|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#12481 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4303
|
Quote:
Le TV sono un’altra storia, poche sono effettivamente ben calibrate. In ogni caso il G8 è calibratissimo di base, e l’HDR è fenomenale.
__________________
AMD Ryzen 7800X3D - PBO MAX CO(-35/-40) All core | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | AMD RX 7900XTX Sapphire Nitro+ @1100/3000 2750 +15% | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) [MY AMD PC - PHOTO] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12482 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4303
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 7800X3D - PBO MAX CO(-35/-40) All core | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | AMD RX 7900XTX Sapphire Nitro+ @1100/3000 2750 +15% | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) [MY AMD PC - PHOTO] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12483 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1953
|
Quote:
![]() Io, che ho già un 42 C3, il l'OLED-QD l'ho preso dopo che ho avuto una rivelazione di fronte ad un monitor di un conoscente : il gray level che sale in presenza di luce ambientale smorza il rapporto di contrasto con il beneficio paradosso di affaticare meno la vista, è esattamente come avere di fronte un CRT, con il vetro ed il grigino di sfondo. Risultato : l'esperimento di lavorarci per 8 ore è perfettamente riuscito usando la modalità ECO, con un text clarity abissalmente superiore al WOLED di pari DPI, ergo ho una postazione dove posso sia giocare che fare altro. Anyway, cromaticamente parlando è senza dubbio oltre il C3.
__________________
MSRP Is Dead |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12484 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11833
|
Quote:
Quindi un qd-oled con schermo opaco è migliore e affatica meno la vista se lo si usa anche per altro oltre al gioco?
__________________
GPU rtx 4080s fe CPU intel 14700kf MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Asus rog xg27aqdmg PERIFERICHE Rog azoth - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12485 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 7508
|
Quote:
Quote:
Come detto oled ha determinate caratteristiche e sfruttarle poco, salvo eccezioni, significa per me aver sbagliato acquisto. Aggiungendo poi il rischio di stampare barre varie, essendo in sovrimpressione per 8 ore tutti i giorni. Certo, usi nel caso una luminosità bassa in eco, ma il rischio si alza rispetto ad un tulizzo gaming.
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49" PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP-- Handhled- Rog Ally X |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12486 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 3797
|
Ragazzi il rivestimento opaco del G8 non è come quelli ultra granulari dei soliti monitor IPS/TN/VA, non può peggiorare i colori, e il contrasto su un OLED è assoluto a prescindere da opaco e lucido. La differenza si vede se avete una luce sparata direttamente sul display: su un monitor opaco la parte colpita direttamente fa una sorta di "chiazza" più chiara perché il rivestimento disperde la luce sulla superficie intorno, ma su uno lucido vedete proprio la luce (e la stanza, e voi stessi) riflessi dentro, quindi non è che l'immagine non venga intaccata, anzi è peggio. Di sera (o senza luci sparate direttamente contro) è irrilevante avere uno o l'altro.
A distruggere il contrasto dei QD-OLED è la luce ambientale per via della mancanza di un polarizzatore nel pannello, non il rivestimento. L'unico modo per avere un contrasto "da OLED" su QD-OLED è utilizzarlo al buio, potete avere al massimo una piccola lampada da tavolo laterale, lontana (non sulla stessa scrivania) e non particolarmente luminosa diretta verso il lato opposto della stanza rispetto al display, giusto per avere un po' di luce e non spararvi 1000 nits in faccia al buio totale. Se lo usate di giorno o con la luce principale accesa state sicuri che il nero non lo vedrete proprio, e il rivestimento non c'entra niente. Detto questo, che un IPS abbia un'iq superiore ad un OLED non si può sentire. Potete senz'altro preferirlo soggettivamente per tanti motivi diversi, specie su PC in base all'uso che ne fate, ma di sicuro non si vede oggettivamente meglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12487 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1953
|
Quote:
![]()
__________________
MSRP Is Dead |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12488 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1953
|
Quote:
Io che ho una certa esperienza in pannelli sia per uso PC che TV, sono invece perfettamente d'accordo con il contenuto del seguente articolo : Glossy vs Matte – OLED Panel Coatings Compared, Including the Asus ROG Strix XG27AQDMG ![]()
__________________
MSRP Is Dead Ultima modifica di ColdWarGuy : 26-01-2025 alle 15:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12489 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 3797
|
Quote:
Lo stesso articolo che hai postato mostra in foto delle differenze trascurabili tra lucido e opaco, ed enormi tra WOLED e QD-OLED al cambio di condizioni di luce, mentre al buio a parità di pannello cambia poco tra i rivestimenti, che è quello che dicevo prima e che viene confermato anche dal video che ti ho postato, che tra l'altro mostra condizioni di utilizzo effettivo e non schermi spenti. Inoltre lo stesso articolo ti conferma quanto dicevo (e quanto mostrato nel video) sulla gestione dei riflessi. (Avevo inizialmente incluso dei link diretti alle immagini per rendere immediatamente evidente quello che stavo dicendo, ma purtroppo il proprietario del sito ha disattivato l'hotlinking.) E considerando da dove è partito il discorso, se pensi che basti il rivestimento opaco a far sembrare il monitor peggiore rispetto ad un... IPS opaco, non so cosa dirti. Quello che posso dirti è che sul mio monitor LG il nero è totalmente nero come sul mio TV (LG OLED G2), ho aperto lo stesso video su entrambi gli schermi e l'iq è molto simile. Poi è possibile che sul Samsung il risultato sia peggiore, ma mio fratello, che lo possiede (oltre ad un LG E9 e un G4, cioè due tv totalmente glossy e con neri assoluti in ogni situazione), non ha riscontrato problemi, anzi ne è molto soddisfatto, e ha rilevato una certa differenza tra il rivestimento del Samsung e quello del suo precedente IPS (lo stesso GL850 che ho pure io, lo avevamo comprato con la stessa offerta). Rivestimento che peraltro aiuta in parte a combattere difetti tipici dei QD-OLED semi-glossy come il color fringing sulle scritte e riflessi viola con luce accesa. Ultima modifica di Rodin : 26-01-2025 alle 15:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12490 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 2425
|
Ragazzi, ci tengo a dire che non era mia intenzione scatenare flames sulla questione, non essendo né tecnico né smanettone vi ho dato solo le mie semplici sensazioni da videogiocatore.
A mio parere e sottolineo a mio parere, per videogiocare è molto meglio un 21:9 34" che un 4k 32" e la ragione è molto semplice, 32" è una misura troppo piccola per apprezzare il 4k, l'unica sensazione che ho avuto quando avevo su il nuovo monitor era che avessi fatto una cazzata a prenderlo. Sulla questione colori, sarà per i settaggi di fabbrica sballati, sarà perchè ero abituato al vecchio monitor ma ho trovato il G8 peggiore in tutto, brillantezza, colori, contrasto etc. Vi dico solo che stamattina quando ho rimontato il vecchio mi è sembrato di tornare a "rivivere", la cosa ovviamente mi ha molto sorpreso perchè se l'avessi solo immaginato non l'avrei proprio comprato. Quindi il mio post era solo per avvertire quelli che provengono da un 21:9 di non passare ad un 4k se non sia almeno di 40", sotto questa misura, l'unica sensazione che avrete sarà quella di un downgrade. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12491 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 3797
|
Figurati, non hai scatenato nessun flame, e ovviamente nessuno può sindacare sulle tue preferenze. Si sta solo discutendo.
Capisci però che se mi dici che il tuo precedente IPS ha un contrasto migliore rispetto ad un OLED, c'è qualcosa che non va, perché è oggettivamente impossibile. Anche se lo stessi utilizzando con tanta luce ambientale, i neri sarebbero grigi ma comunque senza l'ips glow, e l'immagine dovrebbe comunque essere migliore (anche se in quel caso ci sarebbe da aprire un altro discorso, cioè se valga la pena spendere così tanti soldi per questo risultato). Giusto per valutare ogni possibilità, hai verificato che non ci sia qualche impostazione di risparmio energetico abilitata? Il mio LG la aveva attiva di default e i colori e la luminosità sembravano "spenti" prima di toglierla. Visto che ancora ce l'hai, fossi in te farei un'ultima prova prima di restituirlo. Collegali entrambi al PC e usa la funzione duplica schermo. Usali con internet, giochi e video, sia con tanta che con poca luce. Calibra il Samsung come ti avevo consigliato e usalo in SDR su desktop. Se la luminosità consigliata dal tizio di tft central ti sembra troppo bassa, imposta un valore più alto (come ho fatto io, che ho calibrato il mio monitor a 200 nits e non ai 120 consigliati). Se poi continui a preferire il tuo monitor precedente risparmi 900 euro, quindi ci guadagni a prescindere ![]() Comunque non sono d'accordo sul fatto che 32" sia troppo piccolo per apprezzare il 4K, la definizione è visibilmente maggiore anche rispetto ad un 27" 1440p. La distanza di visione conta molto, e così da vicino (1 metro, se non meno) la differenza si vede eccome. Poi chiaramente è validissimo preferire un 21:9, va a gusti personali (io ad esempio non lo comprerei mai, e ho avuto un'altra conferma che preferisco i display piatti a quelli curvi). Ultima modifica di Rodin : 26-01-2025 alle 17:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12492 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 2425
|
Quote:
Comunque ti dico solo che i 4k li vedo benissimo quando collego il mio LG C2 42" al PC. Con il 32" mi sembrava una risoluzione inferiore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12493 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 3797
|
Quote:
Secondo me è quindi dovuto alla distanza di visione, la TV la guardi da più lontano e l'immagine diventa più nitida (o più "retina", per dirla alla Apple ![]() Comunque ti ho creato una comparazione personalizzata tra Asus ultrawide e G8 su rtings. Ultima modifica di Rodin : 26-01-2025 alle 17:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12494 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1953
|
Quote:
__________________
MSRP Is Dead |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12495 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11833
|
anti glare che tipo di rivestimento è?
