Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
HUAWEI Mate X6 è uno degli smartphone pieghevoli più interessanti del 2025. Questa recensione esplora il design innovativo e le prestazioni del dispositivo, ma mette in luce anche i limiti software imposti dagli USA. Le carenze hardware e software potrebbero influenzare l'esperienza utente, per un dispositivo che rimane comunque un riferimento nella categoria. Un dispositivo che stupisce, insomma, ma con qualche compromesso da considerare soprattutto in virtù del prezzo di listino elevato.
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
La NITRO+ di Sapphire torna in edizione Radeon RX 9070 XT. Un nuovo design più squadrato con una griglia laterale, un backplate estetico opzionale, l'assenza del dual BIOS ma, soprattutto, un connettore 12V-2x6 che di rado si vede in casa AMD sono le caratteristiche di questa scheda video custom.
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Onyx BOOX Palma 2 è un e-reader compatto e versatile che evolve il modello precedente con un design vincente e funzionalità avanzate, ma non rivoluziona il concetto. Resta un prodotto di nicchia per gli appassionati della lettura.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2025, 22:52   #1861
irlo
Senior Member
 
L'Avatar di irlo
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: como
Messaggi: 1312
Ragazzi ma una b650E-F Asus lo regge bene secondo voi un 9800x3D o castra in qualche modo le prestazioni della cpu? Perché vorrei aggiornare senza cambiare scheda madre. Che dite? Grazie
__________________
Ryzen7 7800x3D/Thermalright Frozen notte 360 - Asus Rog B650E-F Gaming - Sapphire nitro+ vapor x 7900xt - 32gb DDR5 Corsair Vengeance 6000Mhz cl30 - Crucial p3 gen3 1T M2/fanxiang gen4 1T - Bequiet! Pure power 12M 1000w - Deepcool ch560 - Zowie xl2566K 360hz - G pro x superlight/artisan zero xsoft
Affari positivi con: Peicross - Th4n4t0s - Attanasio - fabietto10bis - luSio - Luigi864 - Uazzamerican - Gianfry24
irlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2025, 23:17   #1862
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9173
Quote:
Originariamente inviato da irlo Guarda i messaggi
Ragazzi ma una b650E-F Asus lo regge bene secondo voi un 9800x3D o castra in qualche modo le prestazioni della cpu? Perché vorrei aggiornare senza cambiare scheda madre. Che dite? Grazie
zero problemi
__________________
PC1 | CPU 9800X3D MB MSI X870E Carbon RAM 2x16GB 8000 CL34 GPU RTX 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING Custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2025, 09:32   #1863
:.Luca.:
Senior Member
 
L'Avatar di :.Luca.:
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1767
Ciao a tutti, il 9800x3d a 559euro come lo vedete? ancora troppo alto come prezzo o "giusto"?
__________________
Lian Li Lancool III - MSI X870E Carbon - Ryzen 7 9800X3D - Aio EKWB CrR360 Dark - Asus ROG Thor 1000w Platinum II - Nvidia RTX 4090 F.E. - DDR5 Corsair Dominator Titanium 7200mhz 48gb - Samsung 990 PRO Nvme - LG C3 Oled Evo - Logitech Z623 2.1 - Corsair K70 RGB PRO - Steelseries Aerox 5 - Win 11 x64 <<Molte trattative positive sul forum...>>
:.Luca.: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2025, 09:54   #1864
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 3996
AMD may launch Ryzen 9000X3D and Radeon RX 9070 around the same time in March

https://videocardz.com/newz/amd-may-...-time-in-march
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.

#AM4LOVER#LGA1851HATER
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2025, 16:57   #1865
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9173
Quote:
Originariamente inviato da :.Luca.: Guarda i messaggi
Ciao a tutti, il 9800x3d a 559euro come lo vedete? ancora troppo alto come prezzo o "giusto"?
sta 540 da bpm
__________________
PC1 | CPU 9800X3D MB MSI X870E Carbon RAM 2x16GB 8000 CL34 GPU RTX 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING Custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2025, 22:40   #1866
Freisar
Senior Member
 
L'Avatar di Freisar
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6853
Si sa più o meno il prezzo del 9950x3d?
Freisar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2025, 09:11   #1867
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31511
Comunque sembra una barzelletta. Sintetizzando, da ambo le parti (AMD/Intel), abbiamo avuto un aumento prestazionale significativo MT non con l'IPC o core-count, ma semplicemente aumentando, dalla casa, il tetto del consumo massimo dei processori.

