|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 266
|
Scelta Tablet
Buongiorno a tutti!
Era un po' che volevo comprarmi un tablet, ma aspettavo zio Steve (o "Stefano Lavoretti"... Nonciclopedia docet... ![]() Ora che quest'ultimo non mi ha convinto troppo, per un sacco di ragioni (mancanza flash, bordo esterno troppo spesso, strano form factor, poco spazio storage, soliti legami itunes per caricarci i file, prezzo cmq altino e altro...) mi chiedo quale aggeggio potrebbe soddisfarmi. Quello che voglio farci è: - Vedere film (in treno, a letto in albergo ecc. ecc.) - Navigare o mandare una mail quando non ho voglia di accendere il pc, grazie al WiFi - Leggere i PDF, e se possibile editarli. - Prendere appunti Questo è sostanzialmente quanto, anche perchè per ascoltare la musica o giocare in mobilità uso l'ipod touch, mentre per queste altri usi mi serve uno schermo più grande. La mia idea attuale è quella di buttarmi sui prodotti archos, anche se sono indeciso fra l'archos 7 (ma non quello appena annunciato con Android, bensì quello già in commercio da un annetto, con HD da ben 320 gb) o il nuovo archos 9 (che monta win 7). il 7 mi pare perfetto come dimensioni, spettacolare come schermo e storage. Dubbi: per leggere i PDF andrà bene? So che non si possono editare ma vabbè... Però la tastiera virtuale dicono sia molto comoda per scrivere "a pollici" , e poi ormai si trova a 300 euro... il 9 sembra più flessibile per via di un vero S.O. ma... Forse è troppo grosso per l'immagine che ho di me a prendere appunti tenendo con due mani il PMP e scrivendo coi pollici... Rispetto al 7, la batteria dura meno, lo storage è mooolto inferiore... Però immagino che la navigazione web sia assai meglio visto che ci si potrà installare qualsiasi cosa... Praticamente è un netbook senza tastiera fisica... Per cui: Qualcuno ha provato il 7 o il 9 della archos? Cosa me ne dite? Ci sono dei limiti che non vedo o non conosco che non li rendono adatti alle mie esigenze?!? Oppure: avete altre idee su altri prodotti? ![]() GRAZIE !
__________________
Asus Maximus IX Hero / i7 7700k / 32GB DDR4 Corsair 3466 / Corsair HX750i / SSD M.2 960 EVO 1tb + SATA 850 EVO 1tb / GTX 1080Ti FE / XB270HU 1440p GSYNC / K70 Rapidfire / G502 P.Spectrum / KRK Rokit5 / Win 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 275
|
io ti consiglio il 9 perchè avendo windows 7 (come hai detto tu)sembra di avere un notebook senza tasti fisici,però android secondo me è più leggero di 7......accidenti,non c'è un compromesso
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: bologna
Messaggi: 1052
|
perchè non il 7 android che dovrebbe uscire se non sbaglio a marzo???
comunque dei due il 9. altrimenti dal ces od oltre ci sono state molte proposte come ad esempio dell mini tablet(streak)(forse non proprio per le tue esigenze e si suppone molto costoso)msi(con tegra 2 che si presuppone come miglior processore portatile di sempre),il famigerato hp slate,asus eeepad,cowon w2(schermo da 5 pollici ma windows 7)o anche l'archos 5 it a menochè non sia troppo piccolo. in ogni caso nel corso di febbraio verranno presentati svariate soluzioni,tenendo conto del wmc di barcellona e di windows mobile 7. tra tutte il mio consiglio è archos 9 o archos 7 android,anche se se riesci ad aspettare tegra 2 si presenta in modo veramente interessante... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2884
|
La butto li, il prossimo ereaser della asus, quello più piccolo a colori?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 143
|
Parlo da possessore dell'archos5:
per quello che ti serve fare, alla fine va bene il 7, un buon compromesso tra trasportabilità e dimensioni. L'unico punto è che non puoi editare i pdf Però la capacità è assai elevata. I film li guardi tranquillamente ed i neri hanno una bella profondità. Però lo schermo lucido è un po problematico a causa dei riflessi. Secondo me il comparto video è il punto forte del lettore. al 7 gli manca solo il formato MKV supportato (se sei un fruitore di anime è una lacuna) per il resto è una bomba, considera che se hai dei DVD originali, basta che li copi e li schiaffi direttamente nell'archos, senza passare per conversioni e perdite di qualità, tanto il lettore lo legge e supporta i sottotitoli e le varie tracce audio per le varie lingue. Internet poi è un esperienza davvero ottima, i siti li vedi come sul pc di casa, anche se il flash supportato è la versione vecchia purtroppo. Il caricamento dei pdf è un po lento, ma questo dipende molto dal pdf e dalla sua complessità. Altre aternative sarebbero l'ARCHOS 9 che reputo ottimo e se hai soldi in più consiglio questo data la presenza di un sistema operativo vero e proprio, peccato solo non abbia il GPS. Oppure i VILIV S5 ed x70 o COWON W2, che montano tutti Windows 7 Il viliv monta un processore superiore al cowon che prevede anche la lettura del full HD in teoria. Oltre tutto i Viliv hanno il GPS integrato nel corpo. Oppure aspetti l'Archos 7 con android di prossima uscita. Alla fine ti consiglio il VILIV x70
__________________
• PC: Win7 x64 // EVGA SR-2 // Intel Xeon X5650 (x2) // G.SKILL F3-16GBXM // VGA nvidia Quadro 4000 // Alimentatore silverstone 1200 w // ssd vertex 3 (X1) - HDD 1 Tb (x2) • Minolta Dynax 5/5D - Canon 30D - Minolta 85 1.4 - Sony 70-200 2.8 - SIGMA 28-70 2.8 - Manfrotto 190XB+322RC2 | Archos 5 250Gb/5 60Gb/5 Android 500Gb/405 30Gb - Tlogic FIAT 20Giga/TL 252 20Giga - iPod Touch 8Gb/64Gb - GRADO SR225 - SHURE SCL2/SCL4/SE535 - Sennheiser PXC300 - Goldring GX200 | Mac Book Pro 15'' | asus nx90jq |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 266
|
Quote:
mmhh... no sotto i 7 pollici non voglio scendere... Per quanto riguarda l'archos 7 con android... ecco, io non ne vedo i benefici: è vero, è un S.O. più "aperto" e magari ci si potrà installare applicazioni future, ma per quello che devo fare io, penso sia meglio il vecchio, perchè 1) ha 320 giga di HD contro i pochissimi (8 giga!) di quello nuovo 2) a parità dei 7 pollici di schermo, quello nuovo è più largo, perchè deve integrare la webcam di cui non me ne faccio nulla... Per me che voglio scriverci e prendere appunti tenendolo fra le mani (quindi senza appoggiarlo alle ginocchia, per intenderci) e usare i pollici, aumentare la larghezza significa rischiare di non riuscire ad arrivare al centro della tastiera virtuale... Insomma, se il vecchio fa tutto quello che voglio farci, non vedo motivi per aspettare quello con Android... ![]()
__________________
Asus Maximus IX Hero / i7 7700k / 32GB DDR4 Corsair 3466 / Corsair HX750i / SSD M.2 960 EVO 1tb + SATA 850 EVO 1tb / GTX 1080Ti FE / XB270HU 1440p GSYNC / K70 Rapidfire / G502 P.Spectrum / KRK Rokit5 / Win 10 Ultima modifica di PSYHS : 30-01-2010 alle 14:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 266
|
Quote:
Ah bene un possessore di arcos 5 (che a parte lo scermo dovrebbe essere identico al 7...) Mi dici della questione DPF che è un po' lento... quanto lento? Nel senso, è utilizzabile? Ok che non sono editabili, ma la lettura è comoda? Le pagine "scorrono"? Esiste qualcosa di simile a un segnalibro? Pensi che con 7 pollici la situazione sarebbe ancora migliore? Scusa se ti faccio il terzo grado, ma sono giorni che giro in internet e riguardo agli archos nessuno parla mai della questione PDF! per me sei una miniera d'oro di informazioni... ![]() P.S.: Riugardo al 9, per i motivi che dicevo prima continuo a pensare che sia un po' troppo grande e pesante, la batteria dura meno e ha HD più piccolo...
