Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA
Il Mobile World Congress è il luogo ideale per capire come si sta evolvendo il settore delle telecomunicazioni, in particolare in questa fase in cui c'è una forte commistione con il settore IT. Edge9 ha incontrato alcune delle aziende leader in entrambi i settori e sono emersi degli spunti molto interessanti e per nulla scontati
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa
La Logitech G Pro X TKL è una tastiera da gaming compatta e versatile, progettata per soddisfare le esigenze dei giocatori professionisti e degli appassionati. Si tratta del primo passo del produttore elvetico nell'ormai affollato mondo delle tastiere hall effect.
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione
Dopo gli iPad Pro e i MacBook Pro è tempo anche per il MacBook Air di venire equipaggiato con il processore più evoluto di tutti i tempi in casa Cupertino: il nuovo M4. È sostanzialmente questa la novità di questo nuovo laptop con la mela morsicata che non cambia esteticamente se non per poche funzionalità. Cerchiamo di capire questo nuovo MacBook Air nella nostra recensione 
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2024, 18:23   #34401
ryosaeba86
Senior Member
 
L'Avatar di ryosaeba86
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3956
Quote:
Originariamente inviato da Metalgta Guarda i messaggi
Scusate il doppio post, a parte la domanda di prima, a cui mi sono risposto da solo ripulendo il tutto con pennellino e aspirapolvere, volevo sapere se è normale che l'UPS quando non c'è corrente e quindi va a batteria emetta un suono tipo elettricità, come un ronzio, grazie.
è normale, anche il mio lo fa.
__________________
Case:Lian Li O11 Dynamic Mini Snow Edition | CPU:AMD Ryzen 7 7800X3D | AIO:Lian Li GALAHAD AIO 240 SL V2 | RAM:Trident Z5 Neo RGB DDR5-6000 64GB 30-36-36-96 (F5-6000J3036G32GX2-TZ5NRW) | MoBo:GIGABYTE X670E AORUS PRO X | SSD:2TB Crucial T700 PCIe 5.0 M.2 | GPU:Gigabyte AERO GeForce RTX 4080 SUPER OC 16G | Ali:Lian Li SP850 80 PLUS Gold SFX 850W | Audio:NA | Monitor:LG 38WN95CP-W | Keyboard:Logitech G915 TKL | Mouse:Logitech G502 X PLUS| NAS:Synology DS923+ |Router:ASUS GT-AX6000
ryosaeba86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2024, 12:32   #34402
Lorenz.O.S.
Member
 
L'Avatar di Lorenz.O.S.
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Ancona
Messaggi: 188
Ragazzi buongiorno, avrei una domanda per cui vi chiedo un vostro parere: posseggo un APC Back-UPS BX 1400VA (700 W) che come sapete avrebbe le pile non sostituibili (che però si possono cambiare ugualmente, in maniera un po' artigianale). Da un paio di mesi ogni 15 gg suona l'allarme sonoro fisso col led rosso e verde lampeggianti (secondo documentazione sarebbero le pile esaurite, e ci starebbe perché l'apparecchio è di metà 2019). Io tocco il tasto frontale e si resetta e riparte. Voi lo sostituireste del tutto o cambiereste solo le pile? Sono indeciso perché visti i costi tutto sommato contenuti del nuovo (e visti gli sconti di questi giorni) anche quella scelta sarebbe per me fattibile. La mia paura, che mi porta a valutare la cosa, è dovuta al fatto che poi non so se a pile cambiate il problema si risolverà o se potrebbe essere incasinato anche altro. Grazie in anticipo a chi volesse rispondere.
P.s.: no, non ho testato la durata delle stesse batterie, ho solo visto gli allarmi e bon.
__________________
Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Lorenz.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2024, 02:31   #34403
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1785
Un ups simile viene più di 200€, la batteria di ricambio attorno ai 50€. Visto che di solito la batteria è all'origine del 90% dei problemi e l'avviso che ti appare è perfettamente compatibile con la sua età, la sostituirei.
Un test di durata con un carico potrebbe darti qualche informazione in più, ma io cmq non mi fiderei. Magari hai solo una delle 2 batterie esausta e il comportamento in questa situazione è poco prevedibile.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2024, 02:37   #34404
Lorenz.O.S.
Member
 
