|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Domo
Messaggi: 1417
|
Consiglio compatta
Vorrei cambiare la mia attuale macchina fotografica compatta, al momento ho una Nikon Coolpix S5300, non trovo male la resa fotografica ma la trovo troppo lenta nella messa a fuoco.
Non vorrei spendere una troppo, visto che le mie pretese non sono da "professionista". Zoom non e importante lo uso veramente di rado. Come budget non vorrei stare max 300 se è meno meglio , ma se ne vale veramente la pena anche qualcosa in più posso valutare. Ho notato la Sony Cyber-shot DSCHX60 che è bella scontata cosa ne dite? valuto anche l'usato di amazon visto che in questi giorni c'e il -20% ulteriore..
__________________
CPU Intel Core I5 2500K - Dissipatore CoolerMaster Hyper 612S - MotherBoard Asrock P67 Extreme 4 Gen 3 - RAM TeamGroup XTREEM Dark DDR3 1600 - GPU XFX 5850 XXXEdition - PSU Corsair HX750W - SSD Crucial M4 128GB - Case Nine Hundred Two V3 - Sound CoolerMaster Sirus |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 23999
|
con quella sony li non avresti praticamente alcun miglioramento qualitativo
![]() stesso sensore francobollo 1/2.3", ovvero più piccolo di quello della maggior parte degli smartphone inutilmente denso (20mpx), che è un male, non un bene con un megazoom altrettanto inutile, e inusabile e con una lente davanti ovviamente (per via del megazoom) di scarsa qualità se vuoi migliorare allora devi puntare ad una fotocamera con sensore da (almeno) 1" ![]() con un minimo zoom canon g1x, g3x, g5x, g7x, g9x (varie versioni, alcune mk2, altre mk3) panasonic fz1000, fz2000/2500, tz100 sony rx100 (da mk3 in poi però) senza zoom fuji x100-qualcosa non ricordo assolutamente i prezzi, ma molti cartellini saranno ben superiori (e di molto) al budget preventivato, pazzo mercato ![]() ![]() ciao ciao Edit ho avuto sony rx100 mk3 e ho tuttora canon g1x mk2 ![]()
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Domo
Messaggi: 1417
|
Ho spulciato quanto segnato e mi sembra che sul mio budget e da te proposto ho trovato questi 2 modelli, gli altri mi sembra siano tutti superiori come prezzi.
Panasonic Lumix DMC-TZ100EGS = 329 Sony DSC-RX100 = 289 Mi confermi che potrebbero andare bene in base alle mie richieste?
__________________
CPU Intel Core I5 2500K - Dissipatore CoolerMaster Hyper 612S - MotherBoard Asrock P67 Extreme 4 Gen 3 - RAM TeamGroup XTREEM Dark DDR3 1600 - GPU XFX 5850 XXXEdition - PSU Corsair HX750W - SSD Crucial M4 128GB - Case Nine Hundred Two V3 - Sound CoolerMaster Sirus Ultima modifica di Black_Angel77 : 12-12-2020 alle 14:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 23999
|
delle due e solo per preferenza personale meglio rx100 ma solo se parliamo di un modello da mk3 (M3, III) a salire (ho avuto proprio la mk3)
se invece è la versione 1 o la 2 no, lascia perdere, l'assenza del mirino elettronico sarebbe troppo penalizzante e vai di pana nell'usato penso che la rx100 mk3 si possa trovare attorno ai 300 euro, ad esempio su amazon warehouse ce n'è una interessante a 308 euro ![]() così come facile che trovi la pana a prezzo interessante (ma non su amazon) se può servirti, per quanto probabilmente ritoccate, qui puoi vedere cosa sforna l'una e cosa l'altra ![]() tz100: https://www.flickr.com/photos/tags/P...0%20DMC-TZ100/ rx100 mk3: https://www.flickr.com/groups/sonyrx100iii/pool/ una più zoom ma con più problemi quando c'è poca luce, quindi uno sfocato peggiore ma meglio lato video l'altra con molto meno zoom ma con meno problemi in luce scarsa, quindi uno sfocato migliore, ma peggio lato video valuta tu, foto-video e caratteristiche maggiormente importanti ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Domo
Messaggi: 1417
|
Grazie per l'aiuto,
se allora no mi sa che guardavo la I come modello sony per costare cosi poco perche dalla III la vedo a 500 €... se e quel modello a 308 usato e pero in condizioni accettabili. Mi sa che la panasonic e quella al miglior prezzo sul nuovo. Faccio altra domandina visto che sei ben preparato, ho anche una refrex una anzianotta Canon EOS 450D, come qualita compete ancora ? tipo con la panasonic ... PS. me le sono ripassate tutte, l'unica che si avvicina al mio budget e la pana tz100, e altre si attestano dai 400 canon g1x e sony rx100 III. Tutte le altre dai 500 in su..
