|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17304
|
[Thread Ufficiale] Nokia 6.1/Nokia 6 2018
HMD Global, società finlandese composta in grande parte da ex dipendenti Nokia ha acquisito da Microsoft nel 2016 la divisione smartphone con l'intento di riportare il marchio agli antichi splendori e richiamandosi ai vecchi prodotti Lumia e anche agli iconici cellulari anni 90. Questo Nokia 6.1 detto anche Nokia 6 2018 oppure Nuovo Nokia 6 come lo chiama il marketing del produttore è l'evoluzione del precedente 6 che fu il primo smartphone Nokia su base android. Questo 6.1 è stato presentato a gennaio 2018 e commercializzato ad aprile con Android 8 Oreo ed è un Android One e a seconda dei mercati è singola sim o dual-sim ibrida (ovvero o la seconda sim o la sd visto che condividono lo slot) così come 3/32 o 4/64 GB. In Italia è in genere il modello denominato TA-1043 dual-sim 3/32 ed entrambe le sim sono in formato nano, ma se non è specificato chiedete al venditore ulteriori dettagli altrimenti rischiate di acquistarlo sigle sim quando vi occorre dual.
Sopra cliccando potete vedere in dettaglio le sue caratteristiche, ne riassumo le più importanti: Dimensioni 148,8 x 75,8 x 8,6 (8,1 escludendo la cam leggermente sporgente) mm - Peso 172 gr - SOC Snapdragon 630 Octa-core 2.2 GHz Cortex-A53 con Gpu Adreno 508 - Display 16:9 da 5,5" FullHD IPS (403 ppi) che copre il 73,2% della superficie - Ram 3 GB e Rom 32 GB - Cam principale 16 MP (f/2.0, 27mm, 1.0µm), con phase detection autofocus (PDAF), ottica Zeiss, flash dual-LED dual-tone e stabilizzazione solo digitale - Cam frontale 8 MP (f/2.0, 1.12µm) - Corpo in allumino serie 6000 - Vetro Corning Gorilla 3 - LTE Categoria 4 (quindi non supporta l'aggregazione bande LTE 4+) - Tutti i sensori del caso compreso NFC - Lettore di impronte sul retro - Batteria integrata da 3000 mAh - Jack audio - Radio FM - Tasti a video - Wifi dualband 5 Ghz - Caricatore da 18W fast charge (quick charge 3) in dotazione - USB Type C - Bluetooth 5.0 - DRM Widevine L1 quindi Netflix in HD In poche parole un telefono old style solido, squadrato, minimale, che non segue le mode attuali (i vari schermi 18:9. il notch, il vetro sul retro, le tante cam inutili) e così facendo si distingue dalla massa. Io l'ho acquistato a Giugno 2018 a meno di 180 euro con una super offerta con anche in promo il Google Home Mini, posso quindi parlarvene in dettaglio utilizzandolo come mio telefono principale. Chiaramente non può rivaleggiare con i top gamma, resta un fascia media ma come tutti i prodotti di questa fascia ormai san fare tutto e la differenza con i prodotti di alta gamma nell'uso quotidiano non è mastodontica come avveniva anni fa, il Nokia 6.1 può fare tutto e con esiti più che discreti. PRO
CONTRO
ELEMENTI NEUTRI Ovvero quelle caratteristiche che non sono né positive né negative e che rispecchiano la fascia di appartenenza di questo Nokia 6.1 che è e resta un medio di gamma.
