Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie
Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie
Nelle ultime settimane ho avuto l'opportunità di provare Monster Hunter Wilds. Rappresenta un franchise, per chi scrive, completamente nuovo e quindi ho approfondito il gioco dal punto di vista della prima esperienza, piuttosto che in un confronto con il passato. Il gioco è senza dubbio promosso, ma considerando le intenzioni di Capcom di aprirsi ad un pubblico più ampio, forse vi sono alcuni aspetti che meritano di essere rinnovati
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione
Abbiamo avuto l’opportunità di provare per un po’ di giorni l’esclusivo OPPO Find N5 ossia l’ultimo pieghevole della casa cinese che promette di essere decisamente rivoluzionario sotto molti aspetti.  Purtroppo non arriverà in Italia, e ancora non capiamo la decisione di OPPO, ma possiamo farvi vedere quanto sia incredibilmente sottile e potente. 
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque
Gli AI PC sono protagonisti di HP Amplify 2025, dove il produttore ha mostrato una gamma completa di dispositivi con NPU integrata, pronti a portare l’intelligenza artificiale nelle attività quotidiane. Una rivoluzione che coinvolge hardware, software e sviluppatori, aprendo nuove opportunità di mercato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2024, 16:02   #1941
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da il_joe Guarda i messaggi
salve gente
mi spiegate cosa significa questa dicitura sugli slot M.2 (su una sk gigabyte):


Se metto un NMVe sul 3 connettore, quello sul secondo connettore va "meno veloce"?
Quale sarebbe il throughput massimo sui 2 connettori?
Grazie
Non so' di quale scheda tu stia parlando, ma in genere i produttori questa tipologia di configurazioni le fanno scrivere nei manuali ad un greco antico.... in linea di massima se sono slot entrambi collegati al chipset (o alla CPU, sarebbe lo stesso) la velocità dovrebbe essere castrata. Soluzione facile (se possibile), metterne uno in uno slot collegato alla CPU e l'altro in uno collegato al chipset... io ho fatto così e vanno tutti e due al massimo della velocità.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2024, 16:48   #1942
stop81
Senior Member
 
L'Avatar di stop81
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 1092
Quote:
Originariamente inviato da floyd2 Guarda i messaggi
Sui chipset AMD X670 (e immagino i più nuovi 870), si sono rivelate molto buone le ASRock, da un punto di vista di dotazioni/prezzo/qualità.
Altrimenti, puoi andare con quello che conosci, non credo tu possa sbagliare. Io ho Asus e non mi trovo male. Alla fine se conosci il tale brand,sai già cosa aspettarti.

I chipset 870 sono esattamente i vecchi 670/650, rimarchiati. Hanno acquisito l'obbligatorietà della porta usb4, prima facoltativa e poco altro. Quindi, concordo con il fatto che se stai acquistando tutto nuovo, può avere senso guardare l'ultimissimo chipset, ma a condizione che la differenza economica sia limitata. Altrimenti, stai veramenbte regalando/buttando soldi...
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Quoto ma avendo fatto il passaggio da X670E a X870E dico che il nuovo, pur assomigliando parecchio al vecchio, per il momento mi sta dando abbastanza rogne (sono su ASUS).
Così a occhiometro mi sa che al momento stanno penando per risolvere i problemi di latenza delle CPU 9xxx senza rovinare l'equilibrio raggiunto con le 7xxx...quindi nella scelta occorre anche considerare quale CPU si intende prendere.
Grazie ad entrambi, come CPU per ora sono orientato su 9800 X3D ma aspetto anche le review dei fratelli maggiori a Gennaio per la decisione definitiva.

