|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 200
|
Sostituire Panasonic DMC TZ3
La mia TZ3 è da pensionare, con che compatta che abbia più o meno le stesse caratteristiche potrei sostituirla ??
Non faccio mai video. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24000
|
tz3 o tz4? vabbeh che cambierebbe comunque poco
![]() prendiamo la tz3 che era pure meglio ![]() anno: 2007 sensore francobollo: 1/2.35" ccd iso: 100~1250 lente: 28~280mm ƒ3.3-4.9 evf: no controlli PASM: no un qualsiasi smartphone degli ultimi 5 anni, zoom a parte, fa molto meglio... del resto sono 14 anni di vita per questa fotocamera ![]() prima di passare ai consigli alcune premesse - più il sensore è grande e meglio è - più il sensore è poco denso e meglio è - più la lente è luminosa e meglio è - controlli pasm direi obbligatori - evf caldamente consigliato in particolarmodo per quanto riguarda la lente: più ha millimetraggio (zoom) e più compromessi ci dovranno essere, in particolare sulla luminosità della stessa capisaldi fondamentali per le necessità? 1. budget massimo? (le compatte interessanti partono generalmente da circa 300 euro) 2. cosa ci devi fotografare? (o per meglio dire cos'hai fotografato di solito fino ad oggi? paesaggi, ritratti, scarsa luce, eventi sportivi, altro...) 3. cosa vorresti fotografare ma sinora non hai potuto per le limitazioni date dal mezzo? 4. quanti mm (zoom) ti servono? per capirci https://i.postimg.cc/WzYHsbTB/aov.jpg https://i.postimg.cc/sD9JPgks/aov2.jpg https://i.postimg.cc/sgj4TRzS/aov3.jpg 5. devi farci anche video? con quali caratteristiche? nel mentre metto un paio di modelli a caso e molto diversi tra loro travelzoom: pana tz95 anno: 2019 sensore: 1/2.3" (piccolo, praticamente tanto quanto la vecchia tz3 ma bsi-cmos) iso: 80~3200 lente: 24~720mm , ma ovviamente buia: ƒ3.3-6.4 evf: sì controlli PASM: sì compatta premium: canon g5x mk2 anno: 2019 sensore: 1" bsi-cmos iso: 125~12800 lente: 24~120mm luminosa: ƒ1.8-2.8 evf: sì controlli PASM: sì mi rendo conto che forse è meglio approfondire almeno superficialmente due aspetti che dai meri numeri forse risulterebbero nebulosi ![]() a) il sensore più è grande e meglio è, visivamente forse si capisce meglio ![]() ^^ cliccami b) la lente la luminosità della lente è inversamente proporzionale al numero ƒ, cioè più il numero è piccolo più la lente è "luminosa" nel senso che permette di far passare più luce e quindi far lavorare meglio il sensore, specie in condizioni di luminosità scarsa ![]() ![]() ^^ idem se vuoi approfondiamo oppure passiamo ai suggerimenti di acquisto con le sole 5 risposte ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() Ultima modifica di aled1974 : 06-04-2021 alle 23:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 200
|
Grazie !!!
