Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il nuovo ASUS Zenbook A14 è un notebook sottile e leggero che punta tutto sulla produttività lontano dalla presa di corrente. Forte di una elevata autonomia con batteria, ha uno chassis in Ceraluminium che abbina robustezza a un feeling al tatto unico.
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
HUAWEI Mate X6 è uno degli smartphone pieghevoli più interessanti del 2025. Questa recensione esplora il design innovativo e le prestazioni del dispositivo, ma mette in luce anche i limiti software imposti dagli USA. Le carenze hardware e software potrebbero influenzare l'esperienza utente, per un dispositivo che rimane comunque un riferimento nella categoria. Un dispositivo che stupisce, insomma, ma con qualche compromesso da considerare soprattutto in virtù del prezzo di listino elevato.
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
La NITRO+ di Sapphire torna in edizione Radeon RX 9070 XT. Un nuovo design più squadrato con una griglia laterale, un backplate estetico opzionale, l'assenza del dual BIOS ma, soprattutto, un connettore 12V-2x6 che di rado si vede in casa AMD sono le caratteristiche di questa scheda video custom.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2023, 18:30   #61
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 14868
In attesa anche io di riceverlo.
Lo scorso weekend stavo per prendere la versione M1....mi sarei davvero mangiato le mani...
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2023, 20:31   #62
Criminal Viper
Senior Member
 
L'Avatar di Criminal Viper
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Cuffie wireless 9.1: Sony MDR-HW700DS
Messaggi: 676
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Apple Studio Display... Costa ma è il miglior compromesso per l'upscaling della GUI di macOS oltre ad essere precalibrato in fabbrica...
Peccato per il pannello a soli 60Hz. Considerando il prezzo, non mi sembra proprio chissà cosa...
__________________
NZXT H5 Elite White - Corsair RM1000X SHIFT - Asus ROG Strix X870E-E Gaming - AMD Ryzen 9 9950X - Asus Ryujin III 240 ARGB White - 32GB DDR5 G.Skill Trident Z5 Neo RGB 6000 CL30 - RTX 4080 Super FOUNDERS EDITION - Samsung 990 Pro 2TB - Alienware AW3423DWF QD-OLED - LG C8 55" OLED - Windows 11 Pro 64 bit
PS5, Series X, Series S, Switch OLED, Mac mini M2, MacBook Air M1
Criminal Viper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2023, 00:43   #63
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11484
Quote:
Originariamente inviato da Criminal Viper Guarda i messaggi
Peccato per il pannello a soli 60Hz. Considerando il prezzo, non mi sembra proprio chissà cosa...
Perchè non è un monitor da gioco.... ASD è uno dei pochi 5K in commercio e vanta una fedeltà cromatica molto buona, così come la luminosità. Anche se non certificato VESA è compatibile con i video ed i contenuti HDR; è un display dedicato alla produttività professionale e personale oltreché alla fruizione di contenuti multimediali.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2023, 05:39   #64
Criminal Viper
Senior Member
 
L'Avatar di Criminal Viper
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Cuffie wireless 9.1: Sony MDR-HW700DS
Messaggi: 676
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Perchè non è un monitor da gioco.... ASD è uno dei pochi 5K in commercio e vanta una fedeltà cromatica molto buona, così come la luminosità. Anche se non certificato VESA è compatibile con i video ed i contenuti HDR; è un display dedicato alla produttività professionale e personale oltreché alla fruizione di contenuti multimediali.
Allora perché i MacBook Pro hanno un pannello a 120Hz? La differenza la si nota non con i giochi, ma soprattutto scorrendo le pagine del browser, muovendo il cursore del mouse, trascinando le finestre, ecc. Una volta provati i 120Hz, poi tornando a 60Hz sembra che tutto si muova a scatti.
Per questo non mi sembra all'altezza del suo prezzo.
__________________
NZXT H5 Elite White - Corsair RM1000X SHIFT - Asus ROG Strix X870E-E Gaming - AMD Ryzen 9 9950X - Asus Ryujin III 240 ARGB White - 32GB DDR5 G.Skill Trident Z5 Neo RGB 6000 CL30 - RTX 4080 Super FOUNDERS EDITION - Samsung 990 Pro 2TB - Alienware AW3423DWF QD-OLED - LG C8 55" OLED - Windows 11 Pro 64 bit
PS5, Series X, Series S, Switch OLED, Mac mini M2, MacBook Air M1
Criminal Viper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2023, 07:50   #65
spaccacervello
Senior Member
 
