|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#201 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 2
|
Modem Technicolor TG789vac V2 + Mediaconverter TP-Link MC220L Ver.4.0
Cari tutti,
colgo l'occasione per ringraziare il sito e l'esperienza dei predecessori per avermi dato la possibilità di documentarmi prima dell'installazione della fibra FTTH nella mia abitazione. Vorrei soltanto aggiungere la mia personale esperienza, sufficientemente recente. Nel mese di marzo 2020 ho sottoscritto un contratto Fibra con Windtre (quindi sotto rete OpenFiber) senza modem. Città di Padova. Mi è stato inviato a casa il modulo SFP di windtre: nonostante la mail citasse il modulo huawei al sottoscritto è stato recapitato un modulo d-link. Documentandomi su questo forum ho acquistato un media converter TP-Link MC220L al costo di 20 euro circa. Mi è stato recapitato il modello Ver. 4.0 (senza selettori posteriori) ed ho utilizzato come dialer il router in titolo, donatomi da un conoscente. Si tratta di un famoso "scaldavivande" con interfaccia rooted. Risultato: sistema perfettamente funzionante lato internet, ancora da provare la parte telefonica. Non mi dilungo ulteriormente sulla parte router: qualora abbiate curiosità ulteriori, scrivetemi pure in DM. Posto inoltre alcuni link delle foto dei miei apparati, le cui immagini sarebbero troppo pesanti per essere caricate qui. Foto 1 Foto 2 Foto 3 Grazie ancora per il supporto Marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#202 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 31
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#203 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1263
|
Quote:
anch'io ho intenzione di fare un contratto FTTH con WindTre e vorrei continuare ad usare il mio Fritzbox 7590 con un mediaconverter (presumo il TP-Link MC220L) quindi volevo sapere se alla fine sei riuscito a connetterti e che parametri hai usato. grazie.
__________________
PC: Corsair 5000D Airflow Corsair HX750i Intel Core i7 10700K Corsair iCUE LINK H150i RGB Asus Maximus XII Formula Crucial Ballistix DDR4-3600 2*16GB Gigabyte GeForce RTX 4070 SUPER GAMING OC Creative Sound BlasterX AE-5 Plus AOC Q24G2A Microsoft Windows 11 Pro Notebook: Santech GT1 Intel Core i9 13900HX Samsung PC5-38400 DDR5 32GB nVidia GeForce RTX 4090 Laptop 16GB Microsoft Windows 11 Pro x64 Mobile: Apple iPhone 15 Pro Photo: Fujifilm X-T20 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#204 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 2
|
Ecco qua la foto del modulo sfp.
Niente di particolare: è equivalente al modulo Huawei che windtre dice di inviare. Si tratta di un modulo a singolo connettore: in rete ci sono immagini a due connettori. Spero possa esserti d'aiuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#205 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 31
|
Quote:
per il resto technicolor e huawei ci sono riuscito Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#206 |
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 274
|
Nokia G-240w-b sostituzione con modem proprietario.
Salve, come da titolo vorrei cambiare il mio router operatore per fibra 1000Mb wind infostrada, con un mio vecchio fritzbox 7490. E' possibile farlo comprando il mediaconverter TP-LINK MC220L? Ho contattato wind3 e un operatore mi ha detto che loro mi invierebbero il modulo già preconfigurato. Ma il mio timore è che non funzioni e possa rimanere senza connessione e senza tel. Grazie a chiunque mi risponderà.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#207 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31307
|
@melchiorre333
Io ho usato un media converter TP-LINK per convertire una installazione Wind con modem D-LINK DVA-5592 con modulo interno SFP in DVA-5592 + cavo ethernet + mediaconverter + modulo SFP. Tutto a posto.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#208 |
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 274
|
Grazie, spero che il fatto di aver modem diversi non infici nel risultato finale. Che router proprietario hai usato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#209 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31307
|
@melchiorre333
Il modem non centra perché è usato con cavo ethernet Gigabit. Il modem (D-LINK DVA-5592) te l'ho indicato nel post precedente.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#210 |
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 274
|
Ah pensavo che ti riferissi al modem che ti aveva fornito l'operatore e lo avessi sostituito con un altro proprietario tuo. Ok grazie per le info.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#211 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 687
|
Ciao tutti, vorrei anche io togliere lo zyxel home and life e usare un mio router. Stavo valutando l'acquisto di un media converter ma ho notato che il modulo sfp inserito nel mio zyxel sembra impossibile da togliere. Ricordo bene quando il tecnico lo aveva inserito circa un anno fa, non mi pare avesse fatto qualcosa di particolare, come è possibile che ora non si toglie?
