Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
HUAWEI Mate X6 è uno degli smartphone pieghevoli più interessanti del 2025. Questa recensione esplora il design innovativo e le prestazioni del dispositivo, ma mette in luce anche i limiti software imposti dagli USA. Le carenze hardware e software potrebbero influenzare l'esperienza utente, per un dispositivo che rimane comunque un riferimento nella categoria. Un dispositivo che stupisce, insomma, ma con qualche compromesso da considerare soprattutto in virtù del prezzo di listino elevato.
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
La NITRO+ di Sapphire torna in edizione Radeon RX 9070 XT. Un nuovo design più squadrato con una griglia laterale, un backplate estetico opzionale, l'assenza del dual BIOS ma, soprattutto, un connettore 12V-2x6 che di rado si vede in casa AMD sono le caratteristiche di questa scheda video custom.
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Onyx BOOX Palma 2 è un e-reader compatto e versatile che evolve il modello precedente con un design vincente e funzionalità avanzate, ma non rivoluziona il concetto. Resta un prodotto di nicchia per gli appassionati della lettura.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2025, 18:10   #13461
Logic Pro
Senior Member
 
L'Avatar di Logic Pro
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Valenza (AL)
Messaggi: 1924
@pec1959: ti suggerisco di scaricare WhyNotWin11 ( https://github.com/rcmaehl/WhyNotWin11 ) e avviandolo vedrai la lista di requisiti non soddisfatti.

Se hai solo la CPU "non inserita nella lista chiusa Microsoft" e tutto il resto è soddisfatto, puoi stare ragionevolmente tranquillo che Win11 24H2 funzionerà e riceverai gli aggiornamenti (così è stato per chi ha Win11 da mesi e con hardware che soddisfa tutta la lista di WhyNotWin11 a parte la CPU fuori dall'elenco Microsoft )
__________________
Trattative concluse positivamente: MacBook Pro - Alienware M11x - ASUS RX 460 4GB -- Notebook: Dell Inspiron 15 7577 + display P2419H 24" | Sony Vaio SVE14A3C5E -- e-Reader: Onyx Boox Note Air
Desktop: HP ProDesk 600 G6 Mini i5-10500T 6x2.3GHz - 64GB - 1TB NVMe - Intel UHD 630
Logic Pro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 19:16   #13462
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da Logic Pro Guarda i messaggi
Su Kaspersky VPN non mi esprimo, non ho esperienza. Ma per quanto riguarda Avast Free non ci sono versioni di prova Su quel PC ci sarà installato Avast (senza pacchetti a pagamento) e semplicemente occorre fare click sulla conferma di attivazione/estensione rimanendo con il pacchetto base gratuito. Se non erro una volta l'anno va confermata l'estensione (ma è sempre un solo click).

Il tentativo con avvio in modalità provvisoria dovrebbe essere un buon indicatore: non avendo processi "secondari" che si avviano, potresti restringere il campo proprio a quelle applicazioni/servizi che si avviano normalmente all'accensione.

Per quanto riguarda l'upgrade a Windows 11, ti suggerisco di scaricare WhyNotWin11 ( https://github.com/rcmaehl/WhyNotWin11 ) e vedrai la lista di requisiti non soddisfatti. Se per esempio hai solo la CPU non inclusa nell'elenco, ma tutto il resto è presente, potresti fare l'upgrade e non dovresti avere problemi. Per 24H2, cioè l'ultima release, serve una CPU con SSE4.2 (cosa che non era strettamente richiesta fino alla 23H2).

Buona fortuna
Ho provato ad avviare in modalità provvisoria e funziona tutto perfettamente, quindi è qualche app/servizio. Peccato che ho tolto di mezzo Avast e pure KasperSky VPN (mi va' in errore la disinstallazione ma ho disabilitato i due servizi che avvia in automatico) e ancora niente... ho provato a fermare ogni servizio possibile ma non funziona, altre app da disinstallare non ne trovo...
Non so' più dove sbattere la testa... in quasi 50 anni di pc mai vista una cosa del genere...
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 19:17   #13463
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
1. non devi usare i driver Acer, ma andare a leggere tramite ID Hardware chi è il produttore del "chip" (diciamo cosi) e scaricare quei driver... non quelli brandizzati Acer (che ovviamente non sono più aggiornati da anni).

