Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
HUAWEI Mate X6 è uno degli smartphone pieghevoli più interessanti del 2025. Questa recensione esplora il design innovativo e le prestazioni del dispositivo, ma mette in luce anche i limiti software imposti dagli USA. Le carenze hardware e software potrebbero influenzare l'esperienza utente, per un dispositivo che rimane comunque un riferimento nella categoria. Un dispositivo che stupisce, insomma, ma con qualche compromesso da considerare soprattutto in virtù del prezzo di listino elevato.
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
La NITRO+ di Sapphire torna in edizione Radeon RX 9070 XT. Un nuovo design più squadrato con una griglia laterale, un backplate estetico opzionale, l'assenza del dual BIOS ma, soprattutto, un connettore 12V-2x6 che di rado si vede in casa AMD sono le caratteristiche di questa scheda video custom.
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Onyx BOOX Palma 2 è un e-reader compatto e versatile che evolve il modello precedente con un design vincente e funzionalità avanzate, ma non rivoluziona il concetto. Resta un prodotto di nicchia per gli appassionati della lettura.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2025, 13:27   #12461
Rodin
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 3801
Ti consiglio comunque di non usare l’HDR in W11, su desktop è comunque impreciso in quanto stai visualizzando schermate sdr in hdr, e la luminosità sparata a 100 tutto il tempo può facilitare il burn in.
Rodin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2025, 15:52   #12462
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4330
Quote:
Originariamente inviato da Yota79 Guarda i messaggi
Si ho notato pure io che senza HDR in windows le cose migliorano molto (sopratutto lato caratteri).

Mi rimane cmq un pò la coperta corta sui colori... nel senso su pagine bianche magari va bene ma poi perdo su sfondi colarati e viceversa... non trovo una giusta via di mezzo per "entrambi"

In più chiedo.. ma anche a te lo spinotto dell'alimentazione rimane fuori cosi? Ho provato a spingerlo un pò ma piu di cosi non entra ma mi fa strano vederlo mezzo fuori...

Il discorso sui color space tra SDR ed HDR è abbastanza lungo.

Posso dirti che questo monitor è eccezionale perchè gestisce tutto in automatico (con la possibilità ovviamente di forzarlo se sai cosa stai facendo).

Qualche suggerimento:

Se devi avere la migliore immagine per fare attività di stampa ad alta fedeltà o grafica in genere devi disabilitare la game mode e attivare la modalità "graphics" con gamma "2.2".

Se non hai l'esigenza sopra puoi, come faccio io, lasciare sempre attiva la game mode, e sotto expert settings usare i seguenti settings:
  • game mode: attivitata
  • lasciare il color space su "auto" (funziona benissimo la detection manuale),
  • color tone: warm1
  • brightness (Scegli tu)
  • contrast 50
  • color 25
  • sharpness 10
  • tint(G/R) 0
  • contrast enhancher: off
  • gamma : 2.2
  • shadow detail: 2


così facendo hai un monitor praticamente perfetto (deltaE leggermente peggio della modalità ad alta fedeltà ma cmq sempre sotto i 3.0, non li noti ad occhio nudo) che riesce a switchare IN AUTOMATICO correttamente il color space quando passi da SDR (color space sRGB) ad HDR (color space DCI-P3). E non vedrai mai colori troppo o poco saturi, sarà sempre tutto coerente.

Ovviamente il consiglio è di attivare HDR da pannello impostazioni windows solo quando ti serve (giochi o video).

Verificato il tutto con colorimetro x-rite, sto monitor è davvero perfetto, e l'HDR è WOW

Altra consiglio:

Quando attivate l'HDR in gioco, sparate la luminosità al massimo, e attivate anche "peak brightness high" per i migliori risultati.

Occhio pero' che piu' giocate con la luminosità sparata, piu' rischiate di bruciare il pannello. Scelta di compromesso personale
__________________
AMD Ryzen 7800X3D - PBO MAX CO(-35/-40) All core | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | AMD Radeon RX 9070 XT Powercolor RedDevil | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) [MY AMD PC - PHOTO]

Ultima modifica di Gigibian : 25-01-2025 alle 15:54.
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2025, 16:02   #12463
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4330
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Occhio a non "snaturare" i colori degli oled. Per loro caratteristica hanno colori più "reali" e fedeli degli altri pannelli ed è un grande pregio.
A mio parere se si prende un oled lo si prende per avere nero perfetto e colori vicini agli intenti del creatore del contenuto, visto che appunto gli oled lo permettono molto bene. Anche solo avere la giusta temp. colore e bianco è importantissimo.
Samsung ha da sempre colori sparati di default, ricordi che nelle tv ci si doveva mettere molto mano.
Solitamente i panelli arrivano con modalità di default super sballate, per far fare l'effetto "waooo" al cliente. Ma il tutto è lontanissimo dalla realtà.
Cmq ci sono tanti contenuti online con settaggi vari per rendere i pannelli quantomeno "guardabili", pur non andando a fare calibrazioni con sonde di sorta
15 anni fa samsung era così.
Da tempo non piu'.

