|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
A parte questo sarei molto curioso di vedere se le immagini prodotte dalla D80 sono superiori - come qualità complessiva - rispetto alla D70. Sebbene la bellezza di una foto dipende soprattutto da chi scatta, e non dalla fotocamera (entro certi limiti). A mio parere la rincorsa a sensori sempre più grandi non ha un gran senso, almeno per l'utente medio. Sono uscite addirittura delle compattine con sensori da 10MP!!! ![]() Ma a che serve? fino a quando non produrranno schermi ad alta risoluzione, per godere delle immagini come si faceva con le care vecchie diapo, per me è assolutamnete inutile (uno mica si puo stampare tutte le foto in formato A2!!!).
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10238
|
Quote:
Comunque esistono proiettori con risoluzione 1920x1200 (1080p), così come schermi fino a 103" con tale risoluzione ed esistono anche display da 30" con risoluzione di 2048 x 1152; con stampanti a 300 DPI, 8 Mpixel corrispondono circa ad un A4 (nonostante si stampino 50x70 di tutto rispetto). Sensori con risoluzione oltre ai 10 Mpixel sono comunque poco utili ad un fotoamatore. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
1) preco di spazio nella memoria 2) spreco di spazio sull'hard-disk 3) lentazza sia nell'editare, che nel vedere le foto guadagno? zero! a meno che non sei un professionista che deve realizzare stampe di grande formato/qualità ... Quote:
1920 x 1200 = 2.3MP 2048 x 1152 = 2.4MP siamo ben lontani dai 6/8/10MP delle reflex digitali. Il monitor-mostro della Apple da 30" possiede 2'560 x 1'600 pixels, per un totale di "appena" 4.1MP!!! Il mio sogno è un prioettore da 6/8MP per guardarmi le foto in poltrona!
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Le bellissime foto di Windswalker, in paricolare quelle del safari nellla savana, mi ricordano il più grande vantaggio delle digitali ...
io quando andai in Kenia feci 8 rullini di dia, che lo studio professionale ![]() ![]() ![]() ![]() ora ho le foto con leoni, elefanti, etc. etc. tutte virate al giallo!!! alcune le ho dovute prorio buttare ... e fortuna che era uno studio "professionale"!
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10238
|
Quote:
Quote:
Ti dirò anche che vedere le mie foto su un plasma da 50" con risoluzione 1366x768 è una bella soddisfazione... e da 3 metri non noto di certo i pixel. La risoluzione massima, negli utilizzi più comuni (stampa fino a 20x30 e visualizzazione su monitor) serve principalmente a consentire modifiche all'immagine. Ciao P.S. Mi sono sbagliato a fare il copia incolla della risoluzione del cinema display da 30", per altro non è l'unico dato che condivide il pannello con il Dell 30".
__________________
https://instagram.com/teod |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
Tra l'altro la risoluzione delle CCD cresce più velocemente di quella dei monitor, che vengono construito per vedere immagini in movimento e non hanno un gran bisogno di risoluzioni esagerate. Quote:
un poco come comprare un Ferrari ed andare in autostarda a 130km/h, uno sciupio di CV!!! ![]()
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10238
|
Quote:
![]() Non sto parlando di rincorsa ai Mpixel, infatti ho detto che 10 basta e avanzano per un fotoamatore, sto parlando dei 12 Mpixel della 5D spalmati su un sensore 35 mm... è cosa diversa; qui entrano in gioco ben altri fattori, indipendenti da monitor o stampe: profondità di campo, sensibilità e latitudine di posa. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
|
Quote:
![]() Troppo buono ![]() Cmq in quei giorni ho fatto 5.000 foto (santo hd portatile!!!): qualcuno ne doveva uscire buona ![]() Per il discorso sensibilità del sensore, ho letto che la diversa latitudine di posa rispetto alla pellicola non è del tutto corretta, ovvero il comportamento del sensore è molto più simile a quello di una dia che non a quello di una pellicola, quindi cmq riconducibile al mondo analogico. Poi magari quel libro diceva boiate.... ma spero proprio di no, con quello che costa!
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori now: surface pro 3 - powered by nikon |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: piasentein
Messaggi: 6385
|
presente
Nikon D70 + 18-70 e prossimo sigma 55-200
__________________
Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 65
|
presente anche io con la D80
![]()
__________________
* Intel Core 2 e6600@3.6 WC| Asus Striker Extreme | 2x1gb 5.5.5.15 OCZ Reaper PC8500@1150 | Asus EN8800ULTRA 700/1150| 2x Raptor 74gb RAID 0 | Enermax INFINITI 720* Laptop HP DV9055EA * Nikon D200 - 50 f/1.4 - 18-200VR - 70-200VR f/2.8 - sigma 10-20 * |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
ho sentito diversi pareri che dicono che il 18-70 penalizza i 10 megapixel della D80 mentre era + adatto ai 6 delle D50/D70. Tu come ti ci trovi? Lo trovi buio o se la cava bene anche in condizioni di luce scarsa? p.s. probabilmente in settimana possessore di una nikon nuova fiammante, vi faccio sapere. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 102
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Lasciando da parte l'oziosa discussione sui magapixel, c'è un aspetto che mi sembra dovrebbe essere migliorato nelle digitali: il bilanciamento automatico del bianco.
E' fondamentale per aver delle buone foto. Sebbene con le digitali si possa ritoccare a posteriori, ciò non toglie che idelmente la foto dovrebbe essere buona così come viene fuori al momento dello scatto. Ogni tanto la mia D70s (come anche la 5700) fa dei pasticci quando la lascio su auto. Con i prog. di fotoritocco è relativamente facile eliminare la dominante (colorcast), non capisco percè non implementano la stessa cosa nel software delle digitali. Una cosa che mi fa impazzire della mia D70s: perchè quando tiro su il flash, il bilanciamento di colore non si setta automaticamente di conseguenza? ![]() Succede la stessa cose anche con le altre? D200, D80 ???
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1126
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10238
|
Concordo che debba essere migliorato il bilanciamento automatico del bianco, anche se fallisce solo in condizioni particolari come nel caso di luci artificiali.
Comunque siste il RAW che permette di fregarsene del AWB dato che è impostabile a piacimento in fase di sviluppo. La maggior parte delle macchine digitali fallisce il bilanciamento del bianco con luci artificiali, specie se ce ne sono di diverso tipo. La macchina attiva il bilanciamento del bianco sul flash appena questo si alza. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1126
|
Quote:
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 102
|
Sulla D80 e anche sulla coolpix 8800 il bilanciamento del bianco non si setta automaticamente su flash quando questo si alza, credo che sia cosi' anche sulle altre nikon di questa fascia D50, D70(s), non so della D200.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10238
|
Quote:
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10238
|
Quote:
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 102
|
Questo non lo sapevo, e tantomeno il manuale ne riporta traccia, ma quando sviluppi il raw sia che usi camera raw che nx, prova a dargli flash come bilanciamento del bianco (ovviamente nelle foto scattate con un flash) e vedrai che le cose cambiano. Oltretutto non sarebbe neanche necessaria una specifica voce flash tra i preset se gli automatismi fossero cosi' infallibili.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:26.