Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa
La Logitech G Pro X TKL è una tastiera da gaming compatta e versatile, progettata per soddisfare le esigenze dei giocatori professionisti e degli appassionati. Si tratta del primo passo del produttore elvetico nell'ormai affollato mondo delle tastiere hall effect.
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione
Dopo gli iPad Pro e i MacBook Pro è tempo anche per il MacBook Air di venire equipaggiato con il processore più evoluto di tutti i tempi in casa Cupertino: il nuovo M4. È sostanzialmente questa la novità di questo nuovo laptop con la mela morsicata che non cambia esteticamente se non per poche funzionalità. Cerchiamo di capire questo nuovo MacBook Air nella nostra recensione 
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione
Dal 12 marzo saranno disponibili i processori AMD Ryzen 9 9950X3D e 9900X3D, che si aggiungono al 9800X3D già in commercio da fine 2024. Le nuove CPU con 12 e 16 core guadagnano la 3D V-Cache di seconda generazione, il cui posizionamento permette frequenze operative pari ai modelli tradizionali. In questo modo AMD garantisce prestazioni elevate tanto in produttività quanto in gaming. Abbiamo provato il Ryzen 9 9950X3D.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2025, 11:10   #22581
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22946
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Domanda : visto lo scandalo degli hd seagate usati per Chia e rivenduti come nuovi, non c'é il rischio prendendo ssd a marchio sconosciuto di beccarsi la stessa cosa, quindi rimarchiati, smart azzerato ecc ecc?


Ckxmdndknddjfnfncjdnsjsj
Se ricordo bene @Black (Wooden Law) diceva che negli SSD non è così facile azzerare gli SMART.
E tieni presente che lo scandalo è sui Seagate andando oltre lo SMART, ovvero accedendo a quello che chiamano FARM e che, a quanto pare, non esiste ad esempio su Western Digital.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2025, 13:15   #22582
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 374
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Domanda : visto lo scandalo degli hd seagate usati per Chia e rivenduti come nuovi, non c'é il rischio prendendo ssd a marchio sconosciuto di beccarsi la stessa cosa, quindi rimarchiati, smart azzerato ecc ecc?


Ckxmdndknddjfnfncjdnsjsj
Secondo me si.
Forse forse essendo gli ssd capienti costosi e di tipo enterprise, se ne troveranno meno in giro e non capiteranno nel mercato consumer.
Però ci puoi scommettere che li reintrodurranno nel mercato!!



Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Penalizzato molto dallo slot gen3 e stranamente in scrittura ha un drop incredibile, pur avendo un riempimento non così elevato. Dall'Hynix P41 mi aspettavo di meglio, seppur non lo stai sfruttando causa mobo

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
E' un bug mai risolto di questo modello. Ad alcuni si abbassano inspiegabilmente le prestazioni di scrittura.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2025, 13:55   #22583
lesotutte77
Senior Member
 
L'Avatar di lesotutte77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Salento
Messaggi: 886
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
Secondo me si.
Forse forse essendo gli ssd capienti costosi e di tipo enterprise, se ne troveranno meno in giro e non capiteranno nel mercato consumer.
Però ci puoi scommettere che li reintrodurranno nel mercato!!





E' un bug mai risolto di questo modello. Ad alcuni si abbassano inspiegabilmente le prestazioni di scrittura.
infatti all'inizio era cosi
lesotutte77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2025, 14:33   #22584
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 965
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Domanda : visto lo scandalo degli hd seagate usati per Chia e rivenduti come nuovi, non c'é il rischio prendendo ssd a marchio sconosciuto di beccarsi la stessa cosa, quindi rimarchiati, smart azzerato ecc ecc?


Ckxmdndknddjfnfncjdnsjsj
Penso che azzerare lo S.M.A.R.T. di un HDD sia molto più facile di farlo su un SSD, anzi, non penso neanche che sia fattibile su un SSD. Quindi se vai a prendere SSD cinesi di marchio registrato stai sicuro che non ti vendono un prodotto finto nuovo.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2025, 14:55   #22585
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 965
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Penalizzato molto dallo slot gen3 e stranamente in scrittura ha un drop incredibile, pur avendo un riempimento non così elevato. Dall'Hynix P41 mi aspettavo di meglio, seppur non lo stai sfruttando causa mobo

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
“Devo aggiungere una nota sul P41: mi son dimenticato di dirti che potrebbe non piacerti come gestisce la cache SLC dopo un tot. di tempo, come ho visto che non piace ad alcuni utenti qui nel forum che l'hanno segnalato come un "problema". Io, personalmente, non lo ritengo un problema ma una sua peculiarità, tuttavia può esser fastidioso. Sto parlando del fatto che dopo un determinato numero di operazioni l'SK hynix P41 decide che ogni scrittura sequenziale debba esser scritta sulle NAND TLC anziché nella cache SLC a differenza delle scritture randomiche (4kB). Scrivendo su TLC le performance vengono abbassate a circa 2000-2500 MB/s nel migliore dei casi, lo puoi notare da questo test di PCPP: https://pcpartpicker.com/forums/top....multiple-files. La "soluzione" sarebbe ripristinare l'intera unità tramite un secure erase visto che verrebbe azzerata la cache SLC e tutte le scritture sulle celle NAND flash, ma immagino anche lo sbattimento nel farlo ogni qualvolta succeda questa roba, anche perché dopo il primo secure erase non si ferma, il firmware non gestisce la cache SLC in modo "normale" come gli altri SSD.”

