Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa
La Logitech G Pro X TKL è una tastiera da gaming compatta e versatile, progettata per soddisfare le esigenze dei giocatori professionisti e degli appassionati. Si tratta del primo passo del produttore elvetico nell'ormai affollato mondo delle tastiere hall effect.
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione
Dopo gli iPad Pro e i MacBook Pro è tempo anche per il MacBook Air di venire equipaggiato con il processore più evoluto di tutti i tempi in casa Cupertino: il nuovo M4. È sostanzialmente questa la novità di questo nuovo laptop con la mela morsicata che non cambia esteticamente se non per poche funzionalità. Cerchiamo di capire questo nuovo MacBook Air nella nostra recensione 
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione
Dal 12 marzo saranno disponibili i processori AMD Ryzen 9 9950X3D e 9900X3D, che si aggiungono al 9800X3D già in commercio da fine 2024. Le nuove CPU con 12 e 16 core guadagnano la 3D V-Cache di seconda generazione, il cui posizionamento permette frequenze operative pari ai modelli tradizionali. In questo modo AMD garantisce prestazioni elevate tanto in produttività quanto in gaming. Abbiamo provato il Ryzen 9 9950X3D.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2024, 16:46   #40461
Knuckled
Senior Member
 
L'Avatar di Knuckled
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 513
Opinioni sul Tenda RX12 Pro da mettere in cascata ad un vecchio Fastgate?
Dovrebbe esserci un netto miglioramento soprattutto nel wi-fi e inoltre ha un processore quad-core (anche se stà uscendo una versione V2.0 con processore dualcore).
O meglio un TP Link Archer?
__________________
Intel i5 12600KF, Asus TUF Gaming B660-Plus WIFI D4, 4x8gb Corsair Vengence DDR4, NVIDIA RTX 3070 Founders Edition, Windows 11, LG 27GP850P
Nintendo ID e Xbox live: Monz77
Steam: knuckled

Ultima modifica di Knuckled : 21-01-2024 alle 23:27.
Knuckled è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2024, 16:36   #40462
guant4namo
Senior Member
 
L'Avatar di guant4namo
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 23809
Salve a tutti,

il modem 7530 AX, rispetto al 7590 è migliore solo lato wifi avendo il wifi 6 oppure anche sul resto dei componenti?
Attendo vostre, grazie.
__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850
guant4namo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2024, 09:47   #40463
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8822
Quote:
Originariamente inviato da guant4namo Guarda i messaggi
il modem 7530 AX, rispetto al 7590 è migliore solo lato wifi avendo il wifi 6 oppure anche sul resto dei componenti?
Come potenza grezza la cpu del 7530AX è superiore, si vede dai benchmark con le VPN, in particolare wireguard. Comunque la radio 5GHz wifi6 del 7530AX non ha il supporto ai canali a 160MHz, quindi l'incremento di velocità rispetto al wifi5 non è così marcato.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2024, 11:09   #40464
guant4namo
Senior Member
 
L'Avatar di guant4namo
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 23809
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Come potenza grezza la cpu del 7530AX è superiore, si vede dai benchmark con le VPN, in particolare wireguard. Comunque la radio 5GHz wifi6 del 7530AX non ha il supporto ai canali a 160MHz, quindi l'incremento di velocità rispetto al wifi5 non è così marcato.
Grazie mille per la risposta.
I benchmark posso vederli online? Se si, hai il link?
__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850
guant4namo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2024, 12:19   #40465
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8822
Quote:
Originariamente inviato da guant4namo Guarda i messaggi
Se si, hai il link?
Qui per wireguard:
https://youtu.be/ZcjXWYE3Ybc?t=517

Quel canale ha benchmark di ogni tipo sui fritz.

Comunque nel caso di wireguard il vantaggio sul 7590 c'è ma non è fruibile nella realtà: con la FTTC le prestazioni sono oltre la velocità di linea con entrambi i router, con una FTTH entrambi i router sono insufficienti...
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2024, 12:23   #40466
guant4namo
Senior Member
 
L'Avatar di guant4namo
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 23809
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Qui per wireguard:
https://youtu.be/ZcjXWYE3Ybc?t=517

Quel canale ha benchmark di ogni tipo sui fritz.