__________________
Asus Maximus IX Hero / i7 7700k / 32GB DDR4 Corsair 3466 / Corsair HX750i / SSD M.2 960 EVO 1tb + SATA 850 EVO 1tb / GTX 1080Ti FE / XB270HU 1440p GSYNC / K70 Rapidfire / G502 P.Spectrum / KRK Rokit5 / Win 10 Ultima modifica di PSYHS : 30-01-2010 alle 14:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 143
|
Dipende dal PDF, ecco un rapido test che ho fatto, un po casalingo XD
ES 01 pdf promozionale della Abart 500 ss, 4 pagine ti testo e foto, il caricamento della pagina successiva ha richiesto circa 4,5 secondi (117 Kb) ES 02 pdf Sony a900 28 pagine, l'intervallo di caricamento è di 8,1 secondi (15 Mb) ES 03 pdf Catalogo Bang&Olufsen 81 pagine 31,8 secondi (51 Mb) ES 04 pdf Rivista 3DCreative 136 pagine 6,2 secondi (145 Mb) i tempi sono riferiti a quanto ti tocca aspettare per il caricamento di OGNI SINGOLA pagina Quindi dipende molto dal PDF e da ciò che contiene... Segna libri per le pagine non ve ne sono come opzione. I comandi disponibili sono i vari tipi di Zoom, per adattare il foglio allo schermo o zoommare su alcuni particolari ecc andare alla pagina precedente o successiva andare alla pagina che ti pare Il mio parere in merito alla lettura di PDF, è un po cosi, diciamo che non è il massimo della velocità, dipende dal PDF e da cio che contiene tipo foto o testi Per questo ti consiglio un viliv x70 che almeno ha un procio da 1,3 GHz che sicuramente ti velocizza la fruizione dei PDF ed ha uno schermo da 7 pollici, con memorie che vanno dagli 8 fino ai 120 giga (a caro prezzo però) Oppure aspetti l'archos 7 android, che ha un processore più potente dell'attuale Archos 7, l'attuale Archos 5 ha 600 MHz mentre il futuro avrà 800 MHz, da ciò deduco che sarà più reattivo nel caricamento delle pagine dei PDF. Oppure converti il pdf in immagini e poi le leggi tranquillamente senza perdere tempo per i caricamenti delle pagine, (Ho notato rallentamenti nella visualizzazioni delle immagini, solo nel caso in cui i Jpg pesavano sui 40-50 Mb a foto)
__________________
• PC: Win7 x64 // EVGA SR-2 // Intel Xeon X5650 (x2) // G.SKILL F3-16GBXM // VGA nvidia Quadro 4000 // Alimentatore silverstone 1200 w // ssd vertex 3 (X1) - HDD 1 Tb (x2) • Minolta Dynax 5/5D - Canon 30D - Minolta 85 1.4 - Sony 70-200 2.8 - SIGMA 28-70 2.8 - Manfrotto 190XB+322RC2 | Archos 5 250Gb/5 60Gb/5 Android 500Gb/405 30Gb - Tlogic FIAT 20Giga/TL 252 20Giga - iPod Touch 8Gb/64Gb - GRADO SR225 - SHURE SCL2/SCL4/SE535 - Sennheiser PXC300 - Goldring GX200 | Mac Book Pro 15'' | asus nx90jq Ultima modifica di Zonda : 30-01-2010 alle 15:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 266
|
Quote:
![]() Certo, i risultati non mi esaltano, ma i pdf che dovrei leggere sarebbero spesso articoli scientifici oppure occasionali ebook convertiti in pdf, per cui la rara presenza di immagini dovrebbe sensibilmente migliorare la cosa... speriamo! Di certo mi rincuora sapere che almeno c'è il comando per andare direttamente alla pagina che mi serve!... Cmq il viliv l'ho cercato e per ora in Italia nisba... o almeno su trovaprezzi.it... Per quanto riguarda l'archos 7 con android... vero, il procio è a 800mhz, ma è LO STESSO processore, quindi non sono così sicuro che sarà poi molto meglio... e poi dai, 8 GIGA di HD ! 8 ! ! ! Ridicolo...
__________________
Asus Maximus IX Hero / i7 7700k / 32GB DDR4 Corsair 3466 / Corsair HX750i / SSD M.2 960 EVO 1tb + SATA 850 EVO 1tb / GTX 1080Ti FE / XB270HU 1440p GSYNC / K70 Rapidfire / G502 P.Spectrum / KRK Rokit5 / Win 10 Ultima modifica di PSYHS : 30-01-2010 alle 17:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 266
|
fra l'altro, un noto online shop ha appena tirato giù il prezzo dell'achos 7.... era prevedibile...