Io pensavo di stare più su MSI/Gigabyte ma solo perché ASUS mi sembra sovraprezzata. In generale le mobo hanno ormai prezzi folli, mi consola solo il fatto che la terrò per parecchio e quindi è meno "doloroso".
__________________
Case: HAF X CPU: Core i7 2600K@4.5Ghz + Noctua NH-D14 GPU: EVGA RTX2070 Black Mobo: P8P67 Deluxe RAM: Corsair XMS3 16 GB (1600 MHz) HDD: Crucial M4 256 GB + Barracuda 500 GB Audio: Sound Blaster Z SE Speaker: Z5500 Tastiera + Mouse: Corsair K95 RGB Platinum + M65 RGB Ultra Monitor: Asus VG278H ALI: MaxRevo 1500W
stop81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2024, 17:59   #1943
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7249
Poichè anche io sto osservando le mobo AM5 per prenderne una a breve, condivido le mie impressioni
Quote:
Originariamente inviato da floyd2 Guarda i messaggi
I chipset 870 sono esattamente i vecchi 670/650, rimarchiati. Hanno acquisito l'obbligatorietà della porta usb4, prima facoltativa e poco altro. Quindi, concordo con il fatto che se stai acquistando tutto nuovo, può avere senso guardare l'ultimissimo chipset, ma a condizione che la differenza economica sia limitata. Altrimenti, stai veramenbte regalando/buttando soldi...
Esatto, rimarchiamento, e i prezzi dei "nuovi" mi paiono folli per un rebrand.
L'unica cosa forse che cambia potrebbe essere il supporto alle memorie CUdimm, che però sembrano solo una chimera, comunque non dipende dal chipset che è identico ma da altre caratteristiche della mobo, che potrebbero essere o meno implementate su quelle più recenti...
Io comunque resto su x670E, un centone o due per il rebrand non li mollo.

Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Quoto ma avendo fatto il passaggio da X670E a X870E dico che il nuovo, pur assomigliando parecchio al vecchio, per il momento mi sta dando abbastanza rogne (sono su ASUS).
Così a occhiometro mi sa che al momento stanno penando per risolvere i problemi di latenza delle CPU 9xxx senza rovinare l'equilibrio raggiunto con le 7xxx...quindi nella scelta occorre anche considerare quale CPU si intende prendere.
A quanto leggo in giro, a questo giro le Asus sono quelle più problematiche. Le altre tre marche note (Asrock, Msi, Gigabite) si equivalgono all'incirca, ma sui tempi di boot Gigabyte è la migliore.

Quote:
Originariamente inviato da stop81 Guarda i messaggi
Grazie ad entrambi, come CPU per ora sono orientato su 9800 X3D ma aspetto anche le review dei fratelli maggiori a Gennaio per la decisione definitiva.

Io pensavo di stare più su MSI/Gigabyte ma solo perché ASUS mi sembra sovraprezzata. In generale le mobo hanno ormai prezzi folli, mi consola solo il fatto che la terrò per parecchio e quindi è meno "doloroso".
Ulterirore discriminante, se ti interessa, Asrock e Gigabyte hanno l'opzione nel bios per disabilitare Pluton, Asus no, Msi sembra di no, almeno nessuno di quelli a cui ho chiesto qui nel forum con Msi l'ha trovata.

Quindi, my 2 cents, le migliori sono Gigabyte (stabilità bios e boot time), poi Asrock (per me che non voglio Pluton) e Msi (equivalente a parte pluton), Asus ultima.
Per la cronaca, e solo per le mie esigenze, io sono orientato su una Asrock X670E o la PG (più slot pcie) o la RS (più storage M2 e sata).

Quote:
Originariamente inviato da il_joe Guarda i messaggi
salve gente
mi spiegate cosa significa questa dicitura sugli slot M.2 (su una sk gigabyte):
  • 1 x M.2 connector (M2B_SB), integrated in the Chipset, supporting Socket 3, M key, type 25110/22110/2580/2280 PCIe 4.0 x4/x2 SSDs

    1 x M.2 connector (M2C_SB), integrated in the Chipset, supporting Socket 3, M key, type 25110/22110/2580/2280 PCIe 4.0 x2 SSDs

    * The M2B_SB connector shares bandwidth with the M2C_SB connector. The M2B_SB connector operates at up to x2 mode when a PCIe SSD is installed in the M2C_SB connector.
Se metto un NMVe sul 3 connettore, quello sul secondo connettore va "meno veloce"?
Quale sarebbe il throughput massimo sui 2 connettori?
Grazie
Mi pare ci capire che i connettori M2 sono tre: A, B e C, il primo non nominato sarà attaccato direttamente alla cpu, B e C condividono 4 linee pcie4 del chipset (SB=South Bridge), con B che può usarle tutte e 4 se da solo, altrimenti ne usano due per ognuno. C invece ne ha solo due in ogni caso, si vede che la mobo gli porta solo 2 piste fisiche perchè è l'ultimo (residuale).
(La descrizione originale crea confusione perchè li mette in ordine inverso, prima C e poi B, io li ho messi nell'ordine più naturale per renderlo chiaro)

