Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
HUAWEI Mate X6 è uno degli smartphone pieghevoli più interessanti del 2025. Questa recensione esplora il design innovativo e le prestazioni del dispositivo, ma mette in luce anche i limiti software imposti dagli USA. Le carenze hardware e software potrebbero influenzare l'esperienza utente, per un dispositivo che rimane comunque un riferimento nella categoria. Un dispositivo che stupisce, insomma, ma con qualche compromesso da considerare soprattutto in virtù del prezzo di listino elevato.
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
La NITRO+ di Sapphire torna in edizione Radeon RX 9070 XT. Un nuovo design più squadrato con una griglia laterale, un backplate estetico opzionale, l'assenza del dual BIOS ma, soprattutto, un connettore 12V-2x6 che di rado si vede in casa AMD sono le caratteristiche di questa scheda video custom.
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Onyx BOOX Palma 2 è un e-reader compatto e versatile che evolve il modello precedente con un design vincente e funzionalità avanzate, ma non rivoluziona il concetto. Resta un prodotto di nicchia per gli appassionati della lettura.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2024, 13:54   #104081
cthulu
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 3062
..stavolta io ho messo solo acqua demineralizzata nell'impianto.
vediamo come và (dopo la grande delusione del EK cloud White che è diventato da bianco a acqua semi torbida lattiginosa,lasciando su WB Cpu e GPU reservoir uno strato depositato di accumuli bianchi)
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo
cthulu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2024, 11:08   #104082
Apollo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Apollo 2
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Trattative: 100+
Messaggi: 3881
e niente ragazzi, ancora una volta l'heatkiller si conferma king dei block, 34/35 contro i 38/40 del vector2(pure con ABP), su 4090 strix OC
Apollo 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2024, 11:37   #104083
smanet
Senior Member
 
L'Avatar di smanet
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Tra Ancona e Torino
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da Apollo 2 Guarda i messaggi
e niente ragazzi, ancora una volta l'heatkiller si conferma king dei block, 34/35 contro i 38/40 del vector2(pure con ABP), su 4090 strix OC
Me n'è sfuggito uno per 6800XT a un prezzone al BF...!

Com'è come costruzione?
__________________
endlessWIP:{Corsair4000D}{Ryzen5700X}{MSITomahawkB550}{Corsair2x16-3600}
{RX6800XTMBA}{Samsung970Pro512Gb}{ToughPowerPF3-1050}{LG 27GN88A-B}{Watercooled!!!}
{unRAID NAS}
smanet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2024, 11:58   #104084
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27886
domanda per chi usa waterstation o cmq soluzioni esterne, come alimentate e controllate le eventuali pompe/ventole esterne al case?

portate dei molex tramite prolunge da dentro il case fino alla waterstation, oppure avete degli alimentatori esterni appositi e quindi "accendete" la waterstation separatamente rispetto al computer?
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz Cinema 40 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2024, 12:06   #104085
Apollo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Apollo 2
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Trattative: 100+
Messaggi: 3881
Quote:
Originariamente inviato da smanet Guarda i messaggi
Me n'è sfuggito uno per 6800XT a un prezzone al BF...!

Com'è come costruzione?
Allora qualitativamente è bello solido, non che l'ek non lo fosse, ed anche i fori per le viti erano centrati al 99,3% (con il vecchio vector per 3090 con active BP dovetti faticare un po per chiudere il sandwich, con questo nuov è andato tutto liscio)
Però in termini di prestazioni la GERMANIA>SLOVENIA
Apollo 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2024, 12:07   #104086
Apollo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Apollo 2
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Trattative: 100+
Messaggi: 3881
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
domanda per chi usa waterstation o cmq soluzioni esterne, come alimentate e controllate le eventuali pompe/ventole esterne al case?

portate dei molex tramite prolunge da dentro il case fino alla waterstation, oppure avete degli alimentatori esterni appositi e quindi "accendete" la waterstation separatamente rispetto al computer?
Non uso rad esterno purtroppo
Apollo 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2024, 12:50   #104087
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12743
Ho due build con rad esterni. Entrambi i rad montano 18 fan in push/pull. Per ciascun rad uso 2 splitty9 di aquacomputer per gestire separatamente il front e il back. E tramite due prolunghe 3/4pin arrivo al case.
Ti allego due foto di uno dei due case. Dal box del rad esterno esco con i cavi, che collego posteriormente al case, dove ho realizzato gli attacchi che poi vanno a due canali distinti dell'aquaero 5 pro. Quindi posso staccare agevolmente i cavi senza dover aprire il case, se voglio staccare totalmente il rad, che ovviamente è connesso tramite sgancio rapido.

