|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1841 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9549
|
Quote:
Ecco qua articolo bello esaustivo anche se in inglese: https://www.guru3d.com/story/ongoing...zen-7-9800x3d/
__________________
PC: RYZEN 7 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Rog Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Msi Vanguard Soc Rtx 5080@3.300Mhz@2250mhz(testing) , Nvme CRUCIAL T705 2 TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Rog Thor Platinum II 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1842 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9185
|
Io ho aggiornato al nuovo Agesa ed ho zero problemi (mobo msi). Anzi ho migliorato anche un filo il punteggio a cinebench visto che i core boostano un filo più alti per più tempo.
__________________
PC1 | CPU 9800X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 8000 CL34 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop |
![]() |
![]() |
![]() |
#1843 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Paternò
Messaggi: 5272
|
Quote:
Al momento tengo però la versione 7E49v1A21 del 20/12, ho un pò di paura ad aggiornare perchè sono senza UPS e in questi giorni nella mia zona ho diversi distacchi di corrente elettrica e con la sfiga che mi ritrovo addosso di sicuro rischierei di fallire con l'update del Bios. In un altro thread ho letto che avvii in poco più di 10", io attualmente sto a 20" e uso i profili Expo e non ho fatto nessun'altra modifica ai setting del bios. Mi puoi indicare quali sono i parametri da modificare?
__________________
Cpu Amd 9700X Cooled by Artic Liquid Freezer III 360 Mainboard Msi X870E Carbon Ram Lexar Ares DDR5 6400Mhz CL32 Gpu Gigabyte GAMING GeForce RTX 4070 Ti SUPER OC 16GB Hdd1 Kingstone Kc3000 Hdd2 Kingstone Renegade Fury PSU Msi Mag A750GL Case Msi MPG Velox 100R |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1844 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 351
|
Quote:
Poi ci manca ogni sistema è una storia a se stante e ci sta, ma da qui a dire che il chipset serie 8 ha problemi in generale a mio avviso ce ne corre... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1845 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9185
|
Quote:
__________________
PC1 | CPU 9800X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 8000 CL34 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1846 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31515
|
Personalmente dall'Agesa 1.2.0.2 al penultimo (precedente il 1.2.0.3A), a parte il supporto dei 3D, l'unica cosa che ho visto è un Vsoc che da 1,25V è passato sotto ai 1,2V (a parità di condizioni).
Però non ho spinto di più sulle DDR5... in MT non vale la candela. ------------------- Quote:
Xeon 6, Intel taglia i prezzi fino al 30% per combattere le CPU AMD EPYC sui server Ma non è che risolva... il top AMD è più prestante e 400W al posto di 500W, nonostante sulla carta Zen5 è sul 4nm ed Intel su Intel3. https://www.hwupgrade.it/news/cpu/xe...er_135064.html ------------------- Riprendendo questo articolo... Quote:
A me viene da ipotizzare un punto: visto che Halo non ha nè al momento e nè in futuro soluzioni 3D, e vista l'offerta Halo, mi pare strano che AMD non inserisca l'opzione 3D, se non altro per allungare il listino, mi verrebbe da ipotizzare che il collegamento parallelo tra i chiplet (al posto del seriale) riduca la latenza quel tanto che basta da non ottenere vantaggi aumentando la L3 (3D). Loro riportano SPECIFICATAMENTE che riguarderebbe il collegamento tra i 2 Chiplet... ma secondo me, riguarderebbe ANCHE il collegamento tra IOD e Chiplet... anche perchè, se partiamo dal presupposto che sia per aiutare la iGPU, nelle CPU a 2 chiplet, viene comunque impilato con la L3 3D solamente il 1° chiplet, il collegamento "veloce" tra i due Chiplet non serve a nulla, in quanto i TH sono annidati nel Chiplet 3D. Quindi verrebbe da ipotizzare che sia una scelta commerciale che Zen5 desktop non abbia QUEL tipo di collegamento (Chiplet vs IOD/Chiplet), semplicemente perchè un 9700X otterrebbe gli stessi FPS di un 9800X3D, impossibile prezzare un 9700X a 540€, impossibile fare la cresta con un 9800X3D a 600€. Sarebbe sconcertante che AMD addirittura rinunci a soluzioni più prestanti per capitalizzare al max.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-01-2025 alle 10:28. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1847 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7236