Questa opera è distribuita con licenza Creative Commons ![]()
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services Ultima modifica di Romagnolo1973 : 20-03-2021 alle 20:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17304
|
TRUCCHETTI PRESENTI NELLA ROM
Le novità di Android Pie: da novembre 2018 il Nokia 6.1 ha ricevuto Pie e le sue maggiori novità sono Batteria Adattativa e Luminosità Adattativa oltre al Benessere Digitale (l'app è da scaricare dal playstore). Doppio tocco per attivare lo schermo: andate in Impostazioni - Display - Avanzate e in fondo attivate la voce Tocca per riattivare. Se avete spento lo schermo e fate doppio tap entro pochi secondi ritornerete dove eravate, dopo un intervallo più lungo invece tornerete alla schermata di sblocco e dovrete agire con l'impronta o il codice di sblocco. Usare il lettore di impronte per controllare il pannello delle notifiche: andate in Impostazioni - Sistema - Gesti e attivate la voce Usa l'impronta digitale per le notifiche. Ora potete usare il fingerprint con gli swipe su e giù per far comparire o scomparire il pannello di notifiche parzialmente (un primo swipe) o interamente (al secondo swipe). Modificare il tempo per il quale non è richiesto lo sblocco: in Impostazioni -Sicurezza e posizione premere l'ingranaggio posto a fianco di "Blocco schermo" e lì è presente la voce Blocca automaticamente che consente di variare il tempo trascorso il quale il telefono da inattivo richiede l'impronta, il gesto o il pin di sblocco. Sempre nella stessa schermata c'è modo di settare il tasto On/Off per bloccare il dispositivo quindi se più comodi potete impostare in tempo lungo prima che si attivi il blocco e se vi serve in certe circostanze basta cliccare il tasto accensione e il telefono sarà bloccato immediatamente. In sostanza una ottima gestione del blocco dispositivo che si adatta alle vostre esigenze. Usare il viso per lo sblocco: non è una gran cosa e non è neppure così avanzata come su altri device che la implementano, ma è comunque presente, basta andare in Impostazioni - Sicurezza - Smart Lock - Viso attendibile e registrare il proprio viso, ha anche il limite di funzionare solo con schermo acceso. Nokia ha assicurato che una gestione dello sblocco facciale sarà meglio implementata in futuro ma sinceramente non lo userei preferendo la maggiore sicurezza del dito o la gesture di sblocco. Attivare i dati per Coop Voce o altri operatori: di suo i telefoni riconoscono le sim dei maggiori operatori (TIM, Wind3, Voda) ma non tutti quelli nazionali infatti Coop Voce a altri vanno in 2G ma non con i dati attivi. Per risolvere cercate i settaggi APN sul sito del vostro operatore e poi andate in Impostazioni - Rete mobile - Avanzate - Nomi punto di accesso e cliccate sul + inserendo i dati del vostro operatore. Se non li trovate sul sito potete usare questa app dallo store APN Setting che vi mostra i dati da inserire per tutti gli operatori mondiali anche i meno noti. Mettere un numero in black list: purtroppo anche su cellulare siamo chiamati da call center e proposte commerciali varie, per inserire gli scocciatori in black list e quindi non venire più disturbati da loro basta cliccare sull'icona del telefono e nei 3 puntini in alto andare in Numeri bloccati e inserirlo. O in alternativa andate nella lista delle chiamate, cliccate a lungo su quel numero e poi su Blocca/Segnala come spam. Settare bene i messaggi SMS: cliccate sull'icona dei messaggi, andate nei 3 puntini in alto a destra e poi su Avanzate. Togliete la spunta se presente al download degli MMS (che ogni operatore fa pagare, sono un rischio per il veicolare dei virus e che oggi non servono a nulla), togliete la spunta anche dalla voce Ricevi conferme di recapito sms che gli operatori vi fanno pagare. Inserite anche il vostro numero telefonico in fondo nella schermata, penso che se non inserito inviate sms anonimi. Eliminare app tramite ADB: non abbiamo root e questo ci limita un po', inoltre è un android stock con pochissimo bloatware ovvero porcherie installate dai produttori, consiglio di vedere se la si può semplicemente disattivare andando in Impostazioni - App e notifiche - mostra tutte le app - cliccare su quella desiderata - Disattiva. Se non è possibile disattivarla allora provate a vostro rischio e pericolo utilizzando ADB collegando il Nokia a un pc windows con questa guida stando però ben attenti a quello che fate. APPLICAZIONI CONSIGLIATE La rom è AOSP stock e con pochissime app preinstallate, anzi alcune obbligatorie non sono presenti come ad esempio una app musicale. Ognuno ha il prorio uso e quindi qui metto solo quelle fondamentali e qualche chicca per rendere più comodo l'uso di tutti i giorni. AIMP Music Player: Il Nokia 6.1 non ha nessuna app musicale inclusa nella rom. Io uso questa meravigliosa app sul pc e anche su android, la trovo migliore di tante a pagamento che ho dismesso in suo favore. Offre ben 29 bande di equalizzazione, il fade in- fade out, a differenza di altre free non ha assolutamente pubblicità e ha anche dei buoni temi da applicare scaricabili dal sito del produttore. Di meglio non c'è. L'unica sua difficoltà è che non ha le