Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa
La Logitech G Pro X TKL è una tastiera da gaming compatta e versatile, progettata per soddisfare le esigenze dei giocatori professionisti e degli appassionati. Si tratta del primo passo del produttore elvetico nell'ormai affollato mondo delle tastiere hall effect.
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione
Dopo gli iPad Pro e i MacBook Pro è tempo anche per il MacBook Air di venire equipaggiato con il processore più evoluto di tutti i tempi in casa Cupertino: il nuovo M4. È sostanzialmente questa la novità di questo nuovo laptop con la mela morsicata che non cambia esteticamente se non per poche funzionalità. Cerchiamo di capire questo nuovo MacBook Air nella nostra recensione 
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione
Dal 12 marzo saranno disponibili i processori AMD Ryzen 9 9950X3D e 9900X3D, che si aggiungono al 9800X3D già in commercio da fine 2024. Le nuove CPU con 12 e 16 core guadagnano la 3D V-Cache di seconda generazione, il cui posizionamento permette frequenze operative pari ai modelli tradizionali. In questo modo AMD garantisce prestazioni elevate tanto in produttività quanto in gaming. Abbiamo provato il Ryzen 9 9950X3D.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2025, 23:59   #12441
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4303
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Il G8 ha il grande difetto "solito" dei Qd-oled dei grigi: anche lato luminosità non è assolutamente al top.
Delle due io preferisco MSI MPG 341CQPX, anche se ha lo stesso pannello (quindi con il difetto "viola" dei qdoled), ha una migliore connettività (hdmi 2.1, usb C da 90 watt vs i 65 watt del G8 e soprattutto niente minidp e mini hdmi) , un picco hdr leggerissimamente superiore. Inoltre ha anche 240 HZ vs i 175 hz del G8.
Il G8 è 240Hz.

Con i grigi il deltaE è perfetto sia con calibrazione a 2 punti che venti punti.

Nessun problema di sorta.
__________________
AMD Ryzen 7800X3D - PBO MAX CO(-35/-40) All core | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | AMD RX 7900XTX Sapphire Nitro+ @1100/3000 2750 +15% | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) [MY AMD PC - PHOTO]
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2025, 14:33   #12442
Yota79
Senior Member
 
L'Avatar di Yota79
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 9257
Monitor Arrivato!

Allora prime considerazioni poi chiedo lumi:

1) imballo molto più piccolo di quello che pensavo, il mio vecchio monitor lcd da 27" ha la scatola praticamente delle stesse dimensioni
2) Non mi aspettavo ci fosse l'alimentatore (ma vabbè amen)
3) Ho impiegato un pò a capire come abilitare l'HDR (il vecchio monitor non lo aveva) e sto cercando di capire bene la parte dei colori, mi sembra leggermente sullo scuro mentre scrivo anche qua sul forum (ma magari mi ero abituato male al vecchio monitor dopo 5 anni)
4) La parte del telecomando con il suo sistema operativo l'ho trovata di una rapidità incredibile (non pensavo)
5) L'effetto sulle scritte lo noto un po, ma è un effetto strano, non riesco a definirlo, se mi avvicino non le vedo sfuocate le lettere ma di hanno un qualcosa di misterioso rispetto all'lcd
6) Provato un filmato 4K e li la differenza si è vista
7) Provato qualche gioco, messo in 4K, pensavo più effetto UAO (come mi capitò dal fullhd al 2K) ma magari devo provare altri giochi
8) Pensavo che il 32" fosse troppo per la mia scrivania e la distanza invece mi sembra molto meno "ingombrante" rispetto a quello che pensavo
__________________
CPU: AMD 5950x Mobo: Asus ROG Crosshair VIII Impact X570 Mini-DTX Ram: 64GB 2X32GB Vengance LPX 3600Mhz cas18-22-22 GPU: PowerColor Hellhound 9070XT HD: Samsung 980 PRO 2TB Nvme 4.0 + WD_BLACK 4TB SN850X
Yota79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2025, 17:10   #12443
Salfox
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 2425
Arrivato anche a me il G8 e devo dire che non ho nulla da dire se non il fatto che mi aspettavo di più dalle immagini riprodotte nei giochi ma sicuramente sarà perchè non lo conosco ancora e quindi non lo sfrutto al massimo.
Vi chiedo per questo dei consigli per sfruttarlo al meglio, grazie a tutti in anticipo.