L'Avatar di Lorenz.O.S.
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Ancona
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Un ups simile viene più di 200€, la batteria di ricambio attorno ai 50€. Visto che di solito la batteria è all'origine del 90% dei problemi e l'avviso che ti appare è perfettamente compatibile con la sua età, la sostituirei.
Un test di durata con un carico potrebbe darti qualche informazione in più, ma io cmq non mi fiderei. Magari hai solo una delle 2 batterie esausta e il comportamento in questa situazione è poco prevedibile.
Esatto, ed è il motivo che mi ha frenato dal fare ulteriori prove prima di valutare 'sta cosa. Ok, andrò per il cambio delle batterie. Le mie sono "7,2 Ah, 24 V (12 V x 2)". Ho visto che ce ne sono di specifiche per allarmi ed ups ed altre no. C'è qualcos'altro di cui dovrei tener conto prima del comperare oltre ad amperaggi e voltaggi, tipo (nonché delle dimensioni)? Ad esempio non so evitare certi marchi, etc
__________________
Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Lorenz.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2024, 04:54   #34405
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1785
Se la sigla è corretta (RBC113) dovrebbe andare bene. Credo che più che la marca sia importante il rivenditore perché può sempre capitare che ti arrivi una batteria lasciata a stagionare diversi anni in pessime condizioni.
Uno store noto con cui mi sono sempre trovato bene e che dichiara di testare i prodotti è quello tedesco che compare tra i primi risultati delle ricerche...non so se per regolamento si possa nominare
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2024, 16:50   #34406
Lorenz.O.S.
Member
 
L'Avatar di Lorenz.O.S.
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Ancona
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Se la sigla è corretta (RBC113) dovrebbe andare bene. Credo che più che la marca sia importante il rivenditore perché può sempre capitare che ti arrivi una batteria lasciata a stagionare diversi anni in pessime condizioni.
Uno store noto con cui mi sono sempre trovato bene e che dichiara di testare i prodotti è quello tedesco che compare tra i primi risultati delle ricerche...non so se per regolamento si possa nominare
Spetta dove l'hai trovata la sigla della pila? Sul manuale c'è solo riportato voltaggio ed Ah ed online non trovo moltissimo su questo modello... (Per lo store: intendi quello con ehm, le "dirette di batterie" ?)
__________________
Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Lorenz.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2024, 19:44   #34407
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1785
Se ho capito bene il modello: https://www.se.com/it/it/product/BX1...avr-prese-iec/ nelle specifiche c'è la sigla della batteria.

Quote:
Originariamente inviato da Lorenz.O.S. Guarda i messaggi
Per lo store: intendi quello con ehm, le "dirette di batterie" ?
Sì ^^'
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2024, 11:59   #34408
Lorenz.O.S.
Member
 
L'Avatar di Lorenz.O.S.
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Ancona
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Se ho capito bene il modello: https://www.se.com/it/it/product/BX1...avr-prese-iec/ nelle specifiche c'è la sigla della batteria.


Sì ^^'
Ho sbagliato il modello preciso dell'UPS mio che in realtà è questo "BX1400U-GR" e non l'altro che avevo messo. Le pile hanno stessi voltaggi ed Ah (ho trovato il codice che dicevi sul sito APC, parrebbero essere le "APCRBC113". Il fatto è che il manuale loro le dà per 7,0 Ah e non 7,2 come da manuale dell'UPS, boh)
__________________
Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Lorenz.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2024, 14:10   #34409
xxx_IlPablo_xxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxx_IlPablo_xxx
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Ferrara
Messaggi: 358
Buongiorno a tutti, al lavoro hanno dismesso un UPS e ho pensato di portarmelo a casa.

Il modello è un APC CS650 con la batteria probabilmente esausta (il led rosso rimane acceso in carica) non avendone mai avuto uno avrei alcuni dubbi:

Il pacco batterie originale costa quasi 80€, sarei intenzionato ad acquistare la concorrenza che con una 30ina di € lo porto a casa.

