Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di ottima qualità ad un prezzo ragionevole
Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di ottima qualità ad un prezzo ragionevole
NZXT rinnova la sua gamma di periferiche Elite con ottime soluzioni dai prezzi accessibili. Tra i nuovi dispositivi troviamo il Capsule Elite, un microfono plug-and-play ad alta risoluzione che offre una qualità sonora a dir poco sorprendente per la sua fascia di prezzo. Ecco le nostre impressioni.
Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie
Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie
Nelle ultime settimane ho avuto l'opportunità di provare Monster Hunter Wilds. Rappresenta un franchise, per chi scrive, completamente nuovo e quindi ho approfondito il gioco dal punto di vista della prima esperienza, piuttosto che in un confronto con il passato. Il gioco è senza dubbio promosso, ma considerando le intenzioni di Capcom di aprirsi ad un pubblico più ampio, forse vi sono alcuni aspetti che meritano di essere rinnovati
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione
Abbiamo avuto l’opportunità di provare per un po’ di giorni l’esclusivo OPPO Find N5 ossia l’ultimo pieghevole della casa cinese che promette di essere decisamente rivoluzionario sotto molti aspetti.  Purtroppo non arriverà in Italia, e ancora non capiamo la decisione di OPPO, ma possiamo farvi vedere quanto sia incredibilmente sottile e potente. 
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2025, 07:53   #2121
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1752
Quote:
Originariamente inviato da Falco. Guarda i messaggi
Ciao, certo, oggi sono fuori per lavoro ma domani quando rientro ti faccio la foto della scatola dove compare appunto la sigla esatta della Ram, ti anticipo già che sono due banchi da 32Gb.



Capisco, beh mi spiace che hai dato via la Crossair, in effetti è una delle migliori schede madri X870E.

Beh certo l'X670 è ovviamente molto più maturo rispetto all' X870 ma la questione del tempo di boot con le AM5 è un discorso proprietario che, diciamo così, affligge tutte le schede madri a prescindere dal brand, è chiaro che non sono i tempi di avvio di un sistema Intel inutile girarci intorno, come dicevo in qualche post precedente per me aspettare neanche venti secondi da quando premo il tasto on del pc a quando sono sul desktop non è assolutamente un problema ma capisco benissimo che può essere un problema fastidioso.
è un problema fastidioso specie se hai altri 5 PC nella stanza tutti intel e quelli si avviano in un lampo e quello che pensavi fosse uno dei migliori........rimane dietro a tutti
NiKKlaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2025, 07:58   #2122
MarvelDj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1106
Quote:
Originariamente inviato da NiKKlaus Guarda i messaggi
è un problema fastidioso specie se hai altri 5 PC nella stanza tutti intel e quelli si avviano in un lampo e quello che pensavi fosse uno dei migliori........rimane dietro a tutti
Io ho 2 intel, ma uno con mobo asrock, uno con un asus rog. Il secondo è lentissimo.
__________________
my PC1: amd 9950x | RTX 5080 WF OC | Corsair HX1000i | Asrock 870e Nova | Crucial T700 2TB | DDR5 2x24GB G.Skill Royal 7200Mhz CL36 |
my PC2: 7700k | Corsair AX750 / Noctua NH-D14 | Asus ROG Maximus IX Extreme | 16GB Corsair Dominator 3733MHz CL19 | GTX 980Ti Gaming G1 | Samsung 960EVO 512 | Samsung 950EVO 512 | Samsung 950EVO 256 | Thermaltake P5 Snow TG | Soundblaster X7 |
MarvelDj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2025, 09:45   #2123
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
Ciao Ragazzi,
come anticipato sto aspettando di assemblare il mio nuovo pc con
x870e + 9950x + 64 Gb
Sto aspettando la CPU, ma ho già a casa una MSI x870e Tomahawk.
Mi sono preso avanti e sto leggendo nel forum MSI peste e corna di questo x870e al che ho pensato di fare il reso in anticipo, senza nemmeno aspettare la cpu per provarla e andare diretto di x670e
Comunque anche nel forum rog Asus leggo problematiche simili, ma le ASUS sembrano rognare meno con EXPO.
In generale si tratta di avvi lenti, boot loop, periferiche usb che scazzano, NVME 5.0 non rilevati, EXPO e PBO che vanno ritoccati manualmente e addirittura problemi conle 5090.
Sicuramente il chipset è giovane e successive versioni di BIOS andranno a risolvere, però come al solito l'utente finale risulta essere un beta tester.