Ora praticamente le voci sono di un aumento del core-count sia da parte di Intel con Nova-Lake (praticamente 2X) che di Zen6 (voci su un aumento del CCX da X8 a X12/X16).

https://en.gamegpu.com/iron/intel-no...r-i-32-e-yader

Visto la naturale competizione tra i 2 produttori... e aggiungiamoci anche il guadagno, perchè alla fin fine si compra la prestazione (e quindi è ovvio che meno silicio utilizzo per raggiungere quella prestazione, più alto sarà il guadagno), per me 300W sarà il minimo per le CPU top, ma molto probabilmente si supereranno anche i 500W in settaggi spinti. Considerando le dimensioni dell'IHS, alla faccia della dissipazione che bisognerà adottare.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-02-2025 alle 09:15.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2025, 12:03   #1868
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 19784
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque sembra una barzelletta. Sintetizzando, da ambo le parti (AMD/Intel), abbiamo avuto un aumento prestazionale significativo MT non con l'IPC o core-count, ma semplicemente aumentando, dalla casa, il tetto del consumo massimo dei processori.
stessa roba con le vga

stanno arrivando al limite del silicio
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2025, 15:43   #1869
MarvelDj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1096
che ram posso montare con la 9950x?
__________________
my PC1: amd 9950x | RTX 5080 WF OC | Corsair HX1000i | Asrock 870e Nova | Crucial T700 2TB | DDR5 2x24GB G.Skill Royal 7200Mhz CL36 |
my PC2: 7700k | Corsair AX750 / Noctua NH-D14 | Asus ROG Maximus IX Extreme | 16GB Corsair Dominator 3733MHz CL19 | GTX 980Ti Gaming G1 | Samsung 960EVO 512 | Samsung 950EVO 512 | Samsung 950EVO 256 | Thermaltake P5 Snow TG | Soundblaster X7 |
MarvelDj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2025, 15:53   #1870
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9173
Quote:
Originariamente inviato da MarvelDj Guarda i messaggi
che ram posso montare con la 9950x?
qualsiasi che monti chip hynix a-die (2x16gb) o m-die (2x24gb)
solitamente i kit 6000cl30 (6200 cl30, 6400 cl32, 7200 cl34, 7800 cl36, etc..) sono tutti hynix.
__________________
PC1 | CPU 9800X3D MB MSI X870E Carbon RAM 2x16GB 8000 CL34 GPU RTX 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING Custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2025, 15:58   #1871
MarvelDj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
qualsiasi che monti chip hynix a-die (2x16gb) o m-die (2x24gb)
solitamente i kit 6000cl30 (6200 cl30, 6400 cl32, 7200 cl34, 7800 cl36, etc..) sono tutti hynix.
ma deve avere il profilo expo? perché ne trovo di p iù con profilo xmp di intel
__________________
my PC1: amd 9950x | RTX 5080 WF OC | Corsair HX1000i | Asrock 870e Nova | Crucial T700 2TB | DDR5 2x24GB G.Skill Royal 7200Mhz CL36 |
my PC2: 7700k | Corsair AX750 / Noctua NH-D14 | Asus ROG Maximus IX Extreme | 16GB Corsair Dominator 3733MHz CL19 | GTX 980Ti Gaming G1 | Samsung 960EVO 512 | Samsung 950EVO 512 | Samsung 950EVO 256 | Thermaltake P5 Snow TG | Soundblaster X7 |
MarvelDj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2025, 16:34   #1872
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9173
Quote:
Originariamente inviato da MarvelDj Guarda i messaggi
ma deve avere il profilo expo? perché ne trovo di p iù con profilo xmp di intel
irrilevante, non conviene comunque attivarlo il profilo expo e andare a mano
__________________
PC1 | CPU 9800X3D MB MSI X870E Carbon RAM 2x16GB 8000 CL34 GPU RTX 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING Custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2025, 16:42   #1873
MarvelDj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
irrilevante, non conviene comunque attivarlo il profilo expo e andare a mano
32gb bastano?
a leggere in giro sembra di si.
__________________
my PC1: amd 9950x | RTX 5080 WF OC | Corsair HX1000i | Asrock 870e Nova | Crucial T700 2TB | DDR5 2x24GB G.Skill Royal 7200Mhz CL36 |
my PC2: 7700k | Corsair AX750 / Noctua NH-D14 | Asus ROG Maximus IX Extreme | 16GB Corsair Dominator 3733MHz CL19 | GTX 980Ti Gaming G1 | Samsung 960EVO 512 | Samsung 950EVO 512 | Samsung 950EVO 256 | Thermaltake P5 Snow TG | Soundblaster X7 |
MarvelDj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2025, 19:28   #1874
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31511
Per curiosità personale... siccome si legge spesso che un aumento del core-count su AM5 sarebbe impossibile perchè ci vorrebbero le DDR6... mentre sappiamo per certo che AM5 supporterà Zen6 e AM5 ha le DDR5, ed a livello di info è pressochè certo che Zen6 aumenterà il core-count (almeno +50% ma si parla anche di 2X), chiedo a chi è esperto di software, se c'è un programma in grado di saturare l'intera banda delle DDR.