L'Avatar di spaccacervello
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1396
A 120 Hz raddoppia la bandwidth, non credo che la thunderbolt 3/4 sia sufficiente per quella risoluzione.
spaccacervello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2023, 10:02   #66
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11484
Quote:
Originariamente inviato da Criminal Viper Guarda i messaggi
Allora perché i MacBook Pro hanno un pannello a 120Hz? La differenza la si nota non con i giochi, ma soprattutto scorrendo le pagine del browser, muovendo il cursore del mouse, trascinando le finestre, ecc. Una volta provati i 120Hz, poi tornando a 60Hz sembra che tutto si muova a scatti.
Per questo non mi sembra all'altezza del suo prezzo.
Ti ha risposto spaccacervello... I pannelli dei MBP da 14" e 16" non hanno la risoluzione di ASD o di un Pro Display XDR...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2023, 10:27   #67
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 14868
Quote:
Originariamente inviato da Criminal Viper Guarda i messaggi
Allora perché i MacBook Pro hanno un pannello a 120Hz? La differenza la si nota non con i giochi, ma soprattutto scorrendo le pagine del browser, muovendo il cursore del mouse, trascinando le finestre, ecc. Una volta provati i 120Hz, poi tornando a 60Hz sembra che tutto si muova a scatti.
Per questo non mi sembra all'altezza del suo prezzo.
Concordo.

Una volta superati almeno i 100hz è impossibile tornare ai 60...sembra tutto al rallentatore.
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2023, 10:41   #68
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11484
Trovatemi ad oggi un display 5K con più di 60Hz di refresh...
Io ho scelto l'ASD perchè preferisco gestire al meglio lo spazio di lavoro senza sacrificare la definizione della GUI o avere icone giganti e per la perfetta integrazione con macOS. Inoltre, avendo un SoC A13 integrato, la gestione dell'audio spaziale, della cam iSight ( che nonostante l'aggiornamento continua a deludere come qualità ) e della gestione dei profili colore, viene fatta direttamente dal display.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2023, 19:07   #69
Tedio
Senior Member
 
L'Avatar di Tedio
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Genova
Messaggi: 778
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Trovatemi ad oggi un display 5K con più di 60Hz di refresh...
Io ho scelto l'ASD perchè preferisco gestire al meglio lo spazio di lavoro senza sacrificare la definizione della GUI o avere icone giganti e per la perfetta integrazione con macOS. Inoltre, avendo un SoC A13 integrato, la gestione dell'audio spaziale, della cam iSight ( che nonostante l'aggiornamento continua a deludere come qualità ) e della gestione dei profili colore, viene fatta direttamente dal display.
Il dilemma monitor affligge anche me che ho un air m1 ma vorrei prendere un fisso (ipotetico macmini m2 piu avanti).

Senza dubbio ASD non si batte in qualità risoluzione e sopratutto compatibilità con i mac (portatili e non). Io Ho un Agon AOC 27" 144hz 2k ed ho dovuto prendere innanzitutto l'adattatore originale Apple per hdmi che si mi fa andare a 144hz ed alla giusta risoluzione ma non è "perfetto" lo scaling, un minimo spixella sempre seppur meno rispetto al dongle cinese che avevo prima.

Vorrei passare ad un 144hz ultrawide 3440x1440 ma so gia che anche in quel caso avrei lo stesso problema non essendo una risoluzione Retina. Quindi è un bel dilemma perchè in ogni caso ho anche un fisso Windows dove ogni tanto gioco a qualcosa, e tornare comunque indietro ai 60hz è difficile ormai sono anni che sto a 144..
Tedio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2023, 19:10   #70
Tedio
Senior Member
 
L'Avatar di Tedio
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Genova
Messaggi: 778
Quote:
Originariamente inviato da cicastol Guarda i messaggi
Certo che se avessero montato 16Gb di memoria sul base sarebbe stato decisamente meglio, 8Gb nel 2023 fanno storcere un pò il naso, anche se poi sono più che sufficienti per l'utilizzo base e anche di più, rimane lo stesso una barriera psicologica sapere che, ormai, i telefonini hanno la stessa capacità o addirittura più memoria...

IMHO hanno perso l'occasione per farlo diventare un super best buy .
Hai mai usato per davvero un mac recente con almeno m1? io con il mio air con 8gb non ci faccio neanche caso che ha "solo" 8gb.. magari non ci faccio roba stratosferica anche se mi diverto con final cut pro ma non ho mai avuto nessun problema ne rallentamento.
Tedio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2023, 21:52   #71
cicastol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 540
Quote:
Originariamente inviato da Tedio Guarda i messaggi
Hai mai usato per davvero un mac recente con almeno m1?
Ho il Mini M1.....

