Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
HUAWEI Mate X6 è uno degli smartphone pieghevoli più interessanti del 2025. Questa recensione esplora il design innovativo e le prestazioni del dispositivo, ma mette in luce anche i limiti software imposti dagli USA. Le carenze hardware e software potrebbero influenzare l'esperienza utente, per un dispositivo che rimane comunque un riferimento nella categoria. Un dispositivo che stupisce, insomma, ma con qualche compromesso da considerare soprattutto in virtù del prezzo di listino elevato.
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
La NITRO+ di Sapphire torna in edizione Radeon RX 9070 XT. Un nuovo design più squadrato con una griglia laterale, un backplate estetico opzionale, l'assenza del dual BIOS ma, soprattutto, un connettore 12V-2x6 che di rado si vede in casa AMD sono le caratteristiche di questa scheda video custom.
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Onyx BOOX Palma 2 è un e-reader compatto e versatile che evolve il modello precedente con un design vincente e funzionalità avanzate, ma non rivoluziona il concetto. Resta un prodotto di nicchia per gli appassionati della lettura.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2025, 18:17   #1781
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31511
Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
il problema generale è che in 4k la differenza è nulla tra tutti i processori che non siano arcaici. mentre in produttività (rendering, editing, export) come vanno questi amd? non penso meglio di intel.
quindi o giocano tutti in fhd con 4090 e 9800x3d (complimenti per lo spreco) o quella differenza non esiste, se non di pochissimi punti %. mentre, con certezza, il 9800x3d in produttività le prende malissimo dal 285/14900k ma probabilmente pure dal mio 13900k
ed è quello che mi frena dal passare ad amd
poi so che i top vanno paragonati con i top.. però anche un confronto a pari prezzo mi sembra ragionevole.
Come ho detto altre volte, io non mi intendo di game a livello massimo, ma la mia impressione è che non tutti quelli che si sono presi un 9800X3D ne avevano effettivamente bisogno.

Per quello che riguarda la produttività, sinceramente non ho letto le recensioni di confronto 285K vs 9950X... mi pare di ricordare che quella di HWupgrade metteva 2550 a CB24 per il 285K, ma senza specificare a quale consumo (tanto per cambiare)... quindi è difficile inquadrare, il mio 9950X varia da 2400 a def (200W) a 2517 in OC PBO RS (300W), ma arrivo anche quasi a 2600 in OC Bench (sono limitato dalla mobo che oltre 310W non va e dalla dissipazione che è un AIO 420).
Nel TH OC-CB24 c'è chi ha fatto 2730 con il 285K... ma anche il 9950X passa i 2700, ho visto risultati fino a quasi 2900 (QUI GLI SCREEN). Il problema è capire il vero limite RS (e non OC Bench) con una dissipazione umana... cioè lo scenario replicabile da tutti, l'OC con azoto a 6GHz/7GHz interessa relativamente.

Questo per dire che la prestazione in produttività è si importante, ma il VERO confronto lo si fa a parità di dissipazione e consumo, altrimenti ogni risultato è un caso a sè (nel link riporto un 9950X @5,850GHz a CB24, 2.868 punti, realizzato con soli 300W e 1,35V, ma con temp max core 60°).

In ogni caso il problema di Arrow, secondo me, non è la prestazione, ma il socket non upgradabile. Dobbiamo considerare che a fine 2026, che si parli di AMD o Intel, le CPU top saranno realizzato sul 2nm TSMC, quindi avremo un Zen6 con ben 2 salti nodo (4nm --> 2nm) ed un Nova/Panther con un salto 1,5 (3nm liscio --> 2nm).

