Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
HUAWEI Mate X6 è uno degli smartphone pieghevoli più interessanti del 2025. Questa recensione esplora il design innovativo e le prestazioni del dispositivo, ma mette in luce anche i limiti software imposti dagli USA. Le carenze hardware e software potrebbero influenzare l'esperienza utente, per un dispositivo che rimane comunque un riferimento nella categoria. Un dispositivo che stupisce, insomma, ma con qualche compromesso da considerare soprattutto in virtù del prezzo di listino elevato.
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
La NITRO+ di Sapphire torna in edizione Radeon RX 9070 XT. Un nuovo design più squadrato con una griglia laterale, un backplate estetico opzionale, l'assenza del dual BIOS ma, soprattutto, un connettore 12V-2x6 che di rado si vede in casa AMD sono le caratteristiche di questa scheda video custom.
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Onyx BOOX Palma 2 è un e-reader compatto e versatile che evolve il modello precedente con un design vincente e funzionalità avanzate, ma non rivoluziona il concetto. Resta un prodotto di nicchia per gli appassionati della lettura.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2009, 18:54   #1121
merkutio
Senior Member
 
L'Avatar di merkutio
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da manicomic Guarda i messaggi
Ma così non c'è gusto
e poi se mai dovessi scoprire che questo coso

suona meglio di questo gioiellino...

Potrei rimanerci molto male
allora ti dico che ci rimmarresti sicuramente male
però bisogna alimentarlo correttamente ed utilizzare casse con efficienza maggiore di 90db/w/m
__________________
Corsair HX520,Gigabyte S3 rev 3.3 Bios F13-ifx hr-05 sli-microcool mosfet,E4300@333x9 1.296v,Bigtyphoon 120vx-Arctic cooling PWM,3GB Geil ultra 667 3-3-4-8 2.1v,Sapphire x1950pro 256Mb-Accelero S1,Maxtor 160Gb Ata133-Seagate Barracuda sata2 250Gb 7200.10,Pinnacle PcTvpro,M-audio revolution 5.1-Empire ps 2120d,Asus VW246h FULL HD-Lacie electron19bue,Centurion 532
merkutio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 21:34   #1122
manicomic
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
Mah non lo so, in effetti la curiosità c'è... ma in realtà a me piacerebbe capire perchè le recensioni e le opinioni sono così opposte... non che sapere la verità mi faccia schifo ma capire perchè i pareri sul web e di riviste specializzate che di solito un pò tutti noi usiamo per acquistare prodotti che non conosciamo molto bene sono così diversi.
Ad esempio tu reputi un ampli basato sull tamp originale superiore al denon pma 1500 (suppongo dopo averli ascoltati), mentre posso dirti che su af digitale hanno fatto un confronto incrociato tra 5 ampli e 5 diffusori, ed il denon è risultato migliore sia per i recensori della rivista sia per un gruppo di lettori che hanno ascoltato al buio le varie configurazioni, dovendo dare un voto senza sapere che accoppiata di ampli/diffusore stavano ascoltanto, quindi senza possibilità di preconcetti e favoritismi vari.
Il denon è risultato primo, il pop pulse quarto.
E leggendo le varie opinioni dei forum mi sembra abbastanza chiaro che tra gli amplificatori in classe T la classifica di qualità sia 1° pop pulse 2° trends t.a 10 3° tamp e simili.
Certo il denon pma 1500 si trova a poco meno di 850 euro contro i 240 del pop pulse... tuttavia se il 1500 è tanto superiore probabilmente il pop pulse non supere le prestazioni del denon 700 ae (è solo una supposizione) quindi è allineato a prestazioni di ampli che costano mediamente 350 euro (la fascia immediatamente superiore ai modelli entry level)... che per 100 euro in piu' hanno funzionalità decisamente superiori e quindi una reale superiorità dei classe T non c'è, anche se questo non toglie che sono ampli validi e che quelli piu' economici, tra i 50 ed i 100 euro per intenderci non hanno praticamente rivali dal punto di vista del rapporto qualità/prezzo.
Ovviamente questa è una versione dei fatti...
L'altra è che un tamp è paragonabile come qualità ad ampli da 1500 euro... essendo il trends audio superiore, ed il pop pulse ad un livello piu' alto suppongo che quest'ultimo andrebbe paragonato ad un accuphase... ovviamente la mia è una battuta non ci credo nemmeno se sento con le mie orecchie che un pop pulse suona come un accuphase o qualunque altro ampli di questo livello... ma da alcuni discorsi verrebbe da pensare questo.
A questo punto chi ha un krell, un esoteric delle sonus faber è un deficente... ha speso 30.000 euro quando con un pop pulse, un oppo e delle indiana line poteva ottenere le stesse prestazioni