Nel mio piccolo basta tenere Amazon music HD acceso che prende solo lui 1,5Gb , un po' di tabs aperte e si arriva tranquillamente al limite della memoria, anche senza arrivare allo swap per fortuna.
Nel 2023 ripeto 8Gb fanno sorridere, potevano sforzarsi un pò di più....
__________________
Mac Mini M2 Pro
cicastol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2023, 09:55   #72
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da cicastol Guarda i messaggi
Ho il Mini M1.....

Nel mio piccolo basta tenere Amazon music HD acceso che prende solo lui 1,5Gb , un po' di tabs aperte e si arriva tranquillamente al limite della memoria, anche senza arrivare allo swap per fortuna.
Nel 2023 ripeto 8Gb fanno sorridere, potevano sforzarsi un pò di più....
La quantità di memoria occupata non conta nulla…tutto ciò che conta è la “pressione” della memoria. Se sei sul rosso allora serve più ram, altrimenti no.

Mac OS tende a prescindere (e giustamente) ad usare tutta la ram disponibile (o comunque tutta quella di cui ha bisogno il programma.
Io poi nel mio piccolo più di 42GB non ne ho mai usati su Mac Intel, ma ci faccio solo montaggi video 1080p quindi è roba leggera.

Da quanto ho visto 8gb bastano per tutti gli usi tranquilli, parlando di ram unificata…poi certo io ne prenderei 16 per questioni di longevità (o almeno 32 se dovessi usarlo per cose intensive e pesanti), ma 8 bastano contando il target
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2023, 11:09   #73
cicastol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 540
Stamattina ho ritirato l'M2 pro base , sta aggiornando ora a Mac Os 13.2.

P.s. che ridere la tipa dello store non sapeva che giorno era e se era già uscito........
__________________
Mac Mini M2 Pro
cicastol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2023, 11:11   #74
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12688
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
La quantità di memoria occupata non conta nulla…tutto ciò che conta è la “pressione” della memoria. Se sei sul rosso allora serve più ram, altrimenti no.

Mac OS tende a prescindere (e giustamente) ad usare tutta la ram disponibile (o comunque tutta quella di cui ha bisogno il programma.
Io poi nel mio piccolo più di 42GB non ne ho mai usati su Mac Intel, ma ci faccio solo montaggi video 1080p quindi è roba leggera.

Da quanto ho visto 8gb bastano per tutti gli usi tranquilli, parlando di ram unificata…poi certo io ne prenderei 16 per questioni di longevità (o almeno 32 se dovessi usarlo per cose intensive e pesanti), ma 8 bastano contando il target
8 gb non espandibili successivamente , con questi prezzi assurdi di upgrade in fase di acquisto , son comunque pochi. Costasse il giusto l’uograde di memoria potrei capire, così no.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2023, 12:37   #75
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
8 gb non espandibili successivamente , con questi prezzi assurdi di upgrade in fase di acquisto , son comunque pochi. Costasse il giusto l’uograde di memoria potrei capire, così no.
Per uso base 8gb bastano per tutta la vita del prodotto…il mio mbp del 2016 ha 16gb e va ancora bene per uso anche non molto base, senza andare in crisi per la poca ram. Ora gli 8gb unificati non corrispondono ai 16 classici, ma poco ci manca. Quindi per uso base sono sufficienti.

Se si pensa che non bastino e si vuole di più basta pagare. Contando però che il mini m2 costa meno del mini m1 direi che non ci si può lamentare dei “soli” 8gb.

Purtroppo essendo tutto integrato i prezzi degli upgrade (che già di norma per Apple sono sempre stati molto alti) sono ancora più costosi…bisogna scegliere bene già inizialmente cosa prendere. Però dipende dal target di utilizzo…il mini base base ha come target un uso base base e “ci sta” che abbia i soli 8gb. Mio parere chiaramente.

Quello che mi rode di più è l’aumento dei prezzi italiani (tranne appunto qualche eccezione)…oltre alla molto probabile mancanza dell’hdmi 2.1 sul mini base…
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2023, 14:05   #76
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12688
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
Per uso base 8gb bastano per tutta la vita del prodotto…il mio mbp del 2016 ha 16gb e va ancora bene per uso anche non molto base, senza andare in crisi per la poca ram. Ora gli 8gb unificati non corrispondono ai 16 classici, ma poco ci manca. Quindi per uso base sono sufficienti.

