Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA
Il Mobile World Congress è il luogo ideale per capire come si sta evolvendo il settore delle telecomunicazioni, in particolare in questa fase in cui c'è una forte commistione con il settore IT. Edge9 ha incontrato alcune delle aziende leader in entrambi i settori e sono emersi degli spunti molto interessanti e per nulla scontati
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa
La Logitech G Pro X TKL è una tastiera da gaming compatta e versatile, progettata per soddisfare le esigenze dei giocatori professionisti e degli appassionati. Si tratta del primo passo del produttore elvetico nell'ormai affollato mondo delle tastiere hall effect.
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione
Dopo gli iPad Pro e i MacBook Pro è tempo anche per il MacBook Air di venire equipaggiato con il processore più evoluto di tutti i tempi in casa Cupertino: il nuovo M4. È sostanzialmente questa la novità di questo nuovo laptop con la mela morsicata che non cambia esteticamente se non per poche funzionalità. Cerchiamo di capire questo nuovo MacBook Air nella nostra recensione 
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2025, 23:27   #9321
floop
Senior Member
 
L'Avatar di floop
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Reggio calabria
Messaggi: 4340
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Io 1200 li spendo per farmi servire il caffe da una escort.
Non so che problemi avete con il DTT, che suppongo sia il diggitale terrestre, io non ho neanche collegato le antenne ai TV in casa.
Ma il mio discorso era partito appunto per un Oled usato per contenuti basic
E' ovvio che se come dici tu lo usi per Blu ray, app streaming anche 4k, pc e Xbox Series X ci sta tutto un Oled!

E infatti l'ho fatto anche io in quanto ne faccio un uso simile al tuo ma non mi sognerei mai di comprarlo o farlo comprare ai miei che vedono solo DTT o a mio fratello che si vede un film al mese.
__________________
No firma
floop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2025, 23:32   #9322
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18751
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Le interpolazioni non mi sono mai piaciute per via di artefatti (anche al minimo ci sono), movimenti innaturali e soap opera. Mi piace sempre tenerlo disattivato quando guardo un contenuto. E disattivandolo non c'è 120 hz che tenga con i 24p su oled. Quante volte lo devo dire? Anche basta

Video che dimostra il problema, visto che non mi credi
https://www.youtube.com/watch?v=5SSU-s0AUH0
Ma li hai letti i commenti al video? La gente reportizza lo stesso problema o problemi simili su pannelli NON OLED.
Conoscendo il tuo profilo da caso psichiatirco non ti risponderei neanche, ma visto che stai cercando di spiegare ad altri utenti che non capiscono un cazzo ci tengo a sottolineare che stai sparando cazzate (tanto per cambiare, a prescindere dal topic alla fine ne spari sempre )
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2025, 23:37   #9323
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18751
Quote:
Originariamente inviato da floop Guarda i messaggi
Ma il mio discorso era partito appunto per un Oled usato per contenuti basic
E' ovvio che se come dici tu lo usi per Blu ray, app streaming anche 4k, pc e Xbox Series X ci sta tutto un Oled!

E infatti l'ho fatto anche io in quanto ne faccio un uso simile al tuo ma non mi sognerei mai di comprarlo o farlo comprare ai miei che vedono solo DTT o a mio fratello che si vede un film al mese.
Ok floop, ma sinceramente a me e a tutto il resto dell'utenza non gliene può fregare di meno dei tuoi o di tuo fratello.
Io ho posto un semplice quesito squisitamente tecnico: può il LG B4 essere migliore del C2?
Ne avete fatto partire una diatriba senza senso sul digitale terrestre totalmente off topic, l'unica risposta coerente col quesito è stata "guarda su rtings".
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure

Ultima modifica di Therinai : 28-01-2025 alle 23:42.
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2025, 00:34   #9324
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18751
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Video di hdtest, minuto 8:33
https://www.youtube.com/watch?v=E5qXj-vpX5Q
Theo dice esattamente quello che ho spiegato io compreso che il motion dei produttori introducono alcune artefatti e soap opera, anche se non molto.
Ma non ti viene il dubbio che ci sia qualcosa che non va in questo video ovvero nella tua capacità di acquisire informazioni?
La sezione relativa al problema della velocità di aggiornamento dei pixel dei pannelli oled (quella che come da te indicato parte da minuto 8:32) inizia con una ripresa a 1000 FPS (la camera che riprende va a 1000 FPS non il gioco!) di un videogioco su un monitor oled non specificato, e non viene specificato il gioco a che framerate va...
Poi si torna al solito tremone dei 24 fps dei film del 1900 qualcosa, lo stesso tremone per cui hai rotto le palle per due pagine di thread, lo stesso dell'altro video in cui ti sei dimenticato di leggere i commenti che reportizzano che il problema c'è anche sui pannelli non oled, e guarda caso il cinesino di questo video precisa che è un effetto che si può notare se non si è abituati.
E guarda caso mostra le opzioni di smoothness abilitabili per i più famosi brand... non ti sei chiesto perché una di queste opzioni non sia abilitata di default? Non è un problema, è qualcosa che eventualmente puoi percepire, per esempio se nella vita non hai altro da fare che stare incollato a un TV mivar del 1983 affiancato a un OLED.
Il video dice cose corrette, semplicemente sbaglia nel fare passare per problemi cose che problemi non sono, o lo sono state ma poi risolte (esempio la questione dimming... l'ho visto appena preso il C2, poi sparito dopo il primo aggiornamento), e tu non fai un minimo di analisi e di ragionamento, vedi video e gridi allo scandalo, senza capire un cazzo di cosa stai guardando.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2025, 07:15   #9325
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 7521
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Ma li hai letti i commenti al video? La gente reportizza lo stesso problema o problemi simili su pannelli NON OLED.
Conoscendo il tuo profilo da caso psichiatirco non ti risponderei neanche, ma visto che stai cercando di spiegare ad altri utenti che non capiscono un cazzo ci tengo a sottolineare che stai sparando cazzate (tanto per cambiare, a prescindere dal topic alla fine ne spari sempre )
Non hai idea di cosa sia il 24p. Hai preso il tuo primo oled ora mentre io ho passato 4 pannelli dal 2016. Stiamo facendo un discorso generale che nulla c'entra con la tua domanda e non siamo certo obbligati a risponderti. Anzi, ti abbiamo anche risposto di guardare su Rtigs i parametri che ti interessano. Chiami uno dei massimi esperti e divulgatori sulle TV "il cinesino", non capendo nulla del video che ho postato. Il tutto con insulti gratis alla mia persona. Non aggiungo altro.
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X

Ultima modifica di Cutter90 : 29-01-2025 alle 13:52.
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2025, 13:43   #9326
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 7521
Quote:
Originariamente inviato da marklevinson76 Guarda i messaggi
@Cutter90
https://youtu.be/rDa8XFwOi7I?si=G7EaEZhJzVaQV2ap
Qui ti fa vedere come avviene il Pulldown, mostra come i fotogrammi vengono inseriti all'interno di un TV a 60 e successivamente su un TV da 120, su quest'ultimo i fotogrammi vengono inseriti in modo equo, evitando così il tremolio ed i microscatti, lo shutter è tenuto a bada dall'elettronica del TV.
A maggior ragione oggi, a distanza di 6 anni da questo video, visti i notevoli passi avanti fatti dai vari algoritmi di compensazione del movimento.
Chiedi pure anche in altri forum, non troverai nessuno che ti dica meglio un 60 piuttosto che un 120hz
Visto il video e l'ho trovato interessante. Ho approfondito e ho provato a cercare anche qualcosa su Rtigs
https://www.rtings.com/tv/tests/moti...iple%20of%2024.

