|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 2615
|
I virtuosismi,come nel campo audio,spesso oscurano la fantasia
Prendi per esempio un disco di Steve Vai o Joe Satriani...per quanto mi riguarda molto tecnica e pochissime emozioni. Stesso discorso per il video. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Messaggi: n/a
|
Io sono emozionata: nella lista nozze ho messo une reflex, e per me sarebbe la prima.
Non ne so nulla, ma il mondo della fotografia mi ha sempre affascinata. Quando l'ho proposto a frankie (di mettere la fotocamera in lista nozze) temevo mi prendesse per pazza, invece è più felice lui di me. Chissà a quale stadio sarò? Io non ne so nulla, ma attualmente non mi interessa lo strumento. Mi piacerebbe sapere fare delle belle foto, che dicano qualcosa. Ci provo. ![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Osimo (AN) ::::::::::::: Moto: CBR600RR 05 :::::::::: Cellulare: HTC Touch CRUISE PC: Santech V3510 :::::::::::
Messaggi: 2099
|
Interessante davvero, stasera mi annoiavo e mi sono dato al cazzzeggio sul forum (visto che di solito per mancanza di tempo leggo solo quella cerchia di post a cui sono iscritto quando m'arrivano gli avvisi).
Ho felicemente scoperto che c'è una sezione dedicata alla fotografia, una cosa che mi affascina ma a cui purtoppo non riesco a dedicarmi come vorrei, sempre per via del poco tempo a disposizione. Non sono riuscito a capire a quale degli stadi appartengo, forse manca proprio il mio! ![]() Ho una CANON PowerShot S1 IS, che ho acquistato a dicembre se non ricordo male. Prima avevo una scrausissima KODAK DX3600 (digitale anche lei) che acquistai (dopo aver letto una comparativa di un giornale) per fotografare i piatti (del menu, faccio il cuoco) dove lavoravo e per la praticità del digitale rispetto alla pellicola. Poi ho deciso di passare a CANON dopo aver visto che un mio amico si gestiva le foto meglio di me con la sua A80. Nel senso che le foto in notturna a me non venivano e quando c'era poca luce venivano mosse mentre lui poteva regolare un casino di parametri. Sono uno di quelli a cui piace muovere i fili, odio gli automatismi applicati alla meccanica soprattutto quando si tratta di motori o macchine fotografiche. Però non ho comprato la Canon come pezzo da vetrina e sinceramente credo sia anche troppo per le mie capacità. Non ho fatto neanche molte foto, altro motivo per cui ancora non la so usare come si dovrebbe...
__________________
Abit NF7-S 2.0; Barton 2500+ (@215x10, 1.65v) + SLK 900A; 2x256 A-Data PC3200 Winbond CH-5 (3 3 2 2.0); Hitachi VancouverIII 7K250 80GB SATA; SAMSUNG SP1614C 160GB; Pioneer DVR-109; LiteOn LTR-40125S; ATI RADEON 9500 PRO 128; Audio SoundStorm + Creative Inspire 5100 5.1; Hauppauge WinTV Nicam FM Stereo; Mouse Logitech MX700. Chieftec 420w ActivePFC <[ Si legge Porciaro! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Monza
Messaggi: 91
|
veramente bello e interessante complimenti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Udine
Messaggi: 1189
|
Quote:
__________________
Fractal Design Define 3 BP - Shyte Mugen 3 - Asus P8P67 - I5 2300 - 8GB corsair - Asus 6850 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2
|
solamente
Quote:
Volevo dire che cmq nn mi pare corretto dire che alcuni vogliono "solamente" fare foto per immortalare momenti. Ho letto il primo post e mi è piaciuto davvero pero ad esempio mancavano accenni a chi le foto le utilizza in modo diverso che da quello artistico o quello da "sborone"in poche parole. Io sono partito con la fotografia comprandomi una buona digi sopratutto per poter immortalare bei momenti e cosi poterli un giorno rivedere fra molti anni e penso che questa sia una GRANDE cosa xche permette di rivivere emozioni periodi e stagioni solamente riguardando una foto. Col tempo che ho passato a fare foto ora mi trovo tra il secondo e il terzo livello quando utilizzo la reflex a rullino, ma maggior parte dellevolte che uso la digi la utilizzo per fotografare me, i miei genitori, la mia ragazza, ecc cosi epr poter un gg rivedere questi momenti. In conclusione volevo "solo" dire che nn mi sembra giusto poter fare una distinzione cosi netta (parlo dei tre livelli) nn lasciando sapzio per altri motivi e quindi penso che il primo post lo si debba prendere un po con le pinze. Cmq sia mi ha fatto pensare e penso che nello stesso istante che ho finito di leggere sono cambiato e il modo in cui faro foto sara per sempre diverso.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Verona
Messaggi: 162
|
Parole sante !!!
