|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1681 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1645
|
Quote:
Quote:
Quote:
Invece mi trovi d'accordo riguardo zen4 e am5, risparmiare lì non ha senso per i benefici che il nuovo processo ti dà. Con la premessa che probabilemente lascio tutto com'è. Guardando il valore della temperatura massima dopo un test con cinebench, dite che c'è qualche problema di contatto? ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#1682 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31506
|
L'algoritmo praticamente imposta un Vcore in base alla frequenza, corrente e temperatura del core... per un tempo max, per poi abbassare Vcore/frequenza.
Con lo scalare praticamenti forzi l'algoritmo a stare più tempo al max... via via 2X fino a 10X. Il punto è che tutto ruota sulla temperatura del core... non è un discorso di Vcore max o di corrente max (ovviamente rimanendo dentro i limiti), ma è la temp del momento che impone un Vcore/corrente max. In realtà TDC non è un vero "contatore" di Ampere... perchè va a cavoli suoi, esempio se ho una temp CPU di 50° ho un valore EDC (Ampere) anche doppio rispetto a TDC, mentre con temp 85° e superiori, ho un TDC superiore a EDC. Cioè... io posso anche dare 1,4V alla CPU ma se poi ho una corrente e/o temp basse, non "rovino nulla". Come invece posso avere la CPU a 1,3V ma se a 300A e 95° è una condizione certamente più critica. ------------------------ A mio parere, questo è ciò che penso io, se si fa lavorare l'algoritmo senza modificare la sua logica (max corrente/Vcore per X tempo a seconda della temp), che problemi si possono avere? ZERO. Con CO e Shaper modifichiamo il Vcore/frequenza, ma non variamo il funzionamento dell'algoritmo, quindi è come avere il procio a def. ------------------------ * Anche a me friza un CO spinto con un Override spinto, in idle. Però, sono 2 funzionamenti differenti e va fatta una premessa: - Il CO spinto serve per ottenere la frequenza max nell'utilizzo MT 100% su tutti i core. - L'Override serve per aumentare la frequenza max turbo (perchè nel caso MT il limite è l'Fmax e l'Override non la cambia). Il crash con l'Override +50/+200MHz avviene con CO spinto solamente in idle, appunto perchè senza carico (o poco) parte la max frequenza turbo (io 5,750GHz con il 9950X) e a questi 5,750GHz si aggiungono i MHz in più settati dall'Override... 5,8GHz/5,950GHz). Ora, io utilizzo il 9950X in MT, a me avere un turbo di 5,750GHz o 5,8GHz/5,9GHz non dice una mazza... e quindi rinuncio all'override, mi tengo i miei max 5,750GHz di turbo ma così spingo nel CO per avere la max frequenza MT. Se utilizzassi il 9950X con 3-4 core max sotto carico, allora cerco la stabilità nella frequenza, e senza avere prb di temp (4 core... ) imposterei il CO anche in positivo anzichè negativo. Curve Shaper potrebbe essere la soluzione, perchè potrebbe fare da "ponte" tra il settaggio CO max negativo per l'MT e max Override per carico su pochi core... ma io onestamente non l'ho provato... perchè a mio parere l'ultima parola del giudizio se si è RS o meno è l'assenza di crash/freeze per mesi... ma se io utilizzo il 9950X esclusivamente in MT 100%, perchè dovrei incasinarmi il mio RS per una frequenza massima ST che, detto tra noi, la quantifichi esclusicamente nei bench, perchè sfido chiunque a riconoscere se la CPU è a def o Overrride +100MHz al di fuori dei bench. ------------------ Le tue temp vanno bene... i 2 core che hanno temp più alte (55° non è certamente una temp alta) è probabilmente perchè ti sono andati in turbo quando hai finito il bench. Se guardi la temp del core con la sua frequenza....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-01-2025 alle 14:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1683 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1645
|
Grazie per la spiegazione paolo , sei stato chiarissimo oltre che gentile.
Riguardo il curve shaper, ho capito il suo funzionamento, e potrebbe essere utile per il mio utilizzo, però poi mi perdo nella configurazione, per via dei nomi che hanno dato alle variabili, "frequenza massima/media/low" e "temp massima/media/low" ed è facilissimo perdersi Riguardo le temperature dei core non è stato un picco del turbo a single core, durante il bench le temperature massime sono rimaste costanti. Ora essendo che cmq rimangono al di sotto degli 80°, non è al momento un grosso problema. Ultima modifica di fabius21 : 04-01-2025 alle 15:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1684 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9549
|
Il problema è che impostando un CO o un CS "positivo" a seconda di dove la magnitude viene impostata (se su freq max, med, min, low) più il vcore sale e più salgono al tempo stesso temperature e consumi, a scapito anche di avere tagli di frequenze sul processore stesso (al massimo toccando anche un pò l'eclk verso l'alto si potrà raggiungere una fmax più alta ma non su tutti i core, ma poi bisogna vedere all'atto pratico se si è stabili), anche per via di possibili thermal throttling se il tjmax non viene toccato (anche se in realtà molto difficilmente con processori del genere come quelli amd si arriverà a una situazione del genere).