Qui fanno un analisi accurata della questione. In effetti il Judder si crea "facilmente" nelle tv a 60 hz. Ma a seconda del conteuto e della fonte possono manipolare la fraequenza per adattarsi ai 24p. Non so se l'avevi visto, dagli una letta all'articolo che spiega molto bene. Però, finalmente ho capito il nostro fraitendimento. Mentre tu parlavi di Judder io parlavo di Stutter

Ossia io parlavo di quello che anche Rtigs dice nell'articolo, oltre che Theo nel video di HDtv test
"Judder and stutter sound like they're the same thing, but they're not. Judder can make movement look stuttery, but it's not what real stutter is. Stutter is caused by lower-frame rate content on a TV with a fast response time, as each frame holds on too long. Motion interpolation helps reduce this problem by increasing the frame rate."
Io a questo mi riferivo sugli oled.
In particolare modo qui: https://www.rtings.com/tv/tests/motion/stutter
Rtigs testa lo stutter e l'immagine della palla rappresenta molto bene perchè sui led la fluidità percepita è maggiore rispetto agli oled (a sinistra oled a destra led).
https://i.rtings.com/images/articles...s-vs-40-ms.gif
Ora mi è chiaro tutto, che ne pensi?

PS: Recensione B4, lati negativi secondo RTigs "Fast response time results in noticeable stutter"

PPS: Ah, l'Hinsense da 600 euro di mia madre è 144hz, quindi già il discorso Judder 60 vs 120 decade e resta lo stutter oled vs led. Ormai tanti tv di fascia media supportano almeno i 120 hz.
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X

Ultima modifica di Cutter90 : 29-01-2025 alle 15:30.
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2025, 14:34   #9327
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2725
Quote:
Originariamente inviato da floop Guarda i messaggi
ma perché tu spenderesti circa 1200 euro per una oled per vedere Tg1 o comunque i programmi su dtt ?
Tu per cosa lo useresti?

Fino a prova contraria uno il televisore lo può usare per qualsiasi cosa gli venga in mente usarla, io lo uso per il DTT, TVSat, Netflix (HD) e Amazon Prime e se voglio prendermi un G4 o un S95 perchè no.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2025, 14:40   #9328
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2725
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Il dt tecnicamente parlando è una delle forme più scarse esistenti di contenuti video. Contenuti in 576p compressi sono all ordine del giorno. Si salvano i canali hd in 1080i (nemmeno "p"), scarsi cmq pure loro
L uso normale di un pannello di alto livello sono conteuni in 4k anche streaming, bluray 4k, hdr, videogiochi in 4k ecc ecc. Almeno secondo me.
Non mi sognerei mai i spendere 1400 per guardare "striscia la notizia" et simili come uso primario
Ma guarda che con un oled da 1400 euro non è che ti devi limitare per forza all'uso che dici o pretenderesti forse che dtt, tvsat, Netflix (HD) e Amazon Prime debba guradarli su una seconda tv perchè se no faccio peccato?

Se vuoi mi paghi l'abbonamento a Netflix 4K così ti faccio contento
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2025, 14:52   #9329
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2725
Cioè io mi chiedo ma voi la tv oled la usate solo per giocarci, streaming e BD?? A quel punto compratevi un monitor ......
Telegiornali, documentari, gialappa show (tanto per dirne una) e altri programmi non sapete che esistono? Mai visti?
O forse si ma cambiate stanza e passate al led da 32 pollici in full hd per non commettere "peccati capitali"??

Ultima modifica di rickiconte : 29-01-2025 alle 14:55.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2025, 15:27   #9330
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 7521
Quote:
Originariamente inviato da rickiconte Guarda i messaggi
Ma guarda che con un oled da 1400 euro non è che ti devi limitare per forza all'uso che dici o pretenderesti forse che dtt, tvsat, Netflix (HD) e Amazon Prime debba guradarli su una seconda tv perchè se no faccio peccato?