Ad ogni modo gli avvi lenti potrebbero essere imputabili al memory training che viene eseguito ad ogni boot.
Disabilitate questo parametro, per esempio su MSI va abilitato "Memory contex Restore" .
Saltando quel training si guadagnerebbero fino a 10 secondi da quel che leggo, su x870e.
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2025, 10:01   #2124
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9188
L’x870e è lo stesso chipset x670e con in più usb4 aggiuntive
Tieniti la tomahawk che è ottima, sopratutto per la compatibilità delle memorie
__________________
PC1 | CPU 9800X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 8000 CL34 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2025, 11:16   #2125
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 4913
Quote:
Originariamente inviato da NiKKlaus Guarda i messaggi
è un problema fastidioso specie se hai altri 5 PC nella stanza tutti intel e quelli si avviano in un lampo e quello che pensavi fosse uno dei migliori........rimane dietro a tutti

AMD da "quasi" sempre ha dei tempi di boot piu lunghi rispetto ad intel, sopratutto al rilascio di nuove cpu/ram ma poi con il tempo e nuovi bios aggiustano il tiro e li accorciano.

Ricordo quando per cercare stabilità dell'OC con le cpu serie 2/3000/5000 (le 1000 mai avute) dovevo riavviare ogni 5 minuti e li si che mi faceva perdere tempo...ma se il tuo problema è la gara a chi arriva prima al desktop tra le tue macchine in stanza direi che 30 secondi in piu non uccidono nessuno.

Direi che le prestazioni di una sistema dovrebbero essere giudicare dalle prestazioni in load e non dalla velocita con cui si avviano.

IMHO.
__________________
CM HAF X - Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB - Asus X570 CH8 HERO - Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 - AMD RX6900XT EK VECTOR - Enermax Revolution D.F. 850W - Crucial P5 Plus 512GB + Crucial P5 Plus 1TB + Seagate 4TB - Aquaero 6LT - Radiatori 2x360 - LG 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2025, 12:51   #2126
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1752
Quote:
Originariamente inviato da Gundam1973 Guarda i messaggi
AMD da "quasi" sempre ha dei tempi di boot piu lunghi rispetto ad intel, sopratutto al rilascio di nuove cpu/ram ma poi con il tempo e nuovi bios aggiustano il tiro e li accorciano.

Ricordo quando per cercare stabilità dell'OC con le cpu serie 2/3000/5000 (le 1000 mai avute) dovevo riavviare ogni 5 minuti e li si che mi faceva perdere tempo...ma se il tuo problema è la gara a chi arriva prima al desktop tra le tue macchine in stanza direi che 30 secondi in piu non uccidono nessuno.

Direi che le prestazioni di una sistema dovrebbero essere giudicare dalle prestazioni in load e non dalla velocita con cui si avviano.

IMHO.
si certo ma se anche in load come dici te ho tutte cpu intel di fascia alta quindi quel amd se in load se la tira con le altre se ci metti anche il boot rimane indietro
NiKKlaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2025, 13:05   #2127
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 4913
Quote:
Originariamente inviato da NiKKlaus Guarda i messaggi
si certo ma se anche in load come dici te ho tutte cpu intel di fascia alta quindi quel amd se in load se la tira con le altre se ci metti anche il boot rimane indietro
Non ci capiamo, indipendentemente dalla fascia di appartenenza delle cpu....la cpu si giudica per le prestazioni per cui nasce e non per i tempi di avvio.
Non è difficile...
__________________
CM HAF X - Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB - Asus X570 CH8 HERO - Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 - AMD RX6900XT EK VECTOR - Enermax Revolution D.F. 850W - Crucial P5 Plus 512GB + Crucial P5 Plus 1TB + Seagate 4TB - Aquaero 6LT - Radiatori 2x360 - LG 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2025, 13:11   #2128
Lanzus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 4124
Ho in arrivo un SSD nuovo da 2Tb e da manuale vedo che la mobo in firma ha 2 slot pcie 5.0 gestiti dal processore (uno già occupato dal NVME con l'OS) e due 4.0 gestiti dal chipset. Quello in arrivo è un Kingston Fury Ranagade uso storage e gaming.

