|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 31528
|
Quote:
![]() ho appena controllato il mio Air, è leggermente "abbassato", uniformemente però, nessuna differenza in nessun lato del trackpad.
__________________
Mac mini M1 - MacBook Air M1 - iPhone 14 Pro - AppleWatch Ultra 2/49mm - Nas: TeraStation Duo 4TB
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#102 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Cuffie wireless 9.1: Sony MDR-HW700DS
Messaggi: 676
|
Grazie. Ho cercato sul web, e pare sia una "caratteristica" abbastanza comune nella maggior parte dei MacBook, sia Pro che Air, anche nei vecchi modelli usciti anni fa. Alcuni si sono fatti cambiare anche 4-5 Pro, e tutti avevano il trackpad così.
Adesso non so se farmelo sostituire da Amazon, rischiando che quello sostitutivo abbia difetti più gravi.
__________________
NZXT H5 Elite White - Corsair RM1000X SHIFT - Asus ROG Strix X870E-E Gaming - AMD Ryzen 9 9950X - Asus Ryujin III 240 ARGB White - 32GB DDR5 G.Skill Trident Z5 Neo RGB 6000 CL30 - RTX 4080 Super FOUNDERS EDITION - Samsung 990 Pro 2TB - Alienware AW3423DWF QD-OLED - LG C8 55" OLED - Windows 11 Pro 64 bit PS5, Series X, Series S, Switch OLED, Mac mini M2, MacBook Air M1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#103 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 31528
|
Quote:
![]()
__________________
Mac mini M1 - MacBook Air M1 - iPhone 14 Pro - AppleWatch Ultra 2/49mm - Nas: TeraStation Duo 4TB
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1388
|
Per la cronaca il trackpad fuori garanzia viene circa 400€, lo so perché sul mio macbook 2015 è partito il solenoide, il trackpad funziona, ma non il feedback aptico; ed aggiungo che è un difetto abbastanza comune nelle prime generazioni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#105 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Lecce
Messaggi: 2228
|
anche il mio è così... ma è quasi impercettibile, io non ci faccio caso
![]()
__________________
Trattative ok: Bigasluna, Abadir, Carbv, Yellope, Jok3r, Ardelo, Brentoncity, Pando811 - XBOXONE: Wizard10k -- STEAM : wizzo10 Steam Deck: CPU: Zen 2 4c/8t, 2.4-3.5GHz GPU: 8 RDNA 2 CUs, 1.0-1.6GHz 16 GB LPDDR5 on-board RAM MacBook Air M1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#106 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 355
|
Ma che voi sappiate, in catene tipo MW o Unieuro è possibile comprare MacBook Air M1 configurati a prezzi in linea con gli abbassamenti che ci sono stati per il modello base?
Vedo che si trova abbastanza agevolmente quello con 16gb di ram e 256gb di SSD, ma a me ne servirebbero 512, e mi rode il culo doverlo pigliare dall'Apple store a prezzo pieno ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#107 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 31528
|
Quote:
![]() Io ho preso iPhone ad esempio a volantino ![]()
__________________
Mac mini M1 - MacBook Air M1 - iPhone 14 Pro - AppleWatch Ultra 2/49mm - Nas: TeraStation Duo 4TB
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#108 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Catania
Messaggi: 630
|
Ho comprato un macbook air m1 per la prima volta dopo secoli di windows e mi trovo di fronte ad un bivio. Ho letto in rete praticamente di tutto: gli estremisti contro l'antivirus e chi lo ritiene opportuno. IO sono giunto alla conclusione che potrebbe tornare utile soprattutto per chi come me tende a usare torrent e scaricare contenuti dalla rete non controllati, quindi una scansione di un antivirus di quel file male non farebbe. Alla luce di ciò me ne consigliate uno in particolare? Magari uno che tende ad essere poco invasivo e non rallentare il sistema (disattiverei comunque la protezione in tempo reale)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#109 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 355
|
Quote:
![]() A dire il vero l'ho visto anche da uno shop online sconosciuto (tra l'altro a soli 1300€ o poco più, prezzone) e un paio di negozi Ebay con pochissime recensioni, e ho avuto paura della scammata epocale ![]() Vabè, mo vedo il da farsi. Alle brutte me ne resto col mio vecchio Mac Mini del 2014 ancora un po', e aspetto notizie dei nuovi MacBook Pro da 16". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#110 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 355
|
Quote:
Posso dirti che personalmente uso Kaspersky sul mio Mac Mini del 2014, e non mi ha impattato le prestazioni in modo significativo. Uso questo solo perché in famiglia abbiamo l'abbonamento multilicenza, che ci fa risparmiare un po' di soldi, e quindi mi sono adattato, anche perché comunque tutto sommato mi ci trovo bene. Se non installassi Kaspersky, uno di cui si parla benissimo è Intego, che è un antivirus SOLO per Mac, e a quanto pare è il top del top, ma non l'ho mai provato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#111 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Catania
Messaggi: 630
|
Quote:
Invece mi permetto di fare qualche domanda veramente banale ma che da utente windows non capisco. 1) Una volta che si chiude un programma con il tasto rosso il programma non viene chiuso ma è "freezzato" per poi essere pronto all'uso. Vorrei capire se quindi conviene chiuderlo davvero con cmd + q o posso tranquillamente lasciare tutte le app e programmi non chiusi davvero. Non so se il sistema si potrebbe affaticare o roba simile 2) C'è un modo per emulare la combinazione tasto windows + D che ti portava tutto in dekstop? 3) mi consigliate un programma gratuito con cui si possa modificare un pdf? (togliere testo e inserirlo con lo stesso font) 4) su windows per i file zippati usavo winrar che ho scaricato anche qui dallo store per mac. Per comprimere un file si fa in un istante cliccando con il tasto destro sul file compare l'opzione, ma per estrarre che è l'opzione più comune ci sono da fare troppi passaggi. Devo aprire il file con winrar e poi entrare nel pacchetto copiare il file etc. Non c'è un modo rapito per far apparire "estrai file" cliccando con il tasto destro sul file? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#112 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4886