Se vuoi mi paghi l'abbonamento a Netflix 4K così ti faccio contento
Quote:
Originariamente inviato da rickiconte Guarda i messaggi
Cioè io mi chiedo ma voi la tv oled la usate solo per giocarci, streaming e BD?? A quel punto compratevi un monitor ......
Telegiornali, documentari, gialappa show (tanto per dirne una) e altri programmi non sapete che esistono? Mai visti?
O forse si ma cambiate stanza e passate al led da 32 pollici in full hd per non commettere "peccati capitali"??
Chiedo cortesemente un bel respiro e calma nel leggere attentamente i miei messaggi. Cerco di spiegarmi in maniera definitiva.
Io ho detto che secondo me un oled da 1400 euro preso SOLO per guardare il DTT 8 ore al giorno è un puro spreco. Questo da persona che ne sa un minimo, che ha oled dal 2016 che gioca con la 4090, guarda film, serie, streaming, DTT ecc.
Questo è quello che sottolineo da sempre.
SE, naturalmente, si fa un utilizzo misto si valuta IN BASE all'esigenza principale e alle caratteristiche che una persona vuole.
Questo significa consigliare in un forum TECNICO, secondo me.

Ad esempio, l'utente (che visto come mi ha trattato un consiglio o un parere non lo meriterebbe affatto) che era indeciso tra C2 e B4 ha valutato il fattore PAssthroght DTS presente solo nel B4?
Il B4 ha un upscaling migliore rispetto al c2. Questo quanto incide nella sua visione? Guarda spesso fonti poco nobili in cui lo scaling è importante?
E così via tante cose.

Io non voglio dire a tutti : prendete il G4 è il migliore. Potrei dire così. Non sbaglierei mai, 1800 euro e via, passa la paura. Ma in questo consiglio dove starebbe la competenza e l'esperienza?
Invece IO faccio sempre lo sforzo di capire le esigenze di chi chiede consiglio e cerco in tutta onestà, bontà e aiuto di consigliare al meglio, per non buttare via soldi. E dato che il mondo OLED lo conosco molto bene, vuoi per esperienze dirette fin dai suoi albori, vuoi perchè mi piace "studiare", io credo di poterlo fare.
Io credo che un forum tecnico a questo serva, a chiedere a quelli più esperti quale acquisto fare. Mettendosi in "modalità ascolto ed imparo" per acquisire le informazioni corrette per non buttare soldi o addirittura sbagliare acquisto. Ma bisogna prendere consapevolezza che i consigli di queste persone non vanno sempre verso la direzione che si preventivava.
Ma il forum non serve per chiedere complicità nelle scelte già fatte, ma per mettersi in modalità "ascolto". E' lo scopo e la bellezza di un forum come questo.
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X

Ultima modifica di Cutter90 : 29-01-2025 alle 15:31.
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2025, 16:48   #9331
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7316
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
PPS: Ah, l'Hinsense da 600 euro di mia madre è 144hz, quindi già il discorso Judder 60 vs 120 decade e resta lo stutter oled vs led. Ormai tanti tv di fascia media supportano almeno i 120 hz.
Ma scusa e di che cosa ho scritto per post e post interi....
Non è che decade, è come ti ho sempre detto.
Sullo Stuttet te l ho scritto nel post di apertura, di seguito passo passo le mia parole


"Assolutamente no, un Hisense da 500 euro non ha per nulla un miglior Upscaling, come non ha per nulla una miglior gestione del movimento, gli algoritmi di compensazione del movimento hanno fatto notevoli passi avanti, e bene si adattano ai tempi di risposta immediati dei pannelli Oled.
Poi alcuni modelli sulla fascia bassa sono anche limitati dai pannelli a 60hz, che male si adattano al 24p..."

Il passaggio evidenzato stava proprio a sottolineare la risoluzione del problema dello stutter, o cmq non è più un problema come in passato.

La tua modalità "Ascolto" nei nostri scambi ha vacillato un pò.
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2025, 19:57   #9332
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18751
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Chiedo cortesemente un bel respiro e calma nel leggere attentamente i miei messaggi. Cerco di spiegarmi in maniera definitiva.
Io ho detto che secondo me un oled da 1400 euro preso SOLO per guardare il DTT 8 ore al giorno è un puro spreco. Questo da persona che ne sa un minimo, che ha oled dal 2016 che gioca con la 4090, guarda film, serie, streaming, DTT ecc.
Questo è quello che sottolineo da sempre.
SE, naturalmente, si fa un utilizzo misto si valuta IN BASE all'esigenza principale e alle caratteristiche che una persona vuole.
Questo significa consigliare in un forum TECNICO, secondo me.