schede solite (artista, album, canzone ..) ma occorre creare le proprie liste come fossero una playlist ma è una cosa facile e alla fine comoda, si possono creare playlist in base alle cartelle, album, generi, artisti, anno .... tutto molto semplice e se si aggiungono brani sul telefono basta andare nella lista corrispondente e fare uno swipe in altro perchè si aggiorni da sola con i nuovi file. Basta avere un minimo d'ordine e aver nominato i tag delle vostre canzoni. Consigliatissima su ogni telefono. Net Guard: Firewall che non necessita del root e che fa il suo ottimo lavoro. Attenti a cosa settate ma è comunque abbastanza intuitivo. Io lo attivo anche per le app di sistema pià che altro perchè da lì posso vedere davvero tutti gli applicativi presenti sul device in modo più completo di quello che si vede nelle impostazioni del sistema alla voce "App e notifiche", e da lì cliccando entro in quelle che non mi interessano e le disattivo ma occhio a quel che fate. Turn Off Screen: per avere sulla home una icona che disattiva lo schermo appena premuta. Sul playstore ce ne sono mille ma pochissime funzionano per chi come noi ha il lettore di impronte per lo sblocco, questa è perfetta ma c'è un però, lo schermo resta scuro ma in realtà si spegne completamente dopo 9 secondi che avete premuto l'icona, quindi è utile solo se avete settato il display per spegnersi in tempi lunghi, se come me lo settate sui 15 secondi allora questa app è poco utile visto che la differenza in realtà è minima. Ricordatevi che questo tipo di app per poter fare il loro lavoro devono essere amministratore del sistema, essendolo poi se voleste toglierla dovete prima andare in Impostazioni - Sicurezza - App di amministrazione e disattivarla, a quel punto potete disinstallarla. Nova Launcher Prime: la versione a pagamento di Nova consente l'uso della comodissima gesture per spegnere lo schermo però per poter usare il lettore impronte si deve comunque aspettare circa 10 secondi dal momento del blocco con il doppio tap e lo sblocco con l'impronta. I settaggi per poter funzionare li spiego qui. Nova free non ha queste opzioni avanzate ma se siete abituati a temi, gesture, look che vi offre allora sappiate che funziona egregiamente anche lui. GCam HDR+: il nostro Nokia 6.1 ha già le API2 attivate e quindi non servono "smanettamenti" strani per far funzionare la Gcam presente sui Pixel che è stata oggetto di porting per vari altri smartphone, consente un netto miglioramento con poca luce ed è facilissima da usare ma tenete presente che resta pur sempre un porting quindi potrebbe crashare, meglio teniate anche la app fotografica presente nella rom per sicurezza. Consigliatissima. D Notes: App per prendere note, comprese le liste della spesa il tutto in perfetto material design. Per la semplicità e immediatezza la preferisco a Google Keep. Docs To Go: suite office completa (gestisce anche i pdf), leggera e che occupa poco spazio a differenza di quelle di Google o Microsoft. Here We Go Navigatore: installato trovate Google Maps che è una garanzia ma che è solo online (a parte poter scaricare offline piccole porzioni di mappe). Here che era anni fa di casa Nokia è invece sia online che volendo completamente offline e con la possibilità di scaricare e tenere su memoria (o su SD) le mappe nazionali o regionali. Segnala anche gli autovelox fissi e le mappe sono attualizzate e molto valide. In Italia con i piani 4G di oggi si può usare Maps ma all'estero Here è da avere assolutamente. ClevCalc: nella rom non è presente una calcolatrice, io usavo con soddisfazione Mi Calculator ovvero la calcolatrice Xiaomi che ha anche il cambio valuta e il convertitore di misure ma però su Pie non funziona, l'ho quindi sostituita con ClevCalc che ha le stesse utilissime funzioni a patto di sopportare un piccolissimo banner pubblicitario. Se vi servisse solo una calcolatrice basica installate quella di Google che non ha banner e funziona bene. Files di Google: con Pie è arrivato anche il gestore files di Google, si chiama Files Go ma pochi giorni dopo l'aggiornamento Pie è diventato File di Google, quindi se non vi trova in automatico l'aggiornamento a causa del differente nome cercatelo sul playstore e fate aggiorna da lì. Ora è diventato discreto, gestisce OTG e i files nella memoria del telefono. Non avendo root è inutile usare altro, questo fa già tutto quello che è possibile fare. ALTRI CONSIGLI Preservare la salute della batteria usando un altro caricatore: quello in dotazione è fast charge e ha il vantaggio di caricare il device velocemente ma ha anche lo svantaggio di scaldare e di stressare la batteria, quindi va benissimo quando avete fretta ma quando caricate di notte è meglio usare un vecchio caricatore normale che sicuramente avete nel cassetto inserendovi il cavo type c in dotazione al Nokia (che è un po' corto a dire il vero essendo solo un metro)La batteria vi ringrazierà e avrà una vita più lunga. Come e quali app disattivare Gestire le app in background
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services Ultima modifica di Romagnolo1973 : 05-01-2019 alle 19:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17304
