Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di ottima qualità ad un prezzo ragionevole
Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di ottima qualità ad un prezzo ragionevole
NZXT rinnova la sua gamma di periferiche Elite con ottime soluzioni dai prezzi accessibili. Tra i nuovi dispositivi troviamo il Capsule Elite, un microfono plug-and-play ad alta risoluzione che offre una qualità sonora a dir poco sorprendente per la sua fascia di prezzo. Ecco le nostre impressioni.
Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie
Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie
Nelle ultime settimane ho avuto l'opportunità di provare Monster Hunter Wilds. Rappresenta un franchise, per chi scrive, completamente nuovo e quindi ho approfondito il gioco dal punto di vista della prima esperienza, piuttosto che in un confronto con il passato. Il gioco è senza dubbio promosso, ma considerando le intenzioni di Capcom di aprirsi ad un pubblico più ampio, forse vi sono alcuni aspetti che meritano di essere rinnovati
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione
Abbiamo avuto l’opportunità di provare per un po’ di giorni l’esclusivo OPPO Find N5 ossia l’ultimo pieghevole della casa cinese che promette di essere decisamente rivoluzionario sotto molti aspetti.  Purtroppo non arriverà in Italia, e ancora non capiamo la decisione di OPPO, ma possiamo farvi vedere quanto sia incredibilmente sottile e potente. 
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2024, 09:27   #5161
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3466
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Quindi meglio installare la spin con KDE?
dipende perché in alcune distro Dolphin è disabilitato come admin (credo fedora sia tra quelle, poi si può fare ma è lavoro in più).
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2024, 10:07   #5162
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4854
Io invece non riesco a farmi piacere KDE, invece con Gnome ma mi trovo bene e mi piace. Certo qualche funzione e configurazione in più senza installare estensioni varie potevano anche mettercele...

Ultima modifica di Giuss : 02-05-2024 alle 10:47.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2024, 10:26   #5163
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 4909
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Quindi se uno acquistasse RHEL si ritroverebbe con un pessimo desktop enviroment?
Pessimo no, dipende dai gusti.
Gnome è più "semplificato" come ambiente, più pulito, senza tante impostazioni. Impostazioni che puoi aggiungere tramite estensioni terze, con le conseguenze del caso...
Kde è più ricco, zeppo di regolazioni e impostazioni, molto più simile a Win.
Scuole di pensiero opposte, ognuna con la sua grossa fetta di utenza.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2024, 13:47   #5164
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 568
Ho installato KDE dalla guida ufficiale:
https://fedoraproject.org/wiki/KDE
Una cosa che la guida non dice è che dopo averlo installato bisogna reinstallare i driver nvidia oppure KDE plasma è inutilizzabile.
Probabilmente akmod ricompila i driver con qualche opzione diversa quando vede installato KDE.

Per ora devo dire che KDE mi sembra che offra decisamente molto più controllo out-of-the-box.
L'integrazione con google drive non mi piace comunque.

Nel fare il passaggio ho scoperto che stavo usando la versione "moderna" di Gnome.
Ho provato la versione "classic" e mi è sembrata molto più reattiva! Infatti volevo scrivere che non avevo notato tutta questa grande prontezza nella risposta della GUI e del sistema rispetto a windows 11, anzi mi sembrava peggio. La versione "classic" invece è molto più pronta.

NB Visto che è uscito un aggiornamento del kernel ne ho approfittato e installato i driver nvidia di RPM fusion con akmod importando prima la firma dei driver per il secure boot.
Ora sto usando i driver di RPM fusion.

Dimenticavo, ora posso aprire le cose come amministratore quando mi serve.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2024, 10:40   #5165
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 568
Devo dire che l'esperienza con Gnome era più moderna e nuova, ma troppo limitante per i miei gusti. Kde, invece è più classica ma alla fine è quello che uno più esperto cerca.
Una domanda da novizio di linux desktop, utlizzando una distro tipo RHEL o debian, una meno "edge" di Fedora, si devono installare 500 MB di aggiornamenti anche con quelle o sono solo quelle tipo fedora che hanno tutti questi aggiornamenti?
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2024, 14:03   #5166
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17679
Se non usi una distro bleeding Edge come Fedora, o una Rolling, gli update sono relativi a bugfix, sono molto meno numerosi e pesanti.

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2024, 10:08   #5167
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 568
È arrivato il primo scoglio apparentemente insormontabile.
Sono riuscito a far funzionare FortiClinent con SSO Microsoft ma una banalissima stampante laser a colori USB non funziona.
Non è certamente colpa di Fedora, i driver canon per linux sono fermi al 2017...
Sono disponibili anche i sorgenti ma non riesco a compilarli perché sono fatti con GTK2. La stampante viene riconosciuta ma non stampa, neanche direttamente da CUPS. Sospetto che il problema possa essere come viene riconosciuto il modello che ha uno "/" nel mezzo e potrebbe creare problemi nella gestione delle code.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2024, 08:59   #5168
panzer_faust
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2024
Messaggi: 22
Salve a tutti!!

Avrei dei problemi con Fedora Cinnamon e Wayland su F40 Rawhide............so che il supporto è ancora sperimentale ma è incredibile come la sessione si blocchi anche facendo le cose più semplici!