E' indifferente piazzarlo in uno slot piuttosto che nell'altro su ste schede madri? (la mia la trovate in firma)
__________________
MB: Asus Strix X870-F- Dissi Asus ROG Ryuo III - CPU: Ryzen 9800x3D -Ram: G.Skill Trident Z5 Neo RGB 32 GB DDR5 6000 MHz CL30 - VGA: KFA2 RTX4080 - PSU: Thermaltake Toughpower PF3 850Watt - Case: Hyte Y40 Monitor MSI MAG 271QPX QD-OLED
Lanzus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2025, 15:04   #2129
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da Lanzus Guarda i messaggi
Ho in arrivo un SSD nuovo da 2Tb e da manuale vedo che la mobo in firma ha 2 slot pcie 5.0 gestiti dal processore (uno già occupato dal NVME con l'OS) e due 4.0 gestiti dal chipset. Quello in arrivo è un Kingston Fury Ranagade uso storage e gaming.

E' indifferente piazzarlo in uno slot piuttosto che nell'altro su ste schede madri? (la mia la trovate in firma)
Controlla il manuale ma non credo tu abbia 2 slot NVMe 5.0, in genere il chipset X870 ha 1 PCIEX 5 ed 1 NVMe 5... il nuovo SSD a prescindere dalla velocità di conviene metterlo in uno slot 4x del chipset, altrimenti seghi uno dei primi due.

EDIT: ho visto che hai una X670E, come non detto!
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2025, 15:29   #2130
Falco.
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 354
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Ciao, mi dici la sigla esatta delle RAM?
Grazie!
Ciao, allora ti posto due screen dove si vede anche la sigla esatta delle Ram che comunque ti riporto anche qui: CMT64GX5M2B6600C32





Ciao
Falco. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2025, 15:46   #2131
Falco.
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 354
Quote:
Originariamente inviato da lzeppelin Guarda i messaggi
Ciao Ragazzi,
come anticipato sto aspettando di assemblare il mio nuovo pc con
x870e + 9950x + 64 Gb
Sto aspettando la CPU, ma ho già a casa una MSI x870e Tomahawk.
Mi sono preso avanti e sto leggendo nel forum MSI peste e corna di questo x870e al che ho pensato di fare il reso in anticipo, senza nemmeno aspettare la cpu per provarla e andare diretto di x670e
Comunque anche nel forum rog Asus leggo problematiche simili, ma le ASUS sembrano rognare meno con EXPO.
In generale si tratta di avvi lenti, boot loop, periferiche usb che scazzano, NVME 5.0 non rilevati, EXPO e PBO che vanno ritoccati manualmente e addirittura problemi conle 5090.
Sicuramente il chipset è giovane e successive versioni di BIOS andranno a risolvere, però come al solito l'utente finale risulta essere un beta tester.

Ad ogni modo gli avvi lenti potrebbero essere imputabili al memory training che viene eseguito ad ogni boot.
Disabilitate questo parametro, per esempio su MSI va abilitato "Memory contex Restore" .
Saltando quel training si guadagnerebbero fino a 10 secondi da quel che leggo, su x870e.
Secondo me se fai il reso in anticipo sbagli, fermo restando che ogni sistema è una cosa a se stante anche a parità di hardware che il chipset sia giovane ci sta ma che sia fonte di tutti i problemi che citi francamente pare molto strano.