Come dice Liupen, quindi, un bug, anche se più che “bug” io la definirei una caratteristica intrinseca del drive, anche perché è stato segnalato più volte tramite RMA a Hynix ma ha sempre pensato di sostituire l’SSD, non di risolvere con qualche versione nuova del FW.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2025, 15:00   #22586
lesotutte77
Senior Member
 
L'Avatar di lesotutte77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Salento
Messaggi: 886
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
“Devo aggiungere una nota sul P41: mi son dimenticato di dirti che potrebbe non piacerti come gestisce la cache SLC dopo un tot. di tempo, come ho visto che non piace ad alcuni utenti qui nel forum che l'hanno segnalato come un "problema". Io, personalmente, non lo ritengo un problema ma una sua peculiarità, tuttavia può esser fastidioso. Sto parlando del fatto che dopo un determinato numero di operazioni l'SK hynix P41 decide che ogni scrittura sequenziale debba esser scritta sulle NAND TLC anziché nella cache SLC a differenza delle scritture randomiche (4kB). Scrivendo su TLC le performance vengono abbassate a circa 2000-2500 MB/s nel migliore dei casi, lo puoi notare da questo test di PCPP: https://pcpartpicker.com/forums/top....multiple-files. La "soluzione" sarebbe ripristinare l'intera unità tramite un secure erase visto che verrebbe azzerata la cache SLC e tutte le scritture sulle celle NAND flash, ma immagino anche lo sbattimento nel farlo ogni qualvolta succeda questa roba, anche perché dopo il primo secure erase non si ferma, il firmware non gestisce la cache SLC in modo "normale" come gli altri SSD.”

Come dice Liupen, quindi, un bug, anche se più che “bug” io la definirei una caratteristica intrinseca del drive, anche perché è stato segnalato più volte tramite RMA a Hynix ma ha sempre pensato di sostituire l’SSD, non di risolvere con qualche versione nuova del FW.
anche tu hai un hynix ? io l'ho preso a luglio 2024 da amazon .

quindi posso chiedere il cambio ?
lesotutte77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2025, 16:18   #22587
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1698
Io ho un p41 da 1Tb e confermo il "bug"....
All'inizio avevo 6000 di scrittura e ora solo 2500 nel test con CrystalDiskMark.
Il mio sistema (in firma) è Gen4.
Non ho provato a fare un secure erase, subito dovrebbe tornare a 6000 ma poi tornerebbe di nuovo a 2500 (stando a quanto dice chi ha provato).
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT

Ultima modifica di makka : 09-02-2025 alle 17:35.
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2025, 18:32   #22588
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 965
Quote:
Originariamente inviato da lesotutte77 Guarda i messaggi
anche tu hai un hynix ? io l'ho preso a luglio 2024 da amazon .

quindi posso chiedere il cambio ?
No, non ce l’ho, semplicemente leggo online le esperienze dei vari utenti.

Puoi chiedere il cambio sì ma non ha senso, anche su un’unità nuova ritornerà questo problema, se vuoi “fixarlo” senza sbatterti più di troppo (perché comunque devi fare richiesta di RMA, aspettare che te la approvino, farti mandare un nuovo sample, ecc.) fai semplicemente una formattazione o al massimo un secure erase.

Quote:
Originariamente inviato da makka Guarda i messaggi
Non ho provato a fare un secure erase, subito dovrebbe tornare a 6000 ma poi tornerebbe di nuovo a 2500 (stando a quanto dice chi ha provato).
Giusto. Ricordo che questo comportamento è una scelta del firmware, anche con 1.500 secure erase la cosa non si “risolverà”.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2025, 19:04   #22589
lesotutte77
Senior Member
 
L'Avatar di lesotutte77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Salento
Messaggi: 886
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
No, non ce l’ho, semplicemente leggo online le esperienze dei vari utenti.

Puoi chiedere il cambio sì ma non ha senso, anche su un’unità nuova ritornerà questo problema, se vuoi “fixarlo” senza sbatterti più di troppo (perché comunque devi fare richiesta di RMA, aspettare che te la approvino, farti mandare un nuovo sample, ecc.) fai semplicemente una formattazione o al massimo un secure erase.