Nel caso dovessi fare una waterstation totalmente indipendente, quindi con fan, pompa, vaschetta e controller, opterei per collegarci un alimentatore dedicato.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7400+Rtx4090 MSI Supreme X+4TB / I9-13900K+Z790-H Strix+32GB-7200+???+2TB / R9-7950X+X670E-Taichi+32GB-6000+Rtx4090FE+2TB / R9-7950X3D+B650PG+32GB-6000+RTX3080-12GB+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2024, 13:23   #104088
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27886
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Ho due build con rad esterni. Entrambi i rad montano 18 fan in push/pull. Per ciascun rad uso 2 splitty9 di aquacomputer per gestire separatamente il front e il back. E tramite due prolunghe 3/4pin arrivo al case.
Ti allego due foto di uno dei due case. Dal box del rad esterno esco con i cavi, che collego posteriormente al case, dove ho realizzato gli attacchi che poi vanno a due canali distinti dell'aquaero 5 pro. Quindi posso staccare agevolmente i cavi senza dover aprire il case, se voglio staccare totalmente il rad, che ovviamente è connesso tramite sgancio rapido.
ricordavo i tuoi rad esterni, a me più che una waterstation del tutto indipendente, serve trovare la soluzione più semplice e con meno presenza di cablaggio, giusto alimentare due pompe che saranno esterne e fissate cmq alla waterstation, ventole per ora nessuna, poi vedrò (2 o al massimo 4 ventole) il da farsi.
dai primi esperimenti con tutto l'esterno passivo tiro già giù la temperatura del liquido di 5 gradi rispetto ad ora, e tanto mi basta al momento.
quel che voglio aver indipendente, è il pc dalla waterstation semmai, così tramite semplice bypass con gli sganci rapidi posso poi chiudere il circuito e usare il pc in caso di assenza della wstation.

il problema sono quindi le pompe, perchè ora ho 2 PMP400 spare da riciclare (con cui ho fatto i test), però sono 3pin DC come controllo, non PWM, quindi serve un potenziometro (e dovrei avere ancora un Koolance 2 canali apposito da qualche parte, il problema è dove fissarlo/posizionarlo, dato che era per bay 5,25) altrimenti girano al 100% sempre.
in questa configurazione già è un macello di cablaggio perchè vuole 2 molex 4 pin, in più le pompe dovrebbero stargli abbastanza vicine per il collegamento 3 pin, altrimenti altre prolunghe, altri cavi... che non so dove mettere/fissare.

alternativa è mettere 2 D5, pwm, e controllarle con una prolunga che arriva al case, anche se, di fatto, sono pompe che almeno io lascio sempre a velocità fixed tutto il tempo, per cui basterebbe la vite di controllo sul corpo delle D5 (quelle che ancora la hanno, perlomeno).
in questa config ho solo 2 cavi prolunga con relativi sdoppiatori per le pompe.

detto questo, come alimentatore dedicato per i rad esterni/waterstation, cosa intendi?
uno di quelli stile ex phobya o alphacool che sono 220 con cavo 4 pin molex in uscita?

a me servirebbe qualcosa di semplice senza troppi cavi/aggeggi da tener sulla waterstation, limitando ai tubi/sganci rapidi a ingombro esterno principale, oltre alla water stessa chiaramente.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz Cinema 40 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2024, 16:47   #104089
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4401
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
domanda per chi usa waterstation o cmq soluzioni esterne, come alimentate e controllate le eventuali pompe/ventole esterne al case?

portate dei molex tramite prolunge da dentro il case fino alla waterstation, oppure avete degli alimentatori esterni appositi e quindi "accendete" la waterstation separatamente rispetto al computer?
Frontalino del Pciex con un molex,collego da dentro ed esco da fuori,per le ventole esco con un cavo e ho uno splitty9 imboscato nel rad esterno



Le prolunghe le ho lasciate volutamente esterne,almeno stacco 3 cavi(le pompe lo splitter ventole e il molex)gli sgnaci rapidi, e la Ws è completamente staccata
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen R9 7950X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Aorus Gen4 1TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|Tim FTTH 1000/300

