passarle accanto senza lasciarle spazio?
La stessa cosa se ti sposti perché qualcuno deve girare a sinistra.
Perché, se è così, è molto peggio del non usare la freccia.
Ti sei fossilizzato sull'esempio della bicicletta solo perché è l'unico che fa comodo a te.
E per inciso, se mi sposto a destra della mia corsia perché qualcuno deve girare a sinistra, da cds non devo mettere nessuna freccia
__________________
Be kind. Everyone you meet is fighting a hard battle.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2025, 16:27   #191
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Ti sei fossilizzato sull'esempio della bicicletta solo perché è l'unico che fa comodo a te.
E per inciso, se mi sposto a destra della mia corsia perché qualcuno deve girare a sinistra, da cds non devo mettere nessuna freccia
Io h parlato di quattro situazioni, ma tu ne citi solo due, peraltro in maniera sbagliata.
  1. Bicicletta: vedo che ritieni non importante rischiare di investire un ciclista, per cui dici che mi sono «fossilizzato»
  2. Spostarsi a destra: secondo il codice della strada, se cambi corsia devi mettere la freccia, sia a destra che a sinistra; ti consiglio di cercare fonti più attendibili; se nella strada non ci sono corsie, non vedo come il sistema ti penalizzi
  3. distrazione: vedo che non la citi; immagino che tu sia un essere superiore e non abbia mai bisogno di avvertimenti del fatto che tu stia cambiando corsia involontariamente
  4. situazioni di emergenza: ho già detto, alcuni post fa, che capisco le situazioni di emergenza, ma in quei casi ritengo poco impattante il sistema di sicurezza

Per me, quello che viene fuori è che stai cercando delle scuse per fare quello che vuoi, a scapito dell'altrui e tua sicurezza.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2025, 18:00   #192
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11380
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Io h parlato di quattro situazioni, ma tu ne citi solo due, peraltro in maniera sbagliata.
  1. Bicicletta: vedo che ritieni non importante rischiare di investire un ciclista, per cui dici che mi sono «fossilizzato»
  2. Spostarsi a destra: secondo il codice della strada, se cambi corsia devi mettere la freccia, sia a destra che a sinistra; ti consiglio di cercare fonti più attendibili; se nella strada non ci sono corsie, non vedo come il sistema ti penalizzi
  3. distrazione: vedo che non la citi; immagino che tu sia un essere superiore e non abbia mai bisogno di avvertimenti del fatto che tu stia cambiando corsia involontariamente
  4. situazioni di emergenza: ho già detto, alcuni post fa, che capisco le situazioni di emergenza, ma in quei casi ritengo poco impattante il sistema di sicurezza

Per me, quello che viene fuori è che stai cercando delle scuse per fare quello che vuoi, a scapito dell'altrui e tua sicurezza.
1) Ciclisti: ti auguro di capitare dietro un ciclista con striscia continua, e mi aspetto che tu faccia il perbenista fino in fondo NON oltrepassando la striscia continua e rimanendo dietro al ciclista fino a quando non lo puoi sorpassare
2) Se sfili a destra uno che deve girare a sinistra, non cambi corsia, ma il lane assist rileva la linea di margine di destra
3) Oggettivamente no, non ne ho bisogno. Non avendo mai fatto incidenti e avendo 30 punti sulla patente

Gli ADAS purtroppo non sono oggettivamente pensati per le strade italiane, a prescindere da quanto si rispetti il codice della strada
__________________
Be kind. Everyone you meet is fighting a hard battle.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2025, 08:17   #193
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 19969
troppo difficile da capire

poi quelli sono due esempi, se volete vado avanti con la lista
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2025, 16:21   #194
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7351
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
1) Ciclisti: ti auguro di capitare dietro un ciclista con striscia continua, e mi aspetto che tu faccia il perbenista fino in fondo NON oltrepassando la striscia continua e rimanendo dietro al ciclista fino a quando non lo puoi sorpassare
2) Se sfili a destra uno che deve girare a sinistra, non cambi corsia, ma il lane assist rileva la linea di margine di destra
3) Oggettivamente no, non ne ho bisogno. Non avendo mai fatto incidenti e avendo 30 punti sulla patente