Comunque nel caso di wireguard il vantaggio sul 7590 c'è ma non è fruibile nella realtà: con la FTTC le prestazioni sono oltre la velocità di linea con entrambi i router, con una FTTH entrambi i router sono insufficienti...
Grazie mille Wrad3n .

Chiaro, con la FTTH ci sono altri router sicuramente migliori del 7530/7590.
Ma al momento su una abitazione visto che non è ancora arrivata la FTTH, volevo utilizzare la FTTC di dimensione.com con il loro router in comodato d'uso ovvero il 7530. Pertanto prima di procedere con il passaggio, volevo avere un parere cosi evitavo di perdere tempo e soldi.
__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850
guant4namo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2024, 15:15   #40467
guant4namo
Senior Member
 
L'Avatar di guant4namo
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 23809
Chi di voi ha la FTTH (1/2/10gb) ha richiesto ip statico all'operatore?
Se si, cosa cambia tra ip statico e ip pubblico? Quale conviene?
Grazie mille.
__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850
guant4namo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2024, 13:19   #40468
mefoto1079
Member
 
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
4060 e 5590 sono attualmente i modelli più potenti di AVM, montano la stessa CPU e sono prestazionalmente superiori al 7590AX che monta la (vecchia) CPU del 7590. La differenza si nota soprattutto nell'uso della VPN (server o client), e nelle velocità lettura/scrittura di HDD/chiavette collegate via USB al router.
5590 e 7590AX si assomigliano invece su wifi (entrambi supportano i canali a 160MHz sulla 5GHz) e nel collegamento dei telefoni: oltre al DECT hanno entrambi le porte rj11.
Il 4060 ha in più una seconda radio a 5GHz (ma in generale supporta solo i canali a 80MHz) e per i telefoni solo DECT, niente rj11.

Comunque AVM ha già presentato i nuovi 5690 (XGS e Pro) e 7682 (in previsione dell'arrivo del 7690) tutti wifi7, con prezzi immagino ben oltre i 300€.
Questa infatti è una cosa che mi lascia molto perplesso. Come sia possibile che un 5590 fuori catalogo sia molto superiore (sia per CPU che memoria) rispetto agli ultimi modelli.
Mi sembra di aver capito che rispetto agli altri brand i FRITZ!Box hanno caratteristiche techniche superiori (ma, come appena accennato, solo alcuni modelli) e comunque inferiori rispetto ad un buon router. Altro (grande) punto di forza che ho notato è la possibilità di installare OpenWrt che stranamente però non coincide con i modelli più desiderabili come ad esempio il 5590 (e a quanto vedo non esistono neanche modding). Qui nel forum un utente chiedeva come usare un immagine docker nel 5590, ma visto che non è un sistema Linux aperto dubito ci sia riuscito. Non è una cosa da poco l'impossibilità di installare applicazioni, anzi, direi inaccetabile, almeno per chi vuole farne un uso avanzato. Un Jellyfin dovrebbe poter girare a meraviglia in un 5590, ma invece...

Qualcuno mi corregga se sbaglio, ma i vantaggi ben conosciuti di un combo modem-router si notano ancor di più nel caso in cui ci si volesse mantenere su un unico device come un FRITZ!Box o simili che a me sembrano più degli ibridi, una via di mezzo tra un modem ed un router.
A prezzo di svendita (qualche decina di euro) è possibile avere uno dei famosi modem dei nostri ISP da usare al solo scopo di ottenere la connettività per poi lasciare gestire tutto il resto ad un buon router. A prezzi notevolmente inferiori si ottiene così un sistema con il cotrollo completo (OpenWrt) e prestazioni migliori (CPU, Ram, Wifi 7, USB 3.2 etc). Il mantenimento è un altro fattore da non sottovalutare. Ad esempio qui da me è arrivata l'EVDSL, se avessi avuto un FRITZ!Box avrei dovuto ricomprare tutto, invece con 20 euro posso cambiare il mio vecchio (e defunto) DVA-5592 VDSL2 con un modem EVDSL compatibile e navigare al doppio della velocità fin da subito.

Questa è l'idea che mi sono fatto basandomi sull'intuito, facendo 2+2, mentre chi è del settore lo ha sperimentato di persona! Se sbaglio o ci sono eccezioni fatemelo pure sapere!