Ultima modifica di Wolf91 : 22-01-2024 alle 16:56.
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2024, 19:33   #104090
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27886
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Frontalino del Pciex con un molex,collego da dentro ed esco da fuori,per le ventole esco con un cavo e ho uno splitty9 imboscato nel rad esterno


Le prolunghe le ho lasciate volutamente esterne,almeno stacco 3 cavi(le pompe lo splitter ventole e il molex)gli sgnaci rapidi, e la Ws è completamente staccata
grazie wolf

il frontalino pcie con i molex dove lo recupero? hai un link?

l'altro pcie per i raccordi l'ho uguale al tuo, solo che quando fisso la parte in acetal mi cozza contro il metallo del case e non chiude bene, perde acqua... mi sa che devo prendere il dremel e segare via le bandelle sottili del case dalla zona pcie, almeno la parte centrale

stavo anche valudando un OCTO esterno nel radiatore per levarmi il problema delle pompe e ventole, e potrei attaccarci anche un sensore di flusso decente che quel barrowch che ho ora mi pare un po' scarso.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz Cinema 40 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2024, 21:05   #104091
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4401
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
grazie wolf



il frontalino pcie con i molex dove lo recupero? hai un link?



l'altro pcie per i raccordi l'ho uguale al tuo, solo che quando fisso la parte in acetal mi cozza contro il metallo del case e non chiude bene, perde acqua... mi sa che devo prendere il dremel e segare via le bandelle sottili del case dalla zona pcie, almeno la parte centrale



stavo anche valudando un OCTO esterno nel radiatore per levarmi il problema delle pompe e ventole, e potrei attaccarci anche un sensore di flusso decente che quel barrowch che ho ora mi pare un po' scarso.
https://www.aquatuning.com/gehaeuse-...terstecker-eol

Occhio all'assorbimento max dell'octo,non ricordo di preciso,mi pare sia 100w.

Se usi una pompa no problem se ne usi due valuta bene.

Se usi l'octo dovrai comunque portare un cavo USB da collegare alla mobo per controllarlo.

Per il sensore di flusso ci sono quelli Aqua computer che sono i migliori.


Inviato dal mio Pixel 8 utilizzando Tapatalk
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen R9 7950X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Aorus Gen4 1TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|Tim FTTH 1000/300
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2024, 21:52   #104092
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12743
Confermo che l'octo può erogare 25w per canale, ma non oltre i 100w totali su tutti i 8 canali. quindi attenzione a quanti canali si usano e l'assorbimento su ciascuno di essi.

mettiamo caso che su due canali si usano 2 pompe con connettore 4 pin pwm ed hanno un assorbimento di 23w ciascuna, per i restanti 6 canali avremo a disposizione solo 54w. la maggior parte delle pompe attuali, sia ddc, che d5 hanno il cavo di alimentazione sata o molex classico e solo un cavetto per rpm e pwm da portare al controller. quindi 0 assorbimento.

per il flussimetro si confermo che gli aquacomputer sono i più precisi. consiglio inoltre di evitare l'high flow next (quello con display oled e led), che si interessante ma all'atto pratico costa troppo. può avere un senso avere le info su conducibilità e qualità del liquido, ma si deve usare espressamente liquido aquacomputer, con altri liquidi le letture sono totalmente sfalsate.
l'high flow 2 va benissimo, costa quasi la metà del next e integra anche sensore di temp. può essere collegato a quadro/octo, mentre il next richiede la connessione usb sia per la gestione che per alimentare i led. l'high flow 2 lite costa ancora meno, non ha l'involucro esterno ma non ha il sensore di temp interno.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7400+Rtx4090 MSI Supreme X+4TB / I9-13900K+Z790-H Strix+32GB-7200+???+2TB / R9-7950X+X670E-Taichi+32GB-6000+Rtx4090FE+2TB / R9-7950X3D+B650PG+32GB-6000+RTX3080-12GB+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2024, 11:35   #104093
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6388
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End

Oh signori... mi sta tornando la voglia di farmi una ws esterna. La mia compagna non la prenderà bene

Ma questo pc è un forno, nonostante sia "liquidato" (kraken per la cpu mentre la gpu ha già il suo mini rad) i componenti hanno un wattaggio assurdo.

In vista dell'estate pensavo di mettere un mo.ra a qualche metro in modo di far sputare via il caldo..

