Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa
La Logitech G Pro X TKL è una tastiera da gaming compatta e versatile, progettata per soddisfare le esigenze dei giocatori professionisti e degli appassionati. Si tratta del primo passo del produttore elvetico nell'ormai affollato mondo delle tastiere hall effect.
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione
Dopo gli iPad Pro e i MacBook Pro è tempo anche per il MacBook Air di venire equipaggiato con il processore più evoluto di tutti i tempi in casa Cupertino: il nuovo M4. È sostanzialmente questa la novità di questo nuovo laptop con la mela morsicata che non cambia esteticamente se non per poche funzionalità. Cerchiamo di capire questo nuovo MacBook Air nella nostra recensione 
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione
Dal 12 marzo saranno disponibili i processori AMD Ryzen 9 9950X3D e 9900X3D, che si aggiungono al 9800X3D già in commercio da fine 2024. Le nuove CPU con 12 e 16 core guadagnano la 3D V-Cache di seconda generazione, il cui posizionamento permette frequenze operative pari ai modelli tradizionali. In questo modo AMD garantisce prestazioni elevate tanto in produttività quanto in gaming. Abbiamo provato il Ryzen 9 9950X3D.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2025, 20:42   #12501
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1953
Quote:
Originariamente inviato da FoxFire68 Guarda i messaggi
Ragazzi io sto aspettando il nuovo LG45GX950A presentato al CES2025 e attualmente ho il monitor in firma con cui gioco e lavoro (poco...) alla grande.

Leggendo i vostri commenti mi stanno venendo grossi dubbi sull'acquisto di questo monitor che successivamente abbinerei ad una 5090 .. se esce con prezzi "umani".

Attualmente cosa mi consiglierste (samsung ark escluso) quale monitor 45/49" per un uso quasi esclusivo gaming (10% office).

Grazie e buona serata.
Se ho capito bene :

"The 45GX950A is listed for mass production in Q1 2025 and has a current RRP of $1,999 USD"

parliamo di uno schermo da 2500 euro, personalmente non lo comprerei a scatola chiusa, nel senso che prima lo vorrei vedere dal vivo.
__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2025, 23:06   #12502
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1953
Quote:
Originariamente inviato da Salfox Guarda i messaggi
Anche secondo me è quello infatti la prima cosa che ho fatto quando l'ho montato è stata aumentare la luminosità al max, perchè la prima sensazione che ho avuto è stata di scarsa luminosità.
Comunque mi piacerebbe che foste qui , perchè la cosa non è soggettiva ma è proprio oggettiva, impossibile non notarla dal confronto.
La tua testimoneanza è un ulteriore conferma che se vuoi un immagine "puchy" il pannello glossy è la via giusta, d'altra parte abbiamo entrambi l'LG 42" (C2 e C3 dovrebbero essere equivalenti come coating) come riferimento di confronto ed ho capito subito cosa non ti quadrava.
__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2025, 23:14   #12503
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 7511
Quote:
Originariamente inviato da ColdWarGuy Guarda i messaggi
Non hai seguito il mio ragionamento : per il lavoro (sviluppo codice, cad elettronico) il calo di contrasto riposa la vista, per giocare modulo la luce a piacimento con le tende (motorizzate) ed il contrasto va a bomba.

Anyway, do not worry : posseggo / ho posseduto qualsiasi tipo di schermo, conosco bene pregi e difetti di ciascuno

Ho già provato a fare un paio di giornate piene di lavoro senza alcun affaticamento, ergo : promosso in pieno.

Questo monitor, EVNIA 34M2C6500 è una bomba e sull'ammazzone tedesca costa anche un tot di meno, consigliato a chi vuole colori più saturi dei WOLED, sempre che possa controllare la luminosità ambiente.
No ma ci mancherebbe. Ho solo puntualizzato che se utilizzato solo per lavoro è abbastanza uno spreco. Ma naturalmente lo si può regolare in base alle esigenze soprattutto se si fa uso misto.
È giusto tenerlo "depotenziato" se si fa ufficio per poi "dargli gas" quando serve per giocare. Lo si può fare e fai bene
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2025, 23:18   #12504
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 7511
Quote:
Originariamente inviato da FoxFire68 Guarda i messaggi
Ragazzi io sto aspettando il nuovo LG45GX950A presentato al CES2025 e attualmente ho il monitor in firma con cui gioco e lavoro (poco...) alla grande.

