Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
HUAWEI Mate X6 è uno degli smartphone pieghevoli più interessanti del 2025. Questa recensione esplora il design innovativo e le prestazioni del dispositivo, ma mette in luce anche i limiti software imposti dagli USA. Le carenze hardware e software potrebbero influenzare l'esperienza utente, per un dispositivo che rimane comunque un riferimento nella categoria. Un dispositivo che stupisce, insomma, ma con qualche compromesso da considerare soprattutto in virtù del prezzo di listino elevato.
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
La NITRO+ di Sapphire torna in edizione Radeon RX 9070 XT. Un nuovo design più squadrato con una griglia laterale, un backplate estetico opzionale, l'assenza del dual BIOS ma, soprattutto, un connettore 12V-2x6 che di rado si vede in casa AMD sono le caratteristiche di questa scheda video custom.
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Onyx BOOX Palma 2 è un e-reader compatto e versatile che evolve il modello precedente con un design vincente e funzionalità avanzate, ma non rivoluziona il concetto. Resta un prodotto di nicchia per gli appassionati della lettura.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2025, 20:10   #2161
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
Quote:
Originariamente inviato da lzeppelin Guarda i messaggi
buongiorno, ho un problema con la 4090 ed AM5. Ho trasportato la 4090 da AM4, dove non avevo nessun tipo di problema, ad AM5, ho provato prima con MSI X870E e adesso con Asus X670E. Succede che a volte non ho il segnale video. Tutto il computer funziona correttamente, la routine del BIOS viene completata e viene caricato il sistema operativo, ma il monitor resta nero. naturalmente ho già provato tutte le uscite video della VGA, ho disabilitato la grafica integrata del 9950 X, e ho disabilitato l’ASPM ma nulla di risolto.
Come detto questo è accaduto con due schede madri di brand differenti e chipset differenti . A questo punto, credo che in AM5 abbiano introdotto qualche particolare risparmio energetico rispetto ad AM4 ma non riesco a scovarlo. Qualcuno per caso ha avuto lo stesso problema e ne è venuto a capo?
PS: con la grafica integrata invece ho sempre il segnale video.
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2025, 20:17   #2162
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da lzeppelin Guarda i messaggi
buongiorno, ho un problema con la 4090 ed AM5. Ho trasportato la 4090 da AM4, dove non avevo nessun tipo di problema, ad AM5, ho provato prima con MSI X870E e adesso con Asus X670E. Succede che a volte non ho il segnale video. Tutto il computer funziona correttamente, la routine del BIOS viene completata e viene caricato il sistema operativo, ma il monitor resta nero. naturalmente ho già provato tutte le uscite video della VGA, ho disabilitato la grafica integrata del 9950 X, e ho disabilitato l’ASPM ma nulla di risolto.
Come detto questo è accaduto con due schede madri di brand differenti e chipset differenti . A questo punto, credo che in AM5 abbiano introdotto qualche particolare risparmio energetico rispetto ad AM4 ma non riesco a scovarlo. Qualcuno per caso ha avuto lo stesso problema e ne è venuto a capo?
Per caso usi un resir card? si si, prova a settare il PCI-E 16X allo standard PCI 4.0
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2025, 22:12   #2163
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
ciao, no scheda connessa direttamente alla Mobo.
Però mi hai dato uno spunto, potrei provare a impostare lo slot a PCI express 4.0.
Devo provarle tutte. Perché la scheda video funziona perfettamente su piattaforma AM4
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2025, 07:29   #2164
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da lzeppelin Guarda i messaggi
buongiorno, ho un problema con la 4090 ed AM5. Ho trasportato la 4090 da AM4, dove non avevo nessun tipo di problema, ad AM5, ho provato prima con MSI X870E e adesso con Asus X670E. Succede che a volte non ho il segnale video. Tutto il computer funziona correttamente, la routine del BIOS viene completata e viene caricato il sistema operativo, ma il monitor resta nero. naturalmente ho già provato tutte le uscite video della VGA, ho disabilitato la grafica integrata del 9950 X, e ho disabilitato l’ASPM ma nulla di risolto.
Come detto questo è accaduto con due schede madri di brand differenti e chipset differenti . A questo punto, credo che in AM5 abbiano introdotto qualche particolare risparmio energetico rispetto ad AM4 ma non riesco a scovarlo. Qualcuno per caso ha avuto lo stesso problema e ne è venuto a capo?
Monitor singolo o multi monitor?
Provato a cambiare cavo?
Provato a togliere corrente al PSU per qualche minuto?
Reseat della VGA?
Così a botta propenderei più per un problema di driver che hardware… se avvii in modalità provvisoria che succede?