La differenza è che se OGGI compri un 9950X o un 285K, hai comunque 2 sistemi validi, ma quello Zen5 lo puoi upgradare a Zen6 vendendo la CPU Zen5 montata, mentre se hai Arrow devi cambiare tutto.
Visto il salto silicio, per me è probabilissimo che le prox CPU del 2026 performeranno almeno +30% a parità di consumo.
A me spendere 2000€ nel 2025, va più che bene nel 2026 spendere 500€ tra vendere Zen5 e upgradare a Zen6... diverso ritrovarmi con un Arrow dove l'aggiunta come minimo sarà doppia... inoltre con AMD diciamo che per le info attuali si andrebbe sul sicuro (i rumor riportano di raddoppio core-count e ufficialmente il socket AM5 è dato 2027+), per Intel è un terno al lotto, prima Intel2 certo, poi annullato, poi 18A, ora sembra 14A, ma si parla di 2nm TSMC... non lo sanno neanche loro... e questo mi porta a pensare... e se realizzano una CPU con il 2nm TSMC e la successiva con mettiamo 1,4A Intel? Dubito stesso socket... quindi, perchè complicarsi la vita? Arrow non costa meno, le performances sono simili, sull'usato si venderà molto meglio Zen5... oltre a Zen6 il socket AM5 potrebbe anche permettere altro, visto che Zen6 uscirà nel 2026 e AMD certifica AM5 2027+... che poi è tutto dire, AM4 è OUT da 2 anni e ancora escono nuovi modelli CPU. Se AMD facesse la stessa cosa con AM5, arriverebbero nuovi modelli CPU AM5 a 2030 inoltrato.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-01-2025 alle 13:56.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2025, 18:55   #1782
parcher
Senior Member
 
L'Avatar di parcher
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Dubai Marina
Messaggi: 3204
edit
__________________
Dell 32"4k G3223Q144htz ║Antec C7║Asus Rog 1000 Platinum ATX 3.1║I5 13600KF@5500║MSI MAG Z690║Gskill 32GB DDR5 6000 CL36║║Asus TUF RTX4090 Gaming OC⚡║Samsung 980PRO M.2 2T

Ultima modifica di parcher : 15-01-2025 alle 14:48.
parcher è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2025, 19:51   #1783
BelzebV
Senior Member
 
L'Avatar di BelzebV
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Catania town
Messaggi: 1378
Quote:
Originariamente inviato da parcher Guarda i messaggi
Vorrei chiedervi una mano, ho utilizzzato solo intel fin ora, ho intenzione di passare ad AM5, per quanto riguarda la mb non ho particolare esigenze se non il PCIex 5.0 per la VGA. Mi chiedevo se ci fossero reali differenze tra i chipset B650E, X670 x870 etc.. poi un link, anche in pvt per acquistare un 9800x3d se possibile, non se ne trova uno nemmeno per sbaglio a prezzi umani.

grz
se vuoi posso indirizzarti su un sito che ha i 7800x3d a 449 nuovi
__________________
CASE: Antec C8 Constellation Snow - DISSI: Custom loop Ek/Alphacool - PSU: Evga Supernova G2 1000W - SSD: 1TB nvme SP - 2Tb innosilicon nvme - VGA: RTX 4090 Custom liquid - CPU: Ryzen 98003D 5,52GHZ - MOBO: Aorus x670 Pro X - RAM: Patriot Viper @8500cl38
BelzebV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2025, 20:00   #1784
BelzebV
Senior Member
 
L'Avatar di BelzebV
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Catania town
Messaggi: 1378
Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
il problema generale è che in 4k la differenza è nulla tra tutti i processori che non siano arcaici. mentre in produttività (rendering, editing, export) come vanno questi amd? non penso meglio di intel.