Risposte: 1) 3-400, meno possibile ![]() 2) Paesaggi, ritratti, simil-macro il tutto più spesso in esterno 3) Soggetti in movimento perchè passava troppo tempo tra la messa a fuoco e lo scatto 4) il 10x della TZ3 andava bene, meglio se c'è qualcosa in più 5) Nessun video Vengo da un passato di foto analogica iniziato con Canon Ftb (50 mm + 135mm) e sviluppo/stampa bianco/nero in casa, passando per reflex digitali (con un paio di zoom) e arrivato alla TZ3 per praticità e "tascabilità" Ho dato una velocissima occhiata ai due modelli proposti, per la Canon ho solo guardato il prezzo ![]() Ultima modifica di auc65 : 08-04-2021 alle 14:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24000
|
il punto 1 limita tantissimo le possibilità degli altri, del resto hai visto da solo il costo di una premium quale la canon.... pazzo mercato... lo ripeto sempre
![]() punti 1 e 2 ----> travelzoom punto 3 ----> compatta premium di fascia alta (= costi molto alti) punto 4 ----> elimina il punto 3, perchè più zoom = più compromessi ottici = meno qualità = meno performances punto 5 ----> ok altrimenti come alternativa potresti valutare una bridge, una buona bridge, ma con lo svantaggio degli ingombri, simili a quelli di una reflex entry level (oltre al costo) ![]() esempio canon g3x pana fz1000 mk2 / fz2000 sony rx10 mk3/mk4 cosa fanno i mezzi sinora citati pana tz95: https://www.flickr.com/groups/14643661@N21/pool/ canon g5x mk2: https://www.flickr.com/groups/g5xii/pool/ canon g3x: https://www.flickr.com/groups/g3x/pool/ pana fz1000 mk2: https://www.flickr.com/groups/fz10002/pool/ pana fz2000: https://www.flickr.com/groups/3068488@N23/pool/ sony rx10 mk3: https://www.flickr.com/groups/2998031@N22/pool/ sony rx10 mk4: https://www.flickr.com/groups/sony_rx10_iv/pool/ io ti consiglio comunque di - rinunciare al mega zoom - scegliere un sensore da almeno 1" e per il costo, se è un limite fisico non dico nulla, prendi quello che riesci ad acquistare ![]() ma se è psicologico allora pensa che questa nuova fotocamera ti durerà almeno 8 anni, se ti darà soddisfazioni saranno (tanti) soldi spesi bene se invece sarà frustrante saranno (meno) soldi spesi male e magari tra 1-2 anni ti ritroverai a volerla cambiare per i limiti del mezzo e sarai punto e a capo sarà ormai una decade se non più che il mercato gira così: le cose buone costano uno sproposito, le cose medie non esistono o quasi, le cose tecnicamente scarse le fanno pagare uno sproposito rispetto a quello che valgono ![]() ![]() ciao ciao P.S. tanto per darti un ulteriore indicazione: qualche anno fa mia moglie cercava una buona compatta, dopo diverse riflessioni e comparative restammo indecisi tra la sony rx100 mk3 e la canon g1x mk2, alla fine tra le due preferì la canon che ancora abbiamo e che portermo avanti ancora per anni ![]()
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 200
|
Ti ringrazio per i consigli, la tascabilità è fondamentale e per lo zoom il 10x è sufficiente.
Ho dato un'occhiata ai modelli indicati, ma, tranne la tz95, sono dutte di molto fuori budget, mi rendo conto che le differenze ci sono e si vedono ma non ho molte aspettative e, tutto sommato, la tz3 andava benone per le mie esigenze. La tz95 ha uno zoom ottico x30 che trovo eccessivo. Mi sa che pretendo troppo.... ![]() Ultima modifica di auc65 : 09-04-2021 alle 16:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24000
|
altro possibile lotto cui guardare, prezzo a parte
![]() pana tz100 circa 400~450 sul nuovo pana tz200 circa 600~650 sul nuovo sony rx100 mk6 circa 850~900 sul nuovo sony rx100 mk7 circa 1300 sul nuovo tutte con grande sensore 1" buona tenuta alti iso zoom importante (nell'ordine 10x, 15x, 8.3x e 8.3x) lenti luminose a parte la tz200, dove le due sony si equivalgono e meglio di pana sony con display basculante, pana display fisso tutte con mirino elettronico di serie, ottimo sotto il sole tutte con controlli PASM pana raffica da 10fps, le due sony rispettivamente 24fps e 90fps tutte controllabili da smartphone durata batteria rispettivamente 300, 370, 240, 260 scatti tutte tascabili ciao ciao Edit nell'usato probabilmente si trovano esemplari tenuti bene a molto meno (es. tz100 300€, rx100 mk6 550€ o rx100 mk7 750€) ![]()
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() Ultima modifica di aled1974 : 09-04-2021 alle 22:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 200
|
Per questioni di budget ridurrei il confronto tra tz95 e tz100 con una preferenza per la 95 più recente di qualche anno.