Questo monitor, anche anche il G7 samsung che avevo prima (PVA), è calibratissimo a default, con tanto di report, e come dicevo prima ho verificato anche con il colorimetro x-rite che uso sempre quando acquisto un nuovo monitor: ma devo dire che ultimamente sta diventando inutile in quanto ormai tutti i monitor di fascia medio alta sono già ben calibrati a default.

Quindi, fortunatamente, non è piu' così da tempo e non solo per samsung
__________________
AMD Ryzen 7800X3D - PBO MAX CO(-35/-40) All core | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | AMD Radeon RX 9070 XT Powercolor RedDevil | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) [MY AMD PC - PHOTO]
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2025, 16:20   #12464
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 7593
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
15 anni fa samsung era così.
Da tempo non piu'.

Questo monitor, anche anche il G7 samsung che avevo prima (PVA), è calibratissimo a default, con tanto di report, e come dicevo prima ho verificato anche con il colorimetro x-rite che uso sempre quando acquisto un nuovo monitor: ma devo dire che ultimamente sta diventando inutile in quanto ormai tutti i monitor di fascia medio alta sono già ben calibrati a default.

Quindi, fortunatamente, non è piu' così da tempo e non solo per samsung
Diciamo che le mie ultime esperienze non sono così positive. Il G9 neo in firma era terribile out of the box. Ricordo anche quando andai a vedere il Samsung 75 pollici di un mio amico qualche anno fa ed era terribile.
Magari sulle TV usano ancora preset sparafleshati e su monitor si sono dati una "calmata". Se così finalmente l hanno capita.
Lato colori è chiaro che i pannelli per la fotografia siano top del top. Ma servono solo a quello perché per il resto sono monitor molto molto specifici. Gli oled li ho sempre visti come pannelli che fanno poco meno di tutti quelli specifici, in tutti i campi però e ad un prezzo consumer.

C'è qualcosa da migliorare, tipo la hdr che nei monitor è davvero scarso, salvo qualcuno che sta uscendo ora.
Ma l hdr sui monitor sono (purtroppo) una novità recente.
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2025, 16:25   #12465
Yota79
Senior Member
 
L'Avatar di Yota79
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 9260
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Il discorso sui color space tra SDR ed HDR è abbastanza lungo.

Posso dirti che questo monitor è eccezionale perchè gestisce tutto in automatico (con la possibilità ovviamente di forzarlo se sai cosa stai facendo).

Qualche suggerimento:

Se devi avere la migliore immagine per fare attività di stampa ad alta fedeltà o grafica in genere devi disabilitare la game mode e attivare la modalità "graphics" con gamma "2.2".

Se non hai l'esigenza sopra puoi, come faccio io, lasciare sempre attiva la game mode, e sotto expert settings usare i seguenti settings:
  • game mode: attivitata
  • lasciare il color space su "auto" (funziona benissimo la detection manuale),
  • color tone: warm1
  • brightness (Scegli tu)
  • contrast 50
  • color 25
  • sharpness 10
  • tint(G/R) 0
  • contrast enhancher: off
  • gamma : 2.2
  • shadow detail: 2


così facendo hai un monitor praticamente perfetto (deltaE leggermente peggio della modalità ad alta fedeltà ma cmq sempre sotto i 3.0, non li noti ad occhio nudo) che riesce a switchare IN AUTOMATICO correttamente il color space quando passi da SDR (color space sRGB) ad HDR (color space DCI-P3). E non vedrai mai colori troppo o poco saturi, sarà sempre tutto coerente.

Ovviamente il consiglio è di attivare HDR da pannello impostazioni windows solo quando ti serve (giochi o video).

Verificato il tutto con colorimetro x-rite, sto monitor è davvero perfetto, e l'HDR è WOW

Altra consiglio:

Quando attivate l'HDR in gioco, sparate la luminosità al massimo, e attivate anche "peak brightness high" per i migliori risultati.

Occhio pero' che piu' giocate con la luminosità sparata, piu' rischiate di bruciare il pannello. Scelta di compromesso personale
Grazie per i settaggi che ho verificato sono gli stessi che uso io tranne che per shadow detail che era a 0 ora l'ho impostato a 2.

Unica cosa che mi fa strano (ma magari mi devo abituare io) e che per esempio se scrivo sul forum i colori sembrano un pò smunti, mentre se vedo cose colorate diversamente mi sembrano okey
O avevo il vecchio monitor sballato io come colori e ci devo rifare gli occhi?
Cioe mi spiego, i colori del forum li vorrei come tonalità come li vedo sull’iphone (che è oled giusto?). Ora non vorrei che risulta diverso come tonalità perchè ha un ppi diverso ma è anche uno schermo molto piu piccolo
__________________
CPU: AMD 5950x Mobo: Asus ROG Crosshair VIII Impact X570 Mini-DTX Ram: 64GB 2X32GB Vengance LPX 3600Mhz cas18-22-22 GPU: PowerColor Hellhound 9070XT HD: Samsung 980 PRO 2TB Nvme 4.0 + WD_BLACK 4TB SN850X

Ultima modifica di Yota79 : 25-01-2025 alle 19:14.
Yota79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2025, 08:51   #12466
Salfox
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 2425
Vi aggiorno.
Stamattina ho rimesso il mio vecchio monitor ASUS 21:9 e mi dispiace dirlo è proprio tutto un altro mondo, mi sento di consigliare a tutti quelli che provengono da un 21:9 curvo come il mio di lasciare stare il passaggio al 4k se non almeno con un monitor di 40".
Il motivo è presto spiegato, ho la fortuna di avere il televisore LG C2 42" vicino al computer e qualche volta mi è capitato di usarlo come monitor.
Sinceramente sorpreso dalle immagini restituite dallo stesso, ho deciso di prendere un monitor 4k ed avendo la disponibilità economica mi sono rivolto ad uno dei migliori in commercio il Samsung G8.
Dire che per me è stata una delusione è poco, davvero vi dico senza alcun intento polemico, con un 32" distinguere il 4k è un'impresa impossibile, quando l'ho montato mi è sembrato di tornare anni luce indietro rispetto al mio ASUS.
Ringrazio tutti quelli che mi hanno aiutato a trovare i migliori settaggi possibili ma non c'è stato nulla da fare il 21:9 34" è anni luce avanti ad un 32" 4k IMHO.
Quindi ripeto se provenite da un 21:9 non provate nemmeno ad andare su un 4k flat perchè ne rimarreste enormemente delusi.
Fine della storia, domani lo rendo a Samsung.
Salfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2025, 10:27   #12467
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1958
Quote:
Originariamente inviato da Salfox Guarda i messaggi
Vi aggiorno.
Stamattina ho rimesso il mio vecchio monitor ASUS 21:9 e mi dispiace dirlo è proprio tutto un altro mondo, mi sento di consigliare a tutti quelli che provengono da un 21:9 curvo come il mio di lasciare stare il passaggio al 4k se non almeno con un monitor di 40".
Io te lo avevo detto , per il gaming il 21:9 è il top.

Penso anche di sapere il motivo del mancato effetto WOW del monitor che hai preso : il coating anti riflesso che opacizza cromaticamente l'immagine e castra parecchio il rapporto di contrasto percepito.

Lo dico per esperienza diretta e non per sentito dire, per i miei gusti non c'è proprio storia, l'OLED deve avere lo schermo glossy, soprattutto se ti piace l'immagine resa dagli schermi OLED glossy dell'LG.

Ho anche io un LG da 42 WOLED e da poco ho in mano un EVNIA da 34" 21:9 QD-OLED con schermo glossy, che è cromaticamente una bomba, con una leggibilità del testo senza dubbio superiore al C3 (ci vuole poco ) ed un trattamento anti riflesso che ha superato ogni aspettativa, lo scotto da pagare è che per avere il meglio devi controllare la luce ambientale, ma nel mio caso non è un problema.

Comunque è anche vero che è tutto molto soggettivo, ad esempio io non vedo l'effetto fringing del QD-OLED, vedo una netta differenza tra 60 e 120Hz ma non dai 120Hz in su, non sopporto il glow degli IPS, odio l'HDR di windows così come vedo parecchio castrati gli OLED con coating antiriflesso.
__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2025, 10:27   #12468
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11840
Quote:
Originariamente inviato da Salfox Guarda i messaggi
Vi aggiorno.
Stamattina ho rimesso il mio vecchio monitor ASUS 21:9 e mi dispiace dirlo è proprio tutto un altro mondo, mi sento di consigliare a tutti quelli che provengono da un 21:9 curvo come il mio di lasciare stare il passaggio al 4k se non almeno con un monitor di 40".
Il motivo è presto spiegato, ho la fortuna di avere il televisore LG C2 42" vicino al computer e qualche volta mi è capitato di usarlo come monitor.
Sinceramente sorpreso dalle immagini restituite dallo stesso, ho deciso di prendere un monitor 4k ed avendo la disponibilità economica mi sono rivolto ad uno dei migliori in commercio il Samsung G8.
Dire che per me è stata una delusione è poco, davvero vi dico senza alcun intento polemico, con un 32" distinguere il 4k è un'impresa impossibile, quando l'ho montato mi è sembrato di tornare anni luce indietro rispetto al mio ASUS.
Ringrazio tutti quelli che mi hanno aiutato a trovare i migliori settaggi possibili ma non c'è stato nulla da fare il 21:9 34" è anni luce avanti ad un 32" 4k IMHO.
Quindi ripeto se provenite da un 21:9 non provate nemmeno ad andare su un 4k flat perchè ne rimarreste enormemente delusi.
Fine della storia, domani lo rendo a Samsung.

Forse ti eri abituato al 21:9 curvo?
LG ha un altro tipo di pannello rispetto al qd-oled del Samsung.
Comunque strano, io quando avevo il portatile 27 pollici in 1440p sembravo di essere in 6k

Con il tuo vecchio Asus ti trovi bene come contrasto?
Io non so una volta provata la reattività dei pannelli OLED, tutti gli altri sembrano andare a rallentatore.

Se vuoi rimanere nel 21:9 perché non provi il rog w-oled da 34? Si trova anch esso spesso sui 900
__________________
GPU rtx 4080s fe CPU intel 14700kf MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Asus rog xg27aqdmg PERIFERICHE Rog azoth - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2025, 10:54   #12469
Salfox
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 2425
Quote:
Originariamente inviato da razor820 Guarda i messaggi
Forse ti eri abituato al 21:9 curvo?
LG ha un altro tipo di pannello rispetto al qd-oled del Samsung.
Comunque strano, io quando avevo il portatile 27 pollici in 1440p sembravo di essere in 6k

Con il tuo vecchio Asus ti trovi bene come contrasto?
Io non so una volta provata la reattività dei pannelli OLED, tutti gli altri sembrano andare a rallentatore.

Se vuoi rimanere nel 21:9 perché non provi il rog w-oled da 34? Si trova anch esso spesso sui 900
Penso che per le mie esigenze (non mi importa nulla degli alti refresh) il monitor che ho adesso sia il massimo, ora che l'ho rimontato ho constatato la differenza abissale IMHO dei colori e del contrasto con il G8 (mamma mia che delusione!!!!).
Il mio arriva a 100hz ma ho verificato che mettendolo a 85hz con Vsync ed eventualmente con FG trovo la mia pace dei sensi.
Un'altra cosa che non mi piaceva proprio del Samsung oltre al fatto che secondo me è piccolissimo è che non si possono scegliere frequenze di refresh tra i 60 e 120 quindi puoi scegliere o una o l'altra.
Un'altra cosa che ho verificato (perchè volevo provarlo) è che l'HDR non mi piace proprio e ne faccio volentieri a meno.
Salfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2025, 11:04   #12470
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da Salfox Guarda i messaggi
Penso che per le mie esigenze (non mi importa nulla degli alti refresh) il monitor che ho adesso sia il massimo, ora che l'ho rimontato ho constatato la differenza abissale IMHO dei colori e del contrasto con il G8 (mamma mia che delusione!!!!).
Aspetta, sui colori se settati male ok, ma NESSUN monitor IPS può avere più contrasto di un OLED, è proprio fisicamente impossibile, tra l'altro l'OLED non ha problemi in visione laterale quindi non è neanche l'angolazione differente dell'occhio. Per caso l'avevi provato in in HDMI con gamma dinamica limitata su PC ed estesa su monitor?
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2025, 11:05   #12471
A64FX+DFI nF4
Senior Member
 
L'Avatar di A64FX+DFI nF4
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 954
Quote:
Originariamente inviato da Salfox Guarda i messaggi
Vi aggiorno.
Stamattina ho rimesso il mio vecchio monitor ASUS 21:9 e mi dispiace dirlo è proprio tutto un altro mondo, mi sento di consigliare a tutti quelli che provengono da un 21:9 curvo come il mio di lasciare stare il passaggio al 4k se non almeno con un monitor di 40".
Il motivo è presto spiegato, ho la fortuna di avere il televisore LG C2 42" vicino al computer e qualche volta mi è capitato di usarlo come monitor.
Sinceramente sorpreso dalle immagini restituite dallo stesso, ho deciso di prendere un monitor 4k ed avendo la disponibilità economica mi sono rivolto ad uno dei migliori in commercio il Samsung G8.
Dire che per me è stata una delusione è poco, davvero vi dico senza alcun intento polemico, con un 32" distinguere il 4k è un'impresa impossibile, quando l'ho montato mi è sembrato di tornare anni luce indietro rispetto al mio ASUS.
Ringrazio tutti quelli che mi hanno aiutato a trovare i migliori settaggi possibili ma non c'è stato nulla da fare il 21:9 34" è anni luce avanti ad un 32" 4k IMHO.
Quindi ripeto se provenite da un 21:9 non provate nemmeno ad andare su un 4k flat perchè ne rimarreste enormemente delusi.
Fine della storia, domani lo rendo a Samsung.
LG ha annunciato un 44.5" 21:9 WOLED 5120x2160 che dovrebbe fare al caso tuo
__________________
NZXT H510 - CM MWE 850 Gold V2 - 3700X - CM MasterLiquid Lite 240 - 32GB HyperX Fury 3200 CL16 - MSI MAG B550M Mortar - 1TB WD SN750 Black M.2 - AMD 6800 XT Midnight Black - Samsung U28E570D
A64FX+DFI nF4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2025, 11:13   #12472
Salfox
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 2425
Quote:
Originariamente inviato da LkMsWb Guarda i messaggi
Aspetta, sui colori se settati male ok, ma NESSUN monitor IPS può avere più contrasto di un OLED, è proprio fisicamente impossibile, tra l'altro l'OLED non ha problemi in visione laterale quindi non è neanche l'angolazione differente dell'occhio. Per caso l'avevi provato in in HDMI con gamma dinamica limitata su PC ed estesa su monitor?
Guarda io non sono un tecnico ma solo un appassionato videogiocatore e ti posso dare solo le mie impressioni. A me sembra così ma concordo che potrebbe essere anche che sia settato male il monitor G8 ed anche questa cosa non mi è piaciuta, non amo provare mille settaggi prima di trovare la quadra.
In ogni caso il monitor era collegato in DP con il cavo fornito nella sua confezione.
Sono perfettamente d'accordo con ColdWarGuy (dopo averlo constatato di persona) per il gaming il 21:9 non si batte. L'unico difetto di questo formato è che purtoppo ci sono alcuni giochi che non lo supportano (vedi ad esempio il bellissimo e nuovissimo FF VII Rebirth) e che quindi devi giocare con le barre nere ai lati.

Ultima modifica di Salfox : 26-01-2025 alle 11:16.
Salfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2025, 11:26   #12473
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2728
Quote:
Originariamente inviato da LkMsWb Guarda i messaggi
Aspetta, sui colori se settati male ok, ma NESSUN monitor IPS può avere più contrasto di un OLED, è proprio fisicamente impossibile, tra l'altro l'OLED non ha problemi in visione laterale quindi non è neanche l'angolazione differente dell'occhio. Per caso l'avevi provato in in HDMI con gamma dinamica limitata su PC ed estesa su monitor?
Tra l'altro il contrasto degli IPS è sempre stato mediocre (o meglio il livello dei neri), ma anche in confronto ad un VA si dovrebbero notare differenze nette.
Boh strano proprio.
Sia chiaro, io un monitor oled di ultima generazione non l'ho mai provato però il suo punto di forza è proprio il contrasto.

Ultima modifica di rickiconte : 26-01-2025 alle 11:31.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2025, 11:30   #12474
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2728
Quote:
Originariamente inviato da Salfox Guarda i messaggi
Guarda io non sono un tecnico ma solo un appassionato videogiocatore e ti posso dare solo le mie impressioni. A me sembra così ma concordo che potrebbe essere anche che sia settato male il monitor G8 ed anche questa cosa non mi è piaciuta, non amo provare mille settaggi prima di trovare la quadra.
In ogni caso il monitor era collegato in DP con il cavo fornito nella sua confezione.
Sono perfettamente d'accordo con ColdWarGuy (dopo averlo constatato di persona) per il gaming il 21:9 non si batte. L'unico difetto di questo formato è che purtoppo ci sono alcuni giochi che non lo supportano (vedi ad esempio il bellissimo e nuovissimo FF VII Rebirth) e che quindi devi giocare con le barre nere ai lati.
Ieri dopo che ti avevano suggerito alcuni settaggi ti vedevo più fiducioso.
Ma lo hai provato solo con i giochi?
Per un uso generico di navigazione in internet, quindi compresa la lettura di questo forum ad esempio, come ti è parso rispetto al tuo 21:9??
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2025, 11:40   #12475
Salfox
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 2425
Quote:
Originariamente inviato da rickiconte Guarda i messaggi
Ieri dopo che ti avevano suggerito alcuni settaggi ti vedevo più fiducioso.
Ma lo hai provato solo con i giochi?
Per un uso generico di navigazione in internet, quindi compresa la lettura di questo forum ad esempio, come ti è parso rispetto al tuo 21:9??
Nella mia postazione ho un portatile ACER sempre acceso che uso per navigare e per scrivere mail o per eventuale lavoro da fare a casa, al fianco di questo c'è la postazione gioco (sulla stessa scrivania), quindi, si il monitor G8 l'ho usato solo per giocare, il fisso lo accendo solo per giocare e ti confermo che oggi che sto giocando di nuovo con il mio ASUS 21:9 mi sembra di essere ritornato nel mio mondo .
Ripeto, il G8 mica faceva schifo, è solo che per i miei gusti e solo per uso ludico dopo averlo provato posso dirti con certezza che non c'è paragone.
Io con 32" il 4k quasi non lo vedevo, troppo piccolo a mio parere.
Salfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2025, 11:41   #12476
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 7593
Quote:
Originariamente inviato da LkMsWb Guarda i messaggi
Aspetta, sui colori se settati male ok, ma NESSUN monitor IPS può avere più contrasto di un OLED, è proprio fisicamente impossibile, tra l'altro l'OLED non ha problemi in visione laterale quindi non è neanche l'angolazione differente dell'occhio. Per caso l'avevi provato in in HDMI con gamma dinamica limitata su PC ed estesa su monitor?
Ragazzi, mi duole sempre dirlo ma occhio perché Salfox non ha molte competenze a riguardo. Scambia spesso le sue convinzioni per verità e risulta un utente molto molto casual. Cioè prendete con le pinze quello che dice. Non è la prima volta che dice strafalcioni e rischia di fare disinformazione.
Già dire che tra un 4k 32 e un 2k non vede differenza di risoluzione è indice che non ha uno sguardo particolarmente sensibile. Non c'è nulla di male sia chiaro, ma questo sarebbe una cosa normale se però imparasse dai suoi errori e assorbisse conoscenza. Non lo fa e rimane nelle sue convinzioni. Quindi in sostanza aiutarlo ad imparare non serve. Ed è un peccato.

Cmq, avendo tanti pannelli a casa di tecnologie differenti ho capito che a seconda del budget e dell utilizzo si può davvero andare su qualcosa di eccellente. In sostanza i monitor "universali" non esistono e penso mai lo faranno.
Ma anche un AOC 27 2k VA come quello che ho in postazione 2 regala grandi soddisfazioni, il tutto a 400 euro.
Il consiglio che do sempre è di calibrare l acquisto in base alle esigenze alla perfezione. Si può scoprire così che un oled da 1200 euro non è l acquisto giusto, mentre un AOC da 400 si, come nel mio caso.
Non buttate soldi sul più costoso. Spenderei con consapevolezza su quello che davvero vi serve e sarete felici.

Va beh, scusate la lezione di vita ahahaha
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2025, 11:47   #12477
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2728
Quote:
Originariamente inviato da Salfox Guarda i messaggi
Nella mia postazione ho un portatile ACER sempre acceso che uso per navigare e per scrivere mail o per eventuale lavoro da fare a casa, al fianco di questo c'è la postazione gioco (sulla stessa scrivania), quindi, si il monitor G8 l'ho usato solo per giocare, il fisso lo accendo solo per giocare e ti confermo che oggi che sto giocando di nuovo con il mio ASUS 21:9 mi sembra di essere ritornato nel mio mondo .
Ripeto, il G8 mica faceva schifo, è solo che per i miei gusti e solo per uso ludico dopo averlo provato posso dirti con certezza che non c'è paragone.
Io con 32" il 4k quasi non lo vedevo, troppo piccolo a mio parere.
Ah ok, quindi diciamo che per il G8 hai esclusivamente riportato l'esperienza nei giochi mentre tutto il resto non ti tange in quanto usi il portatile.
Era tanto per capire in quanto non mi capacitavo di alcuni tuoi post.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2025, 11:52   #12478
Salfox
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 2425
Quote:
Originariamente inviato da rickiconte Guarda i messaggi
Ah ok, quindi diciamo che per il G8 hai esclusivamente riportato l'esperienza nei giochi mentre tutto il resto non ti tange in quanto usi il portatile.
Era tanto per capire in quanto non mi capacitavo di alcuni tuoi post.
Si confermo l'avevo preso solo per giocare

Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Ragazzi, mi duole sempre dirlo CUT
Scusa ma non mi dovevi ignorare? Io continuo ad ignorarti ma tu perchè non fai lo stesso? Ancora a quotare i miei post? Ma non ti sei stancato? e basta!
Salfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2025, 11:56   #12479
Yota79
Senior Member
 
L'Avatar di Yota79
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 9260
Allora avendo lo stesso monitor posso dire anche le mie opinioni:

1) Quello che dice @Salfox a mi avviso è la stessa impressione che ho avuto in parte anche io, secondo me è il pannello antiriflesso che monta il samsung G8 che senza HDR in utilizzo quotidiano è come se smorzasse tanto i colori e il contrasto. Quando invece si attiva HDR (ringrazio ancora chi ha scritto qualche pagina fa la combo Win+alt+B) che uso praticamente sempre prima di attivare un gioco i colori si fanno perfetti e belli vivi

Ora anche io venivo da un IPS Acer da 27" da 144hz... non vorrei che ci siamo abituati ad un constrasto sballato rispetto ad un reale (io stesso ho usato lo stesso monitor IPS per 5 anni) e quindi a mio avviso è questo che fa storcere il naso perchè probabilmente l'occhio è stato abituato ad una resa cromatica "sballata" ma che usata nei mesi pensiamo sia quella reale.

Oltre al fatto che per esempio il mio vecchio monitor io ho configurato solo i 144hz... qua tra telecomando e 200 opzioni anche io un pò mi perdo.
Detto ciò per esempio ora in utilizzo lettura non trovo i caratteri cosi sfuocati come pensavo, ripeto unica cosa è quell'effetto "nebbia" che si ha ma io lo riporto ad un vecchio utilizzo sballato del vecchio monitor.
__________________
CPU: AMD 5950x Mobo: Asus ROG Crosshair VIII Impact X570 Mini-DTX Ram: 64GB 2X32GB Vengance LPX 3600Mhz cas18-22-22 GPU: PowerColor Hellhound 9070XT HD: Samsung 980 PRO 2TB Nvme 4.0 + WD_BLACK 4TB SN850X
Yota79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2025, 12:06   #12480
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 7593
Anche a me lo schermo opaco non piace. In qualche modo rende l immagine sporca. L ho visto a casa di un mio amico e anche lui alla fine ha fatto il reso. Il pannello glossy resta il migliore per me.
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più...
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6 Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: un...
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma...
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G di...
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima ...
Radeon RX 9070 a poco più di 700€ e GeFo...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in promo lancio ...
Super sconto su Amazon: iPad 10,9'' (10ª...
Super offerta Samsung: Galaxy S25 Ultra ...
Amazon svende un po' di tutto: robot, po...
Questa powerstation portatile ha un prez...
iPhone di ogni tipo e MacBook Pro 2024: ...
SpaceX ha lanciato lo stesso primo stadi...
India: l'ISRO realizzerà la missi...
Tesla Cybertruck, tra richiami e vendite...
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.376€ con un...
MacBook Pro scontati da 250€ a 500€ real...
Tutti gli iPhone 16 Pro Max sono in scon...
Prezzi bomba su iPhone: iPhone 16 a 779€...
Sconto maxi del del 20% su Amazon Second...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v