Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Tablet > ASUS

Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
La NITRO+ di Sapphire torna in edizione Radeon RX 9070 XT. Un nuovo design più squadrato con una griglia laterale, un backplate estetico opzionale, l'assenza del dual BIOS ma, soprattutto, un connettore 12V-2x6 che di rado si vede in casa AMD sono le caratteristiche di questa scheda video custom.
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Onyx BOOX Palma 2 è un e-reader compatto e versatile che evolve il modello precedente con un design vincente e funzionalità avanzate, ma non rivoluziona il concetto. Resta un prodotto di nicchia per gli appassionati della lettura.
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA
Il Mobile World Congress è il luogo ideale per capire come si sta evolvendo il settore delle telecomunicazioni, in particolare in questa fase in cui c'è una forte commistione con il settore IT. Edge9 ha incontrato alcune delle aziende leader in entrambi i settori e sono emersi degli spunti molto interessanti e per nulla scontati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2024, 12:22   #1
duegiornidipioggia
Senior Member
 
L'Avatar di duegiornidipioggia
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 610
Exclamation ASUS ExpertCenter PN64 (PN64-BB7014MD): problema riavvio random Kernel-Power...

Ciao a tutti.
Ho un problema con un ASUS ExpertCenter PN64 (PN64-BB7014MD) preso su Amazon Warehouse e vorrei capire se devo fare il reso.
E' un barebone, per cui ho installato 16 GB di RAM Crucial DDR5 4800MHz ed un WD_BLACK SN850X 1TB M.2 2280 PCIe Gen4 NVMe, Windows 11 PRO ed ovviamente driver super-aggiornati.
Quando uso il PC è tutto ok, lo utilizzo praticamente esclusivamente per navigazione, un poco di Office e circa 9h al giorno per lavorare da remoto tramite VMware Horizon Client.
Ho attivato l'ibernazione di Windows 11 e quando lo iberno e lo riaccendo poi con tasto power nessun problema.
Se però non lo iberno e quindi il PC va nel classico stand-by... di tanto in tanto, dopo molte ore però, lo ritrovo riavviato e facendo login se vado nel registro di Windows, sotto sistema, trovo un errore Kernel-Power 41 senza alcun log da bluescreen sotto C:.
Ecco l'ultimo log del registro:

- <Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
- <System>
<Provider Name="Microsoft-Windows-Kernel-Power" Guid="{331c3b3a-2005-44c2-ac5e-77220c37d6b4}" />
<EventID>41</EventID>
<Version>9</Version>
<Level>1</Level>
<Task>63</Task>
<Opcode>0</Opcode>
<Keywords>0x8000400000000002</Keywords>
<TimeCreated SystemTime="2024-02-06T03:59:59.1576298Z" />
<EventRecordID>11661</EventRecordID>
<Correlation />
<Execution ProcessID="4" ThreadID="8" />
<Channel>System</Channel>
<Computer>MINIPCASUS</Computer>
<Security UserID="S-1-5-18" />
</System>
- <EventData>
<Data Name="BugcheckCode">0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter1">0x0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter2">0x0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter3">0x0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter4">0x0</Data>
<Data Name="SleepInProgress">0</Data>
<Data Name="PowerButtonTimestamp">0</Data>
<Data Name="BootAppStatus">0</Data>
<Data Name="Checkpoint">16</Data>
<Data Name="ConnectedStandbyInProgress">true</Data>
<Data Name="SystemSleepTransitionsToOn">3</Data>
<Data Name="CsEntryScenarioInstanceId">16</Data>
<Data Name="BugcheckInfoFromEFI">false</Data>
<Data Name="CheckpointStatus">0</Data>
<Data Name="CsEntryScenarioInstanceIdV2">16</Data>
<Data Name="LongPowerButtonPressDetected">false</Data>
<Data Name="LidReliability">false</Data>
<Data Name="InputSuppressionState">0</Data>
<Data Name="PowerButtonSuppressionState">0</Data>
<Data Name="LidState">3</Data>
</EventData>
</Event>

Tengo a precisare che utilizzando mio "vecchio" notebook MSI con identico e sottolineo identico software... problemi zero.
Ho eseguito MemTest86 (2h circa) ed i 16 GB di RAM sono ok.
Ora sto provando ad usarlo con l'alimentatore del notebook MSI che è sempre 19.5V ma con maggiori A e W per vedere se può essere l'alimentatore ASUS, ma se provo a togliere la spina il PC si spegne e per riaccenderlo devo usare il tasto fisico per poi loggarmi e trovare il solito errore, per cui non so se possa essere un problema di alimentazione...
Prossimo step se stanotte ancora si riavvia dallo stand-by proverò nuova installazione ma installando un vecchio HD 2.5'' meccanico al posto del Gen4 NVMe che monto ora.
Aiutatemi perchè davvero non so cosa fare...

Ultima modifica di duegiornidipioggia : 06-02-2024 alle 12:48.
duegiornidipioggia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6 Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: un...
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma...
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G di...
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima ...
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione sign...
Firefly Aerospace ha rilasciato il video...
ESA Euclid: rilasciati i dati di oltre 3...
G.Skill DDR5-6000 CL26: cala la latenza,...
HP presenta le nuove stampanti LaserJet,...
Gigabyte segna il record mondiale di vel...
Windows 11 ti dirà se il tuo comp...
Netflix truffata per una serie mai reali...
PlayStation Studios: Dark Outlaws Games ...
Google Pixel 9a ufficiale: potenza AI e ...
Fallout 76, arriva 'Ghoul interiore': &e...
LEGO e Pokémon: arriva la collabo...
Microsoft presenta il Joystick Adattivo ...
Ring Intercom ed Echo Pop Bianco tornano...
Intel rilascia XeSS 2 SDK, ma la promess...
Recensione Synology CC400W: la telecamer...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v