Leggendo i vostri commenti mi stanno venendo grossi dubbi sull'acquisto di questo monitor che successivamente abbinerei ad una 5090 .. se esce con prezzi "umani".

Attualmente cosa mi consiglierste (samsung ark escluso) quale monitor 45/49" per un uso quasi esclusivo gaming (10% office).

Grazie e buona serata.
Cioè tu ora giochi su un 49 in scrivania? Ma non sei molto scomodo? Anche io ho il 49 G9 neo ma non oled per il simracing ma se dovessi pensare di usarlo per il normale gaming..
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2025, 06:31   #12505
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1953
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
No ma ci mancherebbe. Ho solo puntualizzato che se utilizzato solo per lavoro è abbastanza uno spreco. Ma naturalmente lo si può regolare in base alle esigenze soprattutto se si fa uso misto.
È giusto tenerlo "depotenziato" se si fa ufficio per poi "dargli gas" quando serve per giocare. Lo si può fare e fai bene
Esatto, lo uso in una postazione "dual purpose" con il 21:9 centrale ed un 27" a lato come secondo monitor, lì non ho spazio per un ulteriore schermo dedicato al gioco, ho poi altri PC su altre scrivanie.

Ho monitorato i consumi medi durante l'uso lavorativo, sono più bassi del previsto, si attestano attorno ai 20-25W.
__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2025, 09:28   #12506
Yota79
Senior Member
 
L'Avatar di Yota79
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 9257
Dopo qualche giorno di utilizzo:

1) per i giochi sia la luminosità che i colori sono ottimi. A volte (sopratutto per il grigio o colori diversi dal nero) ci faccio molto piu caso perchè prima con l’ips mi sembrava fossero sempre tendenti al nero. Il resto dei colori ottimi. Anzi a volte sembra quasi troppo luminoso

2) anche per le scritte sui vari forum e/o tab ora le trovo ottime e leggibilissime.

3) unico neo per ora e che non mi sono ancora abituto alle pagine chiare/bianche. Sebbene il pannello smorzi comunque un po la luminosità (ora posso dire per fortuna) passando dal desktop con sfondo scuro (dove ho capito che rende meglio) alla pagina del forum di hwupgrade comunque il balzo di luminosità si avverte e a primo impatto da anche un po fastidio. Stessa cosa per le pagine magari bianche. Penso che su questo monitor non ci potrò mai leggere un doc, tutto quel bianco mi “accecherebbe”

4) Non pensavo che la 6900xt mi permettesse di giocare in 4k in fluidità (ovvio senza rtx o ql limite base) ma pensavo di essere gpu limited in 4k invece mi sono ricreduto alla grande. Mi sembra un ottimo monitor, sopratutto per giocare, piu passano i giorni e piu mi abituo (ma questo già lo sapevo)
__________________
CPU: AMD 5950x Mobo: Asus ROG Crosshair VIII Impact X570 Mini-DTX Ram: 64GB 2X32GB Vengance LPX 3600Mhz cas18-22-22 GPU: PowerColor Hellhound 9070XT HD: Samsung 980 PRO 2TB Nvme 4.0 + WD_BLACK 4TB SN850X
Yota79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2025, 09:43   #12507
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4303
Quote:
Originariamente inviato da Yota79 Guarda i messaggi
Dopo qualche giorno di utilizzo:

1) per i giochi sia la luminosità che i colori sono ottimi. A volte (sopratutto per il grigio o colori diversi dal nero) ci faccio molto piu caso perchè prima con l’ips mi sembrava fossero sempre tendenti al nero. Il resto dei colori ottimi. Anzi a volte sembra quasi troppo luminoso

2) anche per le scritte sui vari forum e/o tab ora le trovo ottime e leggibilissime.

3) unico neo per ora e che non mi sono ancora abituto alle pagine chiare/bianche. Sebbene il pannello smorzi comunque un po la luminosità (ora posso dire per fortuna) passando dal desktop con sfondo scuro (dove ho capito che rende meglio) alla pagina del forum di hwupgrade comunque il balzo di luminosità si avverte e a primo impatto da anche un po fastidio. Stessa cosa per le pagine magari bianche. Penso che su questo monitor non ci potrò mai leggere un doc, tutto quel bianco mi “accecherebbe”

4) Non pensavo che la 6900xt mi permettesse di giocare in 4k in fluidità (ovvio senza rtx o ql limite base) ma pensavo di essere gpu limited in 4k invece mi sono ricreduto alla grande. Mi sembra un ottimo monitor, sopratutto per giocare, piu passano i giorni e piu mi abituo (ma questo già lo sapevo)
per il punto 3, se non ti interessa contrasto e fedeltà dei colori, ma solo il comfort di lettura, ci sono appositamente i setting specifici per rilassare gli occhi
Quello che rende poco confortevole leggere doc su sfondo bianco, è proprio il contrasto infinito degli oled, stesso motivo per cui ci piacciano tanto i neri, i colori e l'effetto generale dello schermo. E' l'altrao lato della medaglia.