Per quello che ho provato, a livello di banda il mio 9950X anche a @5,5GHz non ha problemi di banda insufficiente anche con DDR5 settate a 4800... poi ovvio, se passo da DDR5 4800 CL40 a DDR5 6000 CL30 ho un max +1% prestazionale, ma ciò è dovuto alla velocità di lettura/scrittura del dato (latenza e frequenza DDR), non per un discorso di banda.

Quindi mi piacerebbe, a livello ludico (ma anche per chi è curioso), poter testare il mio 9950X con un software in assoluto il più esoso di banda DDR5, per testarne i margini, anche in OC, perchè io sarei convinto che l'architettura Zen, anche con incremento IPC a Zen6 (da Zen5) e anche con un core-count 2X, non avrebbe alcun problema di necessità di banda maggiore di quella offerta dalle DDR5.

P.S.
Personalmente io raggiungo la massima banda richiesta dal 9950X, con conversioni video a 720P, parallelizzandone un 4 o 5 contemporaneamente... tra un sorgente non compresso e la conversione non compressa (situazione irreale nel mio utilizzo), ma comunque rimanendo (mi pare di ricordare) ad almeno un -20% della banda max offerta dalle DDR5 4800MT/s, che a loro volta risulterebbero un -25% vs le DDR5 6000MT/s (ed il mio 9950X è pure occato ad almeno +200/+250MHz vs def). Considerando che con tutta probabilità per fine 2026 le DDR5 8000MT/s saranno la norma e ci saranno modelli anche più spinti (si parla di DDR5 10.000MT/s), io non vedo tutto sto gran problema di banda. Cioè, non dico che un Zen6 X32 possa rendere al 100% con delle DDR5 4800/6000, ma secondo la mia impressione, basterebbero le DDR5 8200MT/s anche con un Zen6 X32 occato.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-02-2025 alle 10:17.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2025, 19:52   #1875
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9173
Quote:
Originariamente inviato da MarvelDj Guarda i messaggi
32gb bastano?
a leggere in giro sembra di si.
Se la tua finalità è il gaming, 32 GB bastano
__________________
PC1 | CPU 9800X3D MB MSI X870E Carbon RAM 2x16GB 8000 CL34 GPU RTX 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING Custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2025, 12:51   #1876
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31511
Riporto rumor, nulla di certo.

Pare che l'impilazione della L3 3D nella parte "sotto" del chip, non sia per una ricerca prestazionale in sè per Zen5 3D (che alla fin fine quei +300MHz impattano relativamente sugli FPS), ma pare sia un discorso ben più "largo", e troverebbe senso nell'area ottimale del chiplet in relazione al core-count ed al costo finale del chiplet.

Partiamo dal presupposto che il passaggio a nanometrie più spinte ha in primis un discorso di densità e di efficienza. Ovvio che se si volesse realizzare un Zen5 con CCX X16, da un X8/32MB L3 sul 4nm che è già 70mm2, si passerebbe ad un die di 140mm2.
Ma il chiplet vede un'area pressappoco al 50% tra i core e la L3, quindi si potrebbe ricavare un chiplet sempre di 70mm2 ma X16 semplicemente producendo il chiplet solamente con i core ed impilando interamente TUTTA la L3.
L'impilazione che effettua AMD è ad 1 strato, ma potrebbe essere a più strati (mi pare al momento il massimo sia 5), quindi nulla toglierebbe ad AMD di continuare l'offerta 3D, semplicemente variando la dimensione della L3 impilata.

Questo rumor sta prendendo credibilità perchè (pare) che AMD per Zen6 adotterà la stessa politica di scelta PP di Zen5, cioè come oggi Zen5 desktop/Epyc 4nm e il 3nm utilizzato solamente dove serve maggiore densità (Zen5C), sarà uguale con Zen6, dove probabilmente Zen6 desktop sarà sul 3nm e non sul 2nm... ed è evidente che un chiplet Zen6 X16 con 64MB di L3 non possa rientrare nei 70-80mm2 di area con la densità di un 3nm.

A tutto ciò di aggiungono molte considerazioni.

In primis c'è il fatto che il salto nodo, come può essere passare dal 7nm al 5nm, al 3nm e al 2nm, ha un valore se considerato a pari PP.
Cioè, se prendiamo la differenza tra 5nm e 3nm TSMC, vale se si considera il 5nm liscio vs 3nm liscio, perchè, ad esempio il 4nm N4P/X riduce la differenza del 5nm vs 3nm e andrebbe confrontato con il 3nm versione P/X.

