Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
HUAWEI Mate X6 è uno degli smartphone pieghevoli più interessanti del 2025. Questa recensione esplora il design innovativo e le prestazioni del dispositivo, ma mette in luce anche i limiti software imposti dagli USA. Le carenze hardware e software potrebbero influenzare l'esperienza utente, per un dispositivo che rimane comunque un riferimento nella categoria. Un dispositivo che stupisce, insomma, ma con qualche compromesso da considerare soprattutto in virtù del prezzo di listino elevato.
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
La NITRO+ di Sapphire torna in edizione Radeon RX 9070 XT. Un nuovo design più squadrato con una griglia laterale, un backplate estetico opzionale, l'assenza del dual BIOS ma, soprattutto, un connettore 12V-2x6 che di rado si vede in casa AMD sono le caratteristiche di questa scheda video custom.
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Onyx BOOX Palma 2 è un e-reader compatto e versatile che evolve il modello precedente con un design vincente e funzionalità avanzate, ma non rivoluziona il concetto. Resta un prodotto di nicchia per gli appassionati della lettura.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2016, 14:40   #5001
semmy83
Senior Member
 
L'Avatar di semmy83
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: CS
Messaggi: 10393
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Teoricamente se la versione di fedora e la stessa, puoi copiarti le configurazioni dalla cartella home e incrociare le dita, dovrebbe essere sufficiente... Fsi le prove prima con qualche app e guarda se funziona... Per virt7albox non saprei, se avessi esportato la macchina virtuale ok, cosi credo che sia cmq possibile,ma dovresti cmq fare le cose a mano, importando la configurazione e il file del disco virtuale a mano...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
E come le copio le configurazioni? Intendi le singole tabelle .*** dei vari programmi?
__________________

OVUNQUE TU SIA, UN GIORNO GIOCHEREMO ANCORA INSIEME...

DA EVITARE: EagleStar - Savio3000+ - Saltalungo - brabby198 - Sandro1483 - OldField - BuLLdOzEr91
semmy83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 19:24   #5002
semmy83
Senior Member
 
L'Avatar di semmy83
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: CS
Messaggi: 10393
forse ho trovato QUI.

come posso vedere quali repo avevo attivato?
__________________

OVUNQUE TU SIA, UN GIORNO GIOCHEREMO ANCORA INSIEME...

DA EVITARE: EagleStar - Savio3000+ - Saltalungo - brabby198 - Sandro1483 - OldField - BuLLdOzEr91
semmy83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 23:15   #5003
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17675
Da yumex si vede se ce l'hai installato, nelle impostazioni.... Altrimenti nella cartrlla yum repos d ci dovrebbe essere l'elenco

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2016, 09:17   #5004
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3466
dnf repolist enabled
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2016, 13:47   #5005
semmy83
Senior Member
 
L'Avatar di semmy83
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: CS
Messaggi: 10393
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Da yumex si vede se ce l'hai installato, nelle impostazioni.... Altrimenti nella cartrlla yum repos d ci dovrebbe essere l'elenco

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
se ho capito bene basta sostituire i file di testo all'interno di yum.repos.d con quelli vecchi e mi ritornano le fonti vero?

Quote:
Originariamente inviato da ase Guarda i messaggi
dnf repolist enabled
grazie
__________________

OVUNQUE TU SIA, UN GIORNO GIOCHEREMO ANCORA INSIEME...

DA EVITARE: EagleStar - Savio3000+ - Saltalungo - brabby198 - Sandro1483 - OldField - BuLLdOzEr91

Ultima modifica di semmy83 : 04-03-2016 alle 11:49.
semmy83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2016, 09:10   #5006
naporzione
Senior Member
 
L'Avatar di naporzione
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 4319
Ciao a tutti, sto provando ad installare su un PC secondario fedora, ma non capisco se sono io o non vedo la possibilità di poter mettere fedora a fianco di windows. Anaconda mi propone solo installazione in uno dei 3 HD ma non di partizionare a fianco di un installazione già esistente.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
__________________
PC: Coolermaster CM690 - I5 10400 - Thermalright Assassin King 120 SE - Gigabyte b560 d3h- 16gb Kingston Fury Beast - Gigabyte GTX1070 mini 8gb - Itek bd700 - crucial p3 512gb - Benq ex2780q
naporzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2016, 15:17   #5007
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Salve a tutti.
Utilizzo diverse distro su macchina virtuale, ma Fedora mi interessa particolarmente.

Sapreste consigliarmi delle distro fedora leggere, anche delle spin, da usare su VMware?

Grazie.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2016, 17:46   #5008
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Ti consiglierei Fedora LXDE.
Se poi vuoi ancora meno puoi installare openbox che pesa ancora meno di LXDE.

Questo è un esempio della mia Fedora 22 + Openbox:
http://i66.tinypic.com/23l1esp.png
http://i67.tinypic.com/90rl2d.png
(In questo caso è abbastanza caricata... se la lasci liscia pesa molto meno in ram)
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2016, 18:47   #5009
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Ti ringrazio del consiglio.

Quindi lxde è più leggero di xfce come ambiente grafico?

Difatti ero proprio indeciso tra fedora lxde e fedora xfce.
Non so se si possono ancora scaricare le versioni spin.

