|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 9
|
Quote:
Costa poco e penso sia il minimo che si può acquistare ora come ora... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#102 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#103 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
|
io ho una trashend sdhc classe pagato 20 euro su ebay.co.uk mi sa
ma ti dico che non ho notato differenze con le lexar che era in dotazione...che era ben più scarsa sulla carta
__________________
Ultima modifica di CronoX : 08-12-2010 alle 14:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#104 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 9
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#105 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 792
|
Cia a tutti! la D3100 mi è appena arrivata a casa come regalo di natale, kit con il 18-105 G VR ED. In realtà doveva essere una d5000 ma siccome ormai non si trova più in giro si è optato per questa. Potrei già usarla ma mi sono ripromesso di aprire la scatola CATEGORICAMENTE non prima del 25 mattina
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#106 |
Registered User
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 74
|
Domanda:
Dopo aver spulciato per bene il corpo e le caratteristiche della D3100 mi sono concentrato sull'obiettivo da abbinarci e leggendo in giro ho letto del "diaframma" che da quanto ho capito è uno dei motivi per cui voglio passare alla reflex.. ora quello che mi chiedo è quale tipo di obiettivo posso sostituire al 18-55 in modo tale da non spendere una cifrona esagerata ma avendo un buon focus?? Perché da quanto ho capito il livello di focus del 18-55 va da 3.6 a 5.6 ( e mi sembra poco a dire il vero). In pratica non so come muovermi sulla scelta dell'obiettivo (perché non ne capisco molto, anzi diciamo pure niente), quello che so è che mi piace avere l'effetto primo piano.. come mi devo muovere nella scelta dell'obiettivo?? Grazie anticipatamente per un eventuale risposta! |
![]() |
![]() |
![]() |
#107 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
|
Quote:
Se si vuole sostituire il 18-55vr con un obiettivo più luminoso l'alternativa valida è il tamron 17-50 f.2.8 stabilizzato e non. Il tutto a mio modesto parere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#108 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
![]() Se a te piacciono le foto con il soggetto ben evidente e staccato dallo sfondo ti devi orientare su obiettivi luminosi. La maggior luminosità però si paga in termini monetari se si vuole rimanere su un obiettivo zoom mentre se si rimane su ottiche fisse ci sono alcune scelte economiche. La scala della luminosità è la seguente: F1 - F1,4 - F2 - F2,8 - F4 - F5,6 - F8 -F11 - F16 - F22 ecc.... Le variazioni si riferiscono ad 1 stop di luminosità cioè passando da un valore all'altro la quantità di luce che arriva al sensore a parità di tempo di esposizione raddoppia (es. da F2,8 a F2) oppure si dimezza (es da F2 a F2,8). Il valore F3,5 dell'obiettivo kit è ovviamente un valore intermedio fra F2,8 e F4 Un obiettivo luminoso comporta anche una minore profondità di campo cioè l'estensione della zona d'avanti o dietro al soggetto principale che rimane a fuoco. Ne deriva che un obiettivo luminoso permette di staccare maggiormente il soggetto dallo sfondo. Gli zoom Nikon attuali non si spingono oltre F2,8 come luminosità mentre per scendere a valori più bassi bisogna affidarsi ad ottiche fisse, fra queste rimangono abbordabili in termini economici quindi sotto ai 500 euro i seguenti: AF-S DX 35mm F1,8 (170-200 euro) AF 35mm F2 (300-400 euro) AF-S 50mm F1,4 (350-450 euro) AF 50mm F1,8 (100-140 euro) AF 85mm F1,8 (400-500 euro) Se includiamo i produttori terzi abbiamo anche i due Sigma: AF 30mm F1.4 EX DC HSM AF 50mm F1.4 EX DG HSM Gli zoom luminosi F2,8 hanno prezzi generalmente superiori almeno di affidarsi a produttori terzi come Tamron e Sigma o Tokina. Un esempio è il Tamron che vendo e che trovi in firma.