2. se hai solo un problema ti TPM e CPU usa Rufus e creati una versione lite di Win11 (con 24H2 integrato) tramite media creation tool di Microsoft.
Ma non capisco a cosa possano servire dei driver diversi visto che in modalità provvisoria funziona tutto correttamente... è qualche accidente di app/servizio che si avvia in automatico che combina il problema, solo che non capisco quale!
Non mi rimane che tentare una reinstallazione inplace... se il portatile fosse stato mio, avrei piallato tutto senza pietà.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 20:43   #13464
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24032
disabilita tutti i servizi che non sono microsoft in msconfig, riavvii e vedi se la tastiera funziona correttamente


SE sì li riabiliti a gruppi di 3-4 alla volta, riavviando ogni volta (na rottura, lo so) fino a quando trovi il gruppo "problematico", quindi procedi uno per uno fino a trovare il colpevole


SE no prova anche a disabilitare quelli in "attività"


SE ancora no, quanto è stata pasticciata questa installazione di windows? Cioè a parte installa/disinstalla programmi/app, sono stati utilizzati

1. ottimizzatori registro/ram/disco
2. pulitori di app/funzionalità preinstallate (se sì quali?)
3. programmi per la gestione della privacy
4. nel dubbio, isolamento core attivo o disattivo nelle opzioni di sicurezza? (si chiama integrità della memoria)



ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 21:42   #13465
Logic Pro
Senior Member
 
L'Avatar di Logic Pro
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Valenza (AL)
Messaggi: 1924
@LentapoLenta: ritento con la risposta di ChatGPT, magari trovi qualche spunto che può servirti (vedi sotto). Partirei però con i consigli di aled1974, che poi sono parzialmente confermati dalla risposta dell'AI

Since your laptop keyboard works in Safe Mode but not in a regular Windows 11 environment, the issue is likely caused by a software conflict, background service, or driver problem. Here are some steps to diagnose and fix the issue:

Step 1: Check for Background Processes (Clean Boot)
Press Win + R, type msconfig, and hit Enter.
In the System Configuration window, go to the Services tab.
Check "Hide all Microsoft services" at the bottom.
Click "Disable all" to turn off non-Microsoft services.
Now, open the Startup tab and click "Open Task Manager".
Disable all Startup programs one by one.
Restart your laptop and check if the issue persists.
If the keyboard works fine, one of the disabled services/programs is causing the issue. Re-enable them one at a time and restart until you find the culprit.

Step 2: Update or Reinstall the Keyboard Driver
Press Win + X and select Device Manager.
Expand Keyboards, right-click your keyboard driver, and choose Update driver.
If updating doesn’t work, choose Uninstall device instead.
Restart your laptop to let Windows reinstall the keyboard driver automatically.
Step 3: Disable/Check Third-Party Applications
Some applications might be interfering with the keyboard. Common culprits include:

Antivirus software (Try disabling it temporarily).
Clipboard managers or key remapping tools (Like AutoHotkey, KeyTweak).
Custom keyboard/mouse drivers from manufacturers (Check if you installed external keyboard utilities like Razer Synapse, Logitech G Hub, etc.).
Step 4: Check Windows Accessibility Settings
Open Settings (Win + I) → Accessibility → Keyboard.
Make sure features like Filter Keys, Sticky Keys, and Toggle Keys are turned OFF.
Step 5: Run Keyboard Troubleshooter
Open Settings (Win + I) → System → Troubleshoot → Other troubleshooters.
Find Keyboard, click Run, and follow the on-screen instructions.
Step 6: Create a New User Account
If the problem persists, try creating a new user profile:

Open Settings (Win + I) → Accounts → Family & other users.
Click Add account and follow the steps.
Sign in with the new account and check if the issue persists.
Final Step: System Restore or Windows Repair
If nothing works, try restoring Windows to a previous state before the issue started:

Open Control Panel → Recovery → Open System Restore.
Choose a restore point where the keyboard was working fine.
Alternatively, you may consider running SFC and DISM scans to fix corrupted system files:

Open Command Prompt as Administrator.
Run:
sfc /scannow
If issues persist, run:
DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
__________________
Trattative concluse positivamente: MacBook Pro - Alienware M11x - ASUS RX 460 4GB -- Notebook: Dell Inspiron 15 7577 + display P2419H 24" | Sony Vaio SVE14A3C5E -- e-Reader: Onyx Boox Note Air
Desktop: HP ProDesk 600 G6 Mini i5-10500T 6x2.3GHz - 64GB - 1TB NVMe - Intel UHD 630
Logic Pro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 22:50   #13466
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24032
Quote:
Originariamente inviato da Logic Pro Guarda i messaggi
@LentapoLenta: ritento con la risposta di ChatGPT, magari trovi qualche spunto che può servirti (vedi sotto). Partirei però con i consigli di aled1974, che poi sono parzialmente confermati dalla risposta dell'AI
cappero, notevole ChatGPT , prima o poi devo trovare il tempo per capire dov'è e come si usa

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2025, 18:27   #13467
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
disabilita tutti i servizi che non sono microsoft in msconfig, riavvii e vedi se la tastiera funziona correttamente


SE sì li riabiliti a gruppi di 3-4 alla volta, riavviando ogni volta (na rottura, lo so) fino a quando trovi il gruppo "problematico", quindi procedi uno per uno fino a trovare il colpevole


SE no prova anche a disabilitare quelli in "attività"


SE ancora no, quanto è stata pasticciata questa installazione di windows? Cioè a parte installa/disinstalla programmi/app, sono stati utilizzati

1. ottimizzatori registro/ram/disco
2. pulitori di app/funzionalità preinstallate (se sì quali?)
3. programmi per la gestione della privacy
4. nel dubbio, isolamento core attivo o disattivo nelle opzioni di sicurezza? (si chiama integrità della memoria)



ciao ciao
Quote:
Originariamente inviato da Logic Pro Guarda i messaggi
@LentapoLenta: ritento con la risposta di ChatGPT, magari trovi qualche spunto che può servirti (vedi sotto). Partirei però con i consigli di aled1974, che poi sono parzialmente confermati dalla risposta dell'AI

Since your laptop keyboard works in Safe Mode but not in a regular Windows 11 environment, the issue is likely caused by a software conflict, background service, or driver problem. Here are some steps to diagnose and fix the issue:

Step 1: Check for Background Processes (Clean Boot)
Press Win + R, type msconfig, and hit Enter.
In the System Configuration window, go to the Services tab.
Check "Hide all Microsoft services" at the bottom.
Click "Disable all" to turn off non-Microsoft services.
Now, open the Startup tab and click "Open Task Manager".
Disable all Startup programs one by one.
Restart your laptop and check if the issue persists.
If the keyboard works fine, one of the disabled services/programs is causing the issue. Re-enable them one at a time and restart until you find the culprit.

Step 2: Update or Reinstall the Keyboard Driver
Press Win + X and select Device Manager.
Expand Keyboards, right-click your keyboard driver, and choose Update driver.
If updating doesn’t work, choose Uninstall device instead.
Restart your laptop to let Windows reinstall the keyboard driver automatically.
Step 3: Disable/Check Third-Party Applications
Some applications might be interfering with the keyboard. Common culprits include:

Antivirus software (Try disabling it temporarily).
Clipboard managers or key remapping tools (Like AutoHotkey, KeyTweak).
Custom keyboard/mouse drivers from manufacturers (Check if you installed external keyboard utilities like Razer Synapse, Logitech G Hub, etc.).
Step 4: Check Windows Accessibility Settings
Open Settings (Win + I) → Accessibility → Keyboard.
Make sure features like Filter Keys, Sticky Keys, and Toggle Keys are turned OFF.
Step 5: Run Keyboard Troubleshooter
Open Settings (Win + I) → System → Troubleshoot → Other troubleshooters.
Find Keyboard, click Run, and follow the on-screen instructions.
Step 6: Create a New User Account
If the problem persists, try creating a new user profile:

Open Settings (Win + I) → Accounts → Family & other users.
Click Add account and follow the steps.
Sign in with the new account and check if the issue persists.
Final Step: System Restore or Windows Repair
If nothing works, try restoring Windows to a previous state before the issue started:

Open Control Panel → Recovery → Open System Restore.
Choose a restore point where the keyboard was working fine.
Alternatively, you may consider running SFC and DISM scans to fix corrupted system files:

Open Command Prompt as Administrator.
Run:
sfc /scannow
If issues persist, run:
DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
Ho provato anche quanto sopra partendo da msconfig, disablitando tutto e lasciando i soli servizi MS al riavvio niente tastiera.

SFC /scannow non trova niente, idem per il comando DISM

Ormai sto diventando un caso nazionale...

L'installazione è abbastanza pasticciata (non riesco a fare un update di Windows che va sempre in crash), credo anche crackata con KMS ma non trovo installati software particolari. E' il portatile di una ragazza adolescente, lo usa un po' per scuola, un po' guardare film ed ascoltare musica, niente di strano insomma.

Credo che l'ultima arma prima di arrendermi sia la reinstallazione inplace di Windows 10, per l'11 non so' se rischiare, rispetto al check di compatibilità mancano la CPU e il TPM (è un pc del 2015 circa).
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2025, 18:38   #13468
Logic Pro
Senior Member
 
L'Avatar di Logic Pro
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Valenza (AL)
Messaggi: 1924
@LentapoLenta: l'elemento che hai aggiunto su KMS potrebbe collegarsi a questo... se non l'hai già testato, prova questi passaggi

Go to ‘Run'
Type “ C:\WINDOWS\SYSTEM32\CTFMON.EXE" and hit enter.
Your prblm will solve
If again same prblm happen after few days just follow the same step it will work.
This method will work on all version of windows.

This type of problem normally happened in pirated windows.
__________________
Trattative concluse positivamente: MacBook Pro - Alienware M11x - ASUS RX 460 4GB -- Notebook: Dell Inspiron 15 7577 + display P2419H 24" | Sony Vaio SVE14A3C5E -- e-Reader: Onyx Boox Note Air
Desktop: HP ProDesk 600 G6 Mini i5-10500T 6x2.3GHz - 64GB - 1TB NVMe - Intel UHD 630
Logic Pro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2025, 18:45   #13469
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2716
quello di postare consigli generati dall'AI è geniale
__________________
Ordinary Man
Ryzen 5600X, ASUS TUF GAMING B550M Plus, 970Evo Plus, Powercolor Hellhound RX 6600, NZXT C650
Yoga Pro 7 14 Gen9 (R7 8845HS)
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2025, 18:48   #13470
Logic Pro
Senior Member
 
L'Avatar di Logic Pro
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Valenza (AL)
Messaggi: 1924
Sì, però mi assicuro di riportare la fonte (non mi assumo responsabilità per eventuali allucinazioni dell'AI )
__________________
Trattative concluse positivamente: MacBook Pro - Alienware M11x - ASUS RX 460 4GB -- Notebook: Dell Inspiron 15 7577 + display P2419H 24" | Sony Vaio SVE14A3C5E -- e-Reader: Onyx Boox Note Air
Desktop: HP ProDesk 600 G6 Mini i5-10500T 6x2.3GHz - 64GB - 1TB NVMe - Intel UHD 630
Logic Pro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2025, 19:12   #13471
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4703
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Ho provato anche quanto sopra partendo da msconfig, disablitando tutto e lasciando i soli servizi MS al riavvio niente tastiera.

SFC /scannow non trova niente, idem per il comando DISM

Ormai sto diventando un caso nazionale...

L'installazione è abbastanza pasticciata (non riesco a fare un update di Windows che va sempre in crash), credo anche crackata con KMS ma non trovo installati software particolari. E' il portatile di una ragazza adolescente, lo usa un po' per scuola, un po' guardare film ed ascoltare musica, niente di strano insomma.