Ultima modifica di sbaffo : 04-12-2024 alle 09:28.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2024, 18:10   #1944
il_joe
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 6001
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Mi pare ci capire che i connettori M2 sono tre: A, B e C, il primo non nominato sarà attaccato direttamente alla cpu, B e C condividono 4 linee pcie4 del chipset (SB=South Bridge), con B che può usarle tutte e 4 se da solo, altrimenti ne usano due per ognuno. C invece ne ha solo due in ogni caso, si vede che la mobo gli porta solo 2 piste fisiche perchè è l'ultimo (residuale).
(La descrizione originale crea confusione perchè li mette in ordine inverso, prima C e poi B, io li ho messi nell'ordine più naturale per renderlo chiaro)
sì, la scheda è gigabyte X870 eagle wifi 7. Direi che la tua descrizione sta in piedi, la descrizione completa è :

Quote:
1 x M.2 connector (M2A_CPU), integrated in the CPU, supporting Socket 3, M key, type 25110/22110/2580/2280 SSDs:
AMD Ryzen™ 9000/7000 Series Processors support PCIe 5.0 x4/x2 SSDs
AMD Ryzen™ 8000 Series- Phoenix 1 Processors support PCIe 4.0 x4/x2 SSDs
AMD Ryzen™ 8000 Series- Phoenix 2 Processors support PCIe 4.0 x4/x2 SSDs
1 x M.2 connector (M2C_SB), integrated in the Chipset, supporting Socket 3, M key, type 25110/22110/2580/2280 PCIe 4.0 x2 SSDs
1 x M.2 connector (M2B_SB), integrated in the Chipset, supporting Socket 3, M key, type 25110/22110/2580/2280 PCIe 4.0 x4/x2 SSDs
* The M2B_SB connector shares bandwidth with the M2C_SB connector. The M2B_SB connector operates at up to x2 mode when a PCIe SSD is installed in the M2C_SB connector.
in pratica se monto HD nel 2 e 3 slot, vanno alla metà, giusto? La metà è (nominalmente) 4GBps?
Mentre il primo slot va sempre alla velocità massima ed è in più di tipo 5.0 (mentre gli altri sono 4.0), corretto?
il_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2024, 18:14   #1945
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7249
Quote:
Originariamente inviato da il_joe Guarda i messaggi
sì, la scheda è gigabyte X870 eagle wifi 7. Direi che la tua descrizione sta in piedi, la descrizione completa è :
...
in pratica se monto HD nel 2 e 3 slot, vanno alla metà, giusto? La metà è (nominalmente) 4GBps?
Mentre il primo slot va sempre alla velocità massima ed è in più di tipo 5.0 (mentre gli altri sono 4.0), corretto?
Esatto. Non ricordo la banda di una linea pcie4, mi pare 2GBps come dici tu, i conti tornano. In pratica se metti anche C, allora B e C vanno pcie4x2 ognuno, cioè come dei Pcie3x4. Ma se metti solo B resta pcie4x4. (A è indipendente)

Ultima modifica di sbaffo : 02-12-2024 alle 18:21.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2024, 00:40   #1946
flypot
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trieste
Messaggi: 155
ero interessato a passare alla x870/x870e ma ho un problema ho 3 M.2 e guardando e studiando le caratteristiche delle varie marche Asus, Gigabyte e MSI consentono la connessione fino a 3 M.2 alla CPU, ma le 2 condividono le corsie con lo slot x16 e non raggiungono mai più di 20 corsie. Quindi per non castrare la scheda video a X16 puoi mettere al massimo 2 M.2 su 4 o 5 disponibili. ASrock usa un altro metodo e al massimo utilizza 1 M.2 sulla corsia della CPU in condivisione quindi non degradano le prestazioni. Premesso che la taichi è quasi introvabile ma presenta altre problematiche come l'istabilità sulle memorie che non tengono l'expo e la gestione delle ventole dal bios. Consigli?

