Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque
Gli AI PC sono protagonisti di HP Amplify 2025, dove il produttore ha mostrato una gamma completa di dispositivi con NPU integrata, pronti a portare l’intelligenza artificiale nelle attività quotidiane. Una rivoluzione che coinvolge hardware, software e sviluppatori, aprendo nuove opportunità di mercato
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il nuovo ASUS Zenbook A14 è un notebook sottile e leggero che punta tutto sulla produttività lontano dalla presa di corrente. Forte di una elevata autonomia con batteria, ha uno chassis in Ceraluminium che abbina robustezza a un feeling al tatto unico.
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
HUAWEI Mate X6 è uno degli smartphone pieghevoli più interessanti del 2025. Questa recensione esplora il design innovativo e le prestazioni del dispositivo, ma mette in luce anche i limiti software imposti dagli USA. Le carenze hardware e software potrebbero influenzare l'esperienza utente, per un dispositivo che rimane comunque un riferimento nella categoria. Un dispositivo che stupisce, insomma, ma con qualche compromesso da considerare soprattutto in virtù del prezzo di listino elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2025, 17:52   #1801
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4238
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
chiami IA una cosa che può fare un bios in 3 righe di codice
Be' perchè cosa credi che siano moltissime cose che oggi giorno hanno il bollino "IA" se non 3 righe di codice?
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2025, 17:52   #1802
Xiphactinus
Senior Member
 
L'Avatar di Xiphactinus
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
dipende un po' dal programma, in passato usavo Premiere che indubbiamente usava bene la gpu per export (ma la cpu nelle operazioni di editing non è che stava a guardare) mentre adesso che uso Davinci resolve, vedo che la gpu è sfruttata molto meno per fare un po' tutto, anche export. parlo della versione free, non so se quella a pagamento abbia delle differenze.

non sono programmi che uso ogni giorno però questa è la mia esperienza.
È proprio lì la differenza tra la versione gratuita e quella a pagamento!
Te ne accorgi a bocca spalancata già smanettando sulla timeline.....
__________________
*** Sapphire PULSE 7800 XT su MSI MAG274QRF-QD ***
Xiphactinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2025, 23:30   #1803
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31515
https://www.tomshw.it/hardware/amd-s...alo-2025-01-14

AMD svela il lungo percorso che ha portato alla creazione dello Strix Halo

Quote:
Contrariamente alle aspettative iniziali, lo Strix Halo non utilizza i classici die CPU Zen 5 a otto core. AMD ha invece creato die CPU personalizzati specificamente per questo APU, ottimizzati per l'uso mobile:

Nuova interconnessione tra i die, più efficiente dal punto di vista energetico
Supporto per una gamma più ampia di stati di potenza
Latenza ridotta e larghezza di banda elevata (32 byte per ciclo in entrambe le direzioni)
Transizione quasi istantanea tra gli stati di potenza

Nonostante l'ottimizzazione per il mobile, lo Strix Halo mantiene molte caratteristiche dei processori desktop Zen 5, inclusa l'implementazione completa dell'FPU a 512 bit. L'unica eccezione riguarda le frequenze di clock, che sono state ottimizzate per l'efficienza energetica piuttosto che per le prestazioni di picco.
La GPU integrata dello Strix Halo dispone di 32 MB di Infinity Cache, attualmente accessibili solo dalla GPU stessa. Subramony ha indicato che questa limitazione potrebbe essere rimossa in futuro, se necessario per specifiche applicazioni.

"È come avere un Threadripper nel palmo della mano", ha dichiarato Subramony.
Strix Halo è realizzato sullo stesso 4nm desktop. L'evidente aumento d'efficienza sarebbe il frutto di affinamenti di package/interconnessioni, vantaggi che indubbiamente saranno implementati nei PP futuri.
Vedremo le prestazioni, ma stiamo parlando di 15W/35W compresa una iGPU da 16 CU... sarebbe già un ottimo prodotto se realizzato sul 3nm TSMC, ma sul 4nm è semplicemente fantastico. Su un 2nm TSMC, avrebbe un consumo simile alle CPU Qualcomm/Mediatek sui cellulari (15W sul 4nm, su un 2nm sarebbe tranquillamente sotto i 10W, a parità di prestazione. Su base Zen6, con un ulteriore aumento di IPC, ancor più efficiente)