__________________
CPU Intel Core I5 2500K - Dissipatore CoolerMaster Hyper 612S - MotherBoard Asrock P67 Extreme 4 Gen 3 - RAM TeamGroup XTREEM Dark DDR3 1600 - GPU XFX 5850 XXXEdition - PSU Corsair HX750W - SSD Crucial M4 128GB - Case Nine Hundred Two V3 - Sound CoolerMaster Sirus Ultima modifica di Black_Angel77 : 13-12-2020 alle 23:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 23999
|
Quote:
però se ci metti davanti una buona lente puoi tenere gli iso bassi (tipo 400 e 800 per le "emergenze") e ottenere tanto quanto, anzi probabilmente di meglio rispetto a pana ma ovviamente - altri ingombri - la lente buona può costare da sola più di 300 euro (es. sigma/tamron 17-50 ƒ2.8 circa 300 euro, sigma/tamron 17-70 ƒ2.8-4.0 circa 400 euro, sigma 30 ƒ1.4 art circa 500 euro) Quote:
![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Domo
Messaggi: 1417
|
più che mercato direi eletronica pazza .... un pò tutto questo settore sta impazzendo verso l'alto...
__________________
CPU Intel Core I5 2500K - Dissipatore CoolerMaster Hyper 612S - MotherBoard Asrock P67 Extreme 4 Gen 3 - RAM TeamGroup XTREEM Dark DDR3 1600 - GPU XFX 5850 XXXEdition - PSU Corsair HX750W - SSD Crucial M4 128GB - Case Nine Hundred Two V3 - Sound CoolerMaster Sirus |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 23999
|
ahimè vero
![]() facci poi sapere cos'hai acquistato ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Domo
Messaggi: 1417
|
alla fine ho preso la canon g9 x mark II a ~330...
veramente una bella macchinetta, veloce , leggera e portatile, se devo proprio trovagli un difetto , il flesh devi sbloccarlo manualmente ..
__________________
CPU Intel Core I5 2500K - Dissipatore CoolerMaster Hyper 612S - MotherBoard Asrock P67 Extreme 4 Gen 3 - RAM TeamGroup XTREEM Dark DDR3 1600 - GPU XFX 5850 XXXEdition - PSU Corsair HX750W - SSD Crucial M4 128GB - Case Nine Hundred Two V3 - Sound CoolerMaster Sirus |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 23999
|
non so quanto lo usi ma non credo sia un dramma, col pollice si arriva facile dai.... era lo stesso nella mia ex rx100, anzi li si doveva anche far uscire l'evf
![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Domo
Messaggi: 1417
|
no certo nessun dramma era per forza trovagli qualcosa che non va
![]() nulla che vedere anche paragonata alla vecchia reflex, proprio una spanna sopra... poi oltre tutto fa anche dei buoni video... insomma promossa... adesso bisogna solo imparare a usarla al massimo delle sue possibilità ![]()
__________________
CPU Intel Core I5 2500K - Dissipatore CoolerMaster Hyper 612S - MotherBoard Asrock P67 Extreme 4 Gen 3 - RAM TeamGroup XTREEM Dark DDR3 1600 - GPU XFX 5850 XXXEdition - PSU Corsair HX750W - SSD Crucial M4 128GB - Case Nine Hundred Two V3 - Sound CoolerMaster Sirus |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 23999
|
ottimo
![]() ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Domo
Messaggi: 1417
|
Torno , dopo una enfasi iniziale , e visto che la stiamo utilizzando più spesso (la donna specialmente in modalita AUTO).