Ad esempio, l'utente (che visto come mi ha trattato un consiglio o un parere non lo meriterebbe affatto) che era indeciso tra C2 e B4 ha valutato il fattore PAssthroght DTS presente solo nel B4?
Il B4 ha un upscaling migliore rispetto al c2. Questo quanto incide nella sua visione? Guarda spesso fonti poco nobili in cui lo scaling è importante?
E così via tante cose.

Io non voglio dire a tutti : prendete il G4 è il migliore. Potrei dire così. Non sbaglierei mai, 1800 euro e via, passa la paura. Ma in questo consiglio dove starebbe la competenza e l'esperienza?
Invece IO faccio sempre lo sforzo di capire le esigenze di chi chiede consiglio e cerco in tutta onestà, bontà e aiuto di consigliare al meglio, per non buttare via soldi. E dato che il mondo OLED lo conosco molto bene, vuoi per esperienze dirette fin dai suoi albori, vuoi perchè mi piace "studiare", io credo di poterlo fare.
Io credo che un forum tecnico a questo serva, a chiedere a quelli più esperti quale acquisto fare. Mettendosi in "modalità ascolto ed imparo" per acquisire le informazioni corrette per non buttare soldi o addirittura sbagliare acquisto. Ma bisogna prendere consapevolezza che i consigli di queste persone non vanno sempre verso la direzione che si preventivava.
Ma il forum non serve per chiedere complicità nelle scelte già fatte, ma per mettersi in modalità "ascolto". E' lo scopo e la bellezza di un forum come questo.
L'utente di cui parli il C2 già ce l'ha da tempo, il mio quesito era se potesse essere meglio il B4. Se l'esperienza che millanti si trasformasse in consigli sarebbe molto utile sia a me che agli altri utenti, ma stai dando a tutti del cretino perché comprano OLED per farne un uso da te presupposto.... Fallo sto respiro che invochi, e poi inondaci della tua incredibile saggezza. E no, rispondere di guardare su rtings non è saggio.

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2025, 20:16   #9333
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7316
@Therinai
Va meglio sull'upscaling, se questo può essere di tuo interesse, per il resto non c è molta differenza.
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2025, 10:38   #9334
floop
Senior Member
 
L'Avatar di floop
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Reggio calabria
Messaggi: 4340
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Chiedo cortesemente un bel respiro e calma nel leggere attentamente i miei messaggi. Cerco di spiegarmi in maniera definitiva.
Io ho detto che secondo me un oled da 1400 euro preso SOLO per guardare il DTT 8 ore al giorno è un puro spreco. Questo da persona che ne sa un minimo, che ha oled dal 2016 che gioca con la 4090, guarda film, serie, streaming, DTT ecc.
Questo è quello che sottolineo da sempre.
SE, naturalmente, si fa un utilizzo misto si valuta IN BASE all'esigenza principale e alle caratteristiche che una persona vuole.
Questo significa consigliare in un forum TECNICO, secondo me.

Ad esempio, l'utente (che visto come mi ha trattato un consiglio o un parere non lo meriterebbe affatto) che era indeciso tra C2 e B4 ha valutato il fattore PAssthroght DTS presente solo nel B4?
Il B4 ha un upscaling migliore rispetto al c2. Questo quanto incide nella sua visione? Guarda spesso fonti poco nobili in cui lo scaling è importante?
E così via tante cose.