Ultima modifica di flypot : 03-12-2024 alle 00:52.
flypot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2024, 09:46   #1947
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7249
Quote:
Originariamente inviato da flypot Guarda i messaggi
ero interessato a passare alla x870/x870e ma ho un problema ho 3 M.2 e guardando e studiando le caratteristiche delle varie marche Asus, Gigabyte e MSI consentono la connessione fino a 3 M.2 alla CPU, ma le 2 condividono le corsie con lo slot x16 e non raggiungono mai più di 20 corsie. Quindi per non castrare la scheda video a X16 puoi mettere al massimo 2 M.2 su 4 o 5 disponibili. ASrock usa un altro metodo e al massimo utilizza 1 M.2 sulla corsia della CPU in condivisione quindi non degradano le prestazioni. Premesso che la taichi è quasi introvabile ma presenta altre problematiche come l'istabilità sulle memorie che non tengono l'expo e la gestione delle ventole dal bios. Consigli?
My 2 cents, non mi preoccuperei troppo:
- una 3080 non viene castrata nemmeno dal pcie3x16 che equivale a pcie4x8 o pcie5x4, vedi tabelline in fondo qui: https://www.hwupgrade.it/articoli/sk...nti_index.html
- gli ssd nell'uso normale (cericamento programmi e giochi) non risentono della velocità max (sequenziale) del pcie ma del 4k (random), tanto che anche i sata vanno quasi uguale (youtube è pieno di confronti), quindi a meno che non devi fare speso trasferimenti di decine di GB tra i vari ssd non mi preoccuperei.
- non ho presente tutte le mobo, ma mi pare che le nuove 870E e 870 (che equivalgono alle B650e) siano meno fornite delle vecchie x670(e) non so perchè. Comunque gli extra slot pcie4x4 possono ospitare delle schedine per ulteriori SSD full speed.

Ultima modifica di sbaffo : 03-12-2024 alle 09:50.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2024, 10:07   #1948
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
My 2 cents, non mi preoccuperei troppo:
- una 3080 non viene castrata nemmeno dal pcie3x16 che equivale a pcie4x8 o pcie5x4, vedi tabelline in fondo qui: https://www.hwupgrade.it/articoli/sk...nti_index.html
- gli ssd nell'uso normale (cericamento programmi e giochi) non risentono della velocità max (sequenziale) del pcie ma del 4k (random), tanto che anche i sata vanno quasi uguale (youtube è pieno di confronti), quindi a meno che non devi fare speso trasferimenti di decine di GB tra i vari ssd non mi preoccuperei.
- non ho presente tutte le mobo, ma mi pare che le nuove 870E e 870 (che equivalgono alle B650e) siano meno fornite delle vecchie x670(e) non so perchè. Comunque gli extra slot pcie4x4 possono ospitare delle schedine per ulteriori SSD full speed.
Nel nuovo chipset hanno tagliato le linee... in pratica è più castrato di quello vecchio.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2024, 10:12   #1949
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7249
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Nel nuovo chipset hanno tagliato le linee... in pratica è più castrato di quello vecchio.
che io sappia linee in meno solo nell x870 liscio (non E) che infatti equivale al B650e, invece il x870E equivale al x670E in tutto e per tutto, però forse le USB4 obbligatorie tolgono linee al resto... non ci avevo pensato.
Io infatti resterò su una x670 con tanti slot, poi se vorrò aggiungere usb4 o altro vedrò di mettere schedine negli slot pcie alla bisogna.

Certo che con i nomi amd ha fatto un casino che peggio era difficile, l' X870 doveva chiamarsi B870 per non creare false aspettative.

Ultima modifica di sbaffo : 03-12-2024 alle 10:24.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2024, 14:30   #1950
stop81
Senior Member
 
L'Avatar di stop81
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 1092
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi

...

A quanto leggo in giro, a questo giro le Asus sono quelle più problematiche. Le altre tre marche note (Asrock, Msi, Gigabite) si equivalgono all'incirca, ma sui tempi di boot Gigabyte è la migliore.


Ulterirore discriminante, se ti interessa, Asrock e Gigabyte hanno l'opzione nel bios per disabilitare Pluton, Asus no, Msi sembra di no, almeno nessuno di quelli a cui ho chiesto qui nel forum con Msi l'ha trovata.

Quindi, my 2 cents, le migliori sono Gigabyte (stabilità bios e boot time), poi Asrock (per me che non voglio Pluton) e Msi (equivalente a parte pluton), Asus ultima.
Per la cronaca, e solo per le mie esigenze, io sono orientato su una Asrock X670E o la PG (più slot pcie) o la RS (più storage M2 e sata).