Ultima modifica di LentapoLenta : 13-02-2025 alle 07:32.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2025, 08:23   #2165
MarvelDj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1096
molti hanno problemi con la pcie5 ... tanto la 4090 va a 4, quindi è meglio usare direttamente quella.
__________________
my PC1: amd 9950x | RTX 5080 WF OC | Corsair HX1000i | Asrock 870e Nova | Crucial T700 2TB | DDR5 2x24GB G.Skill Royal 7200Mhz CL36 |
my PC2: 7700k | Corsair AX750 / Noctua NH-D14 | Asus ROG Maximus IX Extreme | 16GB Corsair Dominator 3733MHz CL19 | GTX 980Ti Gaming G1 | Samsung 960EVO 512 | Samsung 950EVO 512 | Samsung 950EVO 256 | Thermaltake P5 Snow TG | Soundblaster X7 |
MarvelDj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2025, 10:06   #2166
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte B650E Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 32GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - MSI 4090 Suprim X - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 12950
Ciao a tutti,

mi sono accorto, guardando gpu-z, che il mio slot pcie ex 16x gira a 4.0 8x, anche quando la gpu è sotto carico.
Ho provato a settare manualmente lo slot su gen. 4, gen. 5, ho cambiato la pcie bifurcation, ho rimosso gli ssd installati negli slot 2 e 3 (lasciando solo quello in cima).
Sul manuale della aorus master b650e c'è scritto che lo slot pcie x16 scende a 8x solo se vengono popolati gli slot m2 n3 e n4. Nel mio caso sono vuoti, ma gpuz continua a mostrare x8.
Ho aggiornato e resettato il bios, ma nulla di fatto.

Avete qualche suggerimento?

Grazie
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte B650E Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 32GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - MSI 4090 Suprim X - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2025, 10:18   #2167
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7216
Quote:
Originariamente inviato da lzeppelin Guarda i messaggi
ciao, no scheda connessa direttamente alla Mobo.
Però mi hai dato uno spunto, potrei provare a impostare lo slot a PCI express 4.0.
Devo provarle tutte. Perché la scheda video funziona perfettamente su piattaforma AM4
E' un problema noto del pcie 5 su amd, c'erano le news e deve uscire un fix per il bios, per ora bisogna usarla in pcie 4 (peraltro non cambia nulla perchè la 4090 è pcie4 nativa, mi pare).
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2025, 14:39   #2168
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
Ringrazio tutti coloro che mi hanno dedicato del tempo.
Ho risolto il problema disabilitando l'avvio del BIOS veloce e impostando un lungo tempo di attesa tra i messaggi del POST e il caricamento di Windows.
Praticamente la scheda ha tempo di risvegliarsi.
Ora però resta un altro problema: in windows, se attivo il risparmio energetico del monitor, ad un successivo input di mouse o tastiera per il risveglio, ancora manca il segnale video. Ho dovuto rinunciare al risparmio energetico del monitor e pazienza, resto con il monitor acceso. Comunque sembra che sia proprio un problema casini con il risparmio energetico.

EDIT: appena scritto quanto sopra e il problema si è ripresentato ;(
Monitor nero fino a che non ha caricato tutto windows... impossibile entrare anche nel bios, cioè ci entra non visualizza nulla...

vabbè amen prima o poi scoprirò che cavolo è!
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A

Ultima modifica di lzeppelin : 16-02-2025 alle 15:01.
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2025, 15:10   #2169