Gli ADAS purtroppo non sono oggettivamente pensati per le strade italiane, a prescindere da quanto si rispetti il codice della strada
Hai perfettamente ragione.
Io non gli ho neanche risposto, è il solito che vuol fare il maestrino ma non ha capito un c.... (nè di quello che dicevi, nè del cds, nè della vita )

Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
troppo difficile da capire

poi quelli sono due esempi, se volete vado avanti con la lista
continua pure, mi interessa per prevenire le situazioni in cui potrebbe capitarmi.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2025, 17:54   #195
Lexan
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 614
Quote:
A partire dal 7 luglio 2024, l'acquisto di una nuova auto garantirà un veicolo decisamente più sicuro grazie alle nuove norme dell'Unione Europea che rendono obbligatoria l'installazione di vari sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS).
Ottima notizia per chi come me, va in bicicletta ed è l'anello debole della strada.
Io inserirei anche un sistema di visione che controlla in ogni istante se chi guida sta guardando la strada oppure si sta facendo i caxxi suoi.
Poi dopo, ADAS sarebbe davvero perfetto!
Lexan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2025, 08:31   #196
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7351
Quote:
Originariamente inviato da Lexan Guarda i messaggi
Ottima notizia per chi come me, va in bicicletta ed è l'anello debole della strada.
Io inserirei anche un sistema di visione che controlla in ogni istante se chi guida sta guardando la strada oppure si sta facendo i caxxi suoi.
Poi dopo, ADAS sarebbe davvero perfetto!
Arrivi in ritardo, si è detto proprio sopra che a volte invece il Lane assist "cerca di far investire i ciclisti". Inoltre è noto che anche gli altri sensori hanno difficoltà a "vedere" i ciclisti (e pure le moto), immagina il sensore sul paraurti o il radarino che non becca la ruotina sottile di una bici, spesso non beccano neanche le moto figurati.
Ecco un link a caso: "il 33% dei ciclisti investito nei test adas": https://www.sicurauto.it/news/aaa-il...nei-test-adas/

Più in generale: "Una ricerca IIHS – HLDI dimostra che la guida semiautonoma è una funzione di comfort spacciata per una dotazione di sicurezza" :
https://www.sicurauto.it/news/sistem...i-i-dati-iihs/
risulta che in realtà sono più efficaci dei buoni fari.

già che ci sono metto altri link:

i maggiori problemi vengono dal lane assist (LKA) e dal emergency brake assist (AEB) :
https://www.sicurauto.it/news/sistem...gine-jd-power/
in altro articolo la Golf 8 col brake assist addirittura ostacola l'intervento umano perchè non riesce a gestire i due input insieme.

gravi problemi con le moto e i camion, solo il 30% passa il test:
https://www.sicurauto.it/crash-test/...laeb-nel-test/

insomma, gli ADAS NON sono pronti (nè uniformi) per l'utilizzo indiscriminato, tantomeno per l'imposizione di massa. Prima di fare voli pindarici la ue dovrebbe testare le cose o chiedere il parere di tecnici (indipendenti, non quelli foraggiati da loro stessi, vero Timmermans?), non affidarsi alle smanie di controllo dei cittadini che puntualmente si rivelano solo ideologiche.

Ultima modifica di sbaffo : 25-03-2025 alle 11:53.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2025, 09:26   #197
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 19969
Quote:
Originariamente inviato da Lexan Guarda i messaggi
Ottima notizia per chi come me, va in bicicletta ed è l'anello debole della strada.
vedo che non hai letto le ultime pagine è proprio il contrario
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2025, 13:53   #198
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 19969
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
continua pure, mi interessa per prevenire le situazioni in cui potrebbe capitarmi.
non voglio passare per il talebano degli ADAS perchè sicuramente l'intento del loro impiego è ridurre incidenti e dovremmo fare tutti il possibile per prevenirli, ciò non toglie che molte implementazioni siano state fatte pensando che la gente guidi solo ad Oslo o Berna o più genericamente nel mondo ideale dove tutto funziona perfettamente cosa che tutta l'europa italia compresa non è