...
Grazie per l'assist su Pluton, non ne ero a conoscenza ed effettivamente è interessante la possibilità di gestirlo in autonomia.
__________________
Case: HAF X CPU: Core i7 2600K@4.5Ghz + Noctua NH-D14 GPU: EVGA RTX2070 Black Mobo: P8P67 Deluxe RAM: Corsair XMS3 16 GB (1600 MHz) HDD: Crucial M4 256 GB + Barracuda 500 GB Audio: Sound Blaster Z SE Speaker: Z5500 Tastiera + Mouse: Corsair K95 RGB Platinum + M65 RGB Ultra Monitor: Asus VG278H ALI: MaxRevo 1500W
stop81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2024, 08:15   #1951
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22624
[Thread Ufficiale] Schede madri AMD AM5

Mi sono letto in modo un po approfondito la situazione delle schede madri x870e.. alla fine tutte permettono di installare un singolo NVME pciex gen5 affiancato alla pciex 16x della gpu, tutti gli altri sono in condivisione e quindi non utilizzabili se si vuole tenere il 16x sulla gpu.

Per gli NVME pciex gen4 invece sono tutti collegati al chipset.
Quindi volendo lasciare la gpu a 16x e avendo un nvme pciex gen5 e uno pciex gen4 le scelte sono abbastanza obbligate.

A parte questo direi che dal roundup fatto da techspot quella che pare uscirne meglio è la Aorus Master (a parte le temperature dei vrm che però terrei a bada con usando l Arctic Liquid Freezer 3).

Qualcuno ha acquistato questa mainboard e può dare qualche esperienza?

Ho accantonato la thaici perché sembra non essere granché con le ram, ora sono indeciso tra Aorus Master e Strix x870E-E..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid incoming! | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2024, 08:47   #1952
Dichy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2026
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Mi sono letto in modo un po approfondito la situazione delle schede madri x870e.. alla fine tutte permettono di installare un singolo NVME pciex gen5 affiancato alla pciex 16x della gpu, tutti gli altri sono in condivisione e quindi non utilizzabili se si vuole tenere il 16x sulla gpu.

Per gli NVME pciex gen4 invece sono tutti collegati al chipset.
Quindi volendo lasciare la gpu a 16x e avendo un nvme pciex gen5 e uno pciex gen4 le scelte sono abbastanza obbligate.

A parte questo direi che dal roundup fatto da techspot quella che pare uscirne meglio è la Aorus Master (a parte le temperature dei vrm che però terrei a bada con usando l Arctic Liquid Freezer 3).

Qualcuno ha acquistato questa mainboard e può dare qualche esperienza?

Ho accantonato la thaici perché sembra non essere granché con le ram, ora sono indeciso tra Aorus Master e Strix x870E-E..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Al tempo feci anche io un po' di indagini come hai fatto tu e confermo che la combinazione da te suggerita è quella da usare in caso si possieda un SSD PCI-ex 5.0.
Non so se tra le tue ricerche hai visto anche la ProArt X870E-Creator WiFi, io ho preso quella espressamente per la scheda di rete 10Gbit integrata, l'alternativa sarebbe stata (per me) la X870E-E.
All'inizio avevo sbagliato a montare i due SSD NVME e la scheda video andava in X8, sarà stata una combinazione ma in quella condizione avevo dei micro blocchi mentre giocavo a RDR2 (gioco non particolarmente pesante).
Per il resto direi che funziona molto bene, ottime le temperature e ha tutte le funzioni che le altre Asus hanno.
Dichy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2024, 10:44   #1953
il_joe
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 6001
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Mi sono letto in modo un po approfondito la situazione delle schede madri x870e.. alla fine tutte permettono di installare un singolo NVME pciex gen5 affiancato alla pciex 16x della gpu, tutti gli altri sono in condivisione e quindi non utilizzabili se si vuole tenere il 16x sulla gpu.
invece su una X870 normale, se metto sul primo slot gestito dalla CPU un NVME gen.4, lo slot della sk grafica (sempre gestito dalla CPU) potrà funzionare come PCIE 5 x16 ?
il_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2024, 12:10   #1954
six007
Senior Member
 
L'Avatar di six007
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: roma
Messaggi: 946
qualcuno ha fatto qualche test delle latenze con l'agesa AGESA 1.2.0.2b rispetto al vecchio?
__________________
IBM PC AT cpu Intel 80286 @6 mhz 512kb Drams Rom 64kb Ega Mode 640x350 16 colors Hard Disk 20mb MS-DOS
six007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2024, 12:51   #1955
Luxor83
Senior Member
 
L'Avatar di Luxor83
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Paternò
Messaggi: 5272
Ma allora sul X870E se si hanno 2 gen4 dove vanno messi?