Lo so che chi meno spende poi più spende, ma lo vedo più come un esperimento che come una necessità vera e propria al momento, il mio dilemma è se poi il software riesce a riconoscerla (la batteria) in quanto ho già provato ad installarlo (il software), ma mi chiede di collegare l'UPS in questione, nello specifico proprio la batteria.

Non ho capito la differenza delle prese sul retro (3+1) penso che quella chiamata sourge protegga solamente dalle sovratensioni?

Quindi in caso di blackout non alimenta nulla, giusto?

Un'ultima cosa sui consumi elettrici, durante la carica della batteria ovviamente si avrà un consumo di corrente e quando è in stand-by con la fornitura elettrica presente? L'inverter o la batteria continuano lo stesso a consumare?

Grazie per le eventuali risposte ai miei dubbi...

__________________
- NAS: QNAP 451+ RAM 8GB - HD 3x4TB+HD 6TB - Zyxel 325 v.2 HD 6TB+8TB
- PC: Intel i5-9400F - SSD M.2 250GB+SSD 500GB+HD 300GB - RAM 16GB - Win 11
- UPS: APC CS-BK650EI
- Home cinema: Hisense 58A6FG - Kenwood KRF-V5100D - Indiana Line Tesi 261 N - NAUNA Linie-300-SW-BK - Fire Stick HD
- Assistente : Echo Show 8'' - Echo Dot - Echo (4° Gen.)


Nessuno può essere schiavizzato
in modo più desolante di chi crede falsamente
di essere LIBERO.
Johann Wolfgang von Goethe (1749-1832)
xxx_IlPablo_xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2024, 19:49   #34410
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1785
Quote:
Originariamente inviato da Lorenz.O.S. Guarda i messaggi
Ho sbagliato il modello preciso dell'UPS mio che in realtà è questo "BX1400U-GR" e non l'altro che avevo messo. Le pile hanno stessi voltaggi ed Ah (ho trovato il codice che dicevi sul sito APC, parrebbero essere le "APCRBC113". Il fatto è che il manuale loro le dà per 7,0 Ah e non 7,2 come da manuale dell'UPS, boh)
Stessa batteria, cambiano solo le prese da IEC a Schuko.
Una variazione simile di capacità è ininfluente, basta che le 2 batterie che vai a sostituire siano identiche (tra di loro).

Quote:
Originariamente inviato da xxx_IlPablo_xxx Guarda i messaggi
il mio dilemma è se poi il software riesce a riconoscerla (la batteria) in quanto ho già provato ad installarlo (il software), ma mi chiede di collegare l'UPS in questione, nello specifico proprio la batteria.
Le batterie non è che hanno un chip integrato per il riconoscimento. Se la batteria che sostituisci è dello stesso tipo e in buone condizioni dovrebbe riconoscerla senza problemi.

Quote:
Originariamente inviato da xxx_IlPablo_xxx Guarda i messaggi
Non ho capito la differenza delle prese sul retro (3+1) penso che quella chiamata sourge protegga solamente dalle sovratensioni?
Sì, è così.

Quote:
Originariamente inviato da xxx_IlPablo_xxx Guarda i messaggi
Quindi in caso di blackout non alimenta nulla, giusto?
Giusto.

Quote:
Originariamente inviato da xxx_IlPablo_xxx Guarda i messaggi
Un'ultima cosa sui consumi elettrici, durante la carica della batteria ovviamente si avrà un consumo di corrente e quando è in stand-by con la fornitura elettrica presente? L'inverter o la batteria continuano lo stesso a consumare?
Inverter e batteria no (in stand-by), ma la circuiteria per monitorare lo stato continua a funzionare. Non sono sicuro dell'assorbimento, ma sarei sorpreso se fosse sopra i 10 W.
Puoi sempre provare a fare un test con un misuratore di consumo (10-15€).

