|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/sk...uro_index.html
ARC B570 è la seconda scheda video di Intel basata su architettura Battlemage ad arrivare sul mercato. Commercializzata negli USA a partire da 219 dollari prima delle tasse, nei nostri test si è dimostrata il 15% più lenta circa della B580. Il problema è che, in Italia, la disponibilità delle GPU ARC è scarsa e i prezzi ben lontani dal renderle competitive. Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 19810
|
per me la scheda non è male, intendo come perf/prezzo
peccato che non avete menzionato nulla sull'overhead di battlemage e che abbiate testato solo con 9950x che non è il target di chi comprerà questa VGA |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4000
|
Non è perfetta ma è una scheda di sostanza che mancava, soprattutto in un segmento in cui si è campati con schede dal rapporto prezzo/prestazioni troppo discutibile o con tagli di vram troppo ridotti all'osso.
![]() Sotto i 250 euro sarebbe un bellissimo buy per chi è in full hd e conta di rimanerci. ![]()
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do. ![]() #AM4LOVER#LGA1851HATER ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2761
|
Mancava forse un anno fa, in questo momento non proprio. Di fatto le B5xx a livello di prezzo / prestazioni si sovrappongono alle rx 7600 e rtx 4060 ...
__________________
trattative a buon fine ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2598
|
Da segnalare che entrambe le intel, presentato una forte variazione di prestazioni in base al processore; se rapportate ad altre VGA. Cosa abbastanza anomala, ma già le ARC serie A presentavano "stranezze".
D'ogni modo nessun sano di mente, solo per il gaming, andrebbe e mettere creare una build con una B580 o B570 e un 9800X3D... Quindi le prestazioni in una build reale sono da ridimensionare. In definitiva si presume che sul nostro mercato questa scheda possa costare ca. 250/260 euro mentre la B580 la si trova a ca. 320 euro; tuttavia cambiano ben poco la situazione poiché rispettivamente a 260 e 330 ci sono già le 7600 & 7600XT e c'è da considerare che quest'ultima non è prezzata benissimo siccome più di un anno fa con 330 si prendeva la 6750XT (~ +15% perf), e con 250 c'era la 6650XT, paritetica della 7600... Per questa fascia economica il rapporto prezzo/performance non si muove...e meno male che dovevano salvare il gaming... E niente, aspetteremo le Celestial ![]() nota per intel in riferimento alle B5XX -> avvisate il reparto marketing di presentarle come FHD native e QHD upscalato, che qualcuno va in giro a dire che sono QHD native ( ![]() Ultima modifica di Max Power : 17-01-2025 alle 13:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 332
|
Migliorabile
Imperfetta anche se penso che sui driver potranno ancora lavorare molto migliorandola. Comunque non è male.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1231
|
Chi ha meno di 300 euro sul conto è meglio che cerchi di guadagnare invece che a giocare
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1369
|
Per come la vedo io scheda da 220/230€ spedita.
Manco un € in piú. Se decido di prendere il terzo incomodo mi deve convenire. Altrimenti c'é Nvidia/AMD che fanno GPU da 20/30 anni. I consumi non sono nemmeno malaccio ma sono paragonati alle HOLD-GEN di AMD ed Nvidia. Le prestazioni uguali. Intel deve solo pregare che quello che dicono delle nuove Radeon non sia vero. Se si sono concentrati sulla fascia media (sul rapporto price/perf) ho paura che come le vecchie anche queste ne venderanno 4. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4000
|
Quote:
![]()
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do. ![]() #AM4LOVER#LGA1851HATER ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5818
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 10
|
Quote:
![]() ![]() Le schede video hanno un limite oltre il quale non vengono più considerate appetibili, e questo si riflette chiaramente sul mercato. Pensiamo alle RTX serie 3000 di NVIDIA: nonostante le loro ottime prestazioni, molti modelli sono rimasti sugli scaffali anche dopo il lancio delle RTX serie 4000. Le ragioni sono molteplici: il prezzo elevato, l'offerta eccessiva rispetto alla domanda, e il fatto che non tutti percepiscono un vero salto generazionale per giustificare la spesa. Un caso eclatante è stato il crollo del mercato delle criptovalute ![]() ![]() Questo dimostra che il consumatore, una volta superata una certa soglia di prezzo, inizia a considerare alternative che offrono un miglior rapporto valore/spesa. Per molti, una scheda di fascia media da 500-700 euro è più che sufficiente per giocare a risoluzioni elevate, mentre chi non ha esigenze di gaming estremo difficilmente si orienta verso modelli premium. In sintesi, spingere i prezzi oltre il limite di tolleranza del mercato non solo scoraggia l'acquisto, ma rischia di creare situazioni di sovrapproduzione e invenduto. Meglio riflettere prima di investire cifre astronomiche in un componente che, a conti fatti, potrebbe non offrire un reale ritorno sull'investimento per la maggior parte delle persone. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1196
|
Questo test ha pochissimo significato. Come dimostrato AMPIAMENTE da Techspot qui https://www.techspot.com/review/2943-intel-arc-b570/ le prestazioni cambiano SIGNIFICATIVAMENTE passando da una CPU prestante ad una molto meno efficace. E questa scheda risulta, specialmente per gli upgrade, un flop annunciato, a meno di costi MOLTO minori delle rivali, ALMENO il 20/25 % .
