Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di ottima qualità ad un prezzo ragionevole
Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di ottima qualità ad un prezzo ragionevole
NZXT rinnova la sua gamma di periferiche Elite con ottime soluzioni dai prezzi accessibili. Tra i nuovi dispositivi troviamo il Capsule Elite, un microfono plug-and-play ad alta risoluzione che offre una qualità sonora a dir poco sorprendente per la sua fascia di prezzo. Ecco le nostre impressioni.
Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie
Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie
Nelle ultime settimane ho avuto l'opportunità di provare Monster Hunter Wilds. Rappresenta un franchise, per chi scrive, completamente nuovo e quindi ho approfondito il gioco dal punto di vista della prima esperienza, piuttosto che in un confronto con il passato. Il gioco è senza dubbio promosso, ma considerando le intenzioni di Capcom di aprirsi ad un pubblico più ampio, forse vi sono alcuni aspetti che meritano di essere rinnovati
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione
Abbiamo avuto l’opportunità di provare per un po’ di giorni l’esclusivo OPPO Find N5 ossia l’ultimo pieghevole della casa cinese che promette di essere decisamente rivoluzionario sotto molti aspetti.  Purtroppo non arriverà in Italia, e ancora non capiamo la decisione di OPPO, ma possiamo farvi vedere quanto sia incredibilmente sottile e potente. 
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2025, 14:46   #181
lellopsello
Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
io uso la Logitech MX Keys, la versione "standard", non quella "per Mac".
tutti i tasti come il tasto Win o Alt di Windows hanno la controparte (serigrafia dedicata) Mac (opt e cmd).
mi ci trovo bene sia col Mac che col portatile aziendale (attualmente un Dell Precision).
Ho la stessa tastiera ma a me i pulsanti "insieme, canc e fine" non vanno
__________________
www.enricoluzi.it
lellopsello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2025, 15:15   #182
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12571
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
io uso la Logitech MX Keys, la versione "standard", non quella "per Mac".
tutti i tasti come il tasto Win o Alt di Windows hanno la controparte (serigrafia dedicata) Mac (opt e cmd).
mi ci trovo bene sia col Mac che col portatile aziendale (attualmente un Dell Precision).
Bruttina, ma molto interessante.
La digitazione com'è? Molto fluida e silenziosa tipo le tastiera Apple?
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2025, 15:33   #183
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21628
Quote:
Originariamente inviato da Wikkle Guarda i messaggi
In pratica usando in parallelo sia mac che pc, uso da sempre le stesse tastiere Apple Aluminium Keyboard ( https://thetechreviewer.com/computer...110llb-review/ ) che per me sono la perfezione delle tastiere.

Purtroppo su 1 delle 2 la mia signora ci ha rovesciato una tazza di tè caldo e dopo averla asciugata, 1 solo tasto non funziona, tutto il resto si.
Il tasto della A

Le keychron sono bellissime , non le conoscevo. Molto professionali.
Purtroppo non c'è un modello slim che si avvicina a quelle Apple.
Capisco, ho collegato solo dopo che intendessi utilizzarla anche su Win.
Le Keychron oltre che bellissime sono anche molto valide, specie se prendi i modelli "top" in alluminio e con tutte le robine fighe.
Però si, anche le sottili hanno comunque gli switch meccanici sottili ma non arrivano al minimo spessore delle sottilette Apple (che a me non piacciono come digitazione).
Ciao!
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2025, 18:47   #184
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 9932
Quote:
Originariamente inviato da lellopsello Guarda i messaggi
Ho la stessa tastiera ma a me i pulsanti "insieme, canc e fine" non vanno
"ins" sta per inserimento, non per "insieme".
cmq, il comportamento di quei tasti non dipende dalla tastiera ma dal Mac OS. hanno un comportamento "diverso" rispetto a Win/Linux.
per esempio: https://www.reddit.com/r/MacOS/comme..._and_end_keys/

io avevo "risolto" in quel modo e ora "inizio/fine" si comportano (quasi sempre) come su Win/Linux.

ho anche rimappato il tasto "." del tastierino numerico https://apple.stackexchange.com/ques...-keypad-to-dot perché nel Mac con tastiera in italiano inserisce una virgola... se uno è abituato a Windows/Linux (anche in italiano) ad usare il tastierino numerico per inserire rapidamente degli indirizzi IP... sul Mac si trova un bel 192,168,1,1 e chissà perché non è un'IP valido!