Ieri mi sono fatto un giro sul sito di aquacomputer, quante belle cose nuove che hanno fatto! Sono quasi 4 anni che sono fuori dal giro

Ho visto la d5 next con la sua vaschetta cilindrica ed il leakshield, davvero bella ed utile.
__________________
CPU Intel i9 13900K - MB Asus Rog Strix z790-H Gaming Wifi - RAM Kingstone 32GB (2x16GB) DDR5 6000MT/s CL40 FURY Beast Black XMP - GPU MSI RTX 4090 Suprim X - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li - O11 Dynamic Evo + Vertical GPU - FAN 3X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 4X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P

Ultima modifica di Rumpelstiltskin : 23-01-2024 alle 11:38.
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2024, 12:01   #104094
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27886
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
https://www.aquatuning.com/gehaeuse-...terstecker-eol

Occhio all'assorbimento max dell'octo,non ricordo di preciso,mi pare sia 100w.

Se usi una pompa no problem se ne usi due valuta bene.

Se usi l'octo dovrai comunque portare un cavo USB da collegare alla mobo per controllarlo.

Per il sensore di flusso ci sono quelli Aqua computer che sono i migliori.
thanks.
si per l'octo se usassi le due PMP400 3 pin che ho ora, dovrebbe farcela, tanto di ventole per ora non ne conto, o al massimo 2 (la WS sarà semipassiva per la maggiorparte della superficie radiante).
come flussometro pensavo appunto al Next da collegare all'octo.
come cavi, avere il molex + cavo usb che viene dal pc, è accettabile.

ma OCTO si collega ad un header interno o anche ad un usb classico esterno?

Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Confermo che l'octo può erogare 25w per canale, ma non oltre i 100w totali su tutti i 8 canali. quindi attenzione a quanti canali si usano e l'assorbimento su ciascuno di essi.

mettiamo caso che su due canali si usano 2 pompe con connettore 4 pin pwm ed hanno un assorbimento di 23w ciascuna, per i restanti 6 canali avremo a disposizione solo 54w. la maggior parte delle pompe attuali, sia ddc, che d5 hanno il cavo di alimentazione sata o molex classico e solo un cavetto per rpm e pwm da portare al controller. quindi 0 assorbimento.

per il flussimetro si confermo che gli aquacomputer sono i più precisi. consiglio inoltre di evitare l'high flow next (quello con display oled e led), che si interessante ma all'atto pratico costa troppo. può avere un senso avere le info su conducibilità e qualità del liquido, ma si deve usare espressamente liquido aquacomputer, con altri liquidi le letture sono totalmente sfalsate.
l'high flow 2 va benissimo, costa quasi la metà del next e integra anche sensore di temp. può essere collegato a quadro/octo, mentre il next richiede la connessione usb sia per la gestione che per alimentare i led. l'high flow 2 lite costa ancora meno, non ha l'involucro esterno ma non ha il sensore di temp interno.
al momento ho solo le due PMP400 che potrebbero esser alimentate dall'OCTO, essendo a 3 pin e senza pcb PWM...
che ho comunque comprato, i pcb, anni fa, ma mai saldato al posto di quelli originali (too much pigrizia, poi anche il cablaggio nuovo... zero voglia )

se scelgo una o due D5 pwm non avrei il problema dell'alimentazione OCTO, li vedrò come comportarmi.
le varie Eheim invece come sono?
potrei mettere solo una Aquastream ultimate e lasciar stare l'OCTO, ma non so come performi quella pompa.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz Cinema 40 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2024, 12:10   #104095
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12743
le eheim e le aquastream, lasciale dove stanno che è meglio
andavano bene su loop poco complessi e già così sono "spompate" .

già avere un rad esterno è una impresa impegnativa anche per la singola ddc 3.25.