http://www.madshrimps.be/news/item/235870#axzz8xRnCe5TZ

Quote:
AMD Implements New CCD Connection in "Strix Halo" Ryzen AI Max Processors
@ 2025/01/15
Thanks to the informative breakdown by Chips and Cheese, we are learning that AMD's latest Ryzen AI processors for laptops, codenamed "Strix Halo," utilize a parallel "sea of wires" interconnect system between their chiplets, replacing the SERDES (serializer/deserializer) approach found in desktop Ryzen models. The processor's physical implementation consists of two Core Complex Dies (CCDs), each manufactured on TSMC's N4 (4 nm) process and containing up to eight Zen 5 cores with full 512-bit floating point units. Notably, the I/O die (IOD) is also produced using the N4 process, marking an advancement from the N6 (6 nm) process used in standard Ryzen IODs on desktops. The key change lies in the inter-chiplet communication system. While the Ryzen 9000 series (Granite Ridge) employs SERDES to convert parallel data to serial for transmission between chiplets, Strix Halo implements direct parallel data transmission through multiple physical connections.
Viene quindi da supporre che l'IOD a 4nm di Strix Halo possa essere un'anteprima di quello che sarà l'IOD di Zen6. A grandi linee... per fare un paragone, il salto di banda inter-die è similare al salto tra RS232C e la porta parallela, praticamente al posto di un dato dietro l'altro, 8 dati in parallelo, per un teorico 8X. In ambito Epyc/Threadripper e per sistemi IA, dovrebbe avere dell'incredibile. Basterebbe integrare una cache anche di 4° livello sull'IOD, evitando l'impilazione della L3 3D su ogni chiplet, per avere una banda super tra tanti chiplet senza far pesare tutto su MC/DDR5, un po' come avviene ora con i 3D, dove DDR5 > 6000 sono pressochè inutili.
Un 9950X3D su entrambi i chiplet, con collegamento IOD come Strix Halo, non avrebbe le latenze come con IOD Zen4 (Zen5 è lo stesso).
Viene quindi da supporre che AMD, garantendo il socket AM5 2027+, sia sulla base che con queste fearures applicate, il salto alle DDR6 lo può post-datare.
Faccio sempre lo stesso esempio: Se un 9800X3D riesce ad esprimere il suo potenziale FPS grazie alla L3 da 96MB, che con DDR5 6000 permette già di sfruttare i core al 99,9%, di fatto montare DDR5 10.000MT/s è ininfluente. Ora, anche se i core Zen6 aumentassero l'elaborazione del 50% (sparo altissimo per evidenziare il margine), per ottenere lo stesso bilanciamento, bisognerebbe passare da DDR5 6000 a (+50%) DDR5 9000, ma Zen6 sarebbe già tanto un +30%, quindi basterebbero delle DDR5 8200MT/s... praticamente, tra 1 anno, al costo delle 6000 attuali... e tutte le mobo, anche le prime AM5, sono garantite circa fino a 8000MT/s, >7200 MT/s anche le più scrause A620. E' tutto dentro il package CPU quel che conta...

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-01-2025 alle 14:25.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2025, 14:37   #1804
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 19814
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Be' perchè cosa credi che siano moltissime cose che oggi giorno hanno il bollino "IA" se non 3 righe di codice?
esatto volevo sottolineare quello
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2025, 09:37   #1805
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31515
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
Faccio fatica anche io a capirlo non usando programmi del genere, per questo chiedevo. Però sono certo che questi programmi possono usare le GPU ed anzi sono un must per velocizzare il tempo di rendering.
Forse la VGA ha una sua prestazione ma essere più veloce o meno vs CPU dipende dal numero di core della CPU.

Cioè... mettendo un numero... se una VGA è 10X più veloce di una CPU X8, non vuole dire che sia universalmente più veloce di una CPU, perchè già vs una CPU X64 sarebbe poco più veloce e probabilmente sarebbe meno veloce vs una CPU X96 e per certo vs una X128.

E questo spiegherebbe il mantra che i Threadripper sono perfetti per il rendering... appunto perchè (anche se a prezzi non certamente popolari) danno la possibilità nel desktop di avere un numero di core mostruoso.