|
Quote:
uso mac dal 2009 ed in casa ne ho 4...li uso per tutto e mai un problema di virus. chiaramente un minimo di attenzione la faccio, ma anche usando torrent ed altro zero problemi. poi se vuoi arti del male installane pure uno, io non te lo impedisco eh ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#113 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4886
|
Quote:
2) non so cosa faccia windows + D sinceramente...devo re-impararmi tutte le scorciatoie (windows lo uso solo per lavoro)... 3) con anteprima non si può afre quello che chiedi mi sa...tendenzialmente per i pdf uso acrobat reader ma non ho mai fatto ciò per cui ti serve quindi non saprei che altro consigliare...di solito li apro e li firmo/compilo, non devo mai farci nulla di più quindi non ti so aiutare mi spiace 4) ci sono vari modi e puoi pure farti un servizio personalizzato con automator...io tendenzialmente ci faccio doppio click e apro direttamente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#114 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1388
|
Quote:
Eventualmente puoi utilizzare Malwarebytes, il modulo residente è trial 14 giorni, ma quello manuale è gratuito anche dopo i 14 gg. Quote:
Quote:
... Quote:
Se vuoi qualcosa di più anche per archiviare, Keka o BetterZip sono quelli che si integrano meglio nel sistema, nulla toglie che si possono installare le versioni da linea di comando (Homebrew) e scriptarle tramite Automator. Attenzione che Winrar su App Store di qing qing yu non c'entra nulla con https://www.rarlab.com/ , per macOS esistono solo da linea di comando (unrar FREE e rar TRIAL) Ultima modifica di spaccacervello : 18-07-2021 alle 16:16. Motivo: WINRAR |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#115 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Catania
Messaggi: 630
|
grazie ai due utenti per le gentili risposte. Per molte cose come appunto la gestione della chiusura dei programmi mi sento davvero un 70enne perchè è come utilizzare totalmente un altro mondo. Mi chiedo cosa fare come agire di norma etc.
Sul discorso antivirus capisco benissimo che è totalmente un altro sistema, ma è come estirpare dalla mente un modo di fare utilizzato per un decennio ![]() I programmi li installo sempre dal sito del produttore o dallo store quindi non è una preoccupazione in realtà. Tra l'altro non capisco perchè alcuni programmi sono presenti sullo store di ipad e iphone e per mac no (come chrome) e devo scaricarlo manualmente dal sito del produttore. Non è un problema ovviamente ma non ne capisco la logica. Forse per la licenza boh. La mia paura o timore deriva appunto al 99% solo per qualche file pdf o video che potrei scaricare tramite torrent anche se onestamente in 10 anni non ho mai beccato nulla, ma la fortuna non è mai troppa. Però come mi ha consigliato l'utente spaccacervello potrei optare per la versione gratuita di Malwarebytes e fare una scansione ogni tanto! Quote:
chiedo già scusa in anticipo se in futuro vi proporrò altre domande stupide e banali ![]() Ultima modifica di ReValeX : 18-07-2021 alle 20:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#116 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4886
|
Per iWork: per usi normali assolutamente si, poi dipende sempre da che ci devi fare. Sicuramente è più stabile, veloce e leggero di Office…chiaro che per alcune cose molto specifiche è ancora indietro, ma come detto dipende da che ci devi fare.
Provarlo non costa nulla, quindi direi di dargli una possibilità (anche perché fino a qualche anno fa Office su Mac era imbarazzante, tanto che pur avendolo gratis l’ho disinstallato). |
![]() |
![]() |
![]() |
#117 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Catania
Messaggi: 630
|
Si al momento non necessito di lavorare direttamente con office quindi sto usando pages e etc e mi sto trovando bene (graficamente mille anni avanti). Se in futuro avrò la necessità mi toccherà acquistare la licenza office a 149€ e pazienza...
Tolta la questione antivirus di cui abbiamo già discusso al momento l'unica problematica che sto riscontrando è solo trovare un programma di pochi euro o gratuito che abbia la possibilità di editare o rimuovere il testo di un pdf. Al momento ho trovato solo adobe acrobat o pdf elemente ma chiedono cifre enormi...Purtroppo anteprima di mac ha tante funzioni ma manca di questa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#118 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12669
|
Ciao , il MacBook Air ha uscita audio ottica ?
Grazie, M
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
![]() |
![]() |
![]() |
#119 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2021
Messaggi: 15
|
anche io ho un m1. gioiellino.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#120 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 31528
|
Quote:
![]() No
__________________
Mac mini M1 - MacBook Air M1 - iPhone 14 Pro - AppleWatch Ultra 2/49mm - Nas: TeraStation Duo 4TB
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:29.