attenzione all'octo che non gestisce nessun device 3 pin. se ci colleghi una fan/pompa 3 pin questa andrà al 100% e basta. devi per forza usare componenti compatibili pwm.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7400+Rtx4090 MSI Supreme X+4TB / I9-13900K+Z790-H Strix+32GB-7200+???+2TB / R9-7950X+X670E-Taichi+32GB-6000+Rtx4090FE+2TB / R9-7950X3D+B650PG+32GB-6000+RTX3080-12GB+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2024, 13:44   #104096
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27886
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
attenzione all'octo che non gestisce nessun device 3 pin. se ci colleghi una fan/pompa 3 pin questa andrà al 100% e basta. devi per forza usare componenti compatibili pwm.
ah perfetto, allora ho evito l'OCTO o evito le PMP400 dato che sono appunto 3 pin standard

peccato per le aquastream, mi avrebbero risolto tutto con un unico device.
a sto punto aspetto a vedere se riappaiono a stock le Alphacool Apex.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz Cinema 40 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2024, 17:02   #104097
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12743
Ma le apex intese come ventole? Se si lascia stare, meglio che punti ad altro.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7400+Rtx4090 MSI Supreme X+4TB / I9-13900K+Z790-H Strix+32GB-7200+???+2TB / R9-7950X+X670E-Taichi+32GB-6000+Rtx4090FE+2TB / R9-7950X3D+B650PG+32GB-6000+RTX3080-12GB+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2024, 17:58   #104098
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6388
Scusate, ma come dicevo prima credo che tornerò a liquido.
Vi chiederò diversi consigli (anche perchè sono fuori da un pò...).
Per quanto riguarda la ws esterna mi ero trovato molto bene con i MO.RA.

Primo consiglio : un 360 è sufficiente a dissipare una 4090 + i9 13900k (non occato) ? o è meglio puntare su un MO.RA 420 ?
__________________
CPU Intel i9 13900K - MB Asus Rog Strix z790-H Gaming Wifi - RAM Kingstone 32GB (2x16GB) DDR5 6000MT/s CL40 FURY Beast Black XMP - GPU MSI RTX 4090 Suprim X - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li - O11 Dynamic Evo + Vertical GPU - FAN 3X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 4X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2024, 18:24   #104099
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 4899
Quote:
Originariamente inviato da Rumpelstiltskin Guarda i messaggi
Scusate, ma come dicevo prima credo che tornerò a liquido.
Vi chiederò diversi consigli (anche perchè sono fuori da un pò...).
Per quanto riguarda la ws esterna mi ero trovato molto bene con i MO.RA.

Primo consiglio : un 360 è sufficiente a dissipare una 4090 + i9 13900k (non occato) ? o è meglio puntare su un MO.RA 420 ?
Un 360 lo vedo strettino per quella cpu e gpu....
__________________
CM HAF X - Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB - Asus X570 CH8 HERO - Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 - AMD RX6900XT EK VECTOR - Enermax Revolution D.F. 850W - Crucial P5 Plus 512GB + Crucial P5 Plus 1TB + Seagate 4TB - Aquaero 6LT - Radiatori 2x360 - LG 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2024, 18:28   #104100
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 3931
Quote:
Originariamente inviato da Rumpelstiltskin Guarda i messaggi
Scusate, ma come dicevo prima credo che tornerò a liquido.

Vi chiederò diversi consigli (anche perchè sono fuori da un pò...).

Per quanto riguarda la ws esterna mi ero trovato molto bene con i MO.RA.



Primo consiglio : un 360 è sufficiente a dissipare una 4090 + i9 13900k (non occato) ? o è meglio puntare su un MO.RA 420 ?
Per la tua config si comincia a ragionare con 2 rad 360, magari un terzo per poterti giostrare meglio nella ricerca del silenzio e con le temperature estive

Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 13600kf@5.5-32gb Gskill 3600cl15-3xNVME 1t-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-Corsair rm850x-Loop 3rad 360-LG 38gn950-b
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5700x3d-32gb 3600cl16-NVME 2t-SSD 1t-Msi4070TiSuper-EVGAg3 750w-TRight Pless mini-LG 27gp850
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più...
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6 Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: un...
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma...
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G di...
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima ...
Philips Hue, in arrivo un campanello sma...
iPhone 16 e 16 Pro Max sono super sconta...
DJI Neo Fly More Combo con radiocomando ...
AMD lancia GAIA, progetto open source pe...
Intel: la Dr. Ann Kelleher si prepara al...
GeForce RTX 5060 Ti debutterà il ...
Radeon RX 9070 a poco più di 700€ e GeFo...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in promo lancio ...
Super sconto su Amazon: iPad 10,9'' (10ª...
Super offerta Samsung: Galaxy S25 Ultra ...
Amazon svende un po' di tutto: robot, po...
Questa powerstation portatile ha un prez...
iPhone di ogni tipo e MacBook Pro 2024: ...
SpaceX ha lanciato lo stesso primo stadi...
India: l'ISRO realizzerà la missi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v