quindi o giocano tutti in fhd con 4090 e 9800x3d (complimenti per lo spreco) o quella differenza non esiste, se non di pochissimi punti %. mentre, con certezza, il 9800x3d in produttività le prende malissimo dal 285/14900k ma probabilmente pure dal mio 13900k

ed è quello che mi frena dal passare ad amd

poi so che i top vanno paragonati con i top.. però anche un confronto a pari prezzo mi sembra ragionevole.
non capisco il senso del tuo post, c'è anche gente che in full hd gioca a frequenze molto alte dove serve quasi per obbligo un x3D, poi il paragonare una cpu prettamente da gaming ad una con il triplo dei core è normale che perde in multi per lavoro.... io booo
__________________
CASE: Antec C8 Constellation Snow - DISSI: Custom loop Ek/Alphacool - PSU: Evga Supernova G2 1000W - SSD: 1TB nvme SP - 2Tb innosilicon nvme - VGA: RTX 4090 Custom liquid - CPU: Ryzen 98003D 5,52GHZ - MOBO: Aorus x670 Pro X - RAM: Patriot Viper @8500cl38
BelzebV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2025, 20:02   #1785
parcher
Senior Member
 
L'Avatar di parcher
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Dubai Marina
Messaggi: 3204
Quote:
Originariamente inviato da BelzebV Guarda i messaggi
se vuoi posso indirizzarti su un sito che ha i 7800x3d a 449 nuovi
si grazie, puoi giramelo in pvt
__________________
Dell 32"4k G3223Q144htz ║Antec C7║Asus Rog 1000 Platinum ATX 3.1║I5 13600KF@5500║MSI MAG Z690║Gskill 32GB DDR5 6000 CL36║║Asus TUF RTX4090 Gaming OC⚡║Samsung 980PRO M.2 2T
parcher è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2025, 00:49   #1786
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9174
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
Non capisco la motivazione di queste discussioni sterili (perdonatemi per la franchezza) è normale che un 9800x3d per il suo numero di core/thread venga acquistato quasi esclusivamente per l'ambito gaming mentre un 7900x3d/7950x3d - 9900x3d/9950x3d o gli equivalenti senza cache x3d anche per gli altri ambiti tra cui il rendering. Non mi si vengano poi a dare motivazioni relative al cpu bound in alcuni giochi che fanno uso intensivo della cpu stessa (tipo gli strategici o alcuni giochi di guida o anche un flight simulator del caso) che secondo me è quasi tutta fuffa e difficilmente si nota con i processori attuali e con adeguata gpu (per chi se la può permettere).
Ma chi fa ancora rendering con sola la cpu? Non conviene usare la gpu?
__________________
PC1 | CPU 9800X3D MB MSI X870E Carbon RAM 2x16GB 8000 CL34 GPU RTX 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING Custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2025, 00:54   #1787
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16460
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
Ma chi fa ancora rendering con sola la cpu? Non conviene usare la gpu?
La compressione via cpu ha una migliore qualità
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2025, 11:17   #1788
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31511
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
Ma chi fa ancora rendering con sola la cpu? Non conviene usare la gpu?
Se non hai prb di spazio e ti interessa la velocità, senz'altro la GPU è la soluzione migliore... ma via CPU la stessa qualità la ottieni con un -20% di dimensione video, almeno.
Nel mio caso il 7950X prima e il 9950X poi, li ho pagati in gran parte grazie appunto alla compressione maggiore semplicemente risparmiando negli HD (i meccanici sono aumentati di un botto).

-------------------------------

Nuovo Agesa 1.2.0.3 che promette migliori prestazioni sulle schede madri X870 e X670

Già in distribuzione come beta da Asus.

https://www.hardwareluxx.de/index.ph...oards-aus.html

https://wccftech.com/asus-promises-i...-motherboards/

-------------------------------

I giganti del chip sono in lizza per il dominio nel campo di battaglia della CPU per PC!

https://news.futunn.com/en/post/5197...36861314689327

Viene riportata integralmente una intervista a Lisa Su del 9 gennaio 2025, e c'è una carellata notevole di ciò che ci si aspetta nel 2025/2026. E' molto interessante.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-01-2025 alle 14:43.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2025, 14:02   #1789
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9174
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se non hai prb di spazio e ti interessa la velocità, senz'altro la GPU è la soluzione migliore... ma via CPU la stessa qualità la ottieni con un -20% di dimensione video, almeno.
Nel mio caso il 7950X prima e il 9950X poi, li ho pagati in gran parte grazie appunto alla compressione maggiore semplicemente risparmiando negli HD (i meccanici sono aumentati di un botto).
penso che per rendering si intendesse la renderizzazione di immagini in un modello 3d (blender, v-ray, lumion), non la transcodifica di un video.