Quote:
Originariamente inviato da Wikkle Guarda i messaggi
Bruttina, ma molto interessante.
La digitazione com'è? Molto fluida e silenziosa tipo le tastiera Apple?
de gustibus...
è una delle tastiere più gettonate/consigliate a chi non vuole prendere quelle della Apple.
io mi ci trovo bene. fluida, silenziosa, e cosa per me fondamentale è retroilluminata, mentre le tastiere Apple non lo sono (solo quelle dei portatili).
se non fosse uno sbattimento (mi piace viaggiare leggero) me la porterei dietro anche quando vado in ufficio.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G 8x WD Red CMR 6TB raid 6;QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2025, 08:41   #185
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11515
Quote:
Originariamente inviato da Wikkle Guarda i messaggi
Bruttina, ma molto interessante.
La digitazione com'è? Molto fluida e silenziosa tipo le tastiera Apple?
Sull'Amazzone, comunque, vendono ancora la Magic Keyboard senza TouchID e con tastierino numerico con la " vecchia " configurazione dei tasti.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2025, 09:46   #186
Kostanz77
Senior Member
 
L'Avatar di Kostanz77
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Ravenna
Messaggi: 5738
Mac OS 15 "Sequoia"

Io ho preso la Satechi X1 e mi trovo molto bene(materiali premium, tutta in alluminio e con i tasti retroilluminati).

https://imgur.com/a/HYDuwR8


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
__________________
https://imgur.com/a/X2cXcev
Kostanz77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2025, 10:30   #187
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12571
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Sull'Amazzone, comunque, vendono ancora la Magic Keyboard senza TouchID e con tastierino numerico con la " vecchia " configurazione dei tasti.
Ah si? Ma ho cercato a lungo ma nulla..
Ma sono vecchie scorte di magazzino o una versione parallela ancora prodotta?
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2025, 11:04   #188
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11515
Quote:
Originariamente inviato da Wikkle Guarda i messaggi
Ah si? Ma ho cercato a lungo ma nulla..
Ma sono vecchie scorte di magazzino o una versione parallela ancora prodotta?
Prova a dare una occhiata qui:

https://www.amazon.it/Apple-MQ052Z-T...071JV27RY&th=1

Sono le " vecchie " tastiere, quindi scorte giacenti...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2025, 12:42   #189
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12571
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Prova a dare una occhiata qui:

https://www.amazon.it/Apple-MQ052Z-T...071JV27RY&th=1

Sono le " vecchie " tastiere, quindi scorte giacenti...
Ti ringrazio, però sono usate non nuove
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2025, 14:08   #190
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19284
Quote:
Originariamente inviato da Kostanz77 Guarda i messaggi
Io ho preso la Satechi X1 e mi trovo molto bene(materiali premium, tutta in alluminio e con i tasti retroilluminati).

https://imgur.com/a/HYDuwR8


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
molto bella

e la batteria?
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2025, 16:17   #191
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4888
Ciao a tutti, ho un problema che vorrei sottoporvi:
Volevo impostare il nuovo Mac mini M4 aggiornato all’ultima versione in modo da far aprire l’app Musica all’avvio…

Ebbene l’app si avvia ma rimane buggata e non mi da la possibilità di usare Apple Music. Posso sfogliare la mia libreria con i miei file, ma se provo a vedere i contenuti di Apple Music non va. L’unica soluzione è chiudere e riaprire Musica.