Se si pensa che non bastino e si vuole di più basta pagare. Contando però che il mini m2 costa meno del mini m1 direi che non ci si può lamentare dei “soli” 8gb.

Purtroppo essendo tutto integrato i prezzi degli upgrade (che già di norma per Apple sono sempre stati molto alti) sono ancora più costosi…bisogna scegliere bene già inizialmente cosa prendere. Però dipende dal target di utilizzo…il mini base base ha come target un uso base base e “ci sta” che abbia i soli 8gb. Mio parere chiaramente.

Quello che mi rode di più è l’aumento dei prezzi italiani (tranne appunto qualche eccezione)…oltre alla molto probabile mancanza dell’hdmi 2.1 sul mini base…
L’aumento della memoria costava tantissimo anche prima della introduzione degli M1, non c’entra nulla la tecnologia. È sempre stato così anche con Intel.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2023, 15:44   #77
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
L’aumento della memoria costava tantissimo anche prima della introduzione degli M1, non c’entra nulla la tecnologia. È sempre stato così anche con Intel.
Esattamente quello che ho scritto prima…però adesso ha un costo superiore rispetto a prima da produrre…comunque al prezzo del mini m2 base non si può acquistare nulla di lontanamente paragonabile, quindi non mi lamento troppo dei soli 8gb
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2023, 16:29   #78
carloUba
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2021
Messaggi: 747
Dai ragazzi non diciamo eresie.
Va bene che chi compra un mini non lo fa per lavorarci ma 8gb non bastano a NULLA.
Ho un mb m1, un mini m1 e un tanto altro quindi so di cosa parlo.
La finestra della memoria esaurita con i programmi da chiudere é perennemente aperta se uno non lo usa solo per i social.
8gb è una vergogna. Lo possiamo dire o dobbiamo per forza essere dei fanboy ciechi dell’85?
__________________
9800x3D - MSI x870 Gaming Plus - 5090FE - 64GB 3600 - 990 Pro 1TB - 10x1TB SSD - tanti pc e tanti mac e tutte le PS (accorcio la firma che un ragazzino si è offeso)
carloUba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2023, 16:46   #79
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da carloUba Guarda i messaggi
Dai ragazzi non diciamo eresie.
Va bene che chi compra un mini non lo fa per lavorarci ma 8gb non bastano a NULLA.
Ho un mb m1, un mini m1 e un tanto altro quindi so di cosa parlo.
La finestra della memoria esaurita con i programmi da chiudere é perennemente aperta se uno non lo usa solo per i social.
8gb è una vergogna. Lo possiamo dire o dobbiamo per forza essere dei fanboy ciechi dell’85?
Quindi con uso basico saturi la memoria? Hai perennemente la pressione in zona rossa? Che programmi in particolare usi? Per capire eh, non voglio polemizzare. Io non ho nessun M1 quindi ho esperienza diretta solo di altro.
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2023, 17:11   #80
cicastol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 540
Quote:
Originariamente inviato da carloUba Guarda i messaggi
Dai ragazzi non diciamo eresie.
Va bene che chi compra un mini non lo fa per lavorarci ma 8gb non bastano a NULLA.
La verità sta nel mezzo.....

8Gb concordo che nel 2023 fanno ridere come ho già scritto sopra, devo dire però che per un utilizzo basico effettivamente vanno più che bene.

Se ti viene fuori la finestra della memoria esaurita evidentemente non ne fai un uso basico, lapalissiano.

Contentissimo del mio M2Pro nuovo
__________________
Mac Mini M2 Pro
cicastol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fon...
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più...
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6 Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: un...
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma...
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G di...
Una spirale in cielo nel nord Italia: ni...
Tutte le migliori Offerte di Primavera A...
Le Offerte di Primavera per la smarthome...
Offerte di Primavera: ecco tutti i robot...
Tutti i TV in super sconto Amazon Offert...
Offerte di Primavera 2025: tutti i ribas...
Offerte di Primavera Amazon: tornano in ...
Tutti i portatili più scontati pe...
Le cuffie e gli auricolari più sc...
Offerte di Primavera Amazon: ecco gli sm...
Hard disk e SSD esterni. Grandi affari c...
Tutti i portatili gaming scontati per le...
Amazon Seconda Mano (ex Warehouse): ecco...
La nuova immagine del telescopio spazial...
realme 14 Pro+, le due caratteristiche c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v