Ultima modifica di manicomic : 01-05-2009 alle 22:04.
manicomic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 01:39   #1123
pantapei
Senior Member
 
L'Avatar di pantapei
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2012
http://www.tnt-audio.com/ampli/scythe_sda1000.html
pantapei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 02:40   #1124
norbertom
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1075
mooooolto interessante... Quasi quasi mi vendo il trends...
Ribadisco che ha un suono pulitissimo, e di certo non tornerei indietro. Però ascoltando vari generi, si avverte il taglio dei bassi. Questo invece pare compensare.
Vorrei trovare un santo con dei diffusori da max 200€ e provare il trends, soprattutto se sono diffusori con dei buoni bassi.

Solo che a fine recensione dice questo:

"Se possedete già un Trends Audio TA 10.1 o altro ampli equivalente, non trarreste alcun beneficio dall'acquisto dell'SDA-1000. "

Amen

Ultima modifica di norbertom : 02-05-2009 alle 02:59.
norbertom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 04:22   #1125
merkutio
Senior Member
 
L'Avatar di merkutio
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da manicomic Guarda i messaggi
Mah non lo so, in effetti la curiosità c'è... ma in realtà a me piacerebbe capire perchè le recensioni e le opinioni sono così opposte... non che sapere la verità mi faccia schifo ma capire perchè i pareri sul web e di riviste specializzate che di solito un pò tutti noi usiamo per acquistare prodotti che non conosciamo molto bene sono così diversi.
Ad esempio tu reputi un ampli basato sull tamp originale superiore al denon pma 1500 (suppongo dopo averli ascoltati), mentre posso dirti che su af digitale hanno fatto un confronto incrociato tra 5 ampli e 5 diffusori, ed il denon è risultato migliore sia per i recensori della rivista sia per un gruppo di lettori che hanno ascoltato al buio le varie configurazioni, dovendo dare un voto senza sapere che accoppiata di ampli/diffusore stavano ascoltanto, quindi senza possibilità di preconcetti e favoritismi vari.
Il denon è risultato primo, il pop pulse quarto.
E leggendo le varie opinioni dei forum mi sembra abbastanza chiaro che tra gli amplificatori in classe T la classifica di qualità sia 1° pop pulse 2° trends t.a 10 3° tamp e simili.
Certo il denon pma 1500 si trova a poco meno di 850 euro contro i 240 del pop pulse... tuttavia se il 1500 è tanto superiore probabilmente il pop pulse non supere le prestazioni del denon 700 ae (è solo una supposizione) quindi è allineato a prestazioni di ampli che costano mediamente 350 euro (la fascia immediatamente superiore ai modelli entry level)... che per 100 euro in piu' hanno funzionalità decisamente superiori e quindi una reale superiorità dei classe T non c'è, anche se questo non toglie che sono ampli validi e che quelli piu' economici, tra i 50 ed i 100 euro per intenderci non hanno praticamente rivali dal punto di vista del rapporto qualità/prezzo.
Ovviamente questa è una versione dei fatti...
L'altra è che un tamp è paragonabile come qualità ad ampli da 1500 euro... essendo il trends audio superiore, ed il pop pulse ad un livello piu' alto suppongo che quest'ultimo andrebbe paragonato ad un accuphase... ovviamente la mia è una battuta non ci credo nemmeno se sento con le mie orecchie che un pop pulse suona come un accuphase o qualunque altro ampli di questo livello... ma da alcuni discorsi verrebbe da pensare questo.
A questo punto chi ha un krell, un esoteric delle sonus faber è un deficente... ha speso 30.000 euro quando con un pop pulse, un oppo e delle indiana line poteva ottenere le stesse prestazioni

