|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 344
|
iMac inizio 2008 che fare?
Salve a tutti come anni fa grazie a voi ho modificato il mio MacBook chiedo ancora qui un consiglio: ho un iMac (che non ha mai usato un mio amico e mi ha lasciato dopo un trasloco) praticamente nuovo del 2008 versione 24 pollici con
Intel Core 2 Duo 2,8Ghz 2 GB di Ram DDR2 SDRAM 800mhz Ati Radeon HD 2600 Pro 256 MB Ovviamente abbastanza lento ora, vorrei sapere è possibile fargli qualche modifica (non so SSD o Ram) e tenerlo come fisso giusto per gestire foto e navigare senza impegno, diciamo come computer fisso d’appoggio (per lavorare utilizzo già il mio MacBook Pro). consigli sui pezzi da prendere? (Aggiungo che sono un po’ smanettone quindi con l’aiuto di un amico farei il lavoro tutto io) grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12692
|
Quote:
Prova sul sito crucial a vedere se ti suggerisce qualche upgrade.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17224
|
Io avevo il mid 2007, quindi più lento di cpu e anche di scheda video. L’ssd con un po’ di pazienza si monta, così come la ram. Non aspettarti miracoli, sopratutto con i browser moderni e qualche tab aperta. Se sei dotato di pazienza, l’upgrade può avere senso, altrimenti no.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 344
|
Quote:
Vorrei capire se ha senso metterci un 512ssd (sempre se li tiene) e ram 4 o eventualmente 6? In giro online alcuni dicono che potrebbe tenere anche i 6 conviene? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17224
|
Migliori la risposta nel caricare i file sicuramente, non di certo i tempi di elaborazione, visto che la cpu non cambia
Vista la spesa io ci proverei, male che vada con l’ssd ci fai un disco esterno usb3 se vedi che non ti soddisfa. Io alla fine sono resistito un anno, poi ho cambiato. 12 anni sul groppone sono tanti
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 344
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12692
|
Bastano software che trovi facilmente in rete per gestire il sensore della temperatura in caso di cambio hard disk e per regolare le ventole. Ho fatto così su un iMac 2010 e funziona senza problemi da diversi anni.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 344
|
Quote:
![]() Si trova qualche guida per spiega come fare col sensore? In ultimo online ho trovato che in quel iMac volendo si può lasciare il suo hardisk e con un supporto attaccarci sopra un ssd (forse così da non intaccare il sensore) ma sono onesto probabilmente preferirei toglierlo per sempre quel Vecchio hhd non mi fido di hardisk di 10 anni fa In conclusione dico che vorrei fare il lavoro perché amo smanettare e per quello che dovrà fare quel computer sono convinto che sia perfetto Ultima modifica di andre19 : 22-11-2020 alle 15:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 344
|
Quote:
Per il software invece mi conviene fare una copia sulla chiavetta vedo? Poi quando avrò installato nuovo hardisk avviare da chiavetta e installarlo sopra ssd? Grazie mille a tutti Ultima modifica di andre19 : 23-11-2020 alle 00:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14862
|
attenzione che se non erro dal 2009 in poi Apple ha messo dei sensori sul disco rigido, se vengono rimossi il sistema sballa e fa andare le ventole al massimo.
Successo a me |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12692
|
confermo, ma con un software leggerissimo il problema si risolve
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Modena ....Moto: Triumph Street Triple!
Messaggi: 1947
|
Buongiorno a tutti,
Mi ritrovo nella stessa situazione del ragazzo che ha aperto il post. Mi regalano un iMac 24 del 2008, devo verificare ancora la cpu installata ma sono nelle medesime condizioni. Chiedo all’autore di condividere gentilmente info, guide, e pezzi fisici (ssd e ram) in modo tale da non fare acquisti insensati, e di avere una procedura simile. Tra l’altro, non assemblo un po’ da più di 10 anni, e in tutta onestà sono a secco con Apple (mai avuto). Ora, mettiamo che mi arriva questo iMac, cambio ram, cambio Hdd con ssd (devo documentarmi sul sensore), quando accenderò la macchina, mi pare devo contemporaneamente un paio di tasti per fare partire l’installazione da nuovo e il Mac si scarica in automatico il sistema da solo senza supporti dischi o chiavette, corretto? (Vorrei una installazione nuova e pulita) https://www.spider-mac.com/2018/11/2...ome-procedere/ È corretta questa procedura, o devo realizzare una iso su chiavetta? Poi l’idea è di installarci Mint in parallelo, col quale mi trovo discretamente bene su un vecchio portatile che ho. Sia chiaro, sò che il pc è vecchio e datato, ma per far imparare ad usare il pc alle mie figlie, come primo approccio, in più gestire qualche lavoro di contabilità da casa, sia perfetto. Ringrazio anticipatamente chi contribuirà a darmi dei buoni spunti. Un saluto
__________________
WD TV LIVE: Cosa posso fare col fw b-rad?OSD (locandine), rTorrent e AUTORES
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Pordenone
Messaggi: 324
|
Quote:
Volendo posso utilizzarlo con Windows 10 attraverso Parallels, ma in questo caso l'eperienza è un pò al limite. Premetto che non è il mio computer principale, l'ho preso usato nel 2015, più che altro per conoscere il mondo Mac, dato che personalmente sono da sempre stato fedele al mondo DOS e derivati.