Tutto ciò anche per dire che i test che ha effettuato "skatterbencher" che ha portato, diciamoci la verità, anche il suo "fortunello" 9800x3d a 5.750 mhz sono per un mero esercizio di stile.
__________________
PC: RYZEN 7 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Rog Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Msi Vanguard Soc Rtx 5080@3.300Mhz@2250mhz(testing) , Nvme CRUCIAL T705 2 TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Rog Thor Platinum II 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW Ultima modifica di ROBHANAMICI : 04-01-2025 alle 15:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1685 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1645
|
Su questo siamo più o meno tutti d'accordo.
Il problema di co/cs e compagnia bella, è che ci vuole parecchio tempo per il tuning, se si utilizza la cpu normalmente. E' più facile se l'utilizzo è il calcolo intensivo basta solo il co. Con il cs avevo provato solo a sistemare l'uso a basso carico, e ho avuto pessimi risultati , probabilmente a un certo mi sarò perso e confuso nomi col relativo valore e ho abbandonato tutto impostando su auto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1686 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9549
|
beh si bisogna un pò capirlo bene. Sicuramente il co è molto più semplice da maneggiare e dà maggiori garanzie se non si vuole esagerare con l'oc del processore o toccare, comunque, il moltiplicatore esterno.
__________________
PC: RYZEN 7 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Rog Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Msi Vanguard Soc Rtx 5080@3.300Mhz@2250mhz(testing) , Nvme CRUCIAL T705 2 TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Rog Thor Platinum II 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW |
![]() |
![]() |
![]() |
#1687 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 64
|
Ho pasticciato un po con curve shaper
In pratica ho messo curve optimizar a -20 Poi a scendere su curve shaper max frequency tutte e tre a -25 Max temp tutte e 3 a -20 Med temp a -15 Low -10 Min su auto Le ram su expo2 Flck 2000 Pbo su motherboard max temp +85 Due cicli di ooct stabile a 5550mhz con voltaggio 1.195 max Penso di aver raggiunto il giusto compromesso tra longevita e prestazioni Che dite? P.s se uso il semplice curve optimizer a -30 senza curve shaper max voltage 1.3 (in media 1.25) a 5600mhz L ho appena presa e voglio tenerla bene per un po. 1.195 mi fa stare piu tranquillo |
![]() |
![]() |
![]() |
#1688 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31506
|
Quote:
Esempio... quando scrive che il 4nm di Zen5, se portato a 0°, richiede 1,2V per 5,7GHz, è ovvio che per scriverlo, a 0° l'ha portato... non certamente con un AIO. Poi ovviamente tanto di cappello, le cose le sa e bene, il manico l'ha... però, se non hai l'hardware e le condizioni, lui un 9950X lo ha portato a 6GHz... ma può avere tutto il manico del mondo, ma, esempio, con una tamb di 35° ed un raffreddamento ad aria... col cacchio. Ed il più delle volte ricevono una rosa di CPU e capano la migliore.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1689 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9549
|
Si stavo per dire la stessa cosa, diciamo che lui effettua dei test su una molteplicità di sample con una strumentazione idonea che non tutti possono permettersi "o hanno la voglia di permettersi" (o perché troppo costosa o perché in fin dei conti con una cpu amd a mio avviso un custom loop è praticamente quasi sprecato, bastando, al limite limite massimo anche un aio da 360/420) e poi sull'hardware più fortunato/binnato (non so se è specializzato solo in cpu o se effettua anche test di altro genere) poi ci fa i video, recensioni, spiegazioni, guide, etc. Da prendere ad esempio sicuramente quando si vogliono avere delle basi da cui partire ma non in senso assoluto se ci si aspettano prestazioni "uber" da una determinata tipologia di hardware, imho ovviamente
![]() Da questo punto nulla da dire e poi, sicuramente, sa il fatto suo così come der8auer e "pochissimi" altri.