C'è la sezione "eye saver" che serve proprio a questo, dimunendo artificialmente il contrasto riesci a leggere doc lunghi senza affaticare gli occhi.
__________________
AMD Ryzen 7800X3D - PBO MAX CO(-35/-40) All core | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | AMD RX 7900XTX Sapphire Nitro+ @1100/3000 2750 +15% | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) [MY AMD PC - PHOTO]

Ultima modifica di Gigibian : 27-01-2025 alle 09:47.
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2025, 13:05   #12508
FoxFire68
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Cioè tu ora giochi su un 49 in scrivania? Ma non sei molto scomodo? Anche io ho il 49 G9 neo ma non oled per il simracing ma se dovessi pensare di usarlo per il normale gaming..
Si, ho una SecretLab Magnus e il monitor è sospeso con un braccio.
Non ho grandi difficolta nel gaming (fps in primis) solo devo dire che spesso l'ultrawide non è nativamente supportato dai giochi per cui si deve ricorrere ai fix rilasciati dalle community.
Per questo motivo sono in attesa del LG perchè è un 21:9 di grandi dimensioni che porrebbe degnamente sostituire il monitor attuale.
Per il prezzo, tre anni fa pagai il samsung circa 2100 quindi c'è poca differenza con LG in uscita.
__________________
CPU Ryzen 9 7950x3D | MOTHERBOARD AOURUS GIGABYTE x670E | GPU RTX 4090 FE | RAM G.SKILL Trident Z5 NEO RGB 64GB DDR5 6000MHz | HARD DISK NVME PCIe 4.0 Crucial P5 Plus CT1000P5PSSD8 1 TB x2 - SSD Samsung 860 EVO 1TB x1 - WD Blue 4TB x 8 | CASE Thermaltake View 71 | FAN Cooler Master MasterFan MF120 Halo ARGB x11 - MasterFan MF140 Halo ARGB x1| CPU COOLING DeepCool LT720| POWER SUPPLY MSI MEG Ai1300P (1300W) 80 Plus Platinum |MONITOR Samsung Odyssey Neo Geo G9 49"
FoxFire68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2025, 17:31   #12509
Yota79
Senior Member
 
L'Avatar di Yota79
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 9257
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
per il punto 3, se non ti interessa contrasto e fedeltà dei colori, ma solo il comfort di lettura, ci sono appositamente i setting specifici per rilassare gli occhi
Quello che rende poco confortevole leggere doc su sfondo bianco, è proprio il contrasto infinito degli oled, stesso motivo per cui ci piacciano tanto i neri, i colori e l'effetto generale dello schermo. E' l'altrao lato della medaglia.

C'è la sezione "eye saver" che serve proprio a questo, dimunendo artificialmente il contrasto riesci a leggere doc lunghi senza affaticare gli occhi.
Ottimo esatto, è proprio quello che cercavo per l'utilizzo su forum e/o documenti. Che lo schermo risulti un pò spento e con colori sballati amen, a me serve poter leggere (e ripeto cosi i caratteri mi sembrano belli nitidi) senza fucilarmi le pupille.

p.s: c'e modo di mettere delle combo per non dover sempre stare li ad aprire il menù dal telecomando e perdere 10/15 secondi a botta a seconda dell'uso che devo fare del monitor?
__________________
CPU: AMD 5950x Mobo: Asus ROG Crosshair VIII Impact X570 Mini-DTX Ram: 64GB 2X32GB Vengance LPX 3600Mhz cas18-22-22 GPU: PowerColor Hellhound 9070XT HD: Samsung 980 PRO 2TB Nvme 4.0 + WD_BLACK 4TB SN850X
Yota79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2025, 12:35   #12510
Poliphilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 2638
Scusate una domanda.