tengo a precisare che il tuo è un signor amplificatore
ma ripeto, per 49€ si può provare ( tieni conto che la scheda funzionante senza chassis costa 27 € )
io sono rimasto sbalordito, è un tipo diverso d'ascolto a cui ci si deve abituare, per intenderci l'effetto è quasi da valvolare.
Anche io ho letto recensioni contrastanti ma il bello del mondo T-amp è che , visto i prezzi irrisori ,ci si può divertire.

Con questi amplificatori consiglio vivamente l'uso di batterie al piombo 12v da almeno 7A soprattutto se si hanno casse rigide o chiuse ( sospensione pnumatica )

se vuoi toglierti lo sfizio ti posto la mia config:

amplificatore fenice 20 MKII (non modificata ) 49€
batteria al piombo 12v - 7A 15€
caricabatteria 15€
casse Mosscade 502 150€
( come casse per i T-amp sono molto consigliate le Indiana Line HC206 170€ )
cavi di segnale g&bl 11€
cavo di potenza da 1,5 mmq (non meno) di sezione effettiva reperibile a pochi spiccioli da qualsiasi elettricista
E' un sistema che suona divinamente, poi è sempre questione di gusti sia chiaro, ma chi ama asacoltare la musica non può essere deluso da un sistema siffatto

Ti posso assicurare che adesso il mio amplificatore è in soffitta a prendenre polvere
__________________
Corsair HX520,Gigabyte S3 rev 3.3 Bios F13-ifx hr-05 sli-microcool mosfet,E4300@333x9 1.296v,Bigtyphoon 120vx-Arctic cooling PWM,3GB Geil ultra 667 3-3-4-8 2.1v,Sapphire x1950pro 256Mb-Accelero S1,Maxtor 160Gb Ata133-Seagate Barracuda sata2 250Gb 7200.10,Pinnacle PcTvpro,M-audio revolution 5.1-Empire ps 2120d,Asus VW246h FULL HD-Lacie electron19bue,Centurion 532

Ultima modifica di merkutio : 02-05-2009 alle 16:57.
merkutio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 04:22   #1126
merkutio
Senior Member
 
L'Avatar di merkutio
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2676
---
__________________
Corsair HX520,Gigabyte S3 rev 3.3 Bios F13-ifx hr-05 sli-microcool mosfet,E4300@333x9 1.296v,Bigtyphoon 120vx-Arctic cooling PWM,3GB Geil ultra 667 3-3-4-8 2.1v,Sapphire x1950pro 256Mb-Accelero S1,Maxtor 160Gb Ata133-Seagate Barracuda sata2 250Gb 7200.10,Pinnacle PcTvpro,M-audio revolution 5.1-Empire ps 2120d,Asus VW246h FULL HD-Lacie electron19bue,Centurion 532
merkutio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 15:57   #1127
manicomic
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
Quote:
Originariamente inviato da merkutio Guarda i messaggi
tengo a precisare che il tuo è un signor amplificatore
ma ripeto, per 49€ si può provare ( tieni conto che la scheda funzionante senza chassis costa 27 € )
io sono rimasto sbalordito, è un tipo diverso d'ascolto a cui ci si deve abituare, per intenderci l'effetto è quasi da valvolare.
Anche io ho letto recensioni contrastanti ma il bello del mondo T-amp è che , visto i prezzi irrisori ,ci si può divertire.