P.S.
sto giocando sempre a 120FPS e confermo che la differenza rispetto ai 60FPS che avevo con il mio monitor precedente continuo a non vederla affatto.
Sarà per l'età? Boh
Salfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2025, 18:03   #12444
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11833
Guarda io ho 43 anni da poco compiuti. Ti posso dire che percepisco anche la differenza tra 120 e 240.
Infatti in alcuni giochi, facendo esempio Hunt Showdown, imposto qualità grafica in maniera tale da avere sui 200. Un altro mondo. Ma se devi giocare con giochi tranquilli in terza persona e con il gamepad, già 100 bastano e avanzano. Anche 80 dai
__________________
GPU rtx 4080s fe CPU intel 14700kf MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Asus rog xg27aqdmg PERIFERICHE Rog azoth - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2025, 18:15   #12445
Salfox
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 2425
Quote:
Originariamente inviato da razor820 Guarda i messaggi
Guarda io ho 43 anni da poco compiuti. Ti posso dire che percepisco anche la differenza tra 120 e 240.
Infatti in alcuni giochi, facendo esempio Hunt Showdown, imposto qualità grafica in maniera tale da avere sui 200. Un altro mondo. Ma se devi giocare con giochi tranquilli in terza persona e con il gamepad, già 100 bastano e avanzano. Anche 80 dai
Io ne ho 55 quasi 56 e ti devo dire che questo monitor acquistato con tanto entusiasmo mi ha finora deluso, non percepisco una grossa differenza che pensavo ci fosse, poi forse perchè mi ero abituato a me piaceva di più l'immagine in 21:9 che quella in 16:9.
I colori (spero che sia perchè di fabbrica è impostato male) li trovo smorti ed io avevo acquistato l'OLED perchè a me piacciono le immagini molto "accese". La prima cosa che ho fatto è stata alzare la luminosità al massimo ma cambia poco francamente.
Per la frequenza di refresh, come dicevo prima per me sopra i 60 è tutto uguale e non percepisco alcuna differenza e lo posso senz'altro confermare ora che gioco tutto a 120.
Non vedo nessuna ma dico nessuna differenza rispetto a quando giocavo a 60.
Finora è una delusione e non ti nascondo che un pensiero sul reso lo sto facendo.
Salfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2025, 18:23   #12446
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11833
Quote:
Originariamente inviato da Salfox Guarda i messaggi
Io ne ho 55 quasi 56 e ti devo dire che questo monitor acquistato con tanto entusiasmo mi ha finora deluso, non percepisco una grossa differenza che pensavo ci fosse, poi forse perchè mi ero abituato a me piaceva di più l'immagine in 21:9 che quella in 16:9.
I colori (spero che sia perchè di fabbrica è impostato male) li trovo smorti ed io avevo acquistato l'OLED perchè a me piacciono le immagini molto "accese". La prima cosa che ho fatto è stata alzare la luminosità al massimo ma cambia poco francamente.
Per la frequenza di refresh, come dicevo prima per me sopra i 60 è tutto uguale e non percepisco alcuna differenza e lo posso senz'altro confermare ora che gioco tutto a 120.
Non vedo nessuna ma dico nessuna differenza rispetto a quando giocavo a 60.
Finora è una delusione e non ti nascondo che un pensiero sul reso lo sto facendo.