nel primo caso non mi risulta ci siano drop di qualità quando il lavoro lo svolge la gpu.
__________________
PC1 | CPU 9800X3D MB MSI X870E Carbon RAM 2x16GB 8000 CL34 GPU RTX 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING Custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2025, 14:36   #1790
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 4898
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
penso che per rendering si intendesse la renderizzazione di immagini in un modello 3d (blender, v-ray, lumion), non la transcodifica di un video.

nel primo caso non mi risulta ci siano drop di qualità quando il lavoro lo svolge la gpu.
-no no...transcodifica video!
MAggior qualita (poca) e compressione (molta) usando la CPU!
__________________
CM HAF X - Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB - Asus X570 CH8 HERO - Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 - AMD RX6900XT EK VECTOR - Enermax Revolution D.F. 850W - Crucial P5 Plus 512GB + Crucial P5 Plus 1TB + Seagate 4TB - Aquaero 6LT - Radiatori 2x360 - LG 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2025, 14:46   #1791
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9174
Quote:
Originariamente inviato da Gundam1973 Guarda i messaggi
-no no...transcodifica video!
MAggior qualita (poca) e compressione (molta) usando la CPU!
non lo definirei allora rendering, ma transcodifica video

Qualcuno ha già deliddato un 9800x3d? mi stava venendo la malsana idea
__________________
PC1 | CPU 9800X3D MB MSI X870E Carbon RAM 2x16GB 8000 CL34 GPU RTX 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING Custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2025, 15:07   #1792
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9549
no non mi entusiasma particolarmente l'idea anche perchè sono freddi già di loro, anche salendo con consumi e voltaggi.


Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
Ma chi fa ancora rendering con sola la cpu? Non conviene usare la gpu?

mai fatto non me ne intendo, non saprei cosa risponderti.
__________________
PC: RYZEN 7 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Rog Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Msi Vanguard Soc Rtx 5080@3.300Mhz@2250mhz(testing) , Nvme CRUCIAL T705 2 TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Rog Thor Platinum II 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2025, 17:01   #1793
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9174
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
no non mi entusiasma particolarmente l'idea anche perchè sono freddi già di loro, anche salendo con consumi e voltaggi.
averlo a 50 gradi in full load sotto cb o carichi pesanti invece di 70 però non mi dispiacerebbe
__________________
PC1 | CPU 9800X3D MB MSI X870E Carbon RAM 2x16GB 8000 CL34 GPU RTX 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING Custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2025, 17:05   #1794
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31511
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
non lo definirei allora rendering, ma transcodifica video
OK, ma allora perchè si dice che Zen va meglio in Blender, V-ray, ecc.? Cioè... se il lavoro lo facesse interamente la GPU, non ci sarebbe alcuna distinzione sulla CPU.
E' un campo che non conosco, ma sentivo dire che i Threadripper sono il top come sistema per rendering.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-01-2025 alle 17:10.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2025, 17:36   #1795
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9174
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
OK, ma allora perchè si dice che Zen va meglio in Blender, V-ray, ecc.? Cioè... se il lavoro lo facesse interamente la GPU, non ci sarebbe alcuna distinzione sulla CPU.
E' un campo che non conosco, ma sentivo dire che i Threadripper sono il top come sistema per rendering.
Faccio fatica anche io a capirlo non usando programmi del genere, per questo chiedevo. Però sono certo che questi programmi possono usare le GPU ed anzi sono un must per velocizzare il tempo di rendering.
__________________
PC1 | CPU 9800X3D MB MSI X870E Carbon RAM 2x16GB 8000 CL34 GPU RTX 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING Custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2025, 17:39   #1796
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9549
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
averlo a 50 gradi in full load sotto cb o carichi pesanti invece di 70 però non mi dispiacerebbe