Se invece non faccio aprire in automatico l’app Musica e la apro io a mano funziona tutto subito. Questa cosa è assurda, a qualcuno succede o sono solo io? Suggerimenti su possibili soluzioni?

Grazie mille
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2025, 17:23   #192
spaccacervello
Senior Member
 
L'Avatar di spaccacervello
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1396
@twistdh
Ad occhio direi che Music.app venga eseguito prima che il sistema faccia il login con Apple ID, aggiungi un ritardo all'avvio di Music.app: rimuovi Music.app dal "Elementi login ed estensioni", poi con Automator crei una nuova app che attende 15 secondi e poi avvia Music.app e la metti in "Elementi login ed estensioni", volendo si può fare anche con uno shell script
Codice:
sleep 15 && open /Applications/Music.app
spaccacervello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2025, 17:56   #193
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4888
Quote:
Originariamente inviato da spaccacervello Guarda i messaggi
@twistdh
Ad occhio direi che Music.app venga eseguito prima che il sistema faccia il login con Apple ID, aggiungi un ritardo all'avvio di Music.app: rimuovi Music.app dal "Elementi login ed estensioni", poi con Automator crei una nuova app che attende 15 secondi e poi avvia Music.app e la metti in "Elementi login ed estensioni", volendo si può fare anche con uno shell script
Codice:
sleep 15 && open /Applications/Music.app
Non avevo proprio pensato al fatto che si potesse aprire prima di aver loggato l’account…grande mi sa che è proprio quello! Provo con lo script così faccio eseguire direttamente quello all’avvio…non ho proprio pensato di farlo partire con sleep cazzarola.

Grazie mille!!! Appena riesco provo e ti aggiorno
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2025, 12:12   #194
Trystero
Member
 
L'Avatar di Trystero
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da Wikkle Guarda i messaggi
Per chi ha la tastiera magic keyboard... volevo prenderla ma poi ho notato una cosa ASSURDA.
Lo standard del tasto CTRL in basso a sx che vige da decenni, sia per mac, che pc... è stato rimpiazzato da Apple con il tasto FUNCTION.
Ho cercato nel sito Apple e ho visto che i tre tasti classici ci sono.
Ne è stato aggiunto uno con l'icona del "globo" in basso a sinistra, forse è questo il tasto Function?.
Ma i tre "normali" ci sono sempre e sempre con le stesse funzioni.
https://store.storeimages.cdn-apple....=1729879573080
Trystero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2025, 14:06   #195
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21628
Quote:
Originariamente inviato da Trystero Guarda i messaggi
Ho cercato nel sito Apple e ho visto che i tre tasti classici ci sono.
Ne è stato aggiunto uno con l'icona del "globo" in basso a sinistra, forse è questo il tasto Function?.
Ma i tre "normali" ci sono sempre e sempre con le stesse funzioni.
https://store.storeimages.cdn-apple....=1729879573080
Si ma se sei abituato ad andare col mignolo sx nel tasto in basso a sx senza guardarlo è una merda avere fn al posto del ctrl.
Questo è il problema che immagino abbia Wikkle e sono d'accordo con lui.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2025, 15:20   #196
lellopsello
Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 50
[quote=insane74;48688385]"ins" sta per inserimento, non per "insieme".
cmq, il comportamento di quei tasti non dipende dalla tastiera ma dal Mac OS. hanno un comportamento "diverso" rispetto a Win/Linux.
per esempio: https://www.reddit.com/r/MacOS/comme..._and_end_keys/

io avevo "risolto" in quel modo e ora "inizio/fine" si comportano (quasi sempre) come su Win/Linux.

ho anche rimappato il tasto "." del tastierino numerico https://apple.stackexchange.com/ques...-keypad-to-dot perché nel Mac con tastiera in italiano inserisce una virgola... se uno è abituato a Windows/Linux (anche in italiano) ad usare il tastierino numerico per inserire rapidamente degli indirizzi IP... sul Mac si trova un bel 192,168,1,1 e chissà perché non è un'IP valido!