Qualcuno ha avuto esperienze simili? Se no l'alternativa, da quello che ho capito, sarebbe comprare il huawei hg8010h e inserire direttamente un cavo in fibra, evitando quindi il modulo sfp. Il problema è che questo huawei non si trova in Italia, si trova quasi solo dalla Cina e adesso le spedizioni sono molto complicate. Eventualmente non esiste un prodotto simile al huawei che andrebbe bene lo stesso? |
![]() |
![]() |
![]() |
#212 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2473
|
Quote:
Forzando senza liberare il blocco rischi di rompere lo slot, non permettendo più ai moduli di bloccarsi all'interno. Se neanche così non si sgancia, ma mi raccomando come estrema ratio, con un piccolo cacciavite infilato tra lo slot e il modulo stesso puoi liberare il dente di arresto, si vede il bordo, solitamente nella parte inferiore dello slot. Dopo quando sono al PC ti recupero una foto. EDIT in questa immagine si vede bene, la parte verde deve essere ruotata verso il basso per liberare il dente di arresto nello slot: ![]() Ultima modifica di ZioMatt : 21-05-2020 alle 21:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#213 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 687
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#214 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2473
|
Quote:
Non puoi ruotarla con il cavo inserito, è fatta apposta, quindi non può servire a sganciare quest'ultimo. Non tirare non pinze o simili, romperai il cage; puoi aiutarlo però tirandolo un po' di lato (destra-sinistra), alle volte le gabbie sono strette e i moduli fanno fatica a sfilarsi, ma credimi che le pinze non devono servire. Ultima modifica di ZioMatt : 21-05-2020 alle 21:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#215 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 687
|
Quote:
È strano perché avevo già provato a rimuovere il cavo ma anche quello sembra bloccato. Ho notato che è sempre tutto molto bollente, probabilmente il calore ha unito tutto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#216 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2473
|
Quote:
I connettori SC dovrebbero essere semplicemente ad incastro, non hai levette esterne da premere. Tira solo "dritto", altrimenti rischi di rompere la parte interna. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#217 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 26
|
Domanda: ho letto che qualcuno usa un media converter con due porte ethernet in uscita (per collegarci poi il router proprio e il modem dell’operatore per la fonia), cioè questo
https://www.fs.com/products/35334.html per fare la stessa cosa, invece di un media converter si potrebbe usare anche uno switch con porte SFP come questo? https://mikrotik.com/product/crs305_1g_4s_in quindi per esempio prima porta SFP <- modulo SFP fornito da Vodafone con la Power Station <- fibra seconda porta SFP -> cavo SFP dac -> porta SFP dell’Edgerouter4 terza porta SFP -> modulo SFP adattatore ad ethernet -> porta WAN della Power Station (per la fonia) si può fare? in generale un media converter è sempre sostituibile da uno switch? (purché lo switch abbia almeno una porta SFP) |
![]() |
![]() |
![]() |
#218 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2473
|
Quote:
Attenzione che il mikrotik è uno switch managed, quindi vanno configurate le VLAN in modo opportuno. Ma... una domanda sorge spontanea... perché tutte queste complicazioni? Forse è più semplice prendere un router con la fonia oppure un ATA/telefono VoIP e seguire le configurazioni suggerite dai provider in presenza del "modem libero". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#219 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 26
|
Grazie.
Tutto parte dal router, dei router che “mi piacciono” nessuno ha fonia. Gli ATA in effetti devo ancora valutarli, parto dal presupposto che per la fonia il modem dell’operatore mi dà “affidabilità” ed eventuali servizi accessori. |
![]() |
![]() |
![]() |
#220 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2016
Città: taranto
Messaggi: 55
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:58.