__________________
Le mie foto su Flickr - Obiettivi compatibili in AF con le DSLR Nikon serie D40/D60/D3xxx-D5xxx - I migliori prezzi Nikon - CF - Laboratori di stampa, ecco dove mi sono trovato meglio - Elenco centri Assistenza Nikon Ultima modifica di hornet75 : 09-12-2010 alle 18:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#109 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37
|
La funzione guida come va? E' utile per chi è alle prime armi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#110 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 42
|
ciao a tutti, mi associo a lince per la domanda e poi vorrei chiedere come kit è più conveniente prendere il 18-55vr a 600 euro o prendere 18-105vr a 700?
cioè qual'è l'ottica migliore scusate se è una domanda stupida ma sono un ultraprincipiante e vorrei prendere un prodotto completo per un utente "normale"... |
![]() |
![]() |
![]() |
#111 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
|
Senza nulla togliere alla risposta esaustiva di hornet75, molto più competente di me in materia, va detto che delle 4 ottiche fisse elencate solo il 35mm ha l'autofocus nell'obiettivo pertanto le altre 3 sono nel nostro caso (D3100) manual focus con i limiti che seguono.
Questa è la sostanziale differenza tra Canon e Nikon entry level che si accennava sopra in quanto tutti gli obiettivi per Canon sono autofocus mentre per Nikon no. Non ritengo personalmente che sia una differenza "fondamentale" come qualcuno accennava in precedenza in quanto il problema risiede nel maggior costo da esborsare ma comprendo che per qualcuno possa essere veramente un limite. Per tali ragioni, tenendo pure conto che l'85mm f/1.4 Nikon costa un rene e il 50mm diventa un 75mm nella nostra fotocamera, la scelta "top" per ritratti diventano sempre a mio giudizio, il Nikon AF-S 50mm f/1.4 e il Sigma 50mm f/1.4 dal costo di 330euro per il primo e 390euro per il secondo oggi nuovi su trovaprezzi oppure ci si accontenta del 35mm f/1.8 dal costo inferiore non particolarmente adatto per ritratti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#112 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1669
|
Ragazzi sono superindeciso e cerco l'illuminazione...
Il dilemma che farà inorridire molti, è tra la Nikon D3100 e la Panasonic Fz100 si lo so, una è una reflex e una una bridge o superzoom come volete... Io stavo per prendere la Pana, mi piaceva l'dea di portami dietro in un corpo e peso contenuto un 25-600mm con possibilità di riprese video in full hd e nulla più, pur sapendo che la QI in condizioni di scarsa luce è ovviamente inferiore per via del sensore più piccolo alle reflex. Ora il problema è che è uscita l'offerta della D3100 con 18-55 (non credo sia VR) allo stesso prezzo praticamente della Pana, 499€ (la Pana si trova anche a 400€ in internet ma lasciamo stare)... Chi può aiutarmi nella scelta?
__________________
iMac 27" i7 12Gb 1T Ati Radeon 4850; iPad Air Wi-Fi+Cellular 32Gb Space Gray; iPhone 5s 16Gb Space Gray
Nikon D3100 + 18-55 VR + Tamron 18-270 PZD ; Panasonic HC-V 700 |
![]() |
![]() |
![]() |
#113 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Effettivamente ho dimenticato di citare il Nikkor AF-S 50mm F1,4 che costa circa 400 euro quindi gli obiettivi sono in realtà 5 di cui due compatibili in autoifocus diventano almeno 7 se ci aggiungiamo i produttori terzi come Sigma che ad esempio ha a listino un 30mm F1,4 e un 50mm F1,4 sempre con cifre comprese tra 300 e 450 euro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#114 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#115 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 42
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#116 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Già perchè un 18-105 VR è: troppo corto e poco luminoso per la fotografia sportiva troppo corto per la caccia fotografica troppo buio per i ritratti troppo lungo per la fotografia paesagistica inadatto alla fotografia macro Se vuoi cimentarti in maniera seria per almeno una tipologia di fotografie di cui sopra sarai costretto a comprare un secondo obiettivo. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#117 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 9
|
Quote:
Grazie in anticipo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#118 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 79
|
Ciao ragazzi seguo il topic da tempo ormai e ho letto molti dei vostri preziosi consigli
![]() Vorre sapere, se qualcuno sa rispondermi, se comprando la fotocamera negli USA risparmio rispetto all'Italia...Con il 18-55 VR verrebbe 650dollari circa da B&H, ma ci sono da aggiungerci anche le tasse locali (New York) e non so se ci rimetterei ![]() Grazie in anticipo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#119 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Vendi l'obiettivo e compra qualcosa di più moderno.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#120 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Fai tu.
__________________
Le mie foto su Flickr - Obiettivi compatibili in AF con le DSLR Nikon serie D40/D60/D3xxx-D5xxx - I migliori prezzi Nikon - CF - Laboratori di stampa, ecco dove mi sono trovato meglio - Elenco centri Assistenza Nikon Ultima modifica di hornet75 : 09-12-2010 alle 23:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32.