Con questi alimentatori consiglio vivamente l'uso di batterie al piombo 12v da almeno 7A soprattutto se si hanno casse rigide o chiuse ( sospensione pnumatica )

se vuoi toglierti lo sfizio ti posto la mia config:

amplificatore fenice 20 MKII (non modificata ) 49€
batteria al piombo 12v - 7A 15€
caricabatteria 15€
casse Mosscade 502 150€
( come casse per i T-amp sono molto consigliate le Indiana Line HC206 170€ )
cavi di segnale g&bl 11€
cavo di potenza da 1,5 mmq (non meno) di sezione effettiva reperibile a pochi spiccioli da qualsiasi elettricista
E' un sistema che suona divinamente, poi è sempre questione di gusti sia chiaro, ma chi ama asacoltare la musica non può essere deluso da un sistema siffatto

Ti posso assicurare che adesso il mio amplificatore è in soffitta a prendenre polvere
Ciao merkutio, probabilmente la tua configurazione è quanto di meglio si possa raggiungere con quel budget meno di 300 euro tra ampli, cavi, e casse... impossibile fare di meglio, anche perchè il piu' economico degli ampli 2ch tradizionale costa 200 euro... cavi esclusi.
Tuttavia nel mondo hi fi stiamo parlando di una categoria al di sotto dell'entry level... le mosscade e le indiana line hc non vengono considerate nemmeno casse da hifi...(ed in effetti le indiana line hc a 2 vie dovrebbero essere delle casse posteriori per sistemi 5.1).
Se una persona cerca una configurazione di questo prezzo allora non metto in dubbio che gli ampli in classe t siano probabilmente la scelta ideale.
Ma se il budget è piu' elevato?
Ad esempio se mi viene detto che il tamp è al livello del denon pma 1500, allora mi verrebbe da pensare che il tamp sia un ottimo compagno per le b&w 684... che con il denon suonano divinamente.
Probabilmente mi dirai che le B&W sono casse poco sensibili e quindi non indicate ad amplificatori poco potenti... bene allora prendiamo delle casse piu' sensibili come le mordaunt short avant 908... sono casse che costano meno di 800 euro e quindi anche come prezzo sono adeguate ad un ampli come il denon pma 1500 ed a qualunque ampli viene considerato di questo livello(anzi andrebbe bene anche un ampli inferiore), io credo che per dire che un ampli sia paragonabile ad un'altro vada inserito in una catena di componenti di quel livello li'.... altrimenti con delle mosscade tra un macintosh ed un trends audio non c'è tanta differenza... ma non perchè un trends audio è al livello di un macintosh... ma perchè le casse fanno da collo di bottiglia ed appiattiscono le differenze di qualità che c'è tra i 2 ampli.
Diverso è il discorso se dite che un tamp suona come un denon pma 1500 in una catena di pari livello... ovvero con una sorgente come il denon dcd 1500 dei cavi di buona qualità e delle casse appropriate... tralasciamo i nomi se mi paragoni in tamp ad un ampli da 800 euro, va paragonato in una catena dove la sorgente costa poco meno ed i diffusori probabilmente qualcosa in piu'.
Ed ovviamente con cd originali, non con mp3 a 128kb e con l'ampli collegato al pc tramite una schedina audio da 4 soldi... in queste condizioni 300/400 euro di budget sono pure troppi.

Ultima modifica di manicomic : 02-05-2009 alle 16:10.
manicomic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 17:05   #1128
merkutio
Senior Member
 