Per esempio, ma nel mio caso come in tanti altri, io utilizzo 64Gb di Ram alla frequenza di targa, un SSD Nvme 5.0 , per conoscenza questo:



Più varie periferìche USB, anche connesse alle porte USB4 della scheda madre ovviamente con adattatore UsbA>UsbC, e il mio sistema funziona come si suol dire come un orologio svizzero, quindi d'accordo leggere in giro peste e corna di un prodotto, che poi andrebbero analizzati caso per caso prima di tirare delle conclusioni definitive, ma prima di cassarlo a mio avviso dovresti toccarlo con mano e soprattutto provarlo...
Falco. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2025, 17:38   #2132
sussulimano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1707
Quote:
Originariamente inviato da lzeppelin Guarda i messaggi
Ciao Ragazzi,

come anticipato sto aspettando di assemblare il mio nuovo pc con

x870e + 9950x + 64 Gb

Sto aspettando la CPU, ma ho già a casa una MSI x870e Tomahawk.

Mi sono preso avanti e sto leggendo nel forum MSI peste e corna di questo x870e al che ho pensato di fare il reso in anticipo, senza nemmeno aspettare la cpu per provarla e andare diretto di x670e

Comunque anche nel forum rog Asus leggo problematiche simili, ma le ASUS sembrano rognare meno con EXPO.

In generale si tratta di avvi lenti, boot loop, periferiche usb che scazzano, NVME 5.0 non rilevati, EXPO e PBO che vanno ritoccati manualmente e addirittura problemi conle 5090.

Sicuramente il chipset è giovane e successive versioni di BIOS andranno a risolvere, però come al solito l'utente finale risulta essere un beta tester.



Ad ogni modo gli avvi lenti potrebbero essere imputabili al memory training che viene eseguito ad ogni boot.

Disabilitate questo parametro, per esempio su MSI va abilitato "Memory contex Restore" .

Saltando quel training si guadagnerebbero fino a 10 secondi da quel che leggo, su x870e.
Stessa mb ma con 9800x3d , primo pc su piattaforma amd e leggendo in giro del boot lento pensavo decisamente peggio mentre in realtà ci mette una ventina di secondi...i 'problemi 'che ho rilevato fin ora sono altri ( ho montato il pc lo scorso weekend) ad esempio comparsa random del codice 15 con led giallo durante l avvio ed il fatto che non sono certo che i termalpad degli ssd facciano realmente contatto...il problema è certificato sulla 870 liscia , per non lasciare nulla al caso ne ho aggiunto uno a ciascun ssd e per ora sembra funzionare 😑
__________________
Trattative positivamente concluse con: MauroGerman, Axleco, cyber, varenne, balillamd, tomejerry1974, Vegita.ssj, iltommyz, sat_syros, spakkone, Blackbox11, cbozza, mark011, pure, Ciriolone, g!o, varom, pierentolo, roby90, pipperoblu, oemmn, JacopoSr, goudkamp, Alekos Panagulis, ~Bl4k, exces e tanti altri!
sussulimano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2025, 19:29   #2133
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1752
Quote:
Originariamente inviato da Gundam1973 Guarda i messaggi
Non ci capiamo, indipendentemente dalla fascia di appartenenza delle cpu....la cpu si giudica per le prestazioni per cui nasce e non per i tempi di avvio.
Non è difficile...
no sei te che non capisci il tempo di avvio di merda è un altro mattone contro amd e se anche in load come dici te andassero alla pari col boot che perde amd rimane indietro a intel
NiKKlaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2025, 20:07   #2134
Criminal Viper
Senior Member
 