Quote:
__________________
GPU rtx 4080s fe CPU intel 14700kf MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Asus rog xg27aqdmg PERIFERICHE Rog azoth - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12496 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 2425
|
Anche secondo me è quello infatti la prima cosa che ho fatto quando l'ho montato è stata aumentare la luminosità al max, perchè la prima sensazione che ho avuto è stata di scarsa luminosità.
Comunque mi piacerebbe che foste qui ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12497 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1953
|
Quote:
Io lo trovo perfettamente in linea con la mia esperienza, il livello ci contrasto percepito di un QD-OLED MATTE è peggiore addirittura di alcuni LCD, poi ovvio che al buio il fenomeno rientra. Se io guardo il C3 lo trovo "deep black" in qualsiasi condizione di luce, se guardo il QD-OLED in daylight normale vedo uno sfondo leggermente "grigino" (stile CRT) e "deep black" al buio, le versioni MATTE dei QD-OLED che ho visto io le ho trovate dull "di giorno", cosa che torna con quello che ha riportato Salfox, che ha trovato il G8 "spento" rispetto a quello che ha in mano, il C2 ed il PG348Q, che è un IPS ...
__________________
MSRP Is Dead |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12498 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 20
|
Ragazzi io sto aspettando il nuovo LG45GX950A presentato al CES2025 e attualmente ho il monitor in firma con cui gioco e lavoro (poco...) alla grande.
Leggendo i vostri commenti mi stanno venendo grossi dubbi sull'acquisto di questo monitor che successivamente abbinerei ad una 5090 .. se esce con prezzi "umani". Attualmente cosa mi consiglierste (samsung ark escluso) quale monitor 45/49" per un uso quasi esclusivo gaming (10% office). Grazie e buona serata.
__________________
CPU Ryzen 9 7950x3D | MOTHERBOARD AOURUS GIGABYTE x670E | GPU RTX 4090 FE | RAM G.SKILL Trident Z5 NEO RGB 64GB DDR5 6000MHz | HARD DISK NVME PCIe 4.0 Crucial P5 Plus CT1000P5PSSD8 1 TB x2 - SSD Samsung 860 EVO 1TB x1 - WD Blue 4TB x 8 | CASE Thermaltake View 71 | FAN Cooler Master MasterFan MF120 Halo ARGB x11 - MasterFan MF140 Halo ARGB x1| CPU COOLING DeepCool LT720| POWER SUPPLY MSI MEG Ai1300P (1300W) 80 Plus Platinum |MONITOR Samsung Odyssey Neo Geo G9 49" |
![]() |
![]() |
![]() |
#12499 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 2796
|
La maggior parte di queste rogne si risolvono con una sonda per la calibrazione da 200 euro! Spendiamo 1000 e più euro di monitor e poi li lasciamo in balia della calibrazione di fabbrica (se c'è).
A chi dice che di default i pannelli di fascia alta sono già calibrati (anche il mio per esempio) faccio notare che le vere calibrazioni sono da fare con l'abbinamento alla propria scheda video. Anche la connessione cambia la calibrazione (dp, hdmi). Un altro punto sono i parametri presi dai siti tipo tft central: sono una buona base di partenza, ma tenete conto che loro usano lo standard per l'ambiente di sviluppo grafico (tipo la luminanza a 120nits) e non tutti si trovano con quella luminosità (che comunque andrebbe abbassata o alzata durante la giornata a seconda della luce nella stanza). In aggiunta l'hdr da win gestito malissimo e qui un sacco di gente che si lamenta della resa dei colori... Montare un monitor non è più una cosa banalissima come era una volta
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU Zotac RTX 3080 TI Trinity @ 1800mhz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime Ultra Titanium 850 - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12500 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1953
|
Quote:
Anyway, do not worry : posseggo / ho posseduto qualsiasi tipo di schermo, conosco bene pregi e difetti di ciascuno ![]() Ho già provato a fare un paio di giornate piene di lavoro senza alcun affaticamento, ergo : promosso in pieno. Questo monitor, EVNIA 34M2C6500 è una bomba e sull'ammazzone tedesca costa anche un tot di meno, consigliato a chi vuole colori più saturi dei WOLED, sempre che possa controllare la luminosità ambiente.
__________________
MSRP Is Dead |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:45.