Sapete.... da bambino stavo ore ed ore a guardare un prato che si muoveva mosso dal vento , per non palare del cielo ! Vi ricordate che bel colore azzurro aveva il cielo quando eravamo bambini ?
Adesso non ho molto tempo, ma mi fermo spesso a guardare la natura, finalmente dopo vari sacrifici posso immortalare quello che più amo con la mia digitale. Solo una cosa....ho scoperto che una persona che si dice un amico, un fotografo professionista come dice di essere lui, un ceativo come voleva essere o forse sperava di essere, non è altro che un "PRIMO STADIO" pronto a criticare qualsiasi cosa che non fosse sua. Già perchè la malattia del secolo non è l'aids o il morbillo, ma l'invidia ! Onore a mio padre che con la sua macchina a soffietto dei primi 900 ha immortalato i più bei momenti della mia vita !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2034
|
massimo67, grandi parole!
beh io ho poco piu di vent'anni.. negli ultimi dieci ho sempre avuto un occhio di riguardo per la fotografia, ma quando mi capitava di avere una macchina in mano, ho sempre avuto paura di utilizzarla.. 2 anni fa, comprai un cellulare con la fotocamera.i nokia si sono sempre distinti per la loro fotocamera, ed ho iniziato ad apprezzare i momenti immortalati e le risate fatte a rivederli. poi ho conosciuto la mia attuale ragazza (nello stesso periodo), e ho iniziato a giocare con la sua digitale (2mp). con lei ho iniziato a girare un po, cosa che prima non avevo mai fatto ed ho usato la sua fotocamera x immortalare questi momenti e sopratutto i nostri.. beh è mooolto bello rivedere queste immagini che ti fanno gli occhi lucidi. ho iniziato a prenderci gusto a fotografare i posti (sempre nella mia scarsità piu assoluta), ma sono sempre stato contento delle mie foto. quelle che non mi piacevano le cancellavo semplicemente, e magari uno scatto bastava farlo 2 volte per trovare quello giusto. questo non penso che sia stato definito tra gli stadi, senza nulla togliere a quello che è stato scritto che è belissimo. Ora per natale, ho finalmente deciso. Prenderò una digitale comunissima (penso la Nikon Coolpix L1), e voglio iniziare a coltivare di più la fotografia. magari mi fermerò a leggermi qualche guida, un po di storia, e le tecniche. Indubbiamente, forse per realtà economica, forse xkè non mi sento di appartenere a nessuno stadio di quelli, non spenderò altri soldi (per ora) oltre che quelli della digitale e per la memoria sd. Cercherò di migliorare il lato artistico della foto, perchè anche io penso che la foto è bella x come viene fatta. Mano a mano mi accorgo smepre di più che fotografare è moooolto di più di quello che sembra. Per ora (forse sarà perchè sono newbie) cercherò di fare belle foto, con una comune digitale, magari un giorno sarà la passione della mia vita. Ma cmq me la vivrò benissimo senza troppi marchingegni :P Guardate quant'è bella sta foto mia, nonostante sia stata fatta 18-19 anni fa con una comunissima macchina fotografica col rullino ![]() ![]() ![]()
__________________
Apple MacBook Pro Retina - Apple iMac - Fujifilm X20 - Canon 5d Mk III - Canon 50mm 1,4 - Canon 28mm - Tamrac Expedition 5 Ultima modifica di z3n0 : 27-11-2005 alle 13:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: cyber space
Messaggi: 712
|
trovo tutto questo stupendo.. l'ho letto tutto e mi ci ritrovo al 100% con quanto detto.. secondo me la fotografia è un arte.. non importa il mezzo.. se scrauso o meno.. ma le emozioni che dà alla fine..
esempio.. molti usano macchine sborone per fermi immagini perfetti..ma l'immagine in sè non dice niente.. e invece chi con una banalissima macchinetta (digitale o non ) ti riprende un sorriso di un bambino così bello da lasciarti imbambolato.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: cyber space
Messaggi: 712
|
Quote:
concordo.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
|
La fotografia x me è una passione, ma anche un modo x esprimere il mio modo di vedere le cose in un certo senso
![]()
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: NO-AL-PV
Messaggi: 152
|
ottimo post, da prendere come esempio
![]()
__________________
I'm a Mac! White MacBook 13.3" Intel Core Duo @ 2GHz || 2GB RAM || 80GB HDD && Black 2G iPod nano 8GB MacMini with PowerPC @ 1,25GHz || 1GB RAM Kingston || AP Extreme + Modulo BT Nikon D70 fw2.0 || Nikkor 18-70mm || Nikkor 50mm f/1.4 || Manfrotto 190XB + 056 USA le mie foto su Flickr || Socio Fondatore OnlyFocus Tuning Club |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
|
Fotografare significa anche immortalare un momento cercando di tasmettere le emozioni secondo che viviamo in quel momento.