Grazie! Provo a fare come indicato
__________________
www.enricoluzi.it
lellopsello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2025, 19:25   #197
sbreaks
Senior Member
 
L'Avatar di sbreaks
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 706
Ciao a tutti,
ho un dubbio perché sul mio MBAir M2 ho ancora Sonoma (14.6.1) e vorrei passare a Sequoia.

Ho installato tutto il pacchetto Office365 perché fino a qualche tempo fa la mia azienda dava la possibilità di installare anche sui nostri PC/MAC personali una copia di O365 licenziata, ma da quando sono passati al Portale aziendale gestito con Intune MDM non ho più questa possibilità (dovrei fare la partizione "aziendale" e non mi va per nulla).

Non sono un amante delle installazioni pulite, ho sempre fatto upgrade versione su versione, ma secondo voi in questo caso nel passaggio Sonoma-Sequoia conviene farla una pulita, per togliermi di mezzo tutta l'installazione del pacchetto O365 invece di disanstallarlo?
__________________
 MacBook Air M2 15" 8/256  iPhone 12 iOS 18 + AirPods Pro 2  iPad (2017) 128 GB WiFi + LTE iPadOs 16  Apple Watch SE (2Gen) watchOs 11  NAS WD MyCloud 4TB  Apple TV 4gen
In pensione:  Macbook White 13,3" (late 2006)
sbreaks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2025, 11:14   #198
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 9932
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
Non avevo proprio pensato al fatto che si potesse aprire prima di aver loggato l’account…grande mi sa che è proprio quello! Provo con lo script così faccio eseguire direttamente quello all’avvio…non ho proprio pensato di farlo partire con sleep cazzarola.

Grazie mille!!! Appena riesco provo e ti aggiorno
se uno non ha voglia di sbattersi con Apple Script o Comandi (anche con quelli si può creare un comando da eseguire all'avvio che quando parte aspetta X secondi e poi apre un'altra app), sullo store c'è Autostarter che permette di avviare applicazioni che di loro non hanno l'avvio automatico, di avviarle minimizzate, di avviarle con un ritardo. minimale, ma funzionante.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G 8x WD Red CMR 6TB raid 6;QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2025, 16:31   #199
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21628
Domanda non riguardante Sequoia ma MacOS in generale, vedo che nel 3d gira qualcuno che mi pare sapere il fatto suo: ho un piccolo pc Windows in un'altra stanza, pc nel quale ci sono diversi hdd che mi fa da NAS diciamo. Di fianco c'è anche un NAS vero che poi sparirà ma non è questo il punto.
Se mi collego in RDP a quel pc e sposto file fra i suoi dischi, o fra il NAS e uno dei suoi dischi la velocità è ottima, attorno ai 100mb/s (il NAS è collegato in gigabit quindi tanto di più non farebbe comunque). Se mappo le unità di rete sul Mac e faccio un'operazione analoga, non solo è lento come la messa cantata ma spesso non arriva in fondo alla copia e mi disconnette.
Qualcuno ha idea del motivo?
Inoltre: se connetto come unità di rete un disco di quel pc (o il NAS) con CMD+K mi si connette senza problemi e riesco a fare cose (con la lentezza di cui parlavo prima) ma dopo lo standby o dopo un riavvio spesso non trovo le unità mappate e mi tocca rifarlo. Se le metto "elementi di login" non funziona, può avere senso impostare il ritardo di cui si parla poco sopra? O in generale, c'è un sistema migliore?
Per info, la connessione è di tipo SMB.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2025, 17:14   #200
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 9932
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Domanda non riguardante Sequoia ma MacOS in generale, vedo che nel 3d gira qualcuno che mi pare sapere il fatto suo: ho un piccolo pc Windows in un'altra stanza, pc nel quale ci sono diversi hdd che mi fa da NAS diciamo. Di fianco c'è anche un NAS vero che poi sparirà ma non è questo il punto.
Se mi collego in RDP a quel pc e sposto file fra i suoi dischi, o fra il NAS e uno dei suoi dischi la velocità è ottima, attorno ai 100mb/s (il NAS è collegato in gigabit quindi tanto di più non farebbe comunque). Se mappo le unità di rete sul Mac e faccio un'operazione analoga, non solo è lento come la messa cantata ma spesso non arriva in fondo alla copia e mi disconnette.
Qualcuno ha idea del motivo?
Inoltre: se connetto come unità di rete un disco di quel pc (o il NAS) con CMD+K mi si connette senza problemi e riesco a fare cose (con la lentezza di cui parlavo prima) ma dopo lo standby o dopo un riavvio spesso non trovo le unità mappate e mi tocca rifarlo. Se le metto "elementi di login" non funziona, può avere senso impostare il ritardo di cui si parla poco sopra? O in generale, c'è un sistema migliore?
Per info, la connessione è di tipo SMB.
io ho il NAS in firma e ho mappato sul Mac tre cartelle condivise dal NAS.
inizialmente usavo il protocollo SMB, poi sono passato ad AFP per motivi di compatibilità/prestazioni.
concordo che la gestione della share di rete sul Mac faccia un po' schifo e bisogna arrangiarsi.
poi magari dipende più da ignoranza che altro, ma non ho trovato altro modo "facile" se non farmi uno script in Apple Script, trasformarlo in app e poi aggiungerlo agli elementi di login (teoricamente essendo un sistema "Unix" si potrebbe mettere mano a fstab, ma non mi sono voluto cimentare).