Giusto. Ricordo che questo comportamento è una scelta del firmware, anche con 1.500 secure erase la cosa non si “risolverà”.
ho contatto amazon che ha proposto due soluzioni :

reso con rimborso

contattare il venditore per RMA

voi consigliate di cambiare ssd? io avevo preso questo hynix in previsione di un upgrade di pc.

che marca e modello consiglitate ?
lesotutte77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2025, 19:22   #22590
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 23999
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Fury Renegade > SN850X > 990 PRO.
^^

pensa che io ho (fatto) acquistato(re) un Fury Renegade a mio cognato "a spreco", da usare come disco esterno di backup.... quando un domani, se mi darà retta, magari lo riutilizzerà come disco primario

per tutto il 2022 e 2023 ho reputato il Sn850x come tra i migliori (se non il migliore) gen4.... a spulciare si troveranno i miei interventi


mi fa quindi piacere che persone ben più esperte di me consigliano due tra i dischi che ho sempre guardato con interesse pur non seguendo l'avanzamento tecnologico del settore (quasi di nessun settore, dati i problemi della vita vera)


ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2025, 20:15   #22591
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 965
Quote:
Originariamente inviato da lesotutte77 Guarda i messaggi
ho contatto amazon che ha proposto due soluzioni :

reso con rimborso

contattare il venditore per RMA

voi consigliate di cambiare ssd? io avevo preso questo hynix in previsione di un upgrade di pc.

che marca e modello consiglitate ?
Se pensi che sia una cosa che ti dia fastidio fai rimborso e cambia l’SSD. Hai due scelte per me: Fury Renegade a 94 € o EN870 a 74 €. Se l’SSD prevede un uso primario (quindi con sopra il sistema operativo) e qualche lavoro abbastanza pesante vai di Fury Renegade altrimenti l’EN870 è più che sufficiente.

Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
mi fa quindi piacere che persone ben più esperte di me consigliano due tra i dischi che ho sempre guardato con interesse pur non seguendo l'avanzamento tecnologico del settore (quasi di nessun settore, dati i problemi della vita vera)
Alla fine, per me Fury Renegade > SN850X > 990 PRO perché:
1) in ordine di performance è così, e personalmente per me valgono di più i test in cui vengono fette scritture sequenziali che lettura/scrittura randomica ad altissima QD e tanti thread;
2) il 990 PRO ha un prezzo più che esagerato.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2025, 20:50   #22592
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 23921
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Se pensi che sia una cosa che ti dia fastidio fai rimborso e cambia l’SSD. Hai due scelte per me: Fury Renegade a 94 € o EN870 a 74 €. Se l’SSD prevede un uso primario (quindi con sopra il sistema operativo) e qualche lavoro abbastanza pesante vai di Fury Renegade altrimenti l’EN870 è più che sufficiente.



Alla fine, per me Fury Renegade > SN850X > 990 PRO perché:
1) in ordine di performance è così, e personalmente per me valgono di più i test in cui vengono fette scritture sequenziali che lettura/scrittura randomica ad altissima QD e tanti thread;
2) il 990 PRO ha un prezzo più che esagerato.
Ho il Fury da 2 anni.
Per il momento super soddisfatto
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2025, 22:18   #22593
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19864
Il P41 da 2tb ce l'ho sulla Ps5, dite che possa dare problemi anche lí?
Comunque la uso poco...

Ckxkskskskdndjxpjdiksksjdjx
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2025, 22:32   #22594
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 23999
non penso, anche la usassi molto è più quel che viene letto per caricare che quello che viene scritto per salvare

poi non so se con la ps5 si fa anche altro in stile pc

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2025, 22:32   #22595
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 965
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Il P41 da 2tb ce l'ho sulla Ps5, dite che possa dare problemi anche lí?
Comunque la uso poco...