Ah beh si se è per toglierti una tua soddisfazione personale potresti anche farci un pensierino
__________________
PC: RYZEN 7 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Rog Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Msi Vanguard Soc Rtx 5080@3.300Mhz@2250mhz(testing) , Nvme CRUCIAL T705 2 TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Rog Thor Platinum II 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2025, 10:10   #1797
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31511
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
averlo a 50 gradi in full load sotto cb o carichi pesanti invece di 70 però non mi dispiacerebbe
Aumenterebbero anche le prestazioni a pari consumo.
Quando presi il 9950X, la tamb era sopra i 30°, e da un primo giro di test RS, il mio limite era un CO -32. Con le tamb attuali (casalinghe), il mio limite di RS è CO -42 (lo tengo a -40 perchè mi ha dato prb 1 volta in 2 mesi).

Ma a parte ciò, il funzionamento di Zen5, aggirando gli altri limiti, vede come paletto, su cui ruota l'algoritmo, il TDC, cioè la max corrente supportabile in base alla temp.

Quindi qualsiasi cosa possa abbassare le temp della CPU (Vcore, dissipazione, tamb) porta automaricamente un limite TDC più alto.

P.S.
Per quello che rilevo sul mio sistema, il giro di boa è 80° CPU. Sotto gli 80° TDC ha sempre via via un valore inferiore a EDC, sopra gli 80° via via superiore. Se TDC è inferiore a EDC, la CPU spinge in frequenza, nel momento in cui TDC è superiore, la CPU non spinge più.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-01-2025 alle 10:26.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2025, 10:43   #1798
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10917
dipende un po' dal programma, in passato usavo Premiere che indubbiamente usava bene la gpu per export (ma la cpu nelle operazioni di editing non è che stava a guardare) mentre adesso che uso Davinci resolve, vedo che la gpu è sfruttata molto meno per fare un po' tutto, anche export. parlo della versione free, non so se quella a pagamento abbia delle differenze.

non sono programmi che uso ogni giorno però questa è la mia esperienza.
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Vengeance 4x16GB 5600 C36 | VGA: RTX 3080Ti FE | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2025, 15:34   #1799
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31511
Io sono dell'idea che l'AI in un futuro prossimo la farà da padrona.
Io immaginerei un S.O. che tramite l'AI possa decidere dove assegnare i TH da essere elaborati, magari scegliendo la prestazione massima a scapito dell'efficienza e viceversa.
Così sparirebbero i software ottimizzati per questo o quell'hardware.

Con la fantasia... penso che la mossa successiva sia un programma sorgente che possa girare su qualsiasi tipo di hardware
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2025, 16:32   #1800
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 19784
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io sono dell'idea che l'AI in un futuro prossimo la farà da padrona.
Io immaginerei un S.O. che tramite l'AI possa decidere dove assegnare i TH da essere elaborati, magari scegliendo la prestazione massima a scapito dell'efficienza e viceversa.
chiami IA una cosa che può fare un bios in 3 righe di codice
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più...
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6 Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: un...
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma...
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G di...
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima ...
Radeon RX 9070 a poco più di 700€ e GeFo...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in promo lancio ...
Super sconto su Amazon: iPad 10,9'' (10ª...
Super offerta Samsung: Galaxy S25 Ultra ...
Amazon svende un po' di tutto: robot, po...
Questa powerstation portatile ha un prez...
iPhone di ogni tipo e MacBook Pro 2024: ...
SpaceX ha lanciato lo stesso primo stadi...
India: l'ISRO realizzerà la missi...
Tesla Cybertruck, tra richiami e vendite...
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.376€ con un...
MacBook Pro scontati da 250€ a 500€ real...
Tutti gli iPhone 16 Pro Max sono in scon...
Prezzi bomba su iPhone: iPhone 16 a 779€...
Sconto maxi del del 20% su Amazon Second...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v