![]()
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 954
|
A volte, fotografare significa semplicemente voler ricordare.
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui ...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 759
|
Bello molto istruttivo, sto leggendo proprio in questi giorni "Il libro della fotografia" proprio di Andreas Feininger e mi sento di consigliarlo a tutti, non sarà utilissimo a chi usa solo digitale, ma ci sono cmq tutte le nozioni x imparare a capire davvero come si fa una bella foto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Treviso
Messaggi: 154
|
Trovo molto interessante e istruttivo questo post, tuttavia ad essere sincero, non sono pienamente d'accordo con l'autore.
Non sono espertissimo di fotografia, ma è un mondo che sto cercando di scoprire. Ho saltato in tronco il primo livello, ma continuo a stare sul secondo. Riguardo al post, sono d'accordo sul fatto che sia importante il significato di una fotografia, ma non credo che tutte le fotografie debbano portare necessariamente con sè un significato, per essere reputate belle o di alto livello. Spesso il significato viene dall'interpretazione che fa la persona che la guarda. Comunque, forse per ignoranza, mi sento di dire che dipende anche dal soggetto della fotografia. Finché si fotografano persone e situazioni, diventa importante e forse necessario trasmettere qualcosa, un significato. Ma quando poi il soggetto è un paesaggio, una foto macro, o un edificio, allora diventa più difficile trasmettere un "significato". Allora in questi casi penso si tratti piuttosto di trasmettere emozioni. Comunque anche il fattto di trasmettere emozioni non è necessario, perché magari si vuole semplicemente immortalare un momento o un paesaggio che la gente non è solita osservare. Sono d'accordo sul significato della fotografia, ma non approvo del tutto il fatto di voler dare o trovare un significato in ogni fotografia, o anche il fatto che debba esserci. Dipende dal tipo di scatto e anche dallo scopo dello scatto. Ma ripeto, questa è la mia opinione, anche da ignorante in materia. Proprio di recente ho visto diverse foto naturalistiche e di paesaggi, fatte da fotografi che vantano fama internazionale: forse sono io che non riesco a cogliere quel qualcosa in più ma non riesco a vederci grandi messaggi, eppure sono foto fantastiche! Sono paesaggi strepitosi con colori carichi e profondi, una definizione pazzesca, ben composti e la tecnica è a dir poco stupefacente! Adoro questo tipo di fotografia, la considero molto lontana da quel tipo di fotografia che si fa carico di portare con sè forti messaggi, tuttavia non la vedo da meno. Riguardo all'attrezzatura, anche qui non sono pienamente d'accordo. Una foto che trasmette un messaggio, un significato ben preciso e profondo, credo non abbia bisogno di essere perfetta, perché la cosa importante è ciò che porta con sè. L'altro tipo di fotografia invece, quella di paesaggio per esempio, necessita di attrezzature di qualità maggiore e che permettano di riprodurre al meglio lo scenario. In ogni caso credo sia bene non esagerare, ma conoscere bene le proprie esigenze, focalizzandosi su di esse, senza voler rincorrere la tecnologia ad ogni scalino che fa. La via di mezzo e l'equilibrio sono spesso le vie migliori. Riguardo alla tecnica, è un discorso simile a quello sull'attrezzatura, perché alla fine costituisce l'altro mezzo che ci consente di catturare l'immagine. Una foto con significato non necessita la perfezione. Per gli altri generi di fotografia è importante conoscere al meglio la tecnica ma anche l'attrezzatura per poterle sfruttare nel migliore dei modi ed ottenere il miglior risultato. I più grandi fotografi americani di paesaggi usano grande formato e stampano da sè le proprie immagini: se il risultato è ottimo, è soprattutto merito della loro abilità, oltre al fatto di usare un certo tipo di attrezzatura (che in certi casi è la sola a permettere di raggiungere determinati risultati). Qualcuno dice anche "A volte, fotografare significa semplicemente voler ricordare". Lo si fa anche per lavoro... Spero di non aver fatto un muscuglio o un casino... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2026
|
letto
![]() fa riflettere.. direi di appartenere per qualche motivo alla 2° categoria, nella speranza di entrare a far parte della 3° ![]() ![]() c'ya
__________________
• Feedbacks Mercatino - non molto aggiornato, ammetto • Vendo giochi PS2 • Vendo giochi PC/WII/GC•
{Nessun titolo ha più valore della Lealtà e dell'Onore - INTER -} |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 463
|
clap clap clap!!! bellllloooooo! e pensare che c'è gente che sfotte i fotografi che alle prime armi!!! chi bene inizia è a metà dell'opera...dicono!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
edit: Errore scusate...sbagliato topic.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.