Io da quello che avevo capito andava bene sul primo, ovvero sul gen5 che viene controllato dalla CPU e sul terzo slot (gen4) che andava col chipset in modo da non togliere linee al PCI-E della gpu.

E' corretto?

Nell'excel guardando la MSI X870E CARBON leggo questo

- PCI_E1 (5x16), PCI_E2 (5x4), & M.2_2 (5x4) share bandwidth. If either PCI_E2 or M.2_2 is occupied, PCI_E1 runs at x8.
- Both PCI_E2 and M.2_2 are disabled with Phoenix CPUs.

Ultima modifica di Luxor83 : 05-12-2024 alle 12:54.
Luxor83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2024, 13:11   #1956
flypot
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trieste
Messaggi: 155
nella carbon puoi metterli in 3 slot... basta lasciar libero M.2_2
flypot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2024, 13:15   #1957
Dichy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2026
Quote:
Originariamente inviato da flypot Guarda i messaggi
nella carbon puoi metterli in 3 slot... basta lasciar libero M.2_2
Idem per tutte le Asus X870E da come ho capito.
Dichy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2024, 13:31   #1958
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3703
Mah... questa cosa di voler prendere assolutamente delle schede più recenti ma con più limitazioni, non lo capirò mai!

Con la mia X650E posso montare 4 SSD M2 e 4 Sata senza togliere una linea a niente e nessuno. E senza nemmeno rinunciare al Wifi7 perché tanto il socket di interfaccia alla mobo è lo stesso del modulo 6E presente..


Poi però vorrei capire quanto vi serve tutta sta velocità sulle bande PCIE. Per gli SSD è puramente una commecialata.. per le schede video non saturiamo nemmeno quella 3.0...MAH!!!
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2024, 13:34   #1959
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 7619
Infatti io sconsiglio vivamente a tutti di acquistare le x870. Significa foraggiare una scelta di puro marketing spenna polli. Per forza poi escono queste "nuove tecnologie" a costi superiori. Se tutti continuano a comprarle solo perchè nuove.....
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2024, 16:11   #1960
Dichy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2026
Quote:
Originariamente inviato da BadBoy80 Guarda i messaggi
Mah... questa cosa di voler prendere assolutamente delle schede più recenti ma con più limitazioni, non lo capirò mai!

Con la mia X650E posso montare 4 SSD M2 e 4 Sata senza togliere una linea a niente e nessuno. E senza nemmeno rinunciare al Wifi7 perché tanto il socket di interfaccia alla mobo è lo stesso del modulo 6E presente..


Poi però vorrei capire quanto vi serve tutta sta velocità sulle bande PCIE. Per gli SSD è puramente una commecialata.. per le schede video non saturiamo nemmeno quella 3.0...MAH!!!
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Infatti io sconsiglio vivamente a tutti di acquistare le x870. Significa foraggiare una scelta di puro marketing spenna polli. Per forza poi escono queste "nuove tecnologie" a costi superiori. Se tutti continuano a comprarle solo perchè nuove.....
Condivido il pensiero di entrambi ma non è sempre una questione di "moda" prendere l'ultimo modello.
L'ho scritto anche in un altri mio post in questo thread, e anche una questione di longevità, se uno tiene fino a fine vita penso sarete d'accordo con me che l'X870 dai vari produttori sarà più supportato da qui in avanti dell'X670, è una cosa naturale.
Idem se uno decide di vendere anzitempo per passare ad altro, non tutti stanno li guardare ogni minimo dettaglio tecnico, puntano il modello più recente e via.

Non è una critica a quello che avete scritto, sono mie considerazioni che faccio ed ho fatto quando compro.
Dichy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un...
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli ...
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli...
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fon...
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più...
iPhone 17 Air è sottilissimo risp...
Xiaomi X20 Max e X20+: prestazioni al to...
Google, lo sviluppo di Android diventa c...
Addio ricerche casuali: Amazon lancia 'I...
Come aggiornare la rete domestica al Wi-...
Speciale bici elettriche a pedalata assi...
Samsung Galaxy S25 è ancora più convenie...
Philips Airfryer Serie 2000 fra le Offer...
Microsoft 365 Family a soli 55€ per 12 m...
OpenAI lancia la generazione di immagini...
Trump dichiara guerra alle auto stranier...
Amazon, ulteriori sconti sugli sconti TV...
Apple lancia il ''nuovo'' Mac Lumon Term...
Dreame H14 Pro, il lavapavimenti tuttofa...
Amazon Offerte di Primavera: sconti su E...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v