Credo che l'ultima arma prima di arrendermi sia la reinstallazione inplace di Windows 10, per l'11 non so' se rischiare, rispetto al check di compatibilità mancano la CPU e il TPM (è un pc del 2015 circa).

Il mio muletto della DELL è anche più vecchio e va come un violino, si è aggiornato fino alla 24H2 senza il minimo problema ed era meno fluido quando appena uscito di fabbrica con a bordo windows 7.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2025, 21:35   #13472
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da Logic Pro Guarda i messaggi
@LentapoLenta: l'elemento che hai aggiunto su KMS potrebbe collegarsi a questo... se non l'hai già testato, prova questi passaggi

Go to ‘Run'
Type “ C:\WINDOWS\SYSTEM32\CTFMON.EXE" and hit enter.
Your prblm will solve
If again same prblm happen after few days just follow the same step it will work.
This method will work on all version of windows.

This type of problem normally happened in pirated windows.
Già provata anche questa, avevo trovato una soluzione simile mettendo quel file in esecuzione automatica... niente di niente...
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2025, 21:36   #13473
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Il mio muletto della DELL è anche più vecchio e va come un violino, si è aggiornato fino alla 24H2 senza il minimo problema ed era meno fluido quando appena uscito di fabbrica con a bordo windows 7.
Come hai proceduto per l'aggiornamento? Media Creation Tool o altro?
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2025, 21:40   #13474
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 23950
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Come hai proceduto per l'aggiornamento? Media Creation Tool o altro?
Io in molti pc ho usato la pennetta creata con Rufus che permette il bypass (quindi classico setup da pennetta ed update in place da 10 a 11 mantenendo tutto).
In alternativa ora puoi anche usare Flyby11 che è una app open au github che avvii e poi trascini la iso sulla schermata dell'app e quindi procedi con l'aggiornamento

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2025, 21:43   #13475
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Io in molti pc ho usato la pennetta creata con Rufus che permette il bypass (quindi classico setup da pennetta ed update in place da 10 a 11 mantenendo tutto).
In alternativa ora puoi anche usare Flyby11 che è una app open au github che avvii e poi trascini la iso sulla schermata dell'app e quindi procedi con l'aggiornamento

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Sto provando Rufus ma con la ISO scaricata dal Media Creation Tool non mi compaiono le opzioni per personalizzare la chiavetta… so’ troppo vecchio per queste cose!
Ora sto provando a scaricarla da dentro Rufus ma credo cambi poco…
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2025, 23:37   #13476
Logic Pro
Senior Member
 
L'Avatar di Logic Pro
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Valenza (AL)
Messaggi: 1924
Devi confermare la creazione del bootable USB device da Rufus e alla fine ti compare questa schermata in cui puoi spuntare una o più opzioni:

https://i0.wp.com/pureinfotech.com/w...trip=all&ssl=1

Ti direi di spuntarli tutti se ti interessa creare un account locale. In questo modo, quando installerai W11, alla schermata in cui chiede di connettersi a una rete internet, sotto compare il pulsante "non ho una rete disponibile". Scegli quell'opzione e così ti trovi l'account locale già creato.
__________________
Trattative concluse positivamente: MacBook Pro - Alienware M11x - ASUS RX 460 4GB -- Notebook: Dell Inspiron 15 7577 + display P2419H 24" | Sony Vaio SVE14A3C5E -- e-Reader: Onyx Boox Note Air
Desktop: HP ProDesk 600 G6 Mini i5-10500T 6x2.3GHz - 64GB - 1TB NVMe - Intel UHD 630
Logic Pro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2025, 09:13   #13477
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4703
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Come hai proceduto per l'aggiornamento? Media Creation Tool o altro?
No, no, molto semplice, era nato con windows 7, aggiornato a ogni evoluzione fino ad arrivare a windows 10 e poi fatto upgrade a Windows 11 dopo aver modificato file di registro come consigliato da Microsoft per fargli ignorare il controllo CPU e TPM e modificato il BIOS come prescritto per win 11.

Il resto è oramai storia vecchia di anni.

