|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1089
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | ||
Junior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 18
|
Quote:
Non si capisce subito come farlo funzionare, ma una volta capito non perde un colpo. E aggiungo, almeno su quello che ho provato io, che se si tiene premuto comunque non va finché poi non si alza il dito. Quindi tenere premuto mezzo secondo e poi alzare. A me sembra una cosa voluta e per quanto più scomodo per il tasto soft touch, evita tutti i tocchi accidentali e il ché è un bene. Quote:
Ultima modifica di Fabyone85 : 01-07-2014 alle 11:45. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 4
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1089
|
Quote:
La percentuale di degrado è nella norma. La mia è superiore al 4%. Ma se l'autonomia è quella di cui parli qualcosa non va. A meno di aver installato qualche software particolare. Io ho tolto tutta la roba acer e ho disattivato i programmi in background nella sezione metro, tipo facebook tapatalk o altro del genere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 4
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 65
|
Quote:
![]() Per quanto riguarda lo standby, inizlmente anche io avevo notato dei consumi alti. Poi ho disinstallato un po' di roba e disattivato l'indicizzazione dei file; stanotte ho provato a lasciarlo in standby con la modalità aereo attiva, dalle 00:13 alle 10:13 di stamattina: la batteria è scesa dal 48,3% al 44,1%. Il 4% in 10h non è ai livelli di ipad, ma mi sembra un ottimo risultato per un dispositivo con Windows 8 completo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 163
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 172
|
Doppio post inviato per errore
Ultima modifica di Mizu : 03-07-2014 alle 15:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 172
|
Apri regedit.exe come amministratore
Modifica la seguente chiave: HKLM\System\CurrentControlSet\Control\Power\CsEnabled Il valore da 1 lo modifichi in 0 Riavvia. Provate la differenza di autonomia. Se volete potete tornare indietro rimodificando il valore in 1. Io lo feci quando avevo l'omni 10 (sempre atom bay trail) e la differenza era tanta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1608
|
Mi iscrivo a questa discussione visto che sono uno dei tanti super indecisi ad acquistare questo acer SW10 , asus t100(versione z2740 o aspettare z3775) o aspettare asus t200...ogniuno ha dei punti a suo favore rispetto agli altri quindi è una bella sfida
![]() ![]() ![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 172
|
T100 si trova a meno (280 vs 310) e ha un miglior supporto software da parte di Asus (vedi continui aggiornamenti).
L'autonomia in più a seconda dell'uso che se ne fa può essere più o meno utile. Il t200 non è ancora uscito ma promette bene, soprattutto per l'utilizzo come notebook, che in questi ibridi è una cosa molto importante. |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1089
|
Quote:
Se non ti serve l'autonomia in più, io ti consiglio l'acer. Per qualità di costruzione, tipo di aggancio, tastiera e touchpad più umani... Non ultimo il display e la luminosità. Per i bug, bisogna tener conto che il prodotto è uscito da meno tempo e sicuramente usciranno altre patch risolutive. Che poi, l'unico che resta è quello del volume / assistente vocale. Sto seguendo un topic sul forum americano in attesa di una risoluzione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 163
|
Quote:
grazie mille. un'ultima cosa, è normale che una volta che è in stand by, per riattivarlo non basta solo premere il tasto accensione, ma tenerlo premuto per qualche secondo? e che compaia il logo dell'acer? cmq disinstallando tutti i software acer, adesso per adesso sembrano scomparsi i bug che avevo riscontrato l'altra settimana |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 172
|
Che compaia il logo acer è normale. Lo faceva anche il mio hp.
Per la pressione prolungata mi pare di no, forse è una caratteristica di questo modello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1089
|
Quote:
Ho notato anche io questa cosa. A quel punto preferisco mantenere la modalità standby normale ed eventualmente spegnerlo, perché diventa scomodo riattivarlo così. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4976
|
Qualcuno ha provato se va Ubuntu?
Ho una mezza idea di prenderlo, per poi piazzarci su Xubuntu. Grazie in anticipo.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 163
|
Qualcuno sa se è in programma l'uscita di una tastiera con batteria incorporata?
Sent from my Aspire SW5-011 using Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1089
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 163
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 172
|
Quote:
Forse è per evitare di farlo accendere accidentalmente quando è spento. Chissà che non si possa modificare nel bios. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:32.