Ultima modifica di mefoto1079 : 20-05-2024 alle 19:44.
mefoto1079 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2024, 16:34   #40469
c3n2o
Member
 
L'Avatar di c3n2o
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 274
Chiarimenti su rete Epon Iliad

Buongiorno,
Sto comprando casa e ho quasi deciso di prendere Iliad fibra che ho visto disponibile in epon (quindi presumo 5Gb). Volevo fare un contratto per adesso con iliadbox, ma nel giro di qualche mese passare ad un dispositivo che posso controllare meglio. Pensavo di indirizzarmi sul mikrotik consigliato da Iliad. Ma ho alcune perplessità..

Mi pare sia un dispositivo vecchio, adesso c’è qualcosa di meglio?

Pensavo di cablare la casa nuova con almeno 6 punti ethernet (2x tv, 2x pc console gaming, NAS), e il resto in Wi-Fi (per la demotica pensavo di non appoggiarmi al wifi, se non qualche dispositivo Echo di Amazon con zigbee)

Eventualmente il MikroTik supporta l’aggregazione delle porte? (X il Nas)
E poi avrei sulla singola porte la possibili di avere la velocità massima?

Esistono altri apparati compatibili con Iliad e che facciano aggregazione?

Spero di non essere troppo OT.
Grazie

Ultima modifica di c3n2o : 21-05-2024 alle 18:59.
c3n2o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2024, 01:30   #40470
mefoto1079
Member
 
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 142
Provo a risponderti io per l'Iliadbox, o meglio, condivido le riflessioni che ho fatto oggi mentre guardavo tra i vari modem quello che più si adattava alle mie esigenze. Prendi ciò che scrivo con le pinze e attendi qualcuno che ne sappia più di me!

Sembrerebbe che non c'è verso di fare un modding. Sebbene abbia molte features, non è comunque possibile installare le applicazioni.
L'hardware mi è sembrato buono (CPU un pò meglio rispetto agli altri), ma non sono riuscito a trovare quanta memoria ha.
E' un azienda francese e curiosamente i loro modem li ho trovati solo su ebay france. Questo spiega perchè ci sono utenti che hanno problemi (forse perchè in Francia hanno standard diversi?).
Sicuramente, facendo un contratto con loro, quando lo collegherai funzionerà tutto perfettamente, ma quando ti ritroverai a fare cose avanzate (come quelle che hai appena descritto) ti verrà un bel mal di testa. Guarda qui per farti un'idea. Se vedi che le cose non vanno puoi sempre cambiare con un modem dei nostri ISP, ma siamo sicuri che non si ripresentino problemi simili all'inverso?
Visto che, a differenza mia, hai la fortuna di avere 100% fibra, la cosa è ancora più impegnativa: "da grandi poteri derivano grandi responsabilità!"

Devi avere uno o più ottimi motivi per andare da loro anzichè dai nostri ISP italiani.
mefoto1079 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 16:14   #40471
c3n2o
Member
 
L'Avatar di c3n2o
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da mefoto1079 Guarda i messaggi
Devi avere uno o più ottimi motivi per andare da loro anzichè dai nostri ISP italiani.
Grazie della risposta.

[OT] I motivi sono che TIM l'ho avuta e mi hanno aggiunto sul contratto cose che non avevo mai richiesto. Inoltre avevo fatto un contratto a 19.99€, e ho sempre pagato di più. Vodafone e Fastweb aumentano i contratti a caso.

Per adesso l'unico a mantenere la parola di tenere il prezzo fisso è appunto Iliad [/OT]
c3n2o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2024, 13:46   #40472
BLACK-SHEEP77
Senior Member
 
L'Avatar di BLACK-SHEEP77
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 994
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
4060 e 5590 sono attualmente i modelli più potenti di AVM, montano la stessa CPU e sono prestazionalmente superiori al 7590AX che monta la (vecchia) CPU del 7590. La differenza si nota soprattutto nell'uso della VPN (server o client), e nelle velocità lettura/scrittura di HDD/chiavette collegate via USB al router.
5590 e 7590AX si assomigliano invece su wifi (entrambi supportano i canali a 160MHz sulla 5GHz) e nel collegamento dei telefoni: oltre al DECT hanno entrambi le porte rj11.
Il 4060 ha in più una seconda radio a 5GHz (ma in generale supporta solo i canali a 80MHz) e per i telefoni solo DECT, niente rj11.