Ho un 32 " 4k e ho messo la dimensione del font a 150%. Questo cosa significa? Che aumentano di dimensione solo le icone e le scritte ma il resto rimane in 4k? Se apro un'immagine lavoro con un'immagine, ecc. la vedro' con definizone in 4k?
Poliphilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2025, 14:51   #12511
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4303
Quote:
Originariamente inviato da Yota79 Guarda i messaggi
Ottimo esatto, è proprio quello che cercavo per l'utilizzo su forum e/o documenti. Che lo schermo risulti un pò spento e con colori sballati amen, a me serve poter leggere (e ripeto cosi i caratteri mi sembrano belli nitidi) senza fucilarmi le pupille.

p.s: c'e modo di mettere delle combo per non dover sempre stare li ad aprire il menù dal telecomando e perdere 10/15 secondi a botta a seconda dell'uso che devo fare del monitor?
C’è il tastino dietro al monitor per aprire il menu.

Inoltre si apre menu rapido se premi a lungo il tasto play/pausa
__________________
AMD Ryzen 7800X3D - PBO MAX CO(-35/-40) All core | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | AMD RX 7900XTX Sapphire Nitro+ @1100/3000 2750 +15% | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) [MY AMD PC - PHOTO]
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2025, 10:57   #12512
Salfox
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 2425
Ciao ragazzi,
con mia sorpresa già stamattina Samsung mi ha fatto avere il rimborso del monitor che ho mandato indietro.
Nulla da dire sul loro shop e sul servizio clienti.
Salfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2025, 11:55   #12513
Yota79
Senior Member
 
L'Avatar di Yota79
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 9257
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
C’è il tastino dietro al monitor per aprire il menu.

Inoltre si apre menu rapido se premi a lungo il tasto play/pausa
si intendevo se ci fosse qualcosa tipo tasto preimpostabile per quella determinata azione.
Comunque gia ora con diversi giorni di utilizzo va sempre meglio
__________________
CPU: AMD 5950x Mobo: Asus ROG Crosshair VIII Impact X570 Mini-DTX Ram: 64GB 2X32GB Vengance LPX 3600Mhz cas18-22-22 GPU: PowerColor Hellhound 9070XT HD: Samsung 980 PRO 2TB Nvme 4.0 + WD_BLACK 4TB SN850X
Yota79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2025, 15:06   #12514
Jay Cutler
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Ma guarda teoricamente auto con auto non si sbaglia mai con il Black level.. La Ps5 gira in hdr quindi dovresti dare un occhio alla voce "black level" appunto. Se è già in gamma completa sia il monitor che la ps5 allora puoi agire sul black stabilizer per trovare i grigi.


Ciao caro, grazie alla tua imbeccata mi sono lanciato in uno studio matto e disperatissimo riguardo l'RGB Range e dopo svariati tentativi e maledizioni ho rilevato che:

32GS95UV-W, in SDR , presenta una voce di menù "Black Level - High / Low" (ovvero RGB Full/Limited, right?). Ma non esiste "Auto".
Una volta scelto il settaggio, questo viene "tramandato" anche nella modalità HDR, con la quale gioco alla PlayStation5. Difatti, una volta che il monitor entra in HDR, la voce "Black Level" diventa impossibile da modificare.

Quindi, avendo sempre lasciato il "Black Level" Low adoperando il PC Windows (pensavo fosse in "Auto", ma non esiste il settaggio), quando mi spostavo su PS5 non capivo cosa stessi facendo provando le varie combinazioni PS5 RGB Auto/Full/Limited senza cognizione.

Da quando ho scoperto l'arcano, settando il monitor in SDR con "Black Level" High e spostandomi su PS5 in RGB Full, i device hanno matchato il range e addio black crush. Si vola. A quel punto, con il "Black Stabilizer" sono libero di fare quello che voglio partendo dalla solida base che gli oggetti parlano la stessa lingua.

Anche in Windows, sul "Centro Comandi Grafica Intel" della mia modesta Iris Xe montata sul Lenovo Carbon Gen 10, ho trovato come forzare RGB Full per matchare il Black Level High del monitor in SDR e su http://www.lagom.nl/lcd-test/img/blacktest.png vedo finalmente tutto giusto.


Ricapitolando:

PS5 RGB Auto/Full + Monitor Black Level High settato da Windows in SDR

-profilo Gamer1 oppure FPS
Black Stabilizer - 60
Brightness - 100
Peak Brightness - High

Mettendo PS5 Full ottengo lo stesso risultato di Auto, significa che il pannello eredita effettivamente il "Black Level" High impostato in SDR e matcha.