La cosa non mi soddisfa perchè le foto tendono a mostrare troppo rumore. Sicuramente c'e qualche impostazione che va a influire sulla corretta ripresa, ma non riesco a capire cosa può essere. Sembrano quasi sfuocate\mosse a volte, anche se lo scatto e immediato. Sicuramente sbagliamo qualcosa, ma non capisco cosa..
__________________
CPU Intel Core I5 2500K - Dissipatore CoolerMaster Hyper 612S - MotherBoard Asrock P67 Extreme 4 Gen 3 - RAM TeamGroup XTREEM Dark DDR3 1600 - GPU XFX 5850 XXXEdition - PSU Corsair HX750W - SSD Crucial M4 128GB - Case Nine Hundred Two V3 - Sound CoolerMaster Sirus Ultima modifica di Black_Angel77 : 25-04-2021 alle 23:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 23999
|
un paio di esempi di questi scatti rumorosi?
puoi upparli in un image hoster gratis esterno al forum e poi mettere qui i link alle immagini (es. postimages, ma ce ne sono a josa) e per ognuno sarebbe bene sapere le impostazioni decise dalla fotocamera, in particolare diaframma, tempi, iso e focale ("zoom") utilizzata ![]() li trovi nei dati exif, prova a vedere in quale voce del programma di visualizzazione immagini che utilizzi trovi questi dati ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Domo
Messaggi: 1417
|
Quote:
ps. sono foto dimostrative fatte per l'occasione ![]() https://i.postimg.cc/s2tdnqTQ/IMG-0318.jpg dati exif Fotocamera Descrizione dell'immagine Costruttore Canon Modello Canon PowerShot G9 X Mark II Orientamento alto-sinistra (1) Risoluzione X 180 Risoluzione Y 180 Valore risoluzione Pollici Data di modifica 26/04/2021 - 17:08:35 Posizionamento YCbCr accollé (2) Immagine Tempo d'esposizione [s] 1/80 Valore-F 4.0 Programma d'esposizione Normale (2) Sensibilità equivalente ISO 125 Versione EXIF 02.30 Data¦ora originale 26/04/2021 - 17:08:35 Data¦ora digitalizzata 26/04/2021 - 17:08:35 Configurazione dei componenti YCbCr Bits per pixel compressi 3 Velocità otturatore [s] 1/79 Valore diaframma F4.0 Compensazione dell'esposiziozne 0 Apertura massima F2.0 Modalità calcolo esposizione Multi-segmento (5) Flash Non emesso Lunghezza focale [mm] 10.2 Ora frazioni di sec. 94 Ora originale frazioni di sec. 94 Ora digitalizzata frazioni di sec. 94 Versione FlashPix 01.00 Spazio Colore (BPP) sRGB Larghezza dell'immagine 3648 Altezza dell'immagine 2432 Posizione interoperabilità 16596 Risoluzione piano focale X 3648000/517 Risoluzione piano focale Y 486400/69 Unità risoluzione piano focale Pollici (2) Metodo di cattura 1 componente di superfice sensibile al colore (2) Origine del file DSC Resa personalizzata Processo normale (0) Modo d'esposizione Auto (0) Bilanciamento del Bianco Auto (0) Gros plan numérique 1 Tipo di cattura della scena Standard (0) IOP Indice IOP R98 Larghezza IOP 0100 IOP width 3648 Altezza IOP 2432 Note produttore Macro Normale Tempo. auto. Inattivo Parametro di compressione Fin Modalità del flash Non emesso Mode Prise en continu Unique ou temporisat. Mode focalisation Unknown Grndezza immagine Media Prise facile Tout autom. Contrasto Normale Saturazione Normale Sharpness 32767 Valore ISO Auto Modalità misurazione Stimata Messa a fuoco Auto Punto AF Unknown Modo esposizione Prise facile Lens Type 65535 Lunghezza della focale [mm] 30600 Lunghezza della focale corta[mm] 10200 Unités de focale 1000 Max aperture 64 Min aperture 221 AutoISO 58 BaseISO 200 MeasuredEV 168 Équilibrage des blancs Auto Slow shutter Off N° de séquence 0 Flash Bias 0 EV Info immagine IMG:PowerShot G9 X Mark II JPEG N° immagine 112-318 Model ID 68157440 GPS Versione ID 2.3.0.0 Miniatura Compressione 6 Risoluzione X 180 Risoluzione Y 180 Valore risoluzione Pollici Décalage de la vignette 20468 Dimensione immagine 6305 