|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3201 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 9916
|
Quote:
forse dico una stupidata, ma non dovrebbe essere un'unica istruzione? ti logghi come root e poi dai Codice:
plymouth-set-default-plugin solar /usr/libexec/plymouth/plymouth-update-initrd ![]()
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G 8x WD Red CMR 6TB raid 6;QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3202 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 665
|
non da errore!
riavvio :P |
![]() |
![]() |
![]() |
#3203 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 9916
|
appunto... l'ho detto che era una c@zz@t@...
![]() ![]() cmq anche qui http://www.thinkdigit.com/forum/show...4&postcount=43 ripetono le stesse cose lette nelle altre guide... boh?
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G 8x WD Red CMR 6TB raid 6;QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#3204 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 665
|
tutto ok, sia in testuale (senza vga=) che in grafica
grazie boh indicavano tutti i due comand separati |
![]() |
![]() |
![]() |
#3205 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 9916
|
GDM
come piffero si cambia il tema di GDM???
il solito "finestra di accesso" (o come si chiama) non lo trovo da nessuna parte, e anche cercando in yumex qualcosa legato a "gdm" non trovo pacchetti che potrebbero mancare... idee?
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G 8x WD Red CMR 6TB raid 6;QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#3206 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2249
|
Quote:
E' vero che ho iniziato ad usare Linux dai tempi di Red Hat 7.3 per diletto, solo che, se mi capitano delle situazioni "strane", non sono nato "imparato" ![]() ![]() ![]() Capisco che è una bischerata riabilitare il login di root da GDM, magari con un "aiutino" faccio prima. ![]() Per la serie i problemi non finiscono mai, selezionando un file audio da Nautilus per Audacious adesso non parte la riproduzione, mi apre una schermata per selezionare il file ![]() ![]() Come sospettavo l'aggiornamento da una versione all'altra crea parecchi casini, rimane preferibile il formattore e l'installazione da zero. Ciao. Ultima modifica di Hwupgr : 01-12-2008 alle 14:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3207 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 458
|
Ciao a tutti, ho letto che si deve inserire l'opzione ext4 per utilizzare utilizzare questo file system, ho fatto una prova con VirtualBox ma, quando vado a selezionare il tipo di file system dalla lista, non compare ext4 ... perché?
Un'altra cosa, ho letto che grub non supporta ext4 ... questo cosa comporta? Devo creare una partizione boot ext3? di quanti Mb? (di solito utilizzo un'unica partizione / + swap)
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3208 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1227
|
salve a tutti, ho notato con piacere (
![]() è possibile conoscere la lista di tutti i pacchetti presenti nella distro Fedora 10? quello che mi servirebbe, è una lista con i nomi delle applicazioni presenti, magari anche indicante la versione es: vi editor emacs editor VLC brasero etc. c'è un modo per averla? ![]()
__________________
MacBook 6,1|2,26 Ghz C2D|2GB 1067 Mhz DDR3|GeForce 9400M|Mac OSX 10.6.2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3209 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
* Domanda 1
Come faccio a far funzionare yum-presto su fedora 10 x86_64? * Domanda 2 http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...4&postcount=18 Ditemi che sbaglio qualcosa io.. questa cosa è RIDICOLA. * Domanda 3 Come installo i driver ati? A manina? Su rpm fusion non c'è niente per ati? Ho una HD3870.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#3210 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17671
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3211 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1227
|
ho dato uno sguardo, ma ovviamente, non sono tutti i pacchetti
![]()
__________________
MacBook 6,1|2,26 Ghz C2D|2GB 1067 Mhz DDR3|GeForce 9400M|Mac OSX 10.6.2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3212 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2249
|
Una curiosità, i pacchetti presenti sono ufficiali (è usabile come repository)?