in Apple Script crei un nuovo script, ci metti questo:

Codice:
delay 10
set volumeMounted to false
repeat until volumeMounted is true
	tell application "Finder"
		try
			mount volume "afp://nomeutente:password@IPdelNas/Share"
			set volumeMounted to true
		on error
			set volumeMounted to false
		end try
	end tell
end repeat
da File -> Esporta -> e nella casella "Formato file" scegli "Applicazione".
salvalo dove vuoi e poi lo aggiungi agli elementi di login.
il risultato è che all'avvio aspetta 10 secondi (ho notato che da Sequoia in poi sembra che la "rete" parta "dopo" o che non sia tutto completamente "attivo" al login, quindi ho messo un ritardo per essere ragionevolmente certo che sia tutto disponibile), poi prova a fare il mount della share (se il tuo NAS non supporta AFP puoi cambiare nella riga del "mount" in "smb", funziona lo stesso).

io così ho risolto e all'avvio il Mac mi monta le mie share che posso anche aggiungere alla barra laterale del Finder.
non ho notato problemi di velocità o altro (il mio mini M1 ha la porta da 10Gbit, il NAS da 2,5 Gbit, sono entrambi collegati ad uno switch con porte da 2,5Gbit, i due si parlano sempre alla velocità massima).

poi siccome mi piace perdere tempo ho anche cambiato le icone dei "dischi":
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G 8x WD Red CMR 6TB raid 6;QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB

Ultima modifica di insane74 : 12-01-2025 alle 17:18.
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di ottima qualità ad un prezzo ragionevole Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di o...
Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un...
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli ...
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli...
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fon...
Ubisoft ha creato una sussidiaria ad hoc...
Il razzo spaziale ULA Vulcan Centaur ott...
Il telescopio spaziale James Webb mostra...
Nissan Micra ritorna e diventa elettrica...
TUF Gaming B850 BTF Wi-Fi W: La prima sc...
Sovranità sui dati: Amazon Bedroc...
Metroid Prime 4: Beyond si mostra in un ...
Tutti i retroscena di come è nata...
Lo scandalo Signal Gate è una lez...
Gelsinger: bene l'investimento di TSMC, ...
Fujinon LA30x7.8BRM-XB2, un nuovo obiett...
World Press Photo annuncia i vincitori d...
ARCTIC Liquid Freezer III Pro 360 al deb...
ECOVACS Deebot T30S COMBO COMPLETE: pote...
Questo portatile Dell è un mostro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v