L'Avatar di merkutio
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da manicomic Guarda i messaggi
Ciao merkutio, probabilmente la tua configurazione è quanto di meglio si possa raggiungere con quel budget meno di 300 euro tra ampli, cavi, e casse... impossibile fare di meglio, anche perchè il piu' economico degli ampli 2ch tradizionale costa 200 euro... cavi esclusi.
Tuttavia nel mondo hi fi stiamo parlando di una categoria al di sotto dell'entry level... le mosscade e le indiana line hc non vengono considerate nemmeno casse da hifi...(ed in effetti le indiana line hc a 2 vie dovrebbero essere delle casse posteriori per sistemi 5.1).
Se una persona cerca una configurazione di questo prezzo allora non metto in dubbio che gli ampli in classe t siano probabilmente la scelta ideale.
Ma se il budget è piu' elevato?
Ad esempio se mi viene detto che il tamp è al livello del denon pma 1500, allora mi verrebbe da pensare che il tamp sia un ottimo compagno per le b&w 684... che con il denon suonano divinamente.
Probabilmente mi dirai che le B&W sono casse poco sensibili e quindi non indicate ad amplificatori poco potenti... bene allora prendiamo delle casse piu' sensibili come le mordaunt short avant 908... sono casse che costano meno di 800 euro e quindi anche come prezzo sono adeguate ad un ampli come il denon pma 1500 ed a qualunque ampli viene considerato di questo livello(anzi andrebbe bene anche un ampli inferiore), io credo che per dire che un ampli sia paragonabile ad un'altro vada inserito in una catena di componenti di quel livello li'.... altrimenti con delle mosscade tra un macintosh ed un trends audio non c'è tanta differenza... ma non perchè un trends audio è al livello di un macintosh... ma perchè le casse fanno da collo di bottiglia ed appiattiscono le differenze di qualità che c'è tra i 2 ampli.
Diverso è il discorso se dite che un tamp suona come un denon pma 1500 in una catena di pari livello... ovvero con una sorgente come il denon dcd 1500 dei cavi di buona qualità e delle casse appropriate... tralasciamo i nomi se mi paragoni in tamp ad un ampli da 800 euro, va paragonato in una catena dove la sorgente costa poco meno ed i diffusori probabilmente qualcosa in piu'.
Ed ovviamente con cd originali, non con mp3 a 128kb e con l'ampli collegato al pc tramite una schedina audio da 4 soldi... in queste condizioni 300/400 euro di budget sono pure troppi.
ti dico solo di non fossilizzarti solo sul prezzo dei componenti
l'unica vera regola è ascoltare e seguire il proprio gusto
Ho amici " audiofili " con impianto da migliaia di € che quando hanno sentito il mio scatolotto suonare non riuscivano a crederci.

Per quanto riguarda la sorgente del pc, se si rippano in formato Ape e se si utilizza un dac esterno di qualià ( tipo super dac pro 707 ) la qualità assoluta è garantita
__________________
Corsair HX520,Gigabyte S3 rev 3.3 Bios F13-ifx hr-05 sli-microcool mosfet,E4300@333x9 1.296v,Bigtyphoon 120vx-Arctic cooling PWM,3GB Geil ultra 667 3-3-4-8 2.1v,Sapphire x1950pro 256Mb-Accelero S1,Maxtor 160Gb Ata133-Seagate Barracuda sata2 250Gb 7200.10,Pinnacle PcTvpro,M-audio revolution 5.1-Empire ps 2120d,Asus VW246h FULL HD-Lacie electron19bue,Centurion 532
merkutio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 19:01   #1129
manicomic
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
Infatti ho scritto mp3 da 128kbs e schedina audio da 4 soldi...
Se usi file ad alta qualità e dac professionali la qualità è anche maggiore di quella di un lettore cd dedicato e non solo di quelli economici.
Io non volevo fossilizzarmi sul prezzo dei componenti, banalmente quello che volevo dire è che per confrontare 2 ampli, questi devono essere inseriti in una catena adeguata, altrimenti se gli altri componenti sono piu' scadenti non è possibile apprezzare le differenze qualitative che ci sono tra i 2 ampli, sempre se ce ne sono.
manicomic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 19:07   #1130
merkutio
Senior Member
 