Comunque AVM ha già presentato i nuovi 5690 (XGS e Pro) e 7682 (in previsione dell'arrivo del 7690) tutti wifi7, con prezzi immagino ben oltre i 300€.
sta cosa non la capisco, come mai sul 7590ax hanno montato una cpu 2 core a 1 ghz e sul 7530ax una cpu 3 core a 1,5ghz
BLACK-SHEEP77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2024, 11:42   #40473
lucanotaro
Member
 
L'Avatar di lucanotaro
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Verbania
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da BLACK-SHEEP77 Guarda i messaggi
sta cosa non la capisco, come mai sul 7590ax hanno montato una cpu 2 core a 1 ghz e sul 7530ax una cpu 3 core a 1,5ghz
A questo punto conviene un 7530ax per chi non ha esigenze di VPN (uso cloudflare) o NAS (ho il mio personale) esatto?
__________________
Luca Franceschin
lucanotaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2024, 12:56   #40474
sorcio91
Senior Member
 
L'Avatar di sorcio91
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 582
Ciao, ho una linea 2.5/1 Gbps con ONT ed un Fritzbox 7530 vecchiotto.

Vorrei fare un upgrade e quindi mi servirebbe un consiglio su un router con almeno 2 porte da 2.5 (WAN+LAN).

Ho puntato al Flint 2 ma ho un pò di timore per la stabilità che deve essere al primo posto. In alternativa GT-AX6000 o il nuovo Fritz 7690.

Cosa mi consigliate? Anche altri modelli se ne avete. Posso anche attendere mesi se ci fosse qualcosa di appetibile in uscita.

Devo dire che in tutti questi anni sono stato molto soddisfatto dal FritzBox anche per la possibilità di configurarci sopra il numero VOIP che mi pare di aver capito gli altri router non hanno.
sorcio91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2024, 14:27   #40475
PandaZeneca
Registered User
 
Iscritto dal: May 2024
Messaggi: 1
Info router

Salve a tutti, spero che questo sia il thread giusto; stavo cercando un router wifi in cui inserire una sim dati, e con questo gestire i vari elettrodomestici connessi ecc ecc...ma i vari motori di ricerca mi rifilato sempre le solite "saponette" portatili che per l'uso che ne devo fare io non mi servono ad una cippa secca, a me ne servirebbe jna semplice...vecchio stampo...da collegare alla presa elettrica e basta.
Vi prego aiutatemi.
Grassie.
PandaZeneca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2024, 09:57   #40476
NEWHERO
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1039
Buongiorno a tutti
Vorrei un consiglio sull'acquisto di router per ftth (Aruba) a 2,5 GHz, quindi con porte 2,5 GHz, cosa mi consigliate per un budget intorno alle 200 euro...
NEWHERO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2024, 17:57   #40477
Airborne
Senior Member
 
L'Avatar di Airborne
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2331
cosa consigliate sui 150euro? lo userei per una 100M FTTC tim
dovrei sostituire un FRITZ!Box 7530 AX che non mi funziona piu e con il quale avevo scarso segnale wifi.

edit: necessità
Voip
possibilità di collegare una 20 di dispositivi
copertura wifi ampia su piu piani
__________________
Compravendite ok con: Dark_Wolf, MiKeLezZ, Crazy rider89, TuRiSOft, GoKeN_SDS, Ghepardo, PESCEDIMARZO, Baio77 , nagashadow .

Ultima modifica di Airborne : 03-09-2024 alle 13:32.
Airborne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2024, 15:23   #40478
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31346
Dopo eoni di attesa oggi mi hanno installato la ftth ( per ora in zona è solo a 1000 ma tra qualche tempo arriverà a 2500 pare ).

I tecnici tim mi hanno dato il tim hub+ nonostante avessi richiesto un fritz, funziona ma non mi sembra abbia la duttilità dei fritz.

Cosa mi consigliate per una ftth a 1000 ( in prospettiva 2500 ) come fritz? Oppure anche altro ma meglio del modem della tim.

Come ont mi hanno dato lo Zte f6005 ( fino a 2.5 gbps in vista di futuri upgrades alla linea ).

Sembra che con alcuni fritz si possa bypassare anche l’ont, quali modelli?

