|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3428
|
Una domanda sui valori di focale e rapporti di ingrandimento....
Nelle schede delle fotocamere spesso si legge 5x, 10x con valori di focale equivalenti di 24-120 o 24-240.... al che si è portati a considerare che la prima ingrandisca 5 volte e la seconda 10 rispetto alle misure reali. Se il rapporto 1a1 corrisponde ai 50 mm il valore di ingrandimento delle schede deve essere considerato solo come il rapporto tra la foto più grande e quella più piccola di quella fotocamera mentre il fattore di ingrandimento rispetto alle misure reali è inferiore. Un 120 ingrandirà di circa 2,4 ... un 240 di 4,8. E' corretto? ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
x5 o x10 significa solo che la lunghezza focale maggiore è cinque volte [ o dieci ] la lunghezza focale minore [ infatti 24x5=120 e 24x10=240 ] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3428
|
forse zyrquel non ha letto il messaggio fino alla fine, anch'io ho scritto che quello che 5x e 10x non sono ingrandimenti assoluti come sembrano ma solo relativi....
e chiedevo appunto conferma..... ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3270
|
negli zoom si indica in questi termini il rapporto tra la focale massima e minima, tipo il 18-200 è un 10x, il 100-400 è un 4x
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri! |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3428
|
chi non è fotografo, i più insomma, leggendo zoom 10x, capiscono che quella fotocamera avvicini un soggetto 10 volte... come un binocolo... errando
Ultima modifica di blasco017 : 28-02-2009 alle 17:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3428
|
Quote:
![]() Nel punto di partenza, errato, avevo esposto l'errata comprensione di quei valori da parte di molti. L'argomento mi sembrava interessante.... Per le focali espresse nel formato equivalente del 35 mm ho compreso che il 50mm riproduca come l'occhio umano da cui un obiettivo 100-400 sarà un 4x ed ingrandirà il soggetto ripreso da 2 ad 8 volte... Se questo è errato ti invito a spiegarlo perchè credo possa interessare a molti.. ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
non ha senso parlare di misure "reali" perchè dipendono dalla distanza di messa a fuoco, lo stesso oggetto può coprire interamente il fotogramma a due metri di distanza come apparire un puntino lontano se ripreso da 100metri Quote:
occhio e fotocamere |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3428
|
grazie zyrquel x i tuoi interventi
Ritengo che questi post possano aiutare molti a comprendere meglio i valori di focali presenti nelle schede delle varie fotocamere. Per gli esperti forse sono banalità.... ma per tanti altri non lo sono. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 190
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Massa
Messaggi: 585
|
Quote:
invece parlando di ritratti e sfuocati: per ottenere la faccia a fuoco e il resto sfuocatissimo bisogna aprire il diaframma, e poi più è distante il soggetto dallo sfondo e più avrai uno sfuocato netto. questo indipendentemente dall'obiettivo che usi. invece se puoi, prendi un obiettivo medio-tele con grande apertura che è la classica ottica da ritratto! (per esempio un 85mm f/1.8, un 100mm f/2 ecc) infatti più la focale è lunga e più la profondità di campo sarà ridotta. purtroppo con un obiettivo tipo un 18-55 con apertura massima f/3,5 ci fai uno sfuocato decente solo se sei molto vicino al soggetto e lo sfondo è distante molti metri!! la cosa degli iso non centra nulla!! certo è che con un obiettivo luminosissimo sei costretto a tenere iso bassi se c'è anche molta luce poichè persino alla massima velocità di otturazione con iso alti cattureresti tanta luce da risultare sovraesposta l'immagine!
__________________
My Flickr Trattato positivamente con: iodio, luk388, Madelui, gigino85, minimo, wafa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6935
|
io consiglio anche un 50 1.8, credo che vada benissimo!
![]()
__________________
CPU Ryzen 7 5800x Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre ASUS ROG B550 GAMING Ram 32 gb DDR 4 g.skill 3600mhz Vga Sapphire Nitro + 7800xt Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Faenza
Messaggi: 158
|
ma...tipo quando si dice "quel tizio ha un 50mm"...può essere che abbia un 18-55??
__________________
Feedback Mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 5
|
OTTICA FISSA PANCHAKE scusate l'ignoranza
ma quale è l'utilita di un ottica fissa pankacke che non ha nemmeno un minimo di zoom?..chi monta questa ottica puo' riprendere sempre e solo alla stessa distanza giusto?e allora a che serve?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
si usa quando si volgiono fare foto solo con quella particolare focale, una cosa normalissima ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7795
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2407
|
Ciao ragazzi, avrei una domanda...
un moltiplicatore di focale del tipo X2, su una macchina canon resta un x2 o viene anch'esso moltiplicato per un fattore 1.6 diventando di fatto un x3?? e quindi per avere un x2 occorre usare un x1.4? Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7795
|
Quote:
![]() Se lo monti su un 70-200 2.8 avrai un 140-400 5.6 che poi andrà "moltiplicato" per il fattore di crop. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:18.