L'Avatar di merkutio
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da manicomic Guarda i messaggi
Infatti ho scritto mp3 da 128kbs e schedina audio da 4 soldi...
Se usi file ad alta qualità e dac professionali la qualità è anche maggiore di quella di un lettore cd dedicato e non solo di quelli economici.
Io non volevo fossilizzarmi sul prezzo dei componenti, banalmente quello che volevo dire è che per confrontare 2 ampli, questi devono essere inseriti in una catena adeguata, altrimenti se gli altri componenti sono piu' scadenti non è possibile apprezzare le differenze qualitative che ci sono tra i 2 ampli, sempre se ce ne sono.
sono d'accordo
__________________
Corsair HX520,Gigabyte S3 rev 3.3 Bios F13-ifx hr-05 sli-microcool mosfet,E4300@333x9 1.296v,Bigtyphoon 120vx-Arctic cooling PWM,3GB Geil ultra 667 3-3-4-8 2.1v,Sapphire x1950pro 256Mb-Accelero S1,Maxtor 160Gb Ata133-Seagate Barracuda sata2 250Gb 7200.10,Pinnacle PcTvpro,M-audio revolution 5.1-Empire ps 2120d,Asus VW246h FULL HD-Lacie electron19bue,Centurion 532
merkutio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 19:29   #1131
norbertom
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1075
Quote:
Originariamente inviato da merkutio Guarda i messaggi
Con questi amplificatori consiglio vivamente l'uso di batterie al piombo 12v da almeno 7A soprattutto se si hanno casse rigide o chiuse ( sospensione pnumatica )
( come casse per i T-amp sono molto consigliate le Indiana Line HC206 170€ )
cambia di molto con la batteria? E con le IL come suona? Io però credo che la carenza dei bassi resti sempre e comunque. Se alla sorgente c'è il taglio, alla fine (ovvero ai diffusori) ci può essere un miglioramento, ma nulla più. è corretto?
norbertom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 19:48   #1132
merkutio
Senior Member
 
L'Avatar di merkutio
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da norbertom Guarda i messaggi
cambia di molto con la batteria? E con le IL come suona? Io però credo che la carenza dei bassi resti sempre e comunque. Se alla sorgente c'è il taglio, alla fine (ovvero ai diffusori) ci può essere un miglioramento, ma nulla più. è corretto?
i bassi ce ne sono eccome
merito sia delle IL che sono molto morbide sia della fenice che ha risolto i problemi del t-amp originale sui bassi
si con la batteria cambia molto, in particolare si riescono a muovere casse con pochi db ( 85 - 87 db ) ed inoltre il suono è più caldo
__________________
Corsair HX520,Gigabyte S3 rev 3.3 Bios F13-ifx hr-05 sli-microcool mosfet,E4300@333x9 1.296v,Bigtyphoon 120vx-Arctic cooling PWM,3GB Geil ultra 667 3-3-4-8 2.1v,Sapphire x1950pro 256Mb-Accelero S1,Maxtor 160Gb Ata133-Seagate Barracuda sata2 250Gb 7200.10,Pinnacle PcTvpro,M-audio revolution 5.1-Empire ps 2120d,Asus VW246h FULL HD-Lacie electron19bue,Centurion 532

Ultima modifica di merkutio : 02-05-2009 alle 20:45.
merkutio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2009, 18:08   #1133
jurop88
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Friûl
Messaggi: 161
Io - bestemmia! - lo ascolto attaccato alle ls3/5a quasi tutto il tempo.
Basso volume, di notte, se parliamo solo di QUALITA' il T-Amp suona. Non sale di volume, tutto lì. Per quanto mi riguarda (e una piccola esperienza ce l'ho) è vera HI-FI fin che si tiene il volume basso. E a differenza di tanti ampli blasonati, non si 'chiude' a basso volume la scena sonora è sempre bella ampia...
Poi appena si cerca di spingere lui non spinge, taglia i bassi, comprime la scena ben prima del clipping ecc ecc ecc ecc, per questo costa poco. Mai ascoltato con casse ad altissima efficienza, ma c'è da dire che le casse efficienti e buone costano, amen.
__________________
Cpus: recycled T480s triple monitor + T495S + server Ryzen 5600G
Musica: sys1 ls3/5a + tAmp + LMS, sys2 4vie tromba multiamp, Yamaha S90es, custom IEM + etymotics
Gadget: DS, N900, Pyra, X360, Switch, iPhone12mini
jurop88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2009, 20:29   #1134
merkutio
Senior Member
 