http://koji.fedoraproject.org/koji/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3213 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
|
Quote:
Ho installato anch'io la versione 64bit da live cd con KDE4 su un intel core 2 duo E6420 (chipset ICH7). 1. Ho dato subito un yum update e un yum install yum-presto yum-fastestmirror, come faccio solitamente con fedora e tutto sembra funziare come si deve con i delta-rpms...quindi...boh ![]() 2. Io ho impostato dhcp (tramite router) per la mia scheda e1000e in fase di installazione e tutto sembra funziare a dovere; non ho provato l'assegnazione di ip fisso (peraltro ho impostato il router percheè assegni sempre lo stesso ip alla macchina in questione, qualsiasi os usi); Riguardo al suono succede anche a me, però non ci faccio caso perchè è un fatto che ho riscontrato anche in altre distro con KDE4 (vedi gentoo), tanto più che poi l'audio nelle applicazioni và come si deve. A proposito di Selinux, finora non mi ha dato rogne, però penso che lo disabiliterò anch'io perchè nel mio caso non ha alcun senso il suo utilizzo. 3. Io uso nvidia e non ho avuto problemi con i driver proprietari (anche se mi piacerebbe sapere a che punto sta nouveau perchè userei volentieri quello); del boot ficoso luccicoso non se ne parla però, o almeno, ho smanettato un pò poi mi son rotto i maroni, tanto non mi cambia la visione dell'esistenza (LOL). Per ati ho trovato 'sto link, non so se può interessarti: http://forums.fedoraforum.org/showthread.php?t=205712 Ciao. EDIT: visto che tu sei un guru, dovresti spiegarmi come poter montare in read/write i miei dischi esterni in ntfs senza inserire righe in fstab e senza usare la console (quello lo so fare): ho provato ad installare ntfs-config e funzia, però devi avere i dischi connessi, per cui, una volta che li smonti, e se non rispetti l'ordine di connessione succede un puttanaio; a parte che li posso smontare solo da root in console e vabbè, l'importante sarebbe che riuscissi a smanettarci graficamente da dolphin senza troppe menate. Scusa la lunghezza del post. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3214 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3215 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17671
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3216 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
|
Quote:
2) avevo letto di problemi riguardo system-config-network... io ho configurato i file ifcfg-ethX e funziona tutto ok (networkManager e SELinux disabilitati). 3) evita per ora i "radeon" che non funzionano.... i "radeonhd" invece vanno bene (cercali su yum), gli fglrx non li ho provati Ultima modifica di DeusEx : 01-12-2008 alle 19:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3217 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
|
Quote:
Mah, riguardo a yum-presto, mi spieghi perchè l'installazione del plugin và a buon fine e mi sembra corretta pure la gestione dei pacchetti tramite i delta-rpms? Francamente non ho notato alcuna differenza tra l'utilizzo di presto (il cui plugin viene peraltro caricato quando si usa yum) in Fedora 10 e quello nelle release precedenti....boh... ![]() Altra cosa riguardo la rete: io non ho disabilitato nè il Network-Manager nè Selinux, e tutto si è autoconfigurato perfettamente secondo le impostazioni date in fase di installazione....boh.... ![]() Forse sono io che son paraculato....?! ![]() ![]() ![]() ![]() EDIT: ho aggiunto vga=0x318 alla riga del kernel in menu.lst (come peraltro consigliato poco sopra) e adesso vedo pure gli effetti al boot...non malvagi... ![]() Ultima modifica di ezln : 01-12-2008 alle 21:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3218 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1623
|
Per ora si sta rivelando la migliore distro che ho provato da quando ho iniziato ad usare linux, ce ne sono d più performanti e di più facili ma questa ha il miglior rapporto tra le due caratteristiche. Nessun problema con il mio dell vostro 1500
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3219 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
|
Quote:
Ultima modifica di DeusEx : 03-12-2008 alle 20:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3220 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
A questo punto installo direttamente rawhide, almeno ho del software _veramente_ aggiornato e mi metto il cuore in pace buttando via tutti questi inutili accrocchi malfunzionanti... Scusate lo sfogo ma mi ha fatto veramente andare in bestia vedere che gli stessi bug della release precedente sono ancora vivi e vegeti ![]()
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:36.