L'Avatar di Criminal Viper
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Cuffie wireless 9.1: Sony MDR-HW700DS
Messaggi: 676
Quote:
Originariamente inviato da NiKKlaus Guarda i messaggi
è un problema fastidioso specie se hai altri 5 PC nella stanza tutti intel e quelli si avviano in un lampo e quello che pensavi fosse uno dei migliori........rimane dietro a tutti
Beh, in effetti tutti hanno 6 PC nella stanza.
__________________
NZXT H5 Elite White - Corsair RM1000X SHIFT - Asus ROG Strix X870E-E Gaming - AMD Ryzen 9 9950X - Asus Ryujin III 240 ARGB White - 32GB DDR5 G.Skill Trident Z5 Neo RGB 6000 CL30 - RTX 4080 Super FOUNDERS EDITION - Samsung 990 Pro 2TB - Alienware AW3423DWF QD-OLED - LG C8 55" OLED - Windows 11 Pro 64 bit
PS5, Series X, Series S, Switch OLED, Mac mini M2, MacBook Air M1
Criminal Viper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2025, 20:15   #2135
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 4913
Quote:
Originariamente inviato da NiKKlaus Guarda i messaggi
no sei te che non capisci il tempo di avvio di merda è un altro mattone contro amd e se anche in load come dici te andassero alla pari col boot che perde amd rimane indietro a intel
ossignor....e io che ancora ci perdo tempo...
__________________
CM HAF X - Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB - Asus X570 CH8 HERO - Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 - AMD RX6900XT EK VECTOR - Enermax Revolution D.F. 850W - Crucial P5 Plus 512GB + Crucial P5 Plus 1TB + Seagate 4TB - Aquaero 6LT - Radiatori 2x360 - LG 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2025, 21:44   #2136
Falco.
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 354
Quote:
Originariamente inviato da NiKKlaus Guarda i messaggi
no sei te che non capisci il tempo di avvio di merda è un altro mattone contro amd e se anche in load come dici te andassero alla pari col boot che perde amd rimane indietro a intel
Si però scusa se mi permetto ma non ho capito perché non vendi il sistema AMD e ritorni a Intel se per te il tempo di avvio del PC è così fondamentale....
Falco. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2025, 21:45   #2137
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22235
Quote:
Originariamente inviato da NiKKlaus Guarda i messaggi
no sei te che non capisci il tempo di avvio di merda è un altro mattone contro amd e se anche in load come dici te andassero alla pari col boot che perde amd rimane indietro a intel
Dati una calmata!
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - RTX 3080 FE - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 19:50   #2138
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da Falco. Guarda i messaggi
Ciao, allora ti posto due screen dove si vede anche la sigla esatta delle Ram che comunque ti riporto anche qui: CMT64GX5M2B6600C32





Ciao
Grazie per gli screen… però cercando nel sito di Corsair me le da’ cone XMP (Intel), non EXPO. Hai settato tutto a meno tu?
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 20:55   #2139
Falco.
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 354
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Grazie per gli screen… però cercando nel sito di Corsair me le da’ cone XMP (Intel), non EXPO. Hai settato tutto a meno tu?
Figurati di niente

Negativo, ho settato EXPO1 (la Crossair X870E ha due EXPO, 1 e 2..) e le ha subito riconosciute come DDR5 6600Mhz e relativi settaggi come da screens.

Non ho toccato altro.
Falco. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2025, 14:36   #2140
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6372
Ragazzi ho bisogno di un Consiglio su amazon si trovano ad un buon prezzo le:

Patriot Viper Elite 5 TUF GAMING RGB DDR5 RAM 32GB (2X16GB) 6600MT/s CL34 UDIMM

PVER532G66C34KT

cosa ne pensate?

oppure scegliere le classiche 6000 e CL30?
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di ottima qualità ad un prezzo ragionevole Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di o...
Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un...
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli ...
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli...
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fon...
Ubisoft ha creato una sussidiaria ad hoc...
Il razzo spaziale ULA Vulcan Centaur ott...
Il telescopio spaziale James Webb mostra...
Nissan Micra ritorna e diventa elettrica...
TUF Gaming B850 BTF Wi-Fi W: La prima sc...
Sovranità sui dati: Amazon Bedroc...
Metroid Prime 4: Beyond si mostra in un ...
Tutti i retroscena di come è nata...
Lo scandalo Signal Gate è una lez...
Gelsinger: bene l'investimento di TSMC, ...
Fujinon LA30x7.8BRM-XB2, un nuovo obiett...
World Press Photo annuncia i vincitori d...
ARCTIC Liquid Freezer III Pro 360 al deb...
ECOVACS Deebot T30S COMBO COMPLETE: pote...
Questo portatile Dell è un mostro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v