Basta eventualmente dedicare 1 GB di RAM alla macchina virtuale Fedora gestita con VMware Player Workstation 7.1.3?
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2016, 19:12   #5010
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17675
Quote:
Originariamente inviato da naporzione Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sto provando ad installare su un PC secondario fedora, ma non capisco se sono io o non vedo la possibilità di poter mettere fedora a fianco di windows. Anaconda mi propone solo installazione in uno dei 3 HD ma non di partizionare a fianco di un installazione già esistente.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Il problemi dell'installer di fedora e che e un po rognoso da gestire, se seiabituatoad altro, tipo ubuntu qui devi mettere mano maggiormente, ma e abbastanza comprensibile, basta fare tutto manuale... oppure usiprima gparted live, faile partizioni, e poi fai partire la live di fedora e devi solo assegnare le partizioni che hai gia fatto.
Segnalo anche che sono presenti dei respin aggiornati delle iso ufficial, cosi non vi dovete scaricare millemila aggiornamenti... basta cercare su google alt live respins fedora et voila

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 09:15   #5011
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da arcinas Guarda i messaggi
Ti ringrazio del consiglio.

Quindi lxde è più leggero di xfce come ambiente grafico?

Difatti ero proprio indeciso tra fedora lxde e fedora xfce.
Non so se si possono ancora scaricare le versioni spin.

Basta eventualmente dedicare 1 GB di RAM alla macchina virtuale Fedora gestita con VMware Player Workstation 7.1.3?
Qui trovi le spin di Fedora 23.
Quando crei la macchina virtuale assegna 1 GB di ram.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 09:28   #5012
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Ti ringrazio del link alle spin di fedora.

Solitamente assegno sempre 1 GB di RAM alle macchine virtuali linux che provo su vmware player.
Ma se assegno una RAM inferiore, la distro funziona più lentamente e non come dovrebbe?
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 09:33   #5013
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Non saprei è tanto che non provo una Fedora in virtuale. 1 GB di ram è dato come quantitativo minimo per una installazione di Fedora. Però puoi provare a darne meno e vedere che succede.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 09:39   #5014
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Va bene.
Però se mi dici che 1 GB di RAM è il requisito minimo per eseguire Fedora in macchina virtuale, assegno questa impostazione da vmware.

Sono orientato verso Fedora LXDE, che ne pensate?
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 10:27   #5015
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
A me Lxde piace molto. L'ho installato spesso con Fedora e con altre distro e mi ha sempre soddisfatto. XFCE pare sia più robusto e sviluppato però, ripeto, a me LXDE non ha mai dato problemi e mi ha salvato molte volte su pc non troppo potenti.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 10:31   #5016
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Infatti anch'io sapevo che in linea generale lxde è più leggero come ambiente grafico e richiede meno risorse rispetto a xfce.

Mentre KDE è più pesante rispetto agli altri due?

Ho scaricato la Fedora 23 LXDE Desktop a 64 bit.
Siccome il processore supporta architetture a 64 bit e ultimamente ho attivato da BIOS l'opzione Intel Virtualization Technology. dovrei riuscire ad eseguire su macchina virtuale questa distro.

Ultima modifica di arcinas : 07-04-2016 alle 10:35.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 10:52   #5017
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Di base si, kde è più pesante. Ovviamente opportunatamente configurato si può ridurre l'uso di ram ma non conosco kde e non saprei come consigliarti.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 10:54   #5018
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Va bene.
Mentre c'è un modo per alleggerire e ridurre l'uso di RAM per lxde?
O questo è già un ambiente grafico poco avido di RAM?
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 10:59   #5019
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Dovresti disabilitare quei servizi che non ti servono (che so, ad esempio cups se non stampi, wi-fi se ti connetti via cavo, ed altri che ora non mi vengono in mente e non so se nemmeno questi siano già disabilitati di default, andrebbe verificato). Oppure ti installi openbox così riduci automaticamente tutto quasi al minimo. Puoi intervenire anche sul display manager ed utilizzare slim che è fra i più leggeri oppure non utilizzare nulla, avviare in modalità testuale e loggarti con il buon vecchio startx. Cmq ti invito a leggere qualche guida in rete in modo da capire cosa fare e come farlo.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 11:07   #5020
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Grazie dei suggerimenti.


Procedo all'installazione di Fedora Lxde su macchina virtuale gestita con Vmware Player Workstation.
Per curiosità, quindi Anaconda è l'installer predefinito di Fedora?

Posso valutare nel caso l'utilizzo di Openbox.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più...
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6 Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: un...
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma...
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G di...
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima ...
Questa powerstation portatile ha un prez...
iPhone di ogni tipo e MacBook Pro 2024: ...
SpaceX ha lanciato lo stesso primo stadi...
India: l'ISRO realizzerà la missi...
Tesla Cybertruck, tra richiami e vendite...
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.376€ con un...
MacBook Pro scontati da 250€ a 500€ real...
Tutti gli iPhone 16 Pro Max sono in scon...
Prezzi bomba su iPhone: iPhone 16 a 779€...
Sconto maxi del del 20% su Amazon Second...
Tornano a 109€ e 129€ le scope elettrich...
Attenti a quei 2: portatile con AMD Ryze...
Super tablet a soli 99€ con schermo 11&q...
TikTok in USA: Oracle e investitori amer...
Prima prova con Alfa Romeo Junior Q4: tr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v