Ultima modifica di Podz : 11-12-2024 alle 19:53.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2024, 11:46   #34411
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8824
Ho un eaton ellipse 650 e l'ho sempre "monitorato" tramite NUT, programmandolo per spegnere se stesso dopo 30s dal lancio del comando di shutdown per i dispositivi.

Ora ho una nuova configurazione e vorrei aumentare quei 30s. Visto che la modifica viene memorizzata dall'eaton stesso (come la disattivazione totale degli allarmi sonori), si può fare (più velocemente) con un software per windows? quale supporta questa modifica? o devo riusare NUT?
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2024, 19:40   #34412
giulio.s
Senior Member
 
L'Avatar di giulio.s
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 569
problema con un vecchio apc smart ups 750 con display

buongiorno a tutti , sul display del ups apc smart 750 visualizzo questa scritta, last transfer distorted input, se va via la corrente anche per 15 secondi , e poi torna, la batteria del 750 dal 100% va a zero , e dopo 3 secondi il pc fisso inizia la fase di spegnimento , la batteria cambiata nuova ottobre 2023 originale apc, cosa puo essere successo al 750 apc?? ce lo da quasi 10 anni, ogni 2/3 anni cambiavo la batteria perche scarica, come posso risolvere???? il problema?? grazie, in caso di sostituzione pensavo a questo
https://www.amazon.it/dp/B09W9PP9SH/?psc=1 e come il 750 apc ho migliore???? apc ormai mi a stufato, cara in tutto, dall'acquisto ai ricambi....
__________________
CASE SCHARCOOM M25-W , SCHEDA MADRE MSI Z370 A PRO ,GRAFICA SAPPHIRE NITRO
6700 XT 12 GB, ALIMENTATORE COLLER MASTER XG PLUS 650 PLATINUM, PROCESSORE i7 9700 8 CORE TURBO 4.70 GHZ, DEEP COLL GAMMAX RGB V2 DA 120 MM DISSIPATORE A LIQUIDO , RAM 32 GB, DISCO SSD M2 SAMSUNG 980 PRO INSTALLATO WINDOWS 11 PROFF , SECONDOHARD DISCK DA 3.5WD RED NAS 4 TB SATA 3 SALVATAGGI VARI, TERZO HARD DISK 3.5 WD RED NAS 1TB BAKUP SISTEMA

Ultima modifica di giulio.s : 13-12-2024 alle 20:14.
giulio.s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2024, 20:20   #34413
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1785
Io prima di acquistare altro farei questi passaggi:
1) reset dell'ups: https://www.youtube.com/watch?v=q8qZDBJqdlY tenendo però tutto scollegato per minimo 5 minuti
2) aggiornamento firmware: https://www.apc.com/us/en/faqs/FA279197/
3) test della batteria e calibrazione con un carico fittizio, tipo una lampada alogena da minimo 100 W
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2024, 22:43   #34414
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4875
Quote:
Originariamente inviato da giulio.s Guarda i messaggi
buongiorno a tutti , sul display del ups apc smart 750 visualizzo questa scritta, last transfer distorted input, se va via la corrente anche per 15 secondi , e poi torna, la batteria del 750 dal 100% va a zero , e dopo 3 secondi il pc fisso inizia la fase di spegnimento , la batteria cambiata nuova ottobre 2023 originale apc, cosa puo essere successo al 750 apc?? ce lo da quasi 10 anni, ogni 2/3 anni cambiavo la batteria perche scarica, come posso risolvere???? il problema?? grazie, in caso di sostituzione pensavo a questo
https://www.amazon.it/dp/B09W9PP9SH/?psc=1 e come il 750 apc ho migliore???? apc ormai mi a stufato, cara in tutto, dall'acquisto ai ricambi....