Io non voglio dire a tutti : prendete il G4 è il migliore. Potrei dire così. Non sbaglierei mai, 1800 euro e via, passa la paura. Ma in questo consiglio dove starebbe la competenza e l'esperienza?
Invece IO faccio sempre lo sforzo di capire le esigenze di chi chiede consiglio e cerco in tutta onestà, bontà e aiuto di consigliare al meglio, per non buttare via soldi. E dato che il mondo OLED lo conosco molto bene, vuoi per esperienze dirette fin dai suoi albori, vuoi perchè mi piace "studiare", io credo di poterlo fare.
Io credo che un forum tecnico a questo serva, a chiedere a quelli più esperti quale acquisto fare. Mettendosi in "modalità ascolto ed imparo" per acquisire le informazioni corrette per non buttare soldi o addirittura sbagliare acquisto. Ma bisogna prendere consapevolezza che i consigli di queste persone non vanno sempre verso la direzione che si preventivava.
Ma il forum non serve per chiedere complicità nelle scelte già fatte, ma per mettersi in modalità "ascolto". E' lo scopo e la bellezza di un forum come questo.
quoto tutto infatti non capisco lo scandalo dove sia...
Come dicevo io, riprendo il discorso dei miei genitori o mio fratello, se lo possono permettere un G4, ma che senso ha per vedere Rai1 o qualche film sporadico su Netflix?

Cambierà qualcosa rispetto al miniled 144hz etc di Hisense ma parliamo di 500 euro contro 1600/1800, vale la pena ?
__________________
No firma
floop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2025, 12:15   #9335
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7316
Quote:
Originariamente inviato da floop Guarda i messaggi
quoto tutto infatti non capisco lo scandalo dove sia...
Come dicevo io, riprendo il discorso dei miei genitori o mio fratello, se lo possono permettere un G4, ma che senso ha per vedere Rai1 o qualche film sporadico su Netflix?

Cambierà qualcosa rispetto al miniled 144hz etc di Hisense ma parliamo di 500 euro contro 1600/1800, vale la pena ?
IL G4 credo fosse più una provocazione, dato che avete fatto un pò di confusione su quanto si è scritto in generale nei vari post.
Poi se vogliamo dare i numeri diamoli almeno corretti.
Un Hisense da 65" della serie U7N costa in media 8/900 euro, mentre nella versione da 55" lo trovi attualmente a 600 euro.
IL C4 da 55" si trova a poco poco meno si 1100 euro, in alcuni siti anche a 1000 euro, mentre nel taglio da 65" lo trovi tra i 1500 e i 1800 euro.
A meno di 1200 euro trovi anche il B4 nel taglio da 65", quindi paragonato ad un Hisense da 65" della serie U7N che si trova tra le 800 e le 900 euro circa, quest'ultimo non ha davvero senso di esistere o anche solo esser considerato.
In queste 300 euro c è giusto un abisso di differenza.
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2025, 13:47   #9336
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 7521
Quote:
Originariamente inviato da marklevinson76 Guarda i messaggi
Ma scusa e di che cosa ho scritto per post e post interi....
Non è che decade, è come ti ho sempre detto.
Sullo Stuttet te l ho scritto nel post di apertura, di seguito passo passo le mia parole


"Assolutamente no, un Hisense da 500 euro non ha per nulla un miglior Upscaling, come non ha per nulla una miglior gestione del movimento, gli algoritmi di compensazione del movimento hanno fatto notevoli passi avanti, e bene si adattano ai tempi di risposta immediati dei pannelli Oled.
Poi alcuni modelli sulla fascia bassa sono anche limitati dai pannelli a 60hz, che male si adattano al 24p..."

Il passaggio evidenzato stava proprio a sottolineare la risoluzione del problema dello stutter, o cmq non è più un problema come in passato.

La tua modalità "Ascolto" nei nostri scambi ha vacillato un pò.
Sicuramente sono partito in quarta con la risposta, ma se ricordi io ho specificato che il motion da artefatti e io il paragone lo facevo senza interpolazione. E senza interpolazione loled ha stutter un led no, qualsiasi sia, anche da 500 euro. Poi siamo d'accordo che le case stanno cercando di mitigare il problema. Ma il problema c'è tutt'ora perchè o lo stutter o qualche artefatto l'oled ce l'ha sui 24p. Posso fare proprio un paragone diretto tra generazioni di oled e led

Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
L'utente di cui parli il C2 già ce l'ha da tempo, il mio quesito era se potesse essere meglio il B4. Se l'esperienza che millanti si trasformasse in consigli sarebbe molto utile sia a me che agli altri utenti, ma stai dando a tutti del cretino perché comprano OLED per farne un uso da te presupposto.... Fallo sto respiro che invochi, e poi inondaci della tua incredibile saggezza. E no, rispondere di guardare su rtings non è saggio.