Il tutto sta nell'utilizzo del sistema... non ho idea se montando più VGA possa aumentare la prestazione max utilizzo VGA... nè conosco quale sia la scelta più conveniente prestazioni/prezzo/efficienza, però per certo la soluzione con più core CPU potenzialmente rende il sistema idoneo per qualsiaso tipo di urilizzo, cosa che la soluzione VGA non può.

Guardando il discorso IA, verrebbe da interpretare la VGA come una sorta di estensione FPU alla CPU... dove il max lo si ottiene con un connubio (ottimizzato) tra n core X86 + n CU VGA, il tutto parallelizzando più "pezzi" Core/VGA. Virtualmente si otterrebbe lo stesso risultato max anche aumentando esponenzialmente il numero di core X86 senza la VGA, ma con efficienze catastrofiche e prezzi esorbitanti, come, viceversa, aumentando i CU VGA si arriverebbe comunque ad un max prestazionale che oltre non si potrebbe andare senza aumentare i core lato X86.

----------------------------

https://www.tecnoandroid.it/2025/01/...scono-1503808/

In Germania il processore Ryzen 7 9800X3D di AMD sta guadagnando un successo sensazionale. Ecco i dati sulle vendite.

Il 9800X3D rappresenta un successo di progetto enorme. L'impilazione della L3 comporta guadagni prestazionali enormi nei programmi L3 dipendenti ottenuti con un plus di costo (produzione) ridicolo. Il prezzo al pubblico, per quanto alto riferito al numero di core della CPU, è accettabile semplicemente perchè prodotti differenti in primis non raggiungono le stesse prestazioni massime e nel contempo il prezzo sistema completo non è, nella realtà, inferiore. In primis la scelta 9800X3D X8 vs 9900X3D/9950X3D non è basata sugli FPS massimi ma unicamente sull'aumento core per un MT più prestante, quindi non c'è una scelta obbligata al modello top per ottenere il massino FPS, oltre al fatto che una CPU 3D non richiede modelli DDR5 top (anzi, si "accontenta" di modelli inferiori rispetto ai modelli CPU non 3D), a tutto pro sul costo finale sistema, perchè X8 a TDP bassi = mobo che ottiene prestazioni top dalla CPU senza obbligare a modelli di fascia alta, DDR5 6000/6400 a prezzi oramai popolarissimi, dissipazione da fascia media, ecc.. Questo spiega il perchè il 9800X3D si vende a vagonate, anche se ad un prezzo listino che di suo è già alto a cui il mercato europeo ci aggiunge pure altri +50€.
A tutto tondo c'è poi la politica AMD di durata del socket... che è un vantaggio enorme in termini di durata acquisto e quindi di dindi /X anni.

----------------------------

TSMC comincerà la produzione in serie dei chip a 1,6 nm nel 2026

https://www.hdblog.it/hardware/artic...ando-2026-soc/

Quote:
I chip da 1,6 nm avranno un design Super Power Rail che prevede lo spostamento dell'alimentazione sul retro dei transistor (BPD, Backside Power Delivery), e grazie anche a questa soluzione dovrebbero garantire un aumento prestazionale tra l'8 e il 10% rispetto al nodo a 2nm, con un incremento della densità tra il 7 e il 10%.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-01-2025 alle 04:21.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2025, 09:25   #1806
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 19814
recensioni del 9950x3d quando?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2025, 14:57   #1807
jaja36
Senior Member
 
L'Avatar di jaja36
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Circondato da 3 castelli Medievali
Messaggi: 2034
Che sbattimento per trovare sta cpu, tutti la devono ordinare dal produttore con tempi di attesa di minimo un mese se va bene.

Se va bene entro fine settimana arriva mentre la scheda madre freme.

Non oso immaginare con l'uscita delle nuove schede video.
__________________
Ali:TT GF3 1200 W - SM: Asus RogCrosshair X870E Hero- CPU: AMD 98003XD- DDR5: Corsair Vengeance DDR5 7000 96GB SV: KFA2 RTX 4090 SG- Mo: Asus Rog Swift PG49WCD- Fibra: 10GB
jaja36 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2025, 13:58   #1808
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4000
Ryzen 9 9900X3D e 9950X3D: in gioco saranno equiparabili al Ryzen 7 9800X3D

https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ry...md_134809.html

Come dire, il top di gamma per giocare sarà sempre il 9800x3d per questa generazione, gli altri per giocare saranno simili(ergo anche leggermente sotto).
Però se volete tenervi sotto copium fino al lancio, fate pure che a marzo vi attende un bel risveglio.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.