__________________
PC: RYZEN 7 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Rog Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Msi Vanguard Soc Rtx 5080@3.300Mhz@2250mhz(testing) , Nvme CRUCIAL T705 2 TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Rog Thor Platinum II 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW Ultima modifica di ROBHANAMICI : 05-01-2025 alle 12:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1690 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31506
|
La perdita deludente tempera delle aspettative di Intel Arrow Lake-HX, AMD Ryzen 9 9955HX3D con Zen 5 core per abbellire i laptop da gioco di fascia alta
https://www.notebookcheck.net/Disapp....941389.0.html Sono rumor, ovviamente, ma pare che la richiesta Zen5 mobile liscia e 3D sarà sostanziosa, perchè si delinea che l'offerta Intel con Arrow non offrirà prestazioni superiori alla precedente, vs quella AMD che offrirà vantaggi in tutti i campi, X86, game, efficienza e tetto del consumo. Mi pare ovvio del perchè AMD non destini mm2 di silicio 4nm a Zen5 desktop a favore di un abbassamento listino quando (se le cose stanno così) con gli stessi mm2 4nm ci guadagna molto di più nel mobile ed altro. AMD ha da sempre lottato per affermarsi nel mobile... perchè (per me) con un prodotto che era migliore, ha comunque trovato prb per affermarsi agli OEM per volumi di fornitura. Oggi la situazione Intel è critica, perchè l'unico PP commerciale di Intel è Intel7 (Intel4 è morto con Meteor, Intel3 è per Xeon ma con quale resa? Intel2 è stato cancellato e il 18A pare fare il bis a favore del 14A... ma se gli USA hanno dato 15 miliardi di $ a TSMC per avere l'N4 in casa fino al 2027 e dal 2028 l'N2, di certezze lato Intel ne vedo zero). Non sono io che lo dico... i core 200 Intel sono su Intel7 base Raptor, gli Ultra sul 3nmTSMC base Arrow (con corecount superiore all'altra architettura 3nm TSMC). Zen5 4nm non fa miracoli su Zen4 5nm, ma migliora in prestazione, efficienza e tetto consumo, vs un'offerta Intel Raptor che ha cambiato solamente il nome. Da quel che si sta intravedendo, gli OEM non paiono intenzionati a grandi forniture di Arrow mobile e men che meno di ri-prendersi in casa Raptor rimarcato... quindi per AMD è un'occasione imperdibile per convincere gli OEM, anche con l'enorme vantaggio che tutto ciò che creeranno OGGI per Zen5 è socket AM5 (e derivati mobile) che sarà lo stesso per Zen6. Strix Halo poi offre una grafica all'altezza delle VGA on-board medie, e questo è un gran vantaggio sia lato progettuale che di costi...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-01-2025 alle 11:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1691 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 3029
|
__________________
Intel i9 13900kf @ nzxt kraken x62 / Asus rog strix z790_e gaming / G.skill ddr5 7600 / MSI RTX 4090 Suprim X / RX580 / Galax 2080Ti hof oc Lab ultra 22gb / Crucial T700 / Samsung 990pro / Sabrent rocket 4 plus g / Super Flower LEADEX TITANIUM 1600W ATX3.1 PCIe 5.1 / Corsair AX1600i titanium / EVGA Supernova T2 1600w Titanium / Samsung Odyssey G7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1692 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10213
|
Quote:
![]() 9950X3D a $879? ![]() ![]() Ed anche a questo giro niente doppia cache sui CCD e non si trovano mobo itx per threadripper/epyc ![]() ![]() ![]() Finirò per comprare un mac mini o un mac studio questo 2025 ![]()
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti Ultima modifica di WarSide : 06-01-2025 alle 13:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1693 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 3988
|
Quote:
![]()
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do. ![]() #AM4LOVER#LGA1851HATER ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1694 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9153
|
andrà uguale, ma era scontato vista l'assenza della cache su entrambi i ccd e i problemi che si portano dietro di scheduler derivanti dal doppio ccd + cache solo su uno di loro.
il 9900x3d cvd è un aborto ne carne ne pesce.
__________________
PC1 | CPU 9800X3D MB MSI X870E Carbon RAM 2x16GB 8000 CL34 GPU RTX 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING Custom loop |
![]() |
![]() |
![]() |
#1695 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 3988
|
Quote:
![]() Detto questo bene che esistano, ma qualcuno che paventava performance identiche se non superiori al 9800x3d in gaming, meglio che smetta di andare di copium. ![]()
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do. ![]() #AM4LOVER#LGA1851HATER ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1696 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1645
|
Quote:
Purtroppo qualcosa automatizzato non esiste per windows, ma di volta in volta devi andarci a manina. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1697 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 3988
|
Quote:
C'è una latenza tra i vari ccd che resta, e a parità di frequenza il 9800x3d sarà sempre il top per giocare. ![]()
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do. ![]() #AM4LOVER#LGA1851HATER ![]() Ultima modifica di OrazioOC : 06-01-2025 alle 14:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1698 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1645
|
Quote:
![]() ![]() Se una volta affinato il processo escludi il ccd senza cache 3d, la latenza non influenza nulla. Poi se pensi che influisca ugualmente, e potrebbe, però ci sono altre cose che influenzano le prestazioni. Ad esempio spesso mentre installo un qualcosa di pensante come spazio e/o devo aprire file veramente grossi, disabilito l'antivirus perchè cmq mi fà perdere del tempo, e non è poco vedendo il processo msmp***.exe che è al massimo per un bel pò. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1699 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20565
|
Stesso incremento da 9950x3d a 7950x3d rispetto a quanto dichiarato col 9800x3d vs 7800x3d.
![]()
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#1700 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31506
|
Quando saranno disponibili, sold out per tutto febbraio... ad AMD va veramente grassa.
Il grossista in Germania ha fatto più volume con i 9800X3D che con tutti gli altri modelli Zen5 sommati. Che succeda una cosa simile con 9950X3D è presumibile... ad AMD non frega una tozza di vendere pochi lisci di fascia bassa, quando con 1 9800X3D ci guadagna quanto vendere 10 9700X.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-01-2025 alle 17:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:11.