https://i.postimg.cc/kGCptm5C/IMG-0338.jpg dati exif Fotocamera Descrizione dell'immagine Costruttore Canon Modello Canon PowerShot G9 X Mark II Orientamento alto-sinistra (1) Risoluzione X 180 Risoluzione Y 180 Valore risoluzione Pollici Data di modifica 26/04/2021 - 17:43:39 Posizionamento YCbCr accollé (2) Immagine Tempo d'esposizione [s] 1/20 Valore-F 4.9 Programma d'esposizione Normale (2) Sensibilità equivalente ISO 2000 Versione EXIF 02.30 Data¦ora originale 26/04/2021 - 17:43:39 Data¦ora digitalizzata 26/04/2021 - 17:43:39 Configurazione dei componenti YCbCr Bits per pixel compressi 3 Velocità otturatore [s] 1/20 Valore diaframma F4.9 Compensazione dell'esposiziozne 0 Apertura massima F4.9 Modalità calcolo esposizione Multi-segmento (5) Flash Non emesso Lunghezza focale [mm] 30.6 Ora frazioni di sec. 27 Ora originale frazioni di sec. 27 Ora digitalizzata frazioni di sec. 27 Versione FlashPix 01.00 Spazio Colore (BPP) sRGB Larghezza dell'immagine 5472 Altezza dell'immagine 3648 Posizione interoperabilità 16596 Risoluzione piano focale X 5472000/517 Risoluzione piano focale Y 243200/23 Unità risoluzione piano focale Pollici (2) Metodo di cattura 1 componente di superfice sensibile al colore (2) Origine del file DSC Resa personalizzata Processo normale (0) Modo d'esposizione Auto (0) Bilanciamento del Bianco Auto (0) Gros plan numérique 1 Tipo di cattura della scena Standard (0) IOP Indice IOP R98 Larghezza IOP 0100 IOP width 5472 Altezza IOP 3648 Note produttore Macro Normale Tempo. auto. Inattivo Parametro di compressione Fin Modalità del flash Non emesso Mode Prise en continu Unique ou temporisat. Mode focalisation Unknown Grndezza immagine Grande Prise facile Tout autom. Contrasto Normale Saturazione Normale Sharpness 32767 Valore ISO Auto Modalità misurazione Stimata Messa a fuoco Auto Punto AF Unknown Modo esposizione Prise facile Lens Type 65535 Lunghezza della focale [mm] 30600 Lunghezza della focale corta[mm] 10200 Unités de focale 1000 Max aperture 147 Min aperture 221 AutoISO 951 BaseISO 200 MeasuredEV 65506 Équilibrage des blancs Auto Slow shutter Off N° de séquence 0 Flash Bias 0 EV Info immagine IMG:PowerShot G9 X Mark II JPEG N° immagine 112-338 Model ID 68157440 GPS Versione ID 2.3.0.0 Miniatura Compressione 6 Risoluzione X 180 Risoluzione Y 180 Valore risoluzione Pollici Décalage de la vignette 20468 Dimensione immagine 5751
__________________
CPU Intel Core I5 2500K - Dissipatore CoolerMaster Hyper 612S - MotherBoard Asrock P67 Extreme 4 Gen 3 - RAM TeamGroup XTREEM Dark DDR3 1600 - GPU XFX 5850 XXXEdition - PSU Corsair HX750W - SSD Crucial M4 128GB - Case Nine Hundred Two V3 - Sound CoolerMaster Sirus |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 23999
|
non vedo grossi problemi, anzi
![]() sono state fatte tutte due con la ghiera impostata su Auto? per quanto riguarda la prima immagine: iso 125 diaframma ƒ4.0 @ 11mm otturatore 1/80” mi sembra un po’ sovraeposta, ma leggo mis. esp. auto e la fotocamera avrà mediato così, non vedo neanche così tanta perdita di dettaglio considerando i parametri di cui sopra. Prova semmai a modificare nel menu il livello di sharpness da low ad high (passando per gli step intermedi per trovare quello giusto) per quanto riguarda la seconda immagine: iso 2000 diaframma ƒ4.9 @ 30mm otturatore 1/20” qui l’esposizione mi sembra buona e per essere uno scatto in low-light con 2000 iso (mica pochi) penso che non ci si possa lamentare prendendo a riferimento la seconda foto, che è facilmente replicabile ogni volta che vuoi: a) se vuoi tutta la stanza a fuoco (quindi anche la confezione del riso conad) sposta la ghiera su Av imposta gli iso a 800 o meno imposta l’apertura del diaframma a ƒ11 