#AM4LOVER#LGA1851HATER
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2025, 14:03   #1809
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22624
La mia speranza è che l uscita dei nuovi possa far tornare il 9800 al prezzo corretto che dovrebbe avere.. chissà


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid incoming! | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2025, 14:05   #1810
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4000
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
La mia speranza è che l uscita dei nuovi possa far tornare il 9800 al prezzo corretto che dovrebbe avere.. chissà


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Seeeee fai prima ad aspettare che calino i 12 e 16 core X3D allora.

Il 7900x3d per dire fino a quest'estate era reperibile tranquillamente sui 350 euro, poi al lancio dei 9000, si è visto rincarato nei vai store per ovvi motivi(menava in coppa a qualsiasi 9000 liscio in gaming).
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.

#AM4LOVER#LGA1851HATER
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2025, 14:11   #1811
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22624
Vedremo come evolve il mercato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid incoming! | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2025, 14:24   #1812
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 19814
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ry...md_134809.html

Come dire, il top di gamma per giocare sarà sempre il 9800x3d per questa generazione, gli altri per giocare saranno simili(ergo anche leggermente sotto).
Però se volete tenervi sotto copium fino al lancio, fate pure che a marzo vi attende un bel risveglio.
per me questa è stata una occasione sprecata per AMD

se anche solo questi nuovi 9950x3D fossero andati 2% più del 9800x3D "obbligavi" tutti gli enthusiast a sborsare fior di soldi

piuttosto limitavi il 9800x3D di quei 200mhz no?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2025, 14:25   #1813
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9185
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
La mia speranza è che l uscita dei nuovi possa far tornare il 9800 al prezzo corretto che dovrebbe avere.. chissà


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
va che si trova ad MSRP. Su amazon ci sono drop regolari settimanali ed anche altri shop ufficiali ora ne stanno ricevendo a ritmi regolari.
__________________
PC1 | CPU 9800X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 8000 CL34 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2025, 16:13   #1814
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9549
confermo, ho acquistato un esemplare di 9800x3d a 538 euro sull'amazzone pochi giorni fa, per fargli degli stress sopra, senza difficoltà, non come i primi tempi dove c'erano i bot che facevano acquisti lampo.
__________________
PC: RYZEN 7 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Rog Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Msi Vanguard Soc Rtx 5080@3.300Mhz@2250mhz(testing) , Nvme CRUCIAL T705 2 TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Rog Thor Platinum II 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2025, 16:24   #1815
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22624
Bene mi fa piacere perché dopo la scheda video sarà ora della cpu


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid incoming! | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2025, 16:44   #1816
sussulimano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1707
Se usaste la gentilezza di mandare un pm quando lo trovate disponibile sarebbe fantastico visto che non so piú dove sbattere la testa per trovarne uno , lo stress test lo sto vivendo io 🤣
__________________
Trattative positivamente concluse con: MauroGerman, Axleco, cyber, varenne, balillamd, tomejerry1974, Vegita.ssj, iltommyz, sat_syros, spakkone, Blackbox11, cbozza, mark011, pure, Ciriolone, g!o, varom, pierentolo, roby90, pipperoblu, oemmn, JacopoSr, goudkamp, Alekos Panagulis, ~Bl4k, exces e tanti altri!
sussulimano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2025, 18:10   #1817
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9185
Quote:
Originariamente inviato da sussulimano Guarda i messaggi
Se usaste la gentilezza di mandare un pm quando lo trovate disponibile sarebbe fantastico visto che non so piú dove sbattere la testa per trovarne uno , lo stress test lo sto vivendo io 🤣
basta che ti iscrivi in qualsiasi gruppo telegram che notifica quando ci sono gli stock
__________________
PC1 | CPU 9800X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 8000 CL34 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2025, 09:42   #1818
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31515
Io farei un ragionamento alla distanza.
Secondo me un 9950X3D difficilmente costerà più di 850€, mentre probabilmente il 9800X3D al max tornerà ai 540€ al posto degli odierni 600€.