Che sbatta. Grazie ancora della dritta!


P.S. un'altra bella hint me l'ha data un utente Reddit in un post annidato chissà dove chissà quando letto per caso alle 3 del mattino:
"On most monitors all your SDR settings carry over to HDR. So in order to get your HDR looking vibrants on consoles you have to crank up your SDR settings, then switch on HDR. In windows simply turn on HDR than crank up your desktop color vibrants. This is for monitors only not TVs."


Ultima modifica di Jay Cutler : 31-01-2025 alle 15:10.
Jay Cutler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2025, 15:47   #12515
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 7511
Quote:
Originariamente inviato da Jay Cutler Guarda i messaggi
Ciao caro, grazie alla tua imbeccata mi sono lanciato in uno studio matto e disperatissimo riguardo l'RGB Range e dopo svariati tentativi e maledizioni ho rilevato che:

32GS95UV-W, in SDR , presenta una voce di menù "Black Level - High / Low" (ovvero RGB Full/Limited, right?). Ma non esiste "Auto".
Una volta scelto il settaggio, questo viene "tramandato" anche nella modalità HDR, con la quale gioco alla PlayStation5. Difatti, una volta che il monitor entra in HDR, la voce "Black Level" diventa impossibile da modificare.

Quindi, avendo sempre lasciato il "Black Level" Low adoperando il PC Windows (pensavo fosse in "Auto", ma non esiste il settaggio), quando mi spostavo su PS5 non capivo cosa stessi facendo provando le varie combinazioni PS5 RGB Auto/Full/Limited senza cognizione.

Da quando ho scoperto l'arcano, settando il monitor in SDR con "Black Level" High e spostandomi su PS5 in RGB Full, i device hanno matchato il range e addio black crush. Si vola. A quel punto, con il "Black Stabilizer" sono libero di fare quello che voglio partendo dalla solida base che gli oggetti parlano la stessa lingua.

Anche in Windows, sul "Centro Comandi Grafica Intel" della mia modesta Iris Xe montata sul Lenovo Carbon Gen 10, ho trovato come forzare RGB Full per matchare il Black Level High del monitor in SDR e su http://www.lagom.nl/lcd-test/img/blacktest.png vedo finalmente tutto giusto.


Ricapitolando:

PS5 RGB Auto/Full + Monitor Black Level High settato da Windows in SDR

-profilo Gamer1 oppure FPS
Black Stabilizer - 60
Brightness - 100
Peak Brightness - High

Mettendo PS5 Full ottengo lo stesso risultato di Auto, significa che il pannello eredita effettivamente il "Black Level" High impostato in SDR e matcha.


Che sbatta. Grazie ancora della dritta!


P.S. un'altra bella hint me l'ha data un utente Reddit in un post annidato chissà dove chissà quando letto per caso alle 3 del mattino:
"On most monitors all your SDR settings carry over to HDR. So in order to get your HDR looking vibrants on consoles you have to crank up your SDR settings, then switch on HDR. In windows simply turn on HDR than crank up your desktop color vibrants. This is for monitors only not TVs."

Perfetto! SOno felice tu abbia risolto e, perchè no, imparato qualcosa di nuovo. Guarda che è una cosa che molti utenti non sanno. Sbagliare il black level e lasciarlo su low distrugge completamente la scala di grigi e tutto è nero e scuro.
Alcuni addirittura lo lasciano così perchè "c è più contrasto". Ma è un settaggi sbagliato di grosso.

"auto" cmq c'è sulle tv evidentemente
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2025, 16:17   #12516
Jay Cutler
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Perfetto! SOno felice tu abbia risolto e, perchè no, imparato qualcosa di nuovo. Guarda che è una cosa che molti utenti non sanno. Sbagliare il black level e lasciarlo su low distrugge completamente la scala di grigi e tutto è nero e scuro.
Alcuni addirittura lo lasciano così perchè "c è più contrasto". Ma è un settaggi sbagliato di grosso.