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Non ho mai deto del cretino a nessuno e per la risposta che mi hai dato sopra mi tocca segnalarti perchè tu invece mi hai insultato direttamente.

Quote:
Originariamente inviato da floop Guarda i messaggi
quoto tutto infatti non capisco lo scandalo dove sia...
Come dicevo io, riprendo il discorso dei miei genitori o mio fratello, se lo possono permettere un G4, ma che senso ha per vedere Rai1 o qualche film sporadico su Netflix?

Cambierà qualcosa rispetto al miniled 144hz etc di Hisense ma parliamo di 500 euro contro 1600/1800, vale la pena ?
E' proprio questo il punto, per fortuna qualcuno d'accordo con me c'è

Quote:
Originariamente inviato da marklevinson76 Guarda i messaggi
IL G4 credo fosse più una provocazione, dato che avete fatto un pò di confusione su quanto si è scritto in generale nei vari post.
Poi se vogliamo dare i numeri diamoli almeno corretti.
Un Hisense da 65" della serie U7N costa in media 8/900 euro, mentre nella versione da 55" lo trovi attualmente a 600 euro.
IL C4 da 55" si trova a poco poco meno si 1100 euro, in alcuni siti anche a 1000 euro, mentre nel taglio da 65" lo trovi tra i 1500 e i 1800 euro.
A meno di 1200 euro trovi anche il B4 nel taglio da 65", quindi paragonato ad un Hisense da 65" della serie U7N che si trova tra le 800 e le 900 euro circa, quest'ultimo non ha davvero senso di esistere o anche solo esser considerato.
In queste 300 euro c è giusto un abisso di differenza.
Beh, oddio se la differenza è questa è un conto. Ma cmq potrebbe l stesso essere più indicato l'Hisense, anche con 300 euro di differenza, per i punti negativi dell'oled che ho spiegato ampiamente
Parliamo del 65 io l'ho preso in offerta a 600 (ora sta a 750) il 144 hz miniled, mentre il B4 sta a 1400 euro, parlando di amazon.
Ci sono ben 650 euro ora. Per questa cifra di differenza il mio consiglio resta quello di andare sull'Hisense se l'utilizzo principale è una tv da salotto accese 8 ore al giorno con scarso o nullo utilizzo del 4k.
Poi ci sta dare anche consigli di versi in base a come la pensiamo! Non siamo 2 "scappati di casa". Un po' ne sappiamo se per te quei 300-650 euro valgono la pena lo capisco benissimo. Uno non esclude oggettivamente l'altro
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X

Ultima modifica di Cutter90 : 30-01-2025 alle 13:51.
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2025, 14:41   #9337
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7163
tanto per mettere altra carne al fuoco :

TV HDR: il 95% di chi li compra li vede in SDR e con le immagini elaborate
https://www.hdblog.it/tv/articoli/n6...ciale-mercato/
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2025, 14:52   #9338
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 7521
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
tanto per mettere altra carne al fuoco :

TV HDR: il 95% di chi li compra li vede in SDR e con le immagini elaborate
https://www.hdblog.it/tv/articoli/n6...ciale-mercato/
eh, la massa è così. A parte chi si informa bene, che sono pochissimi, tutti gli altri la tv la usano "alla carlona". L' HDR secondo me la maggior parte dell'utenza media TV non sa nemmeno cosa sia.