L'Avatar di merkutio
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da jurop88 Guarda i messaggi
Io - bestemmia! - lo ascolto attaccato alle ls3/5a quasi tutto il tempo.
Basso volume, di notte, se parliamo solo di QUALITA' il T-Amp suona. Non sale di volume, tutto lì. Per quanto mi riguarda (e una piccola esperienza ce l'ho) è vera HI-FI fin che si tiene il volume basso. E a differenza di tanti ampli blasonati, non si 'chiude' a basso volume la scena sonora è sempre bella ampia...
Poi appena si cerca di spingere lui non spinge, taglia i bassi, comprime la scena ben prima del clipping ecc ecc ecc ecc, per questo costa poco. Mai ascoltato con casse ad altissima efficienza, ma c'è da dire che le casse efficienti e buone costano, amen.
ovvio
nonostante tu abbia casse da migliaia di € poco si addicono al t-amp in quanto hanno una sensibilità di soli 83db
per il t- amp , come già detto in precedenza, sono necessarie casse da 91-92 db
cmq prova a sostituire l'alimentazione con una batteria da 12v da almeno 7A , vedrai il miglioramento.
Per quanto riguarda il taglio dei bassi, i primi t-amp soffrivano di questo problema, le versioni attuali ( vedi per esempio fenice 20 ) suonano bene da ogni punto di vista
Non è vero che le casse efficienti e buone costano ( indiana line per esempio )
amen . :-D
__________________
Corsair HX520,Gigabyte S3 rev 3.3 Bios F13-ifx hr-05 sli-microcool mosfet,E4300@333x9 1.296v,Bigtyphoon 120vx-Arctic cooling PWM,3GB Geil ultra 667 3-3-4-8 2.1v,Sapphire x1950pro 256Mb-Accelero S1,Maxtor 160Gb Ata133-Seagate Barracuda sata2 250Gb 7200.10,Pinnacle PcTvpro,M-audio revolution 5.1-Empire ps 2120d,Asus VW246h FULL HD-Lacie electron19bue,Centurion 532
merkutio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2009, 19:14   #1135
bellastoria
Senior Member
 
L'Avatar di bellastoria
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Padova/Tuenno
Messaggi: 315
Ho un problema
Ho collegato il t-amp con i poli invertiti.. dato che ho un cavo nero con una metà con dei segnetti bianchi che assomigliano a dei meno, ho pensato che quello fosse il polo negativo. Quando ho acceso il T-amp nn andava, nel senso che nn si accendeva il led. Poi ho invertito la polarità, inserendo il cavo marchiato con i meno bianchi nel polo positivo e allora l'ampli si è acceso.
Il fatto è che l'unica cosa con cui posso testarlo sono delle casse che ho trovato in strada, che sono la ragione per cui l'ho ritirato fuori dopo mesi senza ricordarmi come si collegava. Se ci attacco le casse funziona, ma il volume che esce è basso e in più c'è un fruscio di fondo abbastanza alto. In più il suono è molto strano, ma questo credo che dipenda anche dal fatto che sembra che il tweeter delle casse sia rotto.
In sostanza la questione è una sola: dato che ho invertito la polarità ma funziona ancora, si sarà danneggiato?
(ho paura che la risposta sia si, ma sono alla ricerca di conferme.. )
__________________
"So che al mio silenzio non ho avuto risposta perché non miravo mai / al centro."
bellastoria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2009, 22:41   #1136
norbertom
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1075
Era espressamente scritto sul foglietto incluso nella confezione, quindi presumo di sì... Poi può anche darsi il contrario, ma si sa che "la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo" cit
norbertom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 22:01   #1137
Big Poppa
Junior Member
 
L'Avatar di Big Poppa
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 15
ciao ragazzi,

mi hanno regalato questo amplificatore. Ora vorrei collegarci un bel paio di casse che abbiano più o meno lo stesso rapporto qualità/prezzo (niente di trascendentale)....

cosa mi consigliate con un budget di max 200€?