E comunque NESSUNO che abbia testato le capacità in conversione H264/H265/VP1, nicchia dove POTREBBERO dire la loro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 2790
|
Imperfetta perchè non si possono scrivere parolacce negli articoli
![]() ![]() Con un Ryzen 5600 se si attiva XeSS l'unico risultato è abbassare la qualità, gli fps non cambiano ![]() Che comunque è un risultato migliroe rispetto alla B580 dove peggiorano addirittura ![]() Se vuoi spendere 300€ non comprare questa scheda perché ne devi spendere poi 600€ per un processore in grado di sfrutarla. Ultima modifica di Mars95 : 16-01-2025 alle 23:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loud™
Messaggi: 5230
|
Quote:
![]() Inoltre, Xe Media Engine offre supporto per XAVC-H, garantendo l'accelerazione hardware con un'ampia gamma di contenuti originati con telecamere professionali.
__________________
On-Line by: Acer Aspire 4920+Lumia550 RN5A TIMIronX - Le mie: Trattative - Il mio: DeviantArt Freeware/Opensource - Masterizzare?: Alternative a Nero - ImgBurn Thread Ufficiale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 5827
|
Non è male, piccolina, non richiede 10 pin di alimentazione, consumi contenuti... da vedere con driver più maturi e la compatibilità con giochi vecchi, non la scarterei in caso di un nuovo pc economico in 1080p
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/350mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro Ultima modifica di ndrmcchtt491 : 17-01-2025 alle 00:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 2788
|
Sui 200 euro può avere senso . sappiamo benissimo che la disponibilità sarà nulla e il prezzo raddoppiato per cui come se non esistesse
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10787
|
...ma che affermazione è: "una scheda imperfetta per chi ha meno di 300 euro"
si può scrivere: "per chi vuole spendere meno di 300 euro" così come l'avete impostata sembra che ci sono i pezzenti... ![]() ![]()
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
Non capisco perché nel testare le schede grafiche vi limitate a testarle solo con i videogiochi, oggi più che in passato ci sono molte applicazioni desktop che sfruttano l'accelerazione hardware delle GPU grafiche ... Photoshop, Premiere Pro, Da Vinci Resolve, Cinema 4D, Blender, 3DS Max, AutoCAD, Mathematica ... ecc. ecc.
La stessa interfaccia grafica di Windows è gestita totalmente dalle GPU grafiche Questa fissa solo con i videogiochi non la capisco ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3296
|
Quote:
bravo. senza contare che ci sono persone come me: gia spendere 200€ mi sembra tanto, visto che dedico poco tempo al gioco e gioco a 1080p alla fine mi devo rivolgere al mercato dell'usato. [IMHO ON] la presa di posizione di AMD sulla fascia di GPU ultra-alta (che io subito ho visto in maniera positiva) che è stata criticata aspramente, alla fine ha un suo perchè. secondo me il mercato mainstream si ferma sui 500€ (e forse anche prima sui 400€) i 1000€ sono un confine gia molto alto per la quasi totalità dei consumatori. [IMHO OFF]
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 ** |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 684
|
questi non hanno ancora capito che se vogliono che qualcuno compri un prodotto per cui faranno da beta tester, quel prodotto lo devi prezzare molto basso, sta scheda a 150 euro la comprerebbero anche quelli usano integrate, amplierebbero così la base di installato e la possibilità di dare supporto su un numero maggiore ed eterogeneo di sistemi, se fai così entri nel mercato, ti fai le ossa fino a pareggiare performance e consumi della concorrenza, dopo di che alzi i prezzi..... ma oggi il concetto di fare investimenti è stato mutuato in "fai in modo che i tuoi utenti paghino i tuoi investimenti" a mio parere non andranno da nessuna parte. Unica eccezione è quando uno entra a gamba tesa in un mercato in cui non c'era e lo spacca immettendo un prodotto innovativo e nettamente più performante delle aziende di riferimento in quel mercato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:54.