__________________
Intel i5 10400F+Gigabyte H470M DS3H 16Gb DDR4 Kingston HYPER X FURY - Sch.Vid. Asus GEFORCE GTX1060-WD_BLACK NVME SN750 250Gb + Crucial MX100 512Gb - Monitor HP VX 27" -Muletto: iMac 24" Early 2008+6Gb SSDCrucial BX500 480Gb - NB HP Probook 640 G2 8Gb HD Crucial NVMe 500Gb- Raspberry Pi Kodi14 - Epson WorkForce WF-3620 Ultima modifica di spadiz : 28-11-2020 alle 17:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Pordenone
Messaggi: 324
|
Più ram c'è meglio è, pertanto meglio 6GB che 4, anche se in teoria squilibri il doppio canale, ma non credo che questo impatti in maniera sensibile nelle prestaizoni globali, anzi, 2GB in più rispetto ai 4 dichiarati da Apple sono sicuramente un plus. Alcuni hanno avuto la fortuna di portarlo ad 8 (4+4), ma ad altri il sistema o si bloccava o comunque risultava instabile.
__________________
Intel i5 10400F+Gigabyte H470M DS3H 16Gb DDR4 Kingston HYPER X FURY - Sch.Vid. Asus GEFORCE GTX1060-WD_BLACK NVME SN750 250Gb + Crucial MX100 512Gb - Monitor HP VX 27" -Muletto: iMac 24" Early 2008+6Gb SSDCrucial BX500 480Gb - NB HP Probook 640 G2 8Gb HD Crucial NVMe 500Gb- Raspberry Pi Kodi14 - Epson WorkForce WF-3620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Modena ....Moto: Triumph Street Triple!
Messaggi: 1947
|
Quote:
Ora guardando sul sito crucial, posso passare ad 8 gb di ram, e penso che installerò un hd da 120 gb.. Ora per quanto riguarda l’OS, devo prepararmi una chiavetta, oppure come ho letto la guida di spidermac faccio tutto in automatico alla prima accensione? Grazie
__________________
WD TV LIVE: Cosa posso fare col fw b-rad?OSD (locandine), rTorrent e AUTORES
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Modena ....Moto: Triumph Street Triple!
Messaggi: 1947
|
* aggiornamento:
Ho appena ordinato 2 banchi di RAM da 4 GB.. quindi si passerà da 4 a 8 GB di RAM.. Ho ordinato un SSD, quello meno costoso, ed un cavo data/USB.. proverò a fare il boot da disco esterno.. in modo tale da non aprire la macchina. Vediamo cosa ci salta fuori..
__________________
WD TV LIVE: Cosa posso fare col fw b-rad?OSD (locandine), rTorrent e AUTORES
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 344
|
Quote:
Non mi ricordo quando aggiornai l’altro iMac cambiando Hd come ho fatto l’installazione del sistema operativo (vorrei mettere el capitan direttamente) penso opterò per l’idea chiavetta tanto nel peggio cambiando HD nel vecchio comunque rimane il software e lo riattaccherò.... Attendo aggiornamenti! *aggiornamento 1* Il Mac è troppo lento per scaricare il sistema operativo e metterlo su un hardisk come faccio?? Ultima modifica di andre19 : 29-11-2020 alle 23:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Modena ....Moto: Triumph Street Triple!
Messaggi: 1947
|
Ciao Andre,
Allora la RAM l'ho presa su Amazon, controllando la compatibilità e guardando le recensioni.. Per SSD sempre su Amazon ho visto un 120 GB della Kingston e l'ho preso al volo, visto che costava 20 euro.. in casa ho già un cavo data/USB da collegare in esterno, e appunto provare se vada bene.. Per quanto riguarda il circuito, basta che Googli sensore temperatura hdd iMac 2007/2008 ti vengono fuori alcune guide, mi pare ci sia un programma "Mac fanless" un lavoro del genere, col quale puoi intervenire su tale sensore e penso disattivarlo.. Sul sito crucial trovi cmq cosa è compatibile con la tua macchina..
__________________
WD TV LIVE: Cosa posso fare col fw b-rad?OSD (locandine), rTorrent e AUTORES
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Pordenone
Messaggi: 324
|
Quote:
__________________
Intel i5 10400F+Gigabyte H470M DS3H 16Gb DDR4 Kingston HYPER X FURY - Sch.Vid. Asus GEFORCE GTX1060-WD_BLACK NVME SN750 250Gb + Crucial MX100 512Gb - Monitor HP VX 27" -Muletto: iMac 24" Early 2008+6Gb SSDCrucial BX500 480Gb - NB HP Probook 640 G2 8Gb HD Crucial NVMe 500Gb- Raspberry Pi Kodi14 - Epson WorkForce WF-3620 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:35.