Grazie in anticipo.
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - Panasonic 50AX800 4k - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2024, 19:28   #40479
wpro153
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 52
da segnale adsl a fibra e viceversa

Buonasera,

probabilmente sono OT in questa discussione. Ancora non ho la fibra nella mia zona e vi sono circa 700 mt tra me e il box adsl della Tim e di conseguenza la velocità adsl (ho i 100 mega in teoria) è decisamente bassa. Persino i parametri di connessione sono al limite.

Ho già la fibra stesa fino al box telefonico sotto casa ( non quello a 700 mt) dove sono attestate le linee telefoniche adsl circa 200 mt di cavo fino a casa).

Esiste un amplificatore di linea adsl che mi permetta di amplificare il segnale ADSL e portare i parametri di connessione ad un livello migliore?

In alternativa esiste un qualche cosa che possa utilizzare la fibra ottica dal mobiletto sotto casa fino al modem, una sorta di encoder/decoder ottico che faccia viaggiare il segnale adsl sulla fibra già stesa?

Qualcuno ha altri consigli da darmi?

Grazie e scusate per l'OT, nel caso.

W.

Ultima modifica di wpro153 : 13-09-2024 alle 19:31.
wpro153 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2024, 21:37   #40480
Rospus
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 7
Consigli modem 3G e antenna esterna

Buongiorno a tutti e scusate il cross posting: mi è stato riferito di scrivere qui.

Mi occupo principalmente di analisi software e collaboro a titolo gratuito con diverse organizzazioni non-profit attive in Africa. Attualmente sto lavorando all'implementazione di un progetto di telemedicina per una clinica situata in una zona rurale dell'Etiopia, dove l'accesso a Internet rappresenta una sfida significativa.

La zona in questione riceve una copertura di segnale molto limitata, fornita esclusivamente da due antenne 3G, distanti rispettivamente 10 e 14 km dalla clinica e non direttamente visibili. Il segnale disponibile è estremamente debole, con poca banda e si capta solo nel punto più elevato del versante su cui è posizionata la clinica.

Sto considerando l'opzione di installare due antenne a pannello in cima a un palo già esistente, e di collegarle a due modem/router. L'idea sarebbe di aggregare la banda passante di questi dispositivi mediante un ulteriore router situato a valle.

In rete ho trovato diverse indicazioni, ma purtroppo niente di utile per il mio caso. Vorrei chiedere consigli su quali specifici modelli di antenne e modem/router utilizzare, considerando i seguenti punti:

1. Le antenne devono ricevere segnale 3G in una frequenza di 2100 MHz (UMTS B1), come indicato da Ethio telecom.
2. Le antenne trasmettitori non sono visibili dalla clinica e in planimetria formano un angolo di circa 160° rispetto ad essa, con la clinica posta in una posizione leggermente più bassa.
3. Data l'unicità dell'installazione, è essenziale privilegiare la durabilità e l'affidabilità degli apparecchi rispetto alle prestazioni massime.

Sarei grato per qualsiasi suggerimento o esperienza diretta relativa a combinazioni di antenna/modem che possano soddisfare queste esigenze.
Rospus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima ...
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione sign...
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache...
iPad Air M3: esageratamente potente da poter fare quasi tutto! La recensione iPad Air M3: esageratamente potente da poter far...
Roborock Saros 10R, il robot sottile che pulisce dappettutto Roborock Saros 10R, il robot sottile che pulisce...
Q-Release Slim, ASUS ha modificato il si...
Lip-Bu Tan, ecco quanto guadagnerà...
ECOVACS DEEBOT X1 OMNI: robot aspirapolv...
Sennheiser MOMENTUM 4 Wireless: esperien...
Follie Amazon: oggi con un coupon si com...
Ubisoft apre a nuovi investitori, tra cu...
Le offerte del weekend su Amazon per i g...
Mai successo prima: iPhone 16 Pro Max, t...
Offerte del weekend: sconti da non perde...
Apple Mac Mini con chip M4 in offerta su...
Google Pixel 9 e 9 Pro in super offerta:...
Epomaker presenta la sua prima tastiera ...
Continuano i segnali positivi dal mercat...
Oggi è il momento giusto per acquistare ...
HONOR Magic7 Pro: con sette anni di aggi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v