Qualche esperienza a riguardo? Sto domandando un po' da tutte le parti e ovviamente il "problema" è legato a Cinnamon, ma voglio evitare come la peste Gnome e soprattutto KDE!!!!

Grazie!
panzer_faust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2024, 12:03   #5169
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3466
passa a Xorg e risolvi i problemi.
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2024, 17:08   #5170
panzer_faust
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2024
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da ase Guarda i messaggi
passa a Xorg e risolvi i problemi.
Lo scopo sarebbe abbandonare Xorg........
panzer_faust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2024, 19:35   #5171
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17679
Cinnamon ha wayland come sperimentale, mi sa che non e la scelta migliore...

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2024, 20:15   #5172
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 568
Hai installato i driver video? A me finché non ho messo i driver andava da schifo.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2024, 20:38   #5173
panzer_faust
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2024
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Cinnamon ha wayland come sperimentale, mi sa che non e la scelta migliore...

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
E' il motivo per cui infatti anche operazioni banali come aprire un terminale manda tutto in til........spero la situazione migliori rapidamente!!
panzer_faust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2024, 10:00   #5174
panzer_faust
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2024
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da ase Guarda i messaggi
passa a Xorg e risolvi i problemi.
Il parere del creatore di X a riguardo del fatto che X è superato

https://www.osnews.com/story/140149/...40th-birthday/
panzer_faust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2024, 13:23   #5175
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17679
Quote:
Originariamente inviato da panzer_faust Guarda i messaggi
Il parere del creatore di X a riguardo del fatto che X è superato

https://www.osnews.com/story/140149/...40th-birthday/
molto interessante, ma finchè wayland non farà senza problemi le stesse cose il vecchio x resta preferibile... per adesso almeno, tra qualche anno chissà
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2024, 13:35   #5176
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Quote:
Originariamente inviato da panzer_faust Guarda i messaggi
Il parere del creatore di X a riguardo del fatto che X è superato
Il creatore di x window è bob scheifler.
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2024, 13:48   #5177
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Dire che x,org è preferibile a wayland è una sciocchezza sui trampoli: wayland è più veloce e più facile da mantenere ed è intrinsecamente più sicuro.
Quindi è preferibile usarlo da subito.

Usare software obsoleti come xorg perché hanno funzionalità di nicchia che wayland non offre è ragionevole, dire che x.org è preferibile a wayland è una fesseria.

Edit: ...e dato che wayland è già la scelta di default per diverse distribuzioni mi figuro che molti critici di wayland lo stiano già usando senza saperlo.

Ultima modifica di Cosmo : 07-07-2024 alle 13:52.
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2024, 19:19   #5178
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17679
Quote:
Originariamente inviato da Cosmo Guarda i messaggi
Dire che x,org è preferibile a wayland è una sciocchezza sui trampoli: wayland è più veloce e più facile da mantenere ed è intrinsecamente più sicuro.
Quindi è preferibile usarlo da subito.

Usare software obsoleti come xorg perché hanno funzionalità di nicchia che wayland non offre è ragionevole, dire che x.org è preferibile a wayland è una fesseria.

Edit: ...e dato che wayland è già la scelta di default per diverse distribuzioni mi figuro che molti critici di wayland lo stiano già usando senza saperlo.
sta diventando la scelta di default su molte distribuzioni, ma xorg resta un'alternativa. lato sicurezza, i problemi ci sono, ma parliamo comunque di avere accesso fisico alla macchina, insieme a una marea di altri software con bug di questo tipo... wayiland è in sviluppo da circa 15 anni, e al momento non fa tutte le cose che fa xorg. saranno di nicchia ma ci sono, e meno male che tutte le distro mantengono comunque la possibilità di scegliere cosa utilizzare, così si fanno contenti tutti.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2024, 08:55   #5179
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Le situazioni evolvono assai rapidamente
https://www.phoronix.com/news/Fedora...land-Only-ISOs
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2024, 15:16   #5180
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17679
Va bè la ISO senza xorg sembra interessante, mantengono comunque la possibilità di installare xorg, quindi non e rimosso definitivamente.

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di ottima qualità ad un prezzo ragionevole Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di o...
Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un...
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli ...
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli...
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fon...
TUF Gaming B850 BTF Wi-Fi W: La prima sc...
Sovranità sui dati: Amazon Bedroc...
Metroid Prime 4: Beyond si mostra in un ...
Tutti i retroscena di come è nata...
Lo scandalo Signal Gate è una lez...
Gelsinger: bene l'investimento di TSMC, ...
Fujinon LA30x7.8BRM-XB2, un nuovo obiett...
World Press Photo annuncia i vincitori d...
ARCTIC Liquid Freezer III Pro 360 al deb...
ECOVACS Deebot T30S COMBO COMPLETE: pote...
Questo portatile Dell è un mostro...
F1 25 ufficiale con il primo trailer: st...
Da TeamViewer una soluzione di Immersive...
Microsoft rinnova la Game Bar su PC: nuo...
ROG Ally X con SteamOS 3.8: prestazioni ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v