![]()
__________________
Asus Maximus IX Hero / i7 7700k / 32GB DDR4 Corsair 3466 / Corsair HX750i / SSD M.2 960 EVO 1tb + SATA 850 EVO 1tb / GTX 1080Ti FE / XB270HU 1440p GSYNC / K70 Rapidfire / G502 P.Spectrum / KRK Rokit5 / Win 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 143
|
Per la distribuzione dei viliv se cerchi sul sito ufficiale, trovi anche il rivenditore per l'italia. i prezzi vanno dai 419 per 16 giga - 509 per 32 fino a 965 per 120giga!!!
di sicuro i prezzi non sono dei più concorrenziali T_T Se però devi solo vedere pdf fatti per lo più di testi, allora vai di archos7 ![]()
__________________
• PC: Win7 x64 // EVGA SR-2 // Intel Xeon X5650 (x2) // G.SKILL F3-16GBXM // VGA nvidia Quadro 4000 // Alimentatore silverstone 1200 w // ssd vertex 3 (X1) - HDD 1 Tb (x2) • Minolta Dynax 5/5D - Canon 30D - Minolta 85 1.4 - Sony 70-200 2.8 - SIGMA 28-70 2.8 - Manfrotto 190XB+322RC2 | Archos 5 250Gb/5 60Gb/5 Android 500Gb/405 30Gb - Tlogic FIAT 20Giga/TL 252 20Giga - iPod Touch 8Gb/64Gb - GRADO SR225 - SHURE SCL2/SCL4/SE535 - Sennheiser PXC300 - Goldring GX200 | Mac Book Pro 15'' | asus nx90jq |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: roma
Messaggi: 5603
|
Quote:
__________________
case NEO Qube-ryzen 5700x3d-16 gb ddr4 3200-AKFA2 4080 SUPER-LG 39GS95QE 240hz 3440x1440 LG OLED48CX6LB XBOX ONE series X| | | HONOR MAGIC V3| tab s8 ultra 256gb LENOVO LEGION GO 2 TB-retroid pocket 5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 129
|
Consigli per tablet senza tastiera
Ciao a tutti, innanzitutto spero di essere nella sezione giusta....Ho intenzione di acquistare un tablet touch senza tastiera e visto che non ho grandi conoscenze vorrei un pò di consigli. Allora, l'uso che ne dovrò fare sarà soprattutto la navigazione internet e (probabilmente per mia ignoranza) ho escluso a priori l'Ipad a causa della mancanza del flash e del sistema troppo chiuso. Quindi mi butterei su Windows o Android. Vorrei uno schermo sui 9-10 pollici e visto che lo utilizzerò raramente col wi-fi gradirei la presenza dell'HSDPA e di un alloggiamento per la sim o in alternativa la piena compatibilità con le internet key. I tre prodotti che mi sembrano più interessanti sono: Archos 9, MSI tablet, Notion Ink ADAM. Non ho fretta di acquistarlo quindi potrei attenderne l'uscita sul mercato. Voi che dite? Grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: bologna
Messaggi: 1052
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 129
|
Giusto, non avevo preso in considerazione l'HP.....si sanno già le caratteristiche e la data di lancio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 143
|
Considera anche i Viliv che montano un procio più potente di quello archos.
__________________
• PC: Win7 x64 // EVGA SR-2 // Intel Xeon X5650 (x2) // G.SKILL F3-16GBXM // VGA nvidia Quadro 4000 // Alimentatore silverstone 1200 w // ssd vertex 3 (X1) - HDD 1 Tb (x2) • Minolta Dynax 5/5D - Canon 30D - Minolta 85 1.4 - Sony 70-200 2.8 - SIGMA 28-70 2.8 - Manfrotto 190XB+322RC2 | Archos 5 250Gb/5 60Gb/5 Android 500Gb/405 30Gb - Tlogic FIAT 20Giga/TL 252 20Giga - iPod Touch 8Gb/64Gb - GRADO SR225 - SHURE SCL2/SCL4/SE535 - Sennheiser PXC300 - Goldring GX200 | Mac Book Pro 15'' | asus nx90jq |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 129
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ancona
Messaggi: 357
|
ciao raga
avete visto l'asus r50a??? troppo figo anche questo mamma mia sto impazzendo a vedere questi umpc da paura http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=I5iD81rW9g5O1s35 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 129
|
Quote:
Io in queste ore sto sbavando per l' HP SLATE dopo aver visto gli ultimi video pubblicati!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ancona
Messaggi: 357
|
acquistato l'asus r50a troppo fico
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:25.