E' ovvio che chi gioca e basta e vuole rimanere in un determinato budget, se ne freghi e prenda il 9800X3D... però tra 1,5/2 anni, il 9800X3D subirà una svalutazione ben maggiore del 9950X3D, cioè se la differenza sarà 250€ tra 9800X3D vs 9950X3D (600€ 9800X3D vs 850€ 9950X3D), probabilmente sull'usato tra 2 anni il 9950X3D varrà per me sicuramente +200€ se non di più vs 9800X3D.

A livello money, vorrebbe dire aver speso +50€ rispetto al 9800X3D ma aver avuto un processore che in produttività va 2X. Io li spenderei per avere un X16 vs X8 per 24 mesi.

600€/8 core = 75€ a core
850/16 core = 53€ a core.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-01-2025 alle 09:44.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2025, 09:55   #1819
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 7612
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io farei un ragionamento alla distanza.
Secondo me un 9950X3D difficilmente costerà più di 850€, mentre probabilmente il 9800X3D al max tornerà ai 540€ al posto degli odierni 600€.

E' ovvio che chi gioca e basta e vuole rimanere in un determinato budget, se ne freghi e prenda il 9800X3D... però tra 1,5/2 anni, il 9800X3D subirà una svalutazione ben maggiore del 9950X3D, cioè se la differenza sarà 250€ tra 9800X3D vs 9950X3D (600€ 9800X3D vs 850€ 9950X3D), probabilmente sull'usato tra 2 anni il 9950X3D varrà per me sicuramente +200€ se non di più vs 9800X3D.

A livello money, vorrebbe dire aver speso +50€ rispetto al 9800X3D ma aver avuto un processore che in produttività va 2X. Io li spenderei per avere un X16 vs X8 per 24 mesi.

600€/8 core = 75€ a core
850/16 core = 53€ a core.
Mmm ragionamento che ci può stare, ma che non trova un gran riscontro nella mia epserienza. I processori per un videogiocatore diventano vecchi tutti nello stesso momento. Quando un 9800 x3d è da cambiare lo è anche un 9950x3d. E visto che i processori è abbastanza inutile cambiarli ad ogni gen, quando arriverà il momento di cambiarli avranno un valore di mercato "basso".
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2025, 16:49   #1820
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31515
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Mmm ragionamento che ci può stare, ma che non trova un gran riscontro nella mia epserienza. I processori per un videogiocatore diventano vecchi tutti nello stesso momento. Quando un 9800 x3d è da cambiare lo è anche un 9950x3d. E visto che i processori è abbastanza inutile cambiarli ad ogni gen, quando arriverà il momento di cambiarli avranno un valore di mercato "basso".
Si, si, io non ho detto che uno durerà più dell'altro, ma la spesa.

Oggi prendi un 9800X3D a 600€. Nel 2026 lo vendi a 300€. = 300€ di perdita.

Oggi prendi un 9950X3D a 850€. Nel 2026 lo vendi a 500€. = 350€ di perdita.

Quindi tra i 2 la differenza è +50€ di perdita, ma per contro 2 anni con un X16 anzichè X8.

Se poi la svalutazione sarà maggiore, al più 100€ vs 50€, ma potrebbe anche perdere di meno il 9950X3D vs 9800X3D... semplicemente perchè vs un Zen6 X8 3D, il 9800X3D perderebbe anche in prestazione MT, mentre il 9950X3D avrà comunque un +30/+50% di prestazione MT perchè è un X16 vs un X8, anche se Zen6.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli...
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fon...
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più...
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6 Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: un...
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma...
NASA Curiosity ha scoperto delle grandi ...
Ryzen 9800X3D bruciati: ASRock non ha ri...
GTA V: la mod che ricostruiva la mappa d...
Lo stadio principale del razzo spaziale ...
Assassin's Creed Shadows è il sec...
Auto elettriche e ibride in crescita, ma...
Nimbus Innovation Awards Cloud Edition 2...
Perplexity punta a TikTok: un'offerta au...
TSMC: produrre wafer in Arizona le costa...
Sulle AirPods Max di Apple arrivano l'au...
Half-Life 3: gioco pronto e conclusione ...
Arrivano gli sconti di primavera di HONO...
Fusione nucleare: CFS inizia l'assemblag...
CrowdStrike potenzia la soluzione Falcon...
NVIDIA Project G-Assist è qui per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v