Ah dimenticavo, i vari aggiornamenti periodici cumulativi compresi, li fa in automatico quelle poche volte che lo accendo per fare qualche prova o utilizzare qualche software che ho installato solo sul muletto. Solamente una volta, parecchio tempo fa ho dovuto fare un aggiornamento manualmente perché mi dava errore, per il resto è sempre andato preciso come un cronografo di Hong Kong.



Ultima modifica di DLINKO : 07-02-2025 alle 09:17.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2025, 10:12   #13478
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
MAGNO CUM GAUDIO NUNTIO VOBIS...

...LA TASTIERA E' RESUSCITATAAAAAAAA!!!!!!

La reinstallazione inplace di Windows 10 ha fatto o' miracolo!!!

Grazie a tutti per l'aiuto, questo thread è uno dei pochi rimasti dove gli utenti si aiutano come ai bei vecchi tempi dei Newsgroup
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2025, 10:13   #13479
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da Logic Pro Guarda i messaggi
Devi confermare la creazione del bootable USB device da Rufus e alla fine ti compare questa schermata in cui puoi spuntare una o più opzioni:

https://i0.wp.com/pureinfotech.com/w...trip=all&ssl=1

Ti direi di spuntarli tutti se ti interessa creare un account locale. In questo modo, quando installerai W11, alla schermata in cui chiede di connettersi a una rete internet, sotto compare il pulsante "non ho una rete disponibile". Scegli quell'opzione e così ti trovi l'account locale già creato.
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
No, no, molto semplice, era nato con windows 7, aggiornato a ogni evoluzione fino ad arrivare a windows 10 e poi fatto upgrade a Windows 11 dopo aver modificato file di registro come consigliato da Microsoft per fargli ignorare il controllo CPU e TPM e modificato il BIOS come prescritto per win 11.

Il resto è oramai storia vecchia di anni.

Ah dimenticavo, i vari aggiornamenti periodici cumulativi compresi, li fa in automatico quelle poche volte che lo accendo per fare qualche prova o utilizzare qualche software che ho installato solo sul muletto. Solamente una volta, parecchio tempo fa ho dovuto fare un aggiornamento manualmente perché mi dava errore, per il resto è sempre andato preciso come un cronografo di Hong Kong.


Ok, ce 'ho fatta con Rufus, mi ero arreso troppo presto... ma dite che è possibile lanciando l'eseguibile della pennetta da Windows 10 fare l'update a 11 "inplace"?
Ora che la tastiera rifunziona non so' se mi azzardo, chiedo così a livello esplorativo (ditemidinoditemidinoditemidinoditemidinoditemidinoditemidinoditemidino)
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2025, 11:09   #13480
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4703
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Ok, ce 'ho fatta con Rufus, mi ero arreso troppo presto... ma dite che è possibile lanciando l'eseguibile della pennetta da Windows 10 fare l'update a 11 "inplace"?
Ora che la tastiera rifunziona non so' se mi azzardo, chiedo così a livello esplorativo (ditemidinoditemidinoditemidinoditemidinoditemidinoditemidinoditemidino)
EVVVVAAAAIIII, prendi una bella ISO vai di setup e mantieni se lo vuoi i tuoi file e programmi.

Scusa, ma a me Rufus e similari sono sempre stati sul piloro.

Preferisco fare da me, perché chi fa da se fa X3.

DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più...
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6 Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: un...
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma...
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G di...
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima ...
SpaceX ha lanciato lo stesso primo stadi...
India: l'ISRO realizzerà la missi...
Tesla Cybertruck, tra richiami e vendite...
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.376€ con un...
MacBook Pro scontati da 250€ a 500€ real...
Tutti gli iPhone 16 Pro Max sono in scon...
Prezzi bomba su iPhone: iPhone 16 a 779€...
Sconto maxi del del 20% su Amazon Second...
Tornano a 109€ e 129€ le scope elettrich...
Attenti a quei 2: portatile con AMD Ryze...
Super tablet a soli 99€ con schermo 11&q...
TikTok in USA: Oracle e investitori amer...
Prima prova con Alfa Romeo Junior Q4: tr...
Claude si aggiorna con la ricerca sul we...
FBC: Firebreak mostra il gameplay con un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v