Ckxkskskskdndjxpjdiksksjdjx
I giochi fanno per il 99% letture quindi è molto improbabile che ti possa dar problemi anche lì, ma semplicemente perché non c'è un'origine fisica del problema. Oltretutto, anche se desse problemi non dovresti accorgertene visto che non ci fai i benchmark sulla PS5 (normalmente).
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2025, 11:15   #22596
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1698
Comunque a parte il "numerello" su CrystalDiskMark
non cambia praticamente nulla, io volendo potrei scambiare sk hynixp41 e crucial p5+ visto che li o entrambi e ora il P5+ è il "secondario" per dati ecc.
ma non credo cambierebbe qualcosa a livello di utilizzo.
Che poi "dia fastidio" ok, sono d'accordo e temo che non rilasceranno un firmware con il fix.
La Sk Hynix è un po' deludente sul fronte supporto a partire dal sito (per un certo periodo non funzionava il download) al software stesso di gestione (Drive Manager) che non è chissà cosa.
(ma è in buona compagnia se penso a quello Crucial)
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2025, 12:15   #22597
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 965
Quote:
Originariamente inviato da makka Guarda i messaggi
Comunque a parte il "numerello" su CrystalDiskMark
non cambia praticamente nulla, io volendo potrei scambiare sk hynixp41 e crucial p5+ visto che li o entrambi e ora il P5+ è il "secondario" per dati ecc.
ma non credo cambierebbe qualcosa a livello di utilizzo.
Che poi "dia fastidio" ok, sono d'accordo e temo che non rilasceranno un firmware con il fix.
La Sk Hynix è un po' deludente sul fronte supporto a partire dal sito (per un certo periodo non funzionava il download) al software stesso di gestione (Drive Manager) che non è chissà cosa.
(ma è in buona compagnia se penso a quello Crucial)
Beh ovviamente dipende tutto dall'utilizzo. Se usi file di grandi dimensioni noti quei 4.000-5.000 MB/s, se usi l'SSD per il SO e un uso leggero (come il gaming) non noti alcuna differenza.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2025, 12:26   #22598
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 374
Black ho usato bug perchè non mi è ancora chiaro se succede ad alcuni o a tutti.
Capisci che se fosse la seconda, si compra un ssd che legge da pcie 4 e scrive da pcie 3


SK Hynix P41 a mio parere è in un limbo voluto.

Strano che le maggiori testate durante i bench non abbiano riscontrato queste prestazioni in scrittura (anche perchè dovrebbero essere ripetute per essere statisticamente significative).
Strano che, uscendo questa notizia (ogni forum di tecnologia ha almeno un thread che raccoglie utenti insoddisfatti dalle prestazioni del loro P41), le stesse testate giornalistiche non abbiano fatto degli aggiornamenti alle loro review.
Incomprensibile, con il silenzio di SK Hynix, non ci sia stata, non dico una class-action ma almeno un po di incazzatura di fondo (io non ne ho acquistati, ma mi ricordo che il P41 è stato venduto come l'ssd pcie 4.0 più veloce).

Makka penso che Crucial sia molto più vicina agli utenti.
Prendiamo ad esempio il T500 che è stato massacrato sia da THW che da altri reviewer.
Nonostante che il controller non sia loro, hanno comunque fatto in modo di correggere il firmware (ne hanno rilasciati 2) e la loro RMA risponde attivamente.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2025, 13:14   #22599
mieto
Senior Member
 
L'Avatar di mieto
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1752
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
a chi interessano gli ediloca cvonsiglio di comprargli direttamente dal loro sito, dove i prezzi sono sempre più bassi (es il 1TB viene, al cambio attuale, 55 euro; le SS sono comprese e gestite da amazon, quindi rapide e tracciate, ed attualmente c'è uno sconto del 56% che viene applicato automaticamente nel carrello): a conti fatti per 5Tb (1TB + 4tb) ho speso 250 euro, che non mi sembra affatto male.
Se non vedo male purtroppo ora hanno rivisto i prezzi e si sono allineati ad AMZ...
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus
mieto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2025, 13:21   #22600
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11096
Buongiorno,
vorrei montare un ssd da 4TB sul server e poi usarlo con ISCSI su 2 pc che ho.
Sono connessi con rete 2.5gbe, si non avrò prestazioni da urlo ma più che sufficienti per il mio scopo.
Vorrei però un SSD che sia affidabile (non in senso assoluto, faccio dei backup ma comunque che non muoia dopo 10 giorni) e che scaldi poco.
Non ho quindi bisogno di super mega performance....
Che marchi consigliate?
Tipo il Crucial P3 o P3 Plus?
Lexar LNQ790?
Kingston SNV3?
Ho trovato questi a prezzi umani...
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima ...
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione sign...
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache...
iPad Air M3: esageratamente potente da poter fare quasi tutto! La recensione iPad Air M3: esageratamente potente da poter far...
Roborock Saros 10R, il robot sottile che pulisce dappettutto Roborock Saros 10R, il robot sottile che pulisce...
Gli astronauti di Crew-10 sono arrivati ...
Tablet in offerta su Amazon: Full HD e 2...
Super offerta: il portatile low cost con...
Oggi è il giorno ideale per acquistare u...
Tutte le offerte sui componenti PC del w...
Le offerte del weekend sugli iPhone: iPh...
5 acquisti speciali su Amazon: un super ...
Il video dell'eclissi solare vista dalla...
Q-Release Slim, ASUS ha modificato il si...
Lip-Bu Tan, ecco quanto guadagnerà...
ECOVACS DEEBOT X1 OMNI: robot aspirapolv...
Sennheiser MOMENTUM 4 Wireless: esperien...
Follie Amazon: oggi con un coupon si com...
Ubisoft apre a nuovi investitori, tra cu...
Le offerte del weekend su Amazon per i g...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v