scatta* b) se vuoi uno scatto fermissimo sposta la ghiera su Tv imposta gli iso a 800 o meno imposta il tempo di scatto a < 1/mm, cioè se scatti a 30mm come questa foto devi impostare 1/30” o meno (quindi 1/40, 1/50, 1/80 ecc) scatta** * attenzione: se l’esposizione porta ad una foto troppo scura i tempi aumenteranno col rischio del mosso, nel caso aumenta gli iso, ma il meno possibile e sfrutta un piano di appoggio **attenzione: se l’esposizione porta ad una foto troppo scura il diaframma si aprirà sfocando lo sfondo man mano che i valori ƒ diminuiranno ( ƒ10, ƒ8, ƒ5.6, ecc) fino al massimo possibile della lente, dopodiché dovrai aumentare gli iso, ma il meno possibile c) se vuoi una foto con tutto a fuoco e scatto fermissimo sposta la ghiera su M imposta il diaframma a ƒ9 o più imposta il tempo di scatto a <1/mm di conseguenza regola gli iso per evitare che sia troppo scura ciao ciao Edit 1 facendo una sorta di “riepilogo” - rumore nella foto: iso troppo alti ![]() - immagini (micro) mosse: tempi di scatto troppo lunghi ![]() - immagini fuori fuoco: dipende dal diaframma e dove si è puntato per fare la messa a fuoco ![]() ^^ le immagini sono cliccabili ![]() Edit 2 in ogni caso puoi evidenziare quelli che secondo te sono i problemi di ognuno di questi due scatti? es. nella prima foto il tombino non è definito, la siepe.... ecc ![]()
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Domo
Messaggi: 1417
|
Grazie gentilissimo della risposta molto esauriente.
Forse nello scattare alcune foto non ci siamo soffermati nel guardare dove la macchina metteva a fuoco. Essendo abituati a non avere questa funzione. Per quello allora alcune le trovo sfuocate potrebbe essere una possibile soluzione. Poi mi sono messo zoomarle un pelo e i difetti aumentavano ![]() Comunque assodato che siamo scarsi fotografi ![]() Nella prima foto forse mi aspettavo un pelo di definizione in più a partire dal cartello dello stop rosso, che a questo punto penso che mi dia quella impressione perchè tiene a fuoco la prima parte e sfuoca il sottofondo. Mentre la seconda , già a partire dalla sedia mi da quella sensazione di fuori fuoco..per poi estendersi la sensazione a tutta la foto.
__________________
CPU Intel Core I5 2500K - Dissipatore CoolerMaster Hyper 612S - MotherBoard Asrock P67 Extreme 4 Gen 3 - RAM TeamGroup XTREEM Dark DDR3 1600 - GPU XFX 5850 XXXEdition - PSU Corsair HX750W - SSD Crucial M4 128GB - Case Nine Hundred Two V3 - Sound CoolerMaster Sirus |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 23999
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
![]() puoi/potete iniziare da questa sez. del forum per un'infarinatura generale: https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=61 approfondendo/integrando con quanto si trova online, ad esempio ricordo che il sito nikon diversi anni fa era ben strutturato con concetti spiegati bene anche per i neofiti ma si trova di ogni con google ![]() le cose fondamentali, IMHO, per iniziare sono tre: - capire come funziona il diaframma - capire come funziona l'otturatore - capire cosa comporta variare gli iso che poi sono tre cose legate l'un l'altra ![]() ![]() Quote:
magari tirava vento e ti ha portato a fare uno scatto con del mosso, nonostante il tempo di scatto sia parecchio entro il limite di sicurezza (scatto 1/80, tempo sicurezza 1/30) Quote:
![]() ![]() ![]() se però l'intento era quello di avere tutto a fuoco allora come dicevo bisogna controllare che la macchina non imposti l'apertura del diaframma sbagliata (uno di quei 3 parametri di cui sopra) con varie possibili soluzioni: lavorare in Av, lavorare in M, modificare gli iso.... ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:02.