"auto" cmq c'è sulle tv evidentemente
Confermo, è sempre figo arrivare al fix dopo un inferno di disservizi. Mi ha ricordato quando da pischello, chiuso di notte nei data center, scoprivo che è sempre meglio settare a mano Speed e Duplexing sulle interfacce degli apparati di rete e che “Auto” significa sanguinare dagli occhi fino alle 6 del mattino

Mai una cosa facile.
Jay Cutler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2025, 17:52   #12517
boldre
Senior Member
 
L'Avatar di boldre
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: BG city
Messaggi: 2551
Quote:
Originariamente inviato da Salfox Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,
con mia sorpresa già stamattina Samsung mi ha fatto avere il rimborso del monitor che ho mandato indietro.
Nulla da dire sul loro shop e sul servizio clienti.
Ma davvero non ti sei trovato??? se hai modo prova un alienware 32" curvo, guarda io mi trovo benissimo, e dopo il 34" curvo di lg ho fatto passare un 32 4k piatto, riprovato un 27 4k piatto, e alla fine con sto oled curvo da 32" ho finalmente ritrovato quel piacere che mi dava l'Lg 34"
__________________
OLTRE 30 TRANSAZIONI CONCLUSE CON SUCCESSO !!!
boldre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2025, 17:56   #12518
MarvelDj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1096
io vorrei prendere un oled per giocare ma anche lavorare,
troppo largo non lo vorrei, altrimenti preferisco 2 da 27" 16:9 che ho in ufficio.

quali problemi riscontrate con i vari 32/34 ecc?
__________________
my PC1: amd 9950x | RTX 5080 WF OC | Corsair HX1000i | Asrock 870e Nova | Crucial T700 2TB | DDR5 2x24GB G.Skill Royal 7200Mhz CL36 |
my PC2: 7700k | Corsair AX750 / Noctua NH-D14 | Asus ROG Maximus IX Extreme | 16GB Corsair Dominator 3733MHz CL19 | GTX 980Ti Gaming G1 | Samsung 960EVO 512 | Samsung 950EVO 512 | Samsung 950EVO 256 | Thermaltake P5 Snow TG | Soundblaster X7 |
MarvelDj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2025, 17:58   #12519
boldre
Senior Member
 
L'Avatar di boldre
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: BG city
Messaggi: 2551
Quote:
Originariamente inviato da MarvelDj Guarda i messaggi
io vorrei prendere un oled per giocare ma anche lavorare,
troppo largo non lo vorrei, altrimenti preferisco 2 da 27" 16:9 che ho in ufficio.

quali problemi riscontrate con i vari 32/34 ecc?
io col 32 curvo mi trovo bene, però non ci lavoro, quindi non ti saprei dire su un uso continuativo, anche perchè di base a parte il gaming soffro stare al pc per più di 2/3 ore filate
__________________
OLTRE 30 TRANSAZIONI CONCLUSE CON SUCCESSO !!!
boldre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2025, 18:32   #12520
MarvelDj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1096
ma a che problemi andrei in contro?
__________________
my PC1: amd 9950x | RTX 5080 WF OC | Corsair HX1000i | Asrock 870e Nova | Crucial T700 2TB | DDR5 2x24GB G.Skill Royal 7200Mhz CL36 |
my PC2: 7700k | Corsair AX750 / Noctua NH-D14 | Asus ROG Maximus IX Extreme | 16GB Corsair Dominator 3733MHz CL19 | GTX 980Ti Gaming G1 | Samsung 960EVO 512 | Samsung 950EVO 512 | Samsung 950EVO 256 | Thermaltake P5 Snow TG | Soundblaster X7 |
MarvelDj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima ...
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione sign...
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache...
iPad Air M3: esageratamente potente da poter fare quasi tutto! La recensione iPad Air M3: esageratamente potente da poter far...
Roborock Saros 10R, il robot sottile che pulisce dappettutto Roborock Saros 10R, il robot sottile che pulisce...
Gli astronauti di Crew-10 sono arrivati ...
Tablet in offerta su Amazon: Full HD e 2...
Super offerta: il portatile low cost con...
Oggi è il giorno ideale per acquistare u...
Tutte le offerte sui componenti PC del w...
Le offerte del weekend sugli iPhone: iPh...
5 acquisti speciali su Amazon: un super ...
Il video dell'eclissi solare vista dalla...
Q-Release Slim, ASUS ha modificato il si...
Lip-Bu Tan, ecco quanto guadagnerà...
ECOVACS DEEBOT X1 OMNI: robot aspirapolv...
Sennheiser MOMENTUM 4 Wireless: esperien...
Follie Amazon: oggi con un coupon si com...
Ubisoft apre a nuovi investitori, tra cu...
Le offerte del weekend su Amazon per i g...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v