Che batteria hai usato?
Quei modelli così piccoli hanno bisogno di una batteria ad alta capacità di scarica tipo le fiamm fgh
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2024, 02:28   #34415
Lorenz.O.S.
Member
 
L'Avatar di Lorenz.O.S.
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Ancona
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Stessa batteria, cambiano solo le prese da IEC a Schuko.
Una variazione simile di capacità è ininfluente, basta che le 2 batterie che vai a sostituire siano identiche (tra di loro).
Grazie! Un'ultima cosa: ho letto di gente che usa batterie ad alta capacità di scarica per gli UPS. Tu le prenderesti per un modello così? Cambia qualcosa tra le standard e queste?
__________________
Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Lorenz.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2024, 04:00   #34416
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1785
Sulla carta sono appunto indicate per gli ups e i produttori dichiarano un ciclo di vita più lungo in condizioni di scarica elevata. Non ho però molta esperienza, ho quasi sempre acquistato batterie rimarchiate senza guardare sotto l'etichetta ^^'

edit: comunque nel mio ups di fascia medio-alta (SMT1500I) APC ha messo una batteria CSB serie GP https://csb-battery.com/it/product-c...attery_series/ che dovrebbe essere una delle serie base...smontata oggi. Forse saranno andati al risparmio, ma sta di fatto che mi è durata 7 anni senza problemi.

Ultima modifica di Podz : 14-12-2024 alle 04:38.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2024, 09:14   #34417
giulio.s
Senior Member
 
L'Avatar di giulio.s
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Io prima di acquistare altro farei questi passaggi:
1) reset dell'ups: https://www.youtube.com/watch?v=q8qZDBJqdlY tenendo però tutto scollegato per minimo 5 minuti
2) aggiornamento firmware: https://www.apc.com/us/en/faqs/FA279197/
3) test della batteria e calibrazione con un carico fittizio, tipo una lampada alogena da minimo 100 W
ok grazie faro questo tentativo, come si aggiorna il firmware passo passo? grazie
__________________
CASE SCHARCOOM M25-W , SCHEDA MADRE MSI Z370 A PRO ,GRAFICA SAPPHIRE NITRO
6700 XT 12 GB, ALIMENTATORE COLLER MASTER XG PLUS 650 PLATINUM, PROCESSORE i7 9700 8 CORE TURBO 4.70 GHZ, DEEP COLL GAMMAX RGB V2 DA 120 MM DISSIPATORE A LIQUIDO , RAM 32 GB, DISCO SSD M2 SAMSUNG 980 PRO INSTALLATO WINDOWS 11 PROFF , SECONDOHARD DISCK DA 3.5WD RED NAS 4 TB SATA 3 SALVATAGGI VARI, TERZO HARD DISK 3.5 WD RED NAS 1TB BAKUP SISTEMA
giulio.s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2024, 09:17   #34418
giulio.s
Senior Member
 
L'Avatar di giulio.s
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Che batteria hai usato?
Quei modelli così piccoli hanno bisogno di una batteria ad alta capacità di scarica tipo le fiamm fgh
una volta sola ho usato una batteria non apc durato un anno e mezzo, tolta che era gonfia,mai piu.. dentro ha la sua originale apc per il 750 smart ups, oltre 150 euro , cambiata ottobre 2023
__________________
CASE SCHARCOOM M25-W , SCHEDA MADRE MSI Z370 A PRO ,GRAFICA SAPPHIRE NITRO
6700 XT 12 GB, ALIMENTATORE COLLER MASTER XG PLUS 650 PLATINUM, PROCESSORE i7 9700 8 CORE TURBO 4.70 GHZ, DEEP COLL GAMMAX RGB V2 DA 120 MM DISSIPATORE A LIQUIDO , RAM 32 GB, DISCO SSD M2 SAMSUNG 980 PRO INSTALLATO WINDOWS 11 PROFF , SECONDOHARD DISCK DA 3.5WD RED NAS 4 TB SATA 3 SALVATAGGI VARI, TERZO HARD DISK 3.5 WD RED NAS 1TB BAKUP SISTEMA
giulio.s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2024, 09:18   #34419
giulio.s
Senior Member
 