|
@ paolo
le traduzioni automatiche che quoti sono terribili, meglio lasciarle in inglese. Si fa più fatica ad immaginare cosa volevano dire pensando all'originale inglese, che leggerle direttamente in inglese. ![]() "5 punti flottanti", "schegge", e soprattutto "tricoletti"??? ![]() Ultima modifica di sbaffo : 29-01-2025 alle 16:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1848 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31515
|
Vero... io se devo leggere un manule in inglese tecnico, esempio quella di una mobo, non ho alcun problema, ma cambia drasticamente con l'inglese corrente. La traduzione Google fa pena, però faccio prima a collegare parole astruse a parti tecniche che a formulare che cacchio vogliono dire con l'intera frase
![]() ------------------------------ Faccio un sunto sul prox Zen6... prendendo le news un po' qui e un po' là ivi compreso delle chat. In primis c'è una novità, a mio parere plausibile. Si parla di Zen6 2nm TSMC, ma, in realtà, l'approccio dovrebbe essere come l'attuale, cioè, dove serve il nodo più spinto (ZenC) si utilizza quello, mentre per tutto quello che riguarda il discorso commerciale (minor prezzo di costo per un prezzo/prestazioni migliore), si utilizzerebbe il 3nm (probabilmente il PP N3P). A parte il discorso di aumento IPC di Zen6, che è inutile fare previsioni, l'evoluzione sarebbe incentrata su un CCX X12 (questo sarebbe intuibile nel dover produrre un chiplet sui 70-80mm2, ed ovviamente le prox nanometrie, più dense, con 8 core avrebbero dimensioni ben inferiori), un nuovo IOD ed un nuovo IF (probabilmente simile a quello implementato sugli Strix Halo). Sulla carta, a grandi linee un package Zen6, aumentando il core-count del +50%, l'aumento di potenza MT sarebbe corposo (ovviamente con riduzione del costo a core, tipo X12 allo stesso prezzo X8 e X24 allo stesso prezzo X16), un IF con un bel taglio alle latenze e aumento della banda, unito ad un MC nuovo con supporto DDR5 con MT/s più alto, poi molto conterà quali proposte potrà offrire Intel... ma se Intel non aumenterà il core-count (per me molto difficile), qualsiasi prestazione otterrà Intel dai core, difficilmente in MT bilancerà un aumento del 50% del core-count AMD. Il discorso FPS dovrebbe aumentare visto il supporto a DDR5 più veloci e l'aumento dell'IF. La nota dolente... come ora AMD vende CPU prodotte sul 4nm che di prezzo costano praticamente come quelle Intel prodotte sul 2nm (se non di più, vedi i 3D), probabilmente ci ritroveremo un Zen6 desktop prodotto sul 3nm che per prezzi (e prestazioni) uguaglierà il prodotto X Intel realizzato sul 2nm.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-01-2025 alle 12:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1849 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7236
|
Quote:
Idem per gli articoli tecnici, se fosse un romanzo ancora ancora... i "tricoletti" hai scoperto cosa sono? ![]() ![]() Fine OT Ultima modifica di sbaffo : 30-01-2025 alle 12:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1850 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Lecce
Messaggi: 2590
|
Quote:
È una cosa che odio… Pensavo che con i nuovi chipset si fosse risolto il problema… Mi sa che tra prezzi esagerati chip introvabili rtx 50 discutibili… mi terrò ancora a lungo il mio piccolo 5600 e 4700
__________________
PcHome Case: TT Versa N23 Ali: Corsair HX620W | Mobo: MSI X570 Tomahawk| CPU: Ryzen 5600x| GPU: Gigabyte RTX 4070 OC 12Gb | Memory: Corsair Vengeance LPX 3600 2x8Gb | HD: SSD 990Pro 1Tb + 970Evo+ 500Gb + 2xWD 2Tb | Optical: DVD Pioneer DVR-215 | Vodafone FTTH 2500/100Mbit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1851 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10219
|
Quote:
![]()
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1852 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1096
|
dato che ho appena preso una 5080, e non altro del pc, vado di 9950x? o si sa quando uscirà l'x3d?