A parità di prestazioni rinuncerei al PASM, che non so quanto userei, se questo portasse ad un abbassamento del prezzo e, soprattutto, ad una semplificazione nell'uso. Queste macchine, mai viste dal vero, mi danno l'impressione di troppa difficoltà d'uso per i molti parametri su cui giocare specialmente per un uso guarda e scatta. La vecchia TZ3 con la sua rotellina per selezionare il tipo di foto, con tutti i suoi limiti, mi sembra molto più pratica. Con lunedì diventiamo "arancione" così potrò andare a vederle dal vero. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24000
|
tra le due IMHO meglio la più vecchia tz100, il sensore è enormemente più grande (circa 4,4 volte tanto) e la lente più luminosa
![]() fortunatamente sono entrambe con controlli PASM che, sempre IMHO, permettono di essere molto più efficaci e creativi rispetto alle scene preimpostate di fatto sono 3 parametri in croce da valutare: diaframma, otturatore, iso dove nelle modalità A-S di fatto sono solo 2 alla volta, la M si usa solitamente solo in "emergenza" per condizioni di luce molto problematiche (anche un controluce a mezzogiorno, non necessariamente in una notte buia e tempestosa ![]() similmente entrambe sono dotate di Evf, molto comodo proprio per inquadrare sotto il sole o con una forte luce trasversale indubbiamente avere la possibilità di vederle e provarle dal vivo (portati dietro una tua scheda SD) permetterà di valutarle al meglio è una cosa che consiglio spesso sul nuovo, ma ultimamente non è/era possibile, se puoi tanto meglio ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 200
|
Dopo quasi un anno sono giunto ad una conclusione: lascio perdere e mi accontenterò dello smartphone
![]() ![]() Spendere 400 e passa euro per una macchina che userò poco credo non abbia molto senso. Ho provato a dare un'occhiata in giro se si trova il ricambio del sensore per provare a ripararla ![]() A questo punto semplicemente la butto oppure a pensate che a qualcuno qui sul forum potrebbe interessare e la metto sul mercatino (gratis) ?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 814
|
Domanda da profano, per cui mi scuso in anticipo. Ho ormai dimenticata in un cassetto una lumix tz10, ha senso ritirarla fuori o ottengo migliori risultati con lo smartphone?
Grazie in anticipo
__________________
Ho trattato positivamente con: Malignos, D Hunter, dedalos1, Jinxy69, schumy83, jonny1, moli89.bg, WaterSeven, Gabryxx7, jokervero, Deadoc3, Wuillyc2, minicooper_1, ilratman, PanzoManII, Runner210, Knukcles, Gastolfo, Simedan1985, ste_ita, tatovm2s - anto_nio, giorgioprimo Negativamente: lord_orione Ultima modifica di selo82 : 01-01-2024 alle 23:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 200
|
Solo per chiudere l'argomento.
In rete ho trovato per una decina di euro una TZ3 con il display rotto, ho sostituito il dorso con quello della mia e adesso ho di nuovo una TZ3 funzionante !! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 732
|
Quote:
ora hai la scomodità di un secondo pezzo di plastica da portare in giro con la scarsa qualità di un sensore piccolo e la pessima qualità di un'elettronica di 16 anni
__________________
Case:Be Quiet 801 Alim:Corsair HX750i MB: Asus Z390 Gaming F CPU:Intel i5-9600k OC 4,9Ghz COOLER:Thermalright Le Grand Macho RT MEM:GSkill 2x8GB 3000 CL14 - OC 3600 CL15 GPU:Gigabyte 2070 Super OC HD: SAMSUNG 960 EVO 512GB - 2 x Western Digital RED 4TB Scheda Audio:Creative Sound Blaster X3 Schermo:LG 32GK850F |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:43.