L'Avatar di giulio.s
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Sulla carta sono appunto indicate per gli ups e i produttori dichiarano un ciclo di vita più lungo in condizioni di scarica elevata. Non ho però molta esperienza, ho quasi sempre acquistato batterie rimarchiate senza guardare sotto l'etichetta ^^'

edit: comunque nel mio ups di fascia medio-alta (SMT1500I) APC ha messo una batteria CSB serie GP https://csb-battery.com/it/product-c...attery_series/ che dovrebbe essere una delle serie base...smontata oggi. Forse saranno andati al risparmio, ma sta di fatto che mi è durata 7 anni senza problemi.
7 anni?? io la dovevo cambiare ogni 2
__________________
CASE SCHARCOOM M25-W , SCHEDA MADRE MSI Z370 A PRO ,GRAFICA SAPPHIRE NITRO
6700 XT 12 GB, ALIMENTATORE COLLER MASTER XG PLUS 650 PLATINUM, PROCESSORE i7 9700 8 CORE TURBO 4.70 GHZ, DEEP COLL GAMMAX RGB V2 DA 120 MM DISSIPATORE A LIQUIDO , RAM 32 GB, DISCO SSD M2 SAMSUNG 980 PRO INSTALLATO WINDOWS 11 PROFF , SECONDOHARD DISCK DA 3.5WD RED NAS 4 TB SATA 3 SALVATAGGI VARI, TERZO HARD DISK 3.5 WD RED NAS 1TB BAKUP SISTEMA
giulio.s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2024, 09:49   #34420
giulio.s
Senior Member
 
L'Avatar di giulio.s
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Io prima di acquistare altro farei questi passaggi:
1) reset dell'ups: https://www.youtube.com/watch?v=q8qZDBJqdlY tenendo però tutto scollegato per minimo 5 minuti
2) aggiornamento firmware: https://www.apc.com/us/en/faqs/FA279197/
3) test della batteria e calibrazione con un carico fittizio, tipo una lampada alogena da minimo 100 W
allora il primo passaggio lo fatto errore e sparito, unica cosa che rimane con pc in funzione e questo, BATTERY 100%- RUNTIME 0M 0S era partito da 27 e calato a 0 . ups e collegato ad una ciabatta sempre apc, ho spento interruttore , con pc acceso piu monitor e stampante, che sono collegati al ups, x 15 secondi , passato dal 100% di batteria al 53%... per lo meno stavolta il pc non ha avviato , il processo di spegnimento dopo che ho riacceso la ciabatta , x dare corrente al ups
__________________
CASE SCHARCOOM M25-W , SCHEDA MADRE MSI Z370 A PRO ,GRAFICA SAPPHIRE NITRO
6700 XT 12 GB, ALIMENTATORE COLLER MASTER XG PLUS 650 PLATINUM, PROCESSORE i7 9700 8 CORE TURBO 4.70 GHZ, DEEP COLL GAMMAX RGB V2 DA 120 MM DISSIPATORE A LIQUIDO , RAM 32 GB, DISCO SSD M2 SAMSUNG 980 PRO INSTALLATO WINDOWS 11 PROFF , SECONDOHARD DISCK DA 3.5WD RED NAS 4 TB SATA 3 SALVATAGGI VARI, TERZO HARD DISK 3.5 WD RED NAS 1TB BAKUP SISTEMA

Ultima modifica di giulio.s : 14-12-2024 alle 11:03.
giulio.s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G di...
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima ...
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione sign...
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache...
iPad Air M3: esageratamente potente da poter fare quasi tutto! La recensione iPad Air M3: esageratamente potente da poter far...
ECOVACS DEEBOT X1 OMNI è scontato...
Primo sconto importante per DJI Neo Fly ...
Super prezzo: dreame L40 Ultra crolla a ...
JBL presenta Flip 7, Charge 6 e i nuovi ...
Nintendo SNES come il rum: migliora (le ...
People Can Fly e Sony hanno stretto un a...
Star Wars: Hunters chiuderà i ser...
Addio Pro Max? Quest'anno potrebbe arriv...
HONOR Pad V9: il tablet perfetto per tut...
PlayStation: dopo il video prontamente r...
Tutte le migliori offerte sui televisori...
AVM al Mobile World Congress: focus su W...
Lanciata la missione Transporter-13 di S...
La minaccia del disc rot: neanche i supp...
Il lander Blue Ghost di Firefly Aerospac...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v