Se consideriamo l'efficienza/densità di Zen4 vs Zen5, abbiamo la dimostrazione del passaggio dal 5nm liscio al 4nm P, con un aumento dell'efficienza e di un chiplet che con architettura Zen4 era 71mm2 che è passato a 70mm2 con Zen5 con un aumento di circa il 20/30% di transistor. Se prendiamo per confronto Arrow 3nm, N3B cioè 2a release del 3nm liscio, non si riscontrano differenze degne di nota di efficienza vcon un Zen5 4nm.

Ed il punto sarebbe questo... sulla carta un Zen6 N3P, dovrebbe uguagliare la condizione di oggi, cioè oggi abbiamo un Zen5 a 4nm (che è praticamente sarebbe un N5P) che si confronta con Arrow Lake che è sull'N3B (3nm liscio), domani potremmo avere un Zen6 N3P che si confronterà con Nova Lake prodotto sul 2nm (LISCIO).
A questo aggiungiamoci che con l'impilazione, un chiplet Zen6 X16 potrebbe essere prodotto al 50% sul 3nm (solo i core) e con l'altro 50% (la L3 impilata) sul più economico 4nm, e si scontrerà con Nova Lake con tutto il Tile CPU prodotto interamente sul costosissimo 2nm.

Non guardiamo l'impilazione della L3 3D solamente come fine all'aumento prestazionale del software L3 dipendente, perchè se quanto sopra diventasse realtà, sarebbe un guadagno ben maggiore, letteralmente enorme se lo si considerasse sui costi. Oggi sappiamo per certo che Arrow sia più costo di Zen5... ma Nova Lake vs un Zen6 impilato, potrebbe risultare più costoso produrlo più del doppio.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-02-2025 alle 18:31.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2025, 14:30   #1877
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 19784
vendite amazon usa

ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2025, 15:43   #1878
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte B650E Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 32GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - MSI 4090 Suprim X - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 12953
Caspita vedo che finalmente il 9800x3d è sceso un po'. Ora si trova intorno a 500 euro.
Quasi quasi......
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte B650E Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 32GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - MSI 4090 Suprim X - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2025, 18:29   #1879
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31511
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
vendite amazon usa

2 cose mi meravigliano...

un 285K X24 a solamente +35$ vs un X8 Zen5 (9800X3D), e la gente acquisti 10.000 9800X3D vs solamente 500 285K... la seconda... il minuscolo utile Intel su Arrow vs l'enorme utile AMD con Zen5.

Evidentemente non era solamente il silicio, il problema Intel.

In Germania è anche peggio.

https://www.tweaktown.com/news/10302...t-8/index.html

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-02-2025 alle 08:49.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2025, 19:11   #1880
MarvelDj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1096
che raffreddamento usate?
ho sempre usato ek, ma non ho idea se imbattermi in un nuovo sistema custom o lasciare la 5080 ad aria e la cpu con un sistema AIO,
la cpu è la 9950x e vorrei metterla nel case lian li O11, non so quale versione.
__________________
my PC1: amd 9950x | RTX 5080 WF OC | Corsair HX1000i | Asrock 870e Nova | Crucial T700 2TB | DDR5 2x24GB G.Skill Royal 7200Mhz CL36 |
my PC2: 7700k | Corsair AX750 / Noctua NH-D14 | Asus ROG Maximus IX Extreme | 16GB Corsair Dominator 3733MHz CL19 | GTX 980Ti Gaming G1 | Samsung 960EVO 512 | Samsung 950EVO 512 | Samsung 950EVO 256 | Thermaltake P5 Snow TG | Soundblaster X7 |
MarvelDj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più...
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6 Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: un...
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma...
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G di...
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima ...
Radeon RX 9070 a poco più di 700€ e GeFo...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in promo lancio ...
Super sconto su Amazon: iPad 10,9'' (10ª...
Super offerta Samsung: Galaxy S25 Ultra ...
Amazon svende un po' di tutto: robot, po...
Questa powerstation portatile ha un prez...
iPhone di ogni tipo e MacBook Pro 2024: ...
SpaceX ha lanciato lo stesso primo stadi...
India: l'ISRO realizzerà la missi...
Tesla Cybertruck, tra richiami e vendite...
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.376€ con un...
MacBook Pro scontati da 250€ a 500€ real...
Tutti gli iPhone 16 Pro Max sono in scon...
Prezzi bomba su iPhone: iPhone 16 a 779€...
Sconto maxi del del 20% su Amazon Second...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v