|
ACCESSORI
Non metto link diretti perchè sarebbe inutile visto che cambiano continuamente ma comunque vediamo tutti gli accessori vitali per il nostro Nokia 6.1. Potete acquistarli su Aliexpress dalla Cina a prezzi irrisori ma con tempi di arrivo superiori al mese o prenderli su ebay o amazon con prezzi leggermente superiori ma con consegna in settimana. Cercate sia come Nokia 6.1 che come Nokia 6 2018, nome che in Asia è più usato per il modello. Adattatori Type C Micro USB: per poter utilizzare caricatori auto, cavi micro usb o anche un cavetto OTG che già avete ma che hanno il vecchio standard micro USB. Si trovano sia singoli che in pacchetti multipli, scegliete a seconda del numero di accessori che dovrete convertire alla tipo C presente sul Nokia. Costano pochi euro e in genere fanno il loro dovere anche se di marca sconosciuta ma se ndate su marche più affidabili è meglio. Cavo Type C più lungo:il cavetto presente in confezione è di buona qualità ma è appena lungo un metro, consiglio di prenderne uno di buona qualità da 2 metri (ce ne sono da 120 cm ma a qual punto cambia poco rispetto a quello in dotazione) così da poter usare lo smartphone in comodità anche mentre si carica. Anche in questo caso poichè la qualità della carica influisce sulla longevità della batteria vi consiglio di rivolgervi a marche conosciute a costo di spendere un euro in più. Cover:il Nokia 6.1 è solidissimo ma non è a prova cadute, una coverina in TPU se non eccessivamente spessa è una buona idea e aiuta molto a limitare i danni se vi cade. Se ne trovano molte (tutte simili) a pochi euro, io ho preso questa. Vetro Temperato: il vetro del display è Gorilla Glass 3 quindi ha una protezione discreta ai graffi ma nulla può fare in caso di caduta. Se siete facili a perdere la presa sul telefono allora è una buona cosa proteggere almeno la parte più fragile che è lo schermo con una pellicola in vetro temperato (mentre le normali pellicole non hanno alcun senso perchè non proteggono neppure dai graffi). Purtroppo il Nokia così come tutti i nuovi prodotti ha vetro 2.5D quindi leggermente curvo alle estremità e non permette l'aderenza a una pellicola, la maggior parte di loro infatti non copre questa curvatura lasciando alcuni millimetri non protetti e anche a livello estetico è decisamente un brutto vedere. Qui c'è una pellicola che copre sostanzialmente tutto lo schermo e che sembra anche di buona qualità.
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services Ultima modifica di Romagnolo1973 : 15-12-2018 alle 08:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 9575
|
Io mi iscrivo, non si sa mai
![]() E ti rinnovo i complimenti per l'acquisto e aver colto l'ottima occasione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
|
Uff
![]() eccomi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17304
|
Grazie mille, senza quel prezzo non lo avrei preso e grazie a quello passo sopra ai difetti che ha (come tutti), un samsing J5 costa di più e vale meno.
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
terzo adepto presente
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17304
|
La vedo dura, quello lo avevamo pesantemente moddato, qui si farà molto poco visto che i sorgenti ancora non ci sono e il bootloader è chiuso a doppia mandata per ora. Comunque il root serve nel 99% dei casi per risolvere problemi del prodotto e qui ad occhio i problemi sono pochi, servirebbe più per aggiungere qualche funzione che manca alla rom.
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 27
|
Devo ancora testarlo, avendolo appena acquistato. Mi sono limitato agli aggiornamenti di sistema ( patch di maggio)
La prima impressione "fisica" è veramente molto buona. Provenendo da uno Xiaomi RN4, mi mancano ![]() 1) la registrazione automatica delle chiamate, con buon audio 2) un app lock affidabile che non si elimini con un semplice disinstalla/clear dati ho già rinunciato alle altre comodità (il firewall per le connessioni in uscita wifi/4g, l'attivazione della torcia al volo dalla schermata di blocco e l'inversione dei tasti di navigazione ...) confido in qualche buon suggerimento dell'OP ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 23950
|
Quote:
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17304
|
Quote:
Quote:
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17304
|
A vedere i video dove cercano di distruggerlo (ma non ci riescono) mi son venuti i brividi
![]() https://www.youtube.com/watch?v=kQLds1PvbME Solido è solido, bello in colorazione acciao, peccato qua sia solo nero, qualche opzione in più sarebbe stata gradita Comunque vale sempre la legge di murphy, la volta che cade da 5 centimetri poi si sfascia
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
quindi farai anche te un test di resistenza?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 9575
|
Come firewall base io uso quello integrato della LineageOS e che credo ci sia anche in Android stock. Su Nougat: Impostazioni -> App -> [selezionare l'app] -> Utilizzo dati -> _ OFF - OFF - ON - ON _ per inibire all'app l'accesso a Internet. Certo non si può avere il log delle connessioni IN/OUT, ma funziona bene.