ADAS fatti male non sono solo quelli attivi ma anche quelli passivi o informativi, che se integrati con altri sistemi portano l'auto a fare cose idiote tanto che ti chiedi come sia possibile che abbiano pensato e messo in commercio cose simili, provate ad attivare tutti gli ausili (anche quelli opzionali, che diventeranno obbligatoriamente attivi nei prossimi anni) per toccare con mano

esempio il limitatore di velocità impostato con la cartellonistica stradale: senza scomodare i cantieri, in italia è pieno di cartelli 30kmh o 50kmh senza corrispettivo simbolo di fine limite, se attiviamo i sistemi al 100% se incontriamo un cartello 30 ci faremo tutto il viaggio a questa velocità

il keep lane assist del cruise control adattivo da usare in autostrada? tiene l'auto perfettamente centrata nelle corsie anche in leggere curve, il volante gira da solo.. tutto bello peccato che in autostrada che per definizione è tutto dritto il sistema ti obbliga a sterzare ogni tanto perchè pensa che tu non abbia le mani sul volante.. quindi in autostrada tutto dritto ogni 10/15 secondi devi fare zig zag

il sistema del livello attenzione funziona uguale anche fuori autostrada, se fai un tratto di strada perfettamente dritto (abito in pianura padana, ce ne sono molti) ogni tanto devi zigzagare perchè se tieni il volante centrato senza muoverlo pensa ti sia addormentato

poi possiamo aprire il discorso sulla frenata di emergenza automatica dove cambia a seconda dell'implementazione, la mia toyota ha già fatto due panic stop perchè un'auto che avrebbe voluto immettersi perpendicolare alla mia strada si è fermata allo stop 30cm più in là, oppure quando compare sul display "frenare!" seguito da avvisi acustici di pericolo perchè il sistema rileva un potenziale frontale con.. auto posteggiate contromano bordo strada

credo che molti di questi sistemi debbano essere migliorati, ma altri non potranno mai esserlo perchè intrinsecamente inadatti alle nostre strade e da come guida la gente
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2025, 18:40   #199
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7351
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
...

credo che molti di questi sistemi debbano essere migliorati, ma altri non potranno mai esserlo perchè intrinsecamente inadatti alle nostre strade e da come guida la gente
concordo, è quasi impossibile prevedere tutte le situazioni reali (soprattutto con le strade strette e caotiche italiane), o si aspetta la guida autonoma veramente intelligente o andranno bene solo quando è tutto nella norma. Perciò dovrebbero essere attivabili a scelta, come il cruise control che lo attivi in autostrada quando vuoi tu.

Ma anche il Cruise adattivo (quello col radar che mantiene la distanza) ha i suoi limiti: ce l'avevo sulla A3 dieci anni fa, fantastico finchè sei sul dritto (a parte qualche piccola interruzione fantasma sulle sconnessioni dei viadotti), appena iniziano le curve della Serravalle "perde" l'auto di fronte e inizia ad accelerare in curva, perciò dovevo disabilitarlo.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA por...
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata i...
CRESCO8, la Formula 1 dell’HPC: ENEA e Lenovo insieme per affrontare le sfide della ricerca CRESCO8, la Formula 1 dell’HPC: ENEA e Lenovo in...
HONOR 400 Lite: quando l'AI incontra la fotografia mobile a poco prezzo. Recensione HONOR 400 Lite: quando l'AI incontra la fotograf...
Sembra impossibile ma è sceso anc...
Sta proseguendo l'assemblaggio del razzo...
La memoria flash più veloce al mo...
Buona Pasqua con tutte le offerte Amazon...
Che prezzi i MacBook in Amazon: fino a -...
NVIDIA si prepara: la GeForce RTX 5090D ...
Tutti gli iPhone 16 in offerta: torna iP...
Addio LGA 1851? Intel punta sul socket L...
La NASA sta collaborando allo sviluppo d...
La Cina potrebbe portare un equipaggio s...
Recuperare terre rare da hard disk e SSD...
Noctua NH-D15 G2: due versioni alla prov...
Effettuato il primo test in Italia di u...
"Common People": abbonati per ...
Tutte gli sconti del weekend: Galaxy S25...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1