|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 561
|
Nel Mini M4 base la porta HDMI è 2.0 o 2.1?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#102 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4886
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#103 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Ravenna
Messaggi: 5736
|
Quote:
Sì è 2.1, quindi permette alti refresh con i monitor Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
__________________
https://imgur.com/a/X2cXcev |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 561
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#105 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Ravenna
Messaggi: 5736
|
Il mio 27 pollici 4K arriva tranquillamente a 144 hz Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
__________________
https://imgur.com/a/X2cXcev |
![]() |
![]() |
![]() |
#106 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 610
|
Salve ragazzi, sul modello base quanti monitor si possono collegare?
__________________
Mobo: ASUS 775 P5Q PRO / CPU: INTEL Core 2 Duo E8500 3.16 GHz 6MB BOX / Ram: DDR2 800Mhz PC6400 4GB OCZ XTC Titanium DC KIT CL4 (2x2GB) / HD in Raid0: WD 320GB WD3200AAKS 7200rpm 16MB Blue - x2 - HD: SEAGATE 500GB ST3500320AS 7200rpm / DvdRw: Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA / Dissi: Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775 / VGA: ATI HD4870X2 Club3D 2GB (PCI-E,2xD,T) / Ali: TT toughpower xt 575 |
![]() |
![]() |
![]() |
#107 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1388
|
https://www.apple.com/it/mac-mini/specs/
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#108 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 31528
|
Quote:
M4 Supporta simultaneamente fino a tre monitor Configurazione massima con tre monitor: due con risoluzione fino a 6K a 60Hz collegati via Thunderbolt e uno con risoluzione fino a 5K a 60Hz collegato via Thunderbolt o con risoluzione 4K a 60Hz collegato via HDMI Configurazione massima con due monitor: uno con risoluzione fino a 5K a 60Hz collegato via Thunderbolt e uno con risoluzione fino a 8K a 60Hz o con risoluzione 4K a 240Hz collegato via Thunderbolt o HDMI Uscita video digitale Thunderbolt 4 Uscita DisplayPort 1.4 nativa via USB‑C
__________________
Mac mini M1 - MacBook Air M1 - iPhone 14 Pro - AppleWatch Ultra 2/49mm - Nas: TeraStation Duo 4TB
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#109 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 610
|
Quote:
__________________
Mobo: ASUS 775 P5Q PRO / CPU: INTEL Core 2 Duo E8500 3.16 GHz 6MB BOX / Ram: DDR2 800Mhz PC6400 4GB OCZ XTC Titanium DC KIT CL4 (2x2GB) / HD in Raid0: WD 320GB WD3200AAKS 7200rpm 16MB Blue - x2 - HD: SEAGATE 500GB ST3500320AS 7200rpm / DvdRw: Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA / Dissi: Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775 / VGA: ATI HD4870X2 Club3D 2GB (PCI-E,2xD,T) / Ali: TT toughpower xt 575 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#110 |
Moderatore
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 31528
|
[Thread Ufficiale] Mac mini Chip M4 / M4 Pro
__________________
Mac mini M1 - MacBook Air M1 - iPhone 14 Pro - AppleWatch Ultra 2/49mm - Nas: TeraStation Duo 4TB
|
![]() |
![]() |
![]() |
#111 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1388
|
Il PRO dovrebbe avere un throughput superiore, anche se Apple non lo specifica con un dato numerico, un esempio è l'iMac M4 base (CPU 8 core, GPU 8 core) che supporta un solo monitor esterno:
https://www.apple.com/it/imac/specs/ Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#112 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1388
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#113 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 183
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#114 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Ravenna
Messaggi: 5736
|
Quote:
In ogni caso non gli puoi mettere un normale nVme commerciale, il modulo è proprietario, ergo solo Apple lo può sostituire Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
__________________
https://imgur.com/a/X2cXcev |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#115 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1388
|
Anche su iMac 10 core CPU/10 core GPU contando il monitor principale 4.5K
Prendendo come riferimento i dati delle specifiche Apple (1,2) utilizzano https://www.kramerav.com/bandwidth-calculator/ se non ho sbagliato i calcoli dovrebbero essere: iMac M4 8 core CPU/8 core GPU: 4.5K 60 Hz 10 bit + 6K 60 Hz 10 bit = 24.39 Gbps + 43.97 Gbps = 68.36 Gbps iMac M4 10 core CPU/10 core GPU: 4.5K 60 Hz 10 bit + 2 * 6K 60 Hz 10 bit = 24.39 Gbps + 2 * 43.97 Gbps = 112.33 Gbps Mac Mini M4 10 core CPU/10 core GPU: 2 * 6K 60 Hz 10 bit + 5K 60 Hz 10 bit =2 * 43.97 Gbps + 31.85 Gbps = 119.79 Gbps Mac Mini M4 pro 12 core CPU/16 core GPU: 3 * 6K 60 Hz 10 bit = 3 * 43.97 Gbps = 131.91 Gbps Ovviamente questi sono a monte di una compressione DSC (ignoro come calcolarla, grossomodo va diviso per 4), altrimenti Thunderbolt 4 non sarebbe sufficiente. Ultima modifica di spaccacervello : 12-11-2024 alle 00:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#116 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11450
|
Quote:
Anche se si riuscisse a trovare una unità SSD Apple " nuova " dovrebbe essere autorizzata da questa attraverso la piattaforma di assistenza.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#117 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1388
|
Quote:
https://www.youtube.com/watch?v=E3N-z-Y8cuw https://www.youtube.com/watch?v=USB9xQu97k4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#118 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11450
|
Quote:
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#119 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1388
|
Ovvio che si parla di macchine con garanzia terminata, visto che saldare una scheda al posto delle NAND in modo da accogliere ssd M.2 non è un processo alla portata di tutti; non sono così sicuro invece che sia possibile il blocco tramite firmware, il reballing e sostituzione delle NAND con memorie vergini ha permesso di bypassare i blocchi hardware di Apple, i due video sopra si basano sullo stesso procedimento, il controller del ssd rimane nella scheda logica, inoltre Apple non progetta memorie custom, come per esempio il chip wireless che è praticamente legato al seriale della macchina.
C'è un riparatore francese che ha lanciato su kickstarter una scheda PCB identica a quella Apple su Mac Studio/Mini senza moduli NAND. Un paio di video di dosdude1 https://www.youtube.com/watch?v=HDFCurB3-0Q https://www.youtube.com/watch?v=cJPXLE9uPr8 Ovviamente da qui a vedere un produttore taiwanese commercializzare le schede finite con NAND saldate ce ne vuole, anche perché credo il design dei moduli sia registrato da Apple, inoltre la sostituzione richiede il disassemblaggio di molte parti e l'utilizzo di un altro mac con OS aggiornato per ripristinare in DFU la partizione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#120 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11450
|
Quote:
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:18.