Riguardo al doppio tap ottima cosa che ci sia, se non sbaglio sul Mi A1 qualcuno ne lamentava l'assenza. Per chi usa Nova Launcher esso ha la gesture doppio tap anche per spegnere lo schermo (insieme a molte altre). Capitolo bootloader è il motivo per cui ho desistito, sinceramente speravo che fosse una caratteristica di Android One poterlo sbloccare facilmente, perché per esempio con Xiaomi in generale bisogna fare la trafila del codice per poterlo sbloccare mentre col Mi A1 basta il classico fastboot oem unlock. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17304
|
Quote:
Sì ma Nova Prime, che comunque ho ma non sto usando perchè resta comunque attivo il launcher Nokia, non lo si può disattivare solo dire che Nova è il predefinito quindi lo avrei comunque lì che gira ![]() Attivando le Opzioni sviluppatore (cliccando 8 volte sulla Build come solito) c'è una voce per lo sblocco del bootloader ma non so se abbia una reale funzione o è lì per bellezza. Usando Netguard ho anche scoperto che c'è una app di sistema che si chiama Root ma non so a cosa serva, so solo che tra le app di sistema vivibile in Impostazioni - App non lo si vede ma Netguard la mostra. Non so come approfondire la cosa, magari la scrivo su XDA e qualcuno magari mi chiarisce i dubbi
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Varese
Messaggi: 6860
|
Sì credo che intenda quello: sulla MIUI c'è una funzione che permette di bloccare l'accesso alle applicazioni che si vuole mettendo un blocco tramite PIN, password e credo anche impronta.
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17304
|
Grazie, non mi ricordavo della cosa. Può essere utile infatti se non si usa il sensore per l'accesso e lo si usa solo per blindare certe app sensibili, il problema è che non ho trovato una opzione per disattivare il fingerprint, nel senso che se non ha impronte memorizzate allora è disattivato ma se ne ha almeno una allora diventa attivo, non c'è modo di settarlo Off in genere e ON solo per certe app anche usando un applock di terzi o almeno io non ho trovato questa opzione, c'è solo modo di differire il blocco di tot minuti prima di doverlo ridare. L'applock di terzi può anche funzionare ma il blocco tramite lettore deve essere attivo, quindi a quel punto non ha molto senso usarlo se già il sistema per entrarci necessita del dito è ridondante usare lo stesso dito poi anche per accedere alle app.
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services Ultima modifica di Romagnolo1973 : 10-06-2018 alle 11:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 27
|
L'uso di netguard o simili - con la finta vpn - non mi va come soluzione.
Su ogni mio telefono prima dello xiaomi ho sempre installato AFWall+. Con la miui ho scoperto che è possibile inibire l'assesso alla rete direttamente dalle opzioni, comodissimo e senza dover prendere i permessi di root. Peccato che non sia una cosa fattibile "di serie". Magari in futuro anche androidone lo permetterà.... esatto. per accedere alle applicazioni RI-serve concederne l'accesso. Quote:
![]() ![]() ![]() Userò tasker. Grazie per AIMP, non lo conoscevo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 9575
|
Quote:
Sì giusto Nova Prime, anche nel mio caso quello di sistema rimane attivo (trebuchet per LineageOS) ma preferisco lasciarlo così per evitare eventuali problemi. Quell'opzione per il bootloader serve per sbloccare il bootloader, però invalida la garanzia e bisogna (anzi bisognava) comprare (se non ho capito male, che poi sarebbe il motivo della chiusura del thread) il codice: https://forum.xda-developers.com/sho...7&postcount=37 Riguardo l'app Root, non so, mai sentita. Grazie del suggerimento di AIMP Music Player, in alternativa io uso Vanilla Music, che è anche open e disponibile su F-Droid https://github.com/vanilla-music/vanilla https://play.google.com/store/apps/d...ndroid.vanilla Tra i vantaggi, permette di riprodurre la musica dalle cartelle. Ultima modifica di superlex : 10-06-2018 alle 18:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17304
|
Quote:
Per l'applock su questo c'è scritto che va anche con l'impronta https://play.google.com/store/apps/d...protector.free AIMP è favoloso, ci metto sempre un tema Nero e rosso perchè quello di base è sul bruttino e via, usavo anche Stellio che ha 12 bande di EQ e va benone ma ormai la versione free è troppo piena di banner per essere usabile
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services Ultima modifica di Romagnolo1973 : 10-06-2018 alle 18:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:08.