Sapete quante volte sono andato a casa di persone con la Tv con colori sparaflesciati, immagini fredde, illuminazione che bruciava qualsiasi dettagli e artefatti mostruosi per colpa del motion attivo al massimo? Una marea davvero. E questo indipendentemente dal modello di tv. Sia che sia costato 100 euro che 3000.
Infatti i miei amici si dividono in 2 fazioni:
- c'è chi mi chiede consiglio sulla tv e poi appena passo da lui vuole che gliela sistemi un attimo
- C'è' chi ha il terrore di me perchè se per caso sono a casa sua e vedo la tv impostata alla cavolo gli chiedo in continuazione di poterla sistemare ahahaha
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2025, 16:49   #9339
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12669
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
eh, la massa è così. A parte chi si informa bene, che sono pochissimi, tutti gli altri la tv la usano "alla carlona". L' HDR secondo me la maggior parte dell'utenza media TV non sa nemmeno cosa sia.

Sapete quante volte sono andato a casa di persone con la Tv con colori sparaflesciati, immagini fredde, illuminazione che bruciava qualsiasi dettagli e artefatti mostruosi per colpa del motion attivo al massimo? Una marea davvero. E questo indipendentemente dal modello di tv. Sia che sia costato 100 euro che 3000.
Infatti i miei amici si dividono in 2 fazioni:
- c'è chi mi chiede consiglio sulla tv e poi appena passo da lui vuole che gliela sistemi un attimo
- C'è' chi ha il terrore di me perchè se per caso sono a casa sua e vedo la tv impostata alla cavolo gli chiedo in continuazione di poterla sistemare ahahaha
Pensare che io ho "dovuto" comprare una apple TV per poter disattivare HDR. Purtroppo il mio televisore, un medio gamma Samsung, non permette di disattivarlo per cui se un contenuto è fornito con HDR lui lo mostra.

A me il contrasto forte da molto fastidio, specialmente perchè guardo quasi esclusivamente contenuti in lingua inglese con sottotitoli (in lingua originale) per cui il "bianco" o anche il "grigio" dei sottotitoli in HDR mi sfondava gli occhi.

Apple TV permette di disattivarlo completamente per fortuna.

Ciascuno ha le sue preferenze
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2025, 16:58   #9340
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 7521
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Pensare che io ho "dovuto" comprare una apple TV per poter disattivare HDR. Purtroppo il mio televisore, un medio gamma Samsung, non permette di disattivarlo per cui se un contenuto è fornito con HDR lui lo mostra.

A me il contrasto forte da molto fastidio, specialmente perchè guardo quasi esclusivamente contenuti in lingua inglese con sottotitoli (in lingua originale) per cui il "bianco" o anche il "grigio" dei sottotitoli in HDR mi sfondava gli occhi.

Apple TV permette di disattivarlo completamente per fortuna.

Ciascuno ha le sue preferenze
Penso che una tv è normale che se una fonte è hdr te lo mostri in hdr. L'importante è riuscire a settarla bene per non farsi sfondare la vista, mantenendo però una fedeltà "decente". Il fatto che tu lo volessi disattivare mi fa davvero molto strano. Soprattutto perchè non so che impostazioni avesse il tuo samsung, ma sono sicuro che anche in hdr si potesse sistemare l immagine senza dover tornare all' SDR per forza.
Almeno, mi sembra molto molto strano ecco
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G di...
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima ...
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione sign...
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache...
iPad Air M3: esageratamente potente da poter fare quasi tutto! La recensione iPad Air M3: esageratamente potente da poter far...
Nintendo SNES come il rum: migliora (le ...
People Can Fly e Sony hanno stretto un a...
Star Wars: Hunters chiuderà i ser...
Addio Pro Max? Quest'anno potrebbe arriv...
HONOR Pad V9: il tablet perfetto per tut...
PlayStation: dopo il video prontamente r...
Tutte le migliori offerte sui televisori...
AVM al Mobile World Congress: focus su W...
Lanciata la missione Transporter-13 di S...
La minaccia del disc rot: neanche i supp...
Il lander Blue Ghost di Firefly Aerospac...
GeForce RTX 5000: i system integrator ac...
Panasonic investe 30 milioni di euro in ...
Questo ottimo TV TCL da 55 pollici 4K HD...
FRITZ!Box 6860 5G, nuova soluzione di AV...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v