Grazie
Big Poppa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 13:50   #1138
Uzi[WNCT]
Senior Member
 
L'Avatar di Uzi[WNCT]
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Prov. di VE
Messaggi: 2710
Sono venuto a conoscenza ieri di questi T-Amp e mi hanno decisamente "preso"

Attualmente cosa c'è in commercio? Ho fatto un giro sulla baia e ci son tantissimi modelli c'è pure un T-Amp 2 (sempre della Sonic Impact). I prezzi son anche aumentati parecchio direi...

Avete qualche dritta? E' diciamo "obbligatorio" l' acquisto online? Sono un "nostalgico" dell' acquisto in negozio se possibile, se proprio c'è da prenderlo online non ne faccio un dramma però.
Uzi[WNCT] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 00:50   #1139
manrico1
Member
 
L'Avatar di manrico1
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 278
Quote:
Originariamente inviato da Uzi[WNCT] Guarda i messaggi
Sono venuto a conoscenza ieri di questi T-Amp e mi hanno decisamente "preso"

Attualmente cosa c'è in commercio? Ho fatto un giro sulla baia e ci son tantissimi modelli c'è pure un T-Amp 2 (sempre della Sonic Impact). I prezzi son anche aumentati parecchio direi...

Avete qualche dritta? E' diciamo "obbligatorio" l' acquisto online? Sono un "nostalgico" dell' acquisto in negozio se possibile, se proprio c'è da prenderlo online non ne faccio un dramma però.

il Sonic Impact 2 l'ha preso da pochi giorni un mio amico, pilota abbastanza bene una coppia di Thiel 3.5
manrico1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2011, 12:06   #1140
Antigen
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1195
Ma secondo voi, per ascolto da PC meglio un kit della empire come S600 oppure una coppia di Indiana Line + TAMP TA2024?

Grazie
Antigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2011, 15:47   #1141
merkutio
Senior Member
 
L'Avatar di merkutio
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da Antigen Guarda i messaggi
Ma secondo voi, per ascolto da PC meglio un kit della empire come S600 oppure una coppia di Indiana Line + TAMP TA2024?

Grazie
dac sd 793 + 2024 + indiana line

un buon dac è fondamentale
__________________
Corsair HX520,Gigabyte S3 rev 3.3 Bios F13-ifx hr-05 sli-microcool mosfet,E4300@333x9 1.296v,Bigtyphoon 120vx-Arctic cooling PWM,3GB Geil ultra 667 3-3-4-8 2.1v,Sapphire x1950pro 256Mb-Accelero S1,Maxtor 160Gb Ata133-Seagate Barracuda sata2 250Gb 7200.10,Pinnacle PcTvpro,M-audio revolution 5.1-Empire ps 2120d,Asus VW246h FULL HD-Lacie electron19bue,Centurion 532
merkutio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2011, 15:52   #1142
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Su ebay cerca ta2021b e compraci anche un alimentatore da 14v (mi pare marca MUSE). Ha un pochino di potenza in più, e la qualità è quasi uguale.
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w Ram:8gb Low Profile Ventole e dissi: Macho hr-02 e svariate silenziose o silenziate
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più...
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6 Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: un...
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma...
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G di...
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima ...
Philips Hue, in arrivo un campanello sma...
iPhone 16 e 16 Pro Max sono super sconta...
DJI Neo Fly More Combo con radiocomando ...
AMD lancia GAIA, progetto open source pe...
Intel: la Dr. Ann Kelleher si prepara al...
GeForce RTX 5060 Ti debutterà il ...
Radeon RX 9070 a poco più di 700€ e GeFo...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in promo lancio ...
Super sconto su Amazon: iPad 10,9'' (10ª...
Super offerta Samsung: Galaxy S25 Ultra ...
Amazon svende un po' di tutto: robot, po...
Questa powerstation portatile ha un prez...
iPhone di ogni tipo e MacBook Pro 2024: ...
SpaceX ha lanciato lo stesso primo stadi...
India: l'ISRO realizzerà la missi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v