__________________
my PC1: amd 9950x | RTX 5080 WF OC | Corsair HX1000i | Asrock 870e Nova | Crucial T700 2TB | DDR5 2x24GB G.Skill Royal 7200Mhz CL36 | my PC2: 7700k | Corsair AX750 / Noctua NH-D14 | Asus ROG Maximus IX Extreme | 16GB Corsair Dominator 3733MHz CL19 | GTX 980Ti Gaming G1 | Samsung 960EVO 512 | Samsung 950EVO 512 | Samsung 950EVO 256 | Thermaltake P5 Snow TG | Soundblaster X7 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#1853 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 7612
|
A marzo in teoria gli x3d. A quanto sta il 9950X? Gaming o lovoro? Perchè se è gaming il 9800 x3d sarebbe più indicato
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49" PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP-- Handhled- Rog Ally X |
![]() |
![]() |
![]() |
#1854 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1096
|
sui 700 ...
farei entrambi. lavoro, montaggio video e gioco con vari simulatori, sia auto che FS/xplane avrei anche intenzione di prendere un VR della pimax..
__________________
my PC1: amd 9950x | RTX 5080 WF OC | Corsair HX1000i | Asrock 870e Nova | Crucial T700 2TB | DDR5 2x24GB G.Skill Royal 7200Mhz CL36 | my PC2: 7700k | Corsair AX750 / Noctua NH-D14 | Asus ROG Maximus IX Extreme | 16GB Corsair Dominator 3733MHz CL19 | GTX 980Ti Gaming G1 | Samsung 960EVO 512 | Samsung 950EVO 512 | Samsung 950EVO 256 | Thermaltake P5 Snow TG | Soundblaster X7 | Ultima modifica di MarvelDj : 30-01-2025 alle 17:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1855 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31515
|
Quote:
------------------- Pare che il 9800X3D stia scendendo di prezzo. Lo si trova a 480€. https://www.club386.com/ryzen-7-9800...u-buy-the-cpu/ ------------------- An Interview with Ben Conrad: Ryzen AI Max, Gaming & the Future of AI PCs https://hardwaretimes.com/an-intervi...ure-of-ai-pcs/
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 31-01-2025 alle 11:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1856 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 7612
|
Ragazzi, domandina veloce:
C'è un mio amico che utilizza il PC solo ed esclusivamente per i film, quindi convertire da SD a full hd muxare,lavorare cmq solo ed esclusivamente sui film e filmati,mi ha chiesto un consiglio siccome adesso per convertire un file ci mette 12 ore mi chiedeva quale fosse la build migliore per convertire video a nastro. Siccome mi intendo di gaming ma poco di sta roba, si fa su cpu o gpu questo tipo di conversione?
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49" PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP-- Handhled- Rog Ally X |
![]() |
![]() |
![]() |
#1857 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3698
|
Quote:
Chiedigli di controllare, mentre sta convertendo, quale componente viene utilizzato guardando su Gestione Attività - Prestazioni.
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1858 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31515
|
In linea di massima, se vuole ridurre il tempo di conversione, basta che cambi la VGA con una potente che supporti la conversione video.
Se invece vuole il miglior rapporto di compressione del video a pari qualità, la soluzione è una CPU con più core. Per fare un metro... credo che alla buona (giusto per mettere una dato) un X16 ha una velocità di conversione di 1/3 o 1/4 una 4090 ma nel contempo, a pari qualità, riesce ad ottenere una dimensione del video del -20/-30%. Humor ON Se avessi un budget corposo, mi comprerei un Threadripper X128, giusto per dimostrare che con 128 core che frullano, farebbe una conversione video più velocemente di una 5090. ahahahah. https://www.youtube.com/watch?v=Zqw50L6m2vE Ciò che dice è vero, ma di fatto ha ignorato la parallelizzazione. Stringendo, lui assegna un limite massimo di X28 core per una conversione... perchè da 1 singolo processo, lo si parallelizza in 28 core per poi riportarlo al singolo processo seriale. Ma un X128 potrebbe comunque convertire 4/5 conversioni video contemporaneamente, in pratica parallelizzando, riuscendo a convertire 4/5 conversioni video nello stesso tempo di una conversione video, molto ma molto più rapidamente di una VGA, anche se 5090. Il tutto sta come si utilizza il sistema. Se uno gioca e non fa MT, è ovvio che sarà meglio spendere soldi per acquistare il top delle VGA al posto di un Threadripper... ma se l'utilizzo è MT, cambia.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 31-01-2025 alle 17:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1859 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4568
|
nvenc è il transcoder più veloce, poi quello delle cpu intel.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#1860 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6486
|
Se con l'upscaling vuole buoni risultati qualitativi, allora forse userà Topaz (che include AI/Machine Learning) e quindi dovrebbe andare soprattutto su una gpu abbastanza potente e con memoria, preferibilmente nvidia.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:52.