Da che monitor provieni?
__________________
GPU rtx 4080s fe CPU intel 14700kf MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Asus rog xg27aqdmg PERIFERICHE Rog azoth - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2025, 18:25   #12447
Salfox
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 2425
Quote:
Originariamente inviato da razor820 Guarda i messaggi
Da che monitor provieni?
Quello che vedi in firma che per fortuna ho ancora.
Salfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2025, 18:25   #12448
Rodin
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 3797
Quote:
Originariamente inviato da Salfox Guarda i messaggi
Io ne ho 55 quasi 56 e ti devo dire che questo monitor acquistato con tanto entusiasmo mi ha finora deluso, non percepisco una grossa differenza che pensavo ci fosse, poi forse perchè mi ero abituato a me piaceva di più l'immagine in 21:9 che quella in 16:9.
I colori (spero che sia perchè di fabbrica è impostato male) li trovo smorti ed io avevo acquistato l'OLED perchè a me piacciono le immagini molto "accese". La prima cosa che ho fatto è stata alzare la luminosità al massimo ma cambia poco francamente.
Per la frequenza di refresh, come dicevo prima per me sopra i 60 è tutto uguale e non percepisco alcuna differenza e lo posso senz'altro confermare ora che gioco tutto a 120.
Non vedo nessuna ma dico nessuna differenza rispetto a quando giocavo a 60.
Finora è una delusione e non ti nascondo che un pensiero sul reso lo sto facendo.
Prova a settare il monitor come descritto qui.

Oltre ai settaggi consigliati, prova ad impostare la brillantezza digitale da pannello Nvidia a 55-60.

Calibra l'HDR con il tool di Windows 11 (settaggi per le 3 finestre: 0-1000-1000, slider colori a piacimento), da Gestione Colori impostalo come profilo ICC avanzato predefinito ed elimina eventuali altri profili presenti nella schermata.

Tieni Auto HDR disattivato e usa RTX HDR al suo posto (con impostazioni: 1000 nits, grigi 44, contrasto +25, saturazione 0, inoltre perché il filtro funzioni l'HDR nei giochi deve essere disattivato).

Non tenere l'HDR attivo quando sei su desktop, usa la scorciatoia Win+Alt+B per attivarlo solo prima di utilizzare contenuti HDR (ad esempio giochi, app netflix). Tieni a mente che per visualizzare l'HDR nelle app di streaming devi comprare il codec HEVC da Windows Store a 99 cent.

Prima di restituirlo fai queste prove e facci sapere se la situazione migliora.

Ultima modifica di Rodin : 24-01-2025 alle 18:32.
Rodin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2025, 18:29   #12449
Yota79
Senior Member
 
L'Avatar di Yota79
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 9257
Allora io i 120 o 240hz li percepisco (ma venivo cmq da un monitor 2K con 144Hz) e quindi è una cosa naturale.

Ad un certo punto il monitor si è "impallato" sui 60hz e non c'era verso di sbloccarlo (dopo aver provato Airplay), ho dovuto effettuare un reset di fabbrica (il gioco a 60hz lo vedevo come se avesse tutti micro-scattini). La fluidità del 120hz è un'altra cosa.

Però colori a parte che devo provare meglio sui giochi (sto reinstallado rdr2 apposta) sull'uso normale mi sembra un pò smunto (sopratutto sulle tonalità del forum) mentre sul desktop con le icone non mi sembra male.

Anche io pensavo di avere più impressione positiva, ma magari già il monitor di prima era abbastanza buono.

La cosa che mi ha stupito di più è il non aver sofferto il passaggio al 32" che pensavo fosse gigantesco. Il 4K pensavo rendesse di più come dettaglio grafico ma ripeto devo provare giochi + corposi

p.s: oltretutto il monitor ha 200 settaggi (per me che ero abituato solo a settare 144hz) e mi perdo un pò
__________________
CPU: AMD 5950x Mobo: Asus ROG Crosshair VIII Impact X570 Mini-DTX Ram: 64GB 2X32GB Vengance LPX 3600Mhz cas18-22-22 GPU: PowerColor Hellhound 9070XT HD: Samsung 980 PRO 2TB Nvme 4.0 + WD_BLACK 4TB SN850X
Yota79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2025, 18:31   #12450
Yota79
Senior Member
 
L'Avatar di Yota79
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 9257
Quote:
Originariamente inviato da Rodin Guarda i messaggi
Prova a settare il monitor come descritto qui.

Oltre ai settaggi consigliati, prova ad impostare la brillantezza digitale da pannello Nvidia a 55-60.

Calibra l'HDR con il tool di Windows 11 (settaggi per le 3 finestre: 0-1000-1000, slider colori a piacimento), tieni Auto HDR disattivato e usa RTX HDR al suo posto (con impostazioni: 1000 nits, grigi 44, contrasto +25, saturazione 0, inoltre perché funzioni l'HDR nei giochi deve essere disattivato). Da Gestione Colori impostalo come profilo ICC avanzato predefinito ed elimina eventuali altri profili presenti nella schermata.

Non tenere l'HDR attivo quando sei su desktop, usa la scorciatoia Win+Alt+B per attivarlo solo prima di utilizzare contenuti HDR (ad esempio giochi, app netflix). Tieni a mente che per visualizzare l'HDR nelle app di streaming devi comprare il codec HEVC da Windows Store a 99 cent.

Prima di restituirlo fai queste prove e facci sapere se la situazione migliora.
Per le radeon che settaggi suggerisci?
Cmq solamente levando l'HDR sul desktop (con la combo che non conoscevo) devo dire che è migliorato già un sacco come colori sia sul forum che sul desktop, sembra già più "normale". Grazie mille (più tardi mi vedo il video per capire cosa settare)
__________________
CPU: AMD 5950x Mobo: Asus ROG Crosshair VIII Impact X570 Mini-DTX Ram: 64GB 2X32GB Vengance LPX 3600Mhz cas18-22-22 GPU: PowerColor Hellhound 9070XT HD: Samsung 980 PRO 2TB Nvme 4.0 + WD_BLACK 4TB SN850X
Yota79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2025, 19:12   #12451
Rodin
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 3797
Quote:
Originariamente inviato da Yota79 Guarda i messaggi
Per le radeon che settaggi suggerisci?
Cmq solamente levando l'HDR sul desktop (con la combo che non conoscevo) devo dire che è migliorato già un sacco come colori sia sul forum che sul desktop, sembra già più "normale". Grazie mille (più tardi mi vedo il video per capire cosa settare)
L'ultima Radeon l'ho avuta più di 10 anni fa, quindi purtroppo non conosco il loro pannello di controllo attuale. Dovrebbe però esserci un settaggio equivalente per la brillantezza digitale nella sezione sulla gestione colori.

Non so se AMD abbia un equivalente di RTX HDR, se non c'è puoi usare l'HDR dei singoli giochi e l'Auto HDR per quelli che non lo supportano.
Rodin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2025, 19:18   #12452
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11833
Quote:
Originariamente inviato da Salfox Guarda i messaggi
Quello che vedi in firma che per fortuna ho ancora.

Purtroppo passando da un IPS ad un oled anche il migliore si percepisce che la qualità dei colori è inferiore. Lo percepi ai tempi quando passai ad una tv LG oled, poi migliorò qualcosina con il pannello qd-oled dell alienware.
Discorso HDR io non sono mai stato un amante del genere. Lo preferisco solo per i film. Per la maggior parte dei giochi lo trovo un compromesso.
Poi da Windows, puoi mettere tutte le impostazioni che vuoi, rimarrà sempre uno schifo rispetto al SDR
__________________
GPU rtx 4080s fe CPU intel 14700kf MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Asus rog xg27aqdmg PERIFERICHE Rog azoth - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2025, 19:34   #12453
Salfox
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 2425
Quote:
Originariamente inviato da Rodin Guarda i messaggi
Prova a settare il monitor come descritto qui.

Oltre ai settaggi consigliati, prova ad impostare la brillantezza digitale da pannello Nvidia a 55-60.

Calibra l'HDR con il tool di Windows 11 (settaggi per le 3 finestre: 0-1000-1000, slider colori a piacimento), da Gestione Colori impostalo come profilo ICC avanzato predefinito ed elimina eventuali altri profili presenti nella schermata.

Tieni Auto HDR disattivato e usa RTX HDR al suo posto (con impostazioni: 1000 nits, grigi 44, contrasto +25, saturazione 0, inoltre perché il filtro funzioni l'HDR nei giochi deve essere disattivato).

Non tenere l'HDR attivo quando sei su desktop, usa la scorciatoia Win+Alt+B per attivarlo solo prima di utilizzare contenuti HDR (ad esempio giochi, app netflix). Tieni a mente che per visualizzare l'HDR nelle app di streaming devi comprare il codec HEVC da Windows Store a 99 cent.

Prima di restituirlo fai queste prove e facci sapere se la situazione migliora.
Grazie mille, anche solo togliendo l'HDR in windows le cose migliorano tantissimo.
Non riesco a modificare i valori di brillantezza e dell'RTX HDR che mi dice possibile solo dall'interno del gioco con la sovrapposizione che io comunque ho disabilitato per i noti problemi di performance, ci sono altri modi oppure devo disinstallare l'APP?
Salfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2025, 19:59   #12454
Yota79
Senior Member
 
L'Avatar di Yota79
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 9257
Quote:
Originariamente inviato da Salfox Guarda i messaggi
Grazie mille, anche solo togliendo l'HDR in windows le cose migliorano tantissimo.
Non riesco a modificare i valori di brillantezza e dell'RTX HDR che mi dice possibile solo dall'interno del gioco con la sovrapposizione che io comunque ho disabilitato per i noti problemi di performance, ci sono altri modi oppure devo disinstallare l'APP?
Si ho notato pure io che senza HDR in windows le cose migliorano molto (sopratutto lato caratteri).

Mi rimane cmq un pò la coperta corta sui colori... nel senso su pagine bianche magari va bene ma poi perdo su sfondi colarati e viceversa... non trovo una giusta via di mezzo per "entrambi"

In più chiedo.. ma anche a te lo spinotto dell'alimentazione rimane fuori cosi? Ho provato a spingerlo un pò ma piu di cosi non entra ma mi fa strano vederlo mezzo fuori...

__________________
CPU: AMD 5950x Mobo: Asus ROG Crosshair VIII Impact X570 Mini-DTX Ram: 64GB 2X32GB Vengance LPX 3600Mhz cas18-22-22 GPU: PowerColor Hellhound 9070XT HD: Samsung 980 PRO 2TB Nvme 4.0 + WD_BLACK 4TB SN850X
Yota79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2025, 20:11   #12455
Rodin
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 3797
Quote:
Originariamente inviato da Salfox Guarda i messaggi
Grazie mille, anche solo togliendo l'HDR in windows le cose migliorano tantissimo.
Non riesco a modificare i valori di brillantezza e dell'RTX HDR che mi dice possibile solo dall'interno del gioco con la sovrapposizione che io comunque ho disabilitato per i noti problemi di performance, ci sono altri modi oppure devo disinstallare l'APP?
Per modificare la brillantezza devi aprire il pannello di controllo classico di Nvidia, andare alla sezione "Regola impostazioni colore" e modificare il parametro "Brillantezza digitale". Prova 55-60, anche se soprattutto su un QD-OLED 60 è quasi sicuramente troppo alto. In ogni caso fai delle prove a piacimento.

Per RTX HDR devi avere installato Windows 11 e l'App Nvidia, verifica anche che l'app e i driver siano aggiornati. Avviala e vai a Sistema -> Video -> HDR e imposta i valori che ti dicevo nel post precedente.

Per valutare rapidamente i settaggi e la qualità visiva ti consiglio di guardare questo video in 4K HDR da un browser chromium (il nuovo edge, chrome o brave), è masterizzato molto bene.


EDIT: ovviamente devi anche riattivare i filtri dall'App Nvidia. Su una 4090 il calo prestazione è del tutto trascurabile, io li uso pure sulla mia 4070. Prova, in alternativa puoi sempre usare l'HDR dei giochi e Auto HDR, ma il risultato è inferiore (per non parlare dei giochi con HDR rotto, tipo Ninja Gaiden Black II, che con RTX HDR è tutt'altra roba).

Ultima modifica di Rodin : 24-01-2025 alle 21:15.
Rodin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2025, 20:43   #12456
Salfox
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 2425
Quote:
Originariamente inviato da Yota79 Guarda i messaggi


In più chiedo.. ma anche a te lo spinotto dell'alimentazione rimane fuori cosi? Ho provato a spingerlo un pò ma piu di cosi non entra ma mi fa strano vederlo mezzo fuori...
Si confermo anche a me è uguale rimane un po' fuori ma è comunque molto stabile e quindi non mi ero proprio preoccupato.
Salfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2025, 10:35   #12457
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50528
Quote:
Originariamente inviato da Salfox Guarda i messaggi
Quello che vedi in firma che per fortuna ho ancora.
Ciao siccome anche io sono saltuariamente tentato di passare ad un oled , più che altro per la fluidità , mi potresti confermare che abbia una modalità srgb sobria in modo da poterlo usare per foto senza che si perdano dettagli colore come avviene nella maggior parte dei telefoni ?

Per i colori sparati dipende da come usavi il vecchio monitor.
Gli ips da gioco come settaggi base hanno contrasti assurdi per mitigare la morbidezza dei colori e dei neri.
Ma ho lo stesso pannello tuo ips , solo lg e ti confermo che settato srgb ha i cori morbidi e bellissi
__________________
MY STEAM & MY PC
La Vita ti prenderà sempre a calci nelle palle , e quando penserai che le cose inizino ad andare meglio, in realtà starà solamente caricando un calcio ancora più forte.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2025, 10:50   #12458
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 7511
Occhio a non "snaturare" i colori degli oled. Per loro caratteristica hanno colori più "reali" e fedeli degli altri pannelli ed è un grande pregio.
A mio parere se si prende un oled lo si prende per avere nero perfetto e colori vicini agli intenti del creatore del contenuto, visto che appunto gli oled lo permettono molto bene. Anche solo avere la giusta temp. colore e bianco è importantissimo.
Samsung ha da sempre colori sparati di default, ricordi che nelle tv ci si doveva mettere molto mano.
Solitamente i panelli arrivano con modalità di default super sballate, per far fare l'effetto "waooo" al cliente. Ma il tutto è lontanissimo dalla realtà.
Cmq ci sono tanti contenuti online con settaggi vari per rendere i pannelli quantomeno "guardabili", pur non andando a fare calibrazioni con sonde di sorta
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2025, 11:43   #12459
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11833
Ad ora i miglior pannelli come fedeltà dei colori sono e rimaranno ips e simili. Tutti i pannelli per fotografi sono di questa tipologia. Monitor che costano anche sopra i 5000 euro.

Ma nel nostro caso, almeno parlo per me, che non sono un fotografo professionale, vanno bene la maggior parte dei pannelli.
Però come detto prima me ne sono subito accorto che i monitor iPS top di gamma hanno una migliore resa cromatica, anche dopo la calibrazione.
__________________
GPU rtx 4080s fe CPU intel 14700kf MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Asus rog xg27aqdmg PERIFERICHE Rog azoth - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2025, 11:53   #12460
Salfox
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 2425
Giusto per informare, seguendo i consigli di Rodin, ho calibrato con l'utility di win11 l'HDR e finalmente ho una resa dei colori come piace a me anche in windows con HDR attivo.
Piano piano sto riuscendo ad ottenere quello che pensavo avrei ottenuto con questo acquisto.
Rispondo anche a Frauss dicendo che non so rispondere perchè l'ho appena preso.
Salfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima ...
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione sign...
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache...
iPad Air M3: esageratamente potente da poter fare quasi tutto! La recensione iPad Air M3: esageratamente potente da poter far...
Roborock Saros 10R, il robot sottile che pulisce dappettutto Roborock Saros 10R, il robot sottile che pulisce...
Gli astronauti di Crew-10 sono arrivati ...
Tablet in offerta su Amazon: Full HD e 2...
Super offerta: il portatile low cost con...
Oggi è il giorno ideale per acquistare u...
Tutte le offerte sui componenti PC del w...
Le offerte del weekend sugli iPhone: iPh...
5 acquisti speciali su Amazon: un super ...
Il video dell'eclissi solare vista dalla...
Q-Release Slim, ASUS ha modificato il si...
Lip-Bu Tan, ecco quanto guadagnerà...
ECOVACS DEEBOT X1 OMNI: robot aspirapolv...
Sennheiser MOMENTUM 4 Wireless: esperien...
Follie Amazon: oggi con un coupon si com...
Ubisoft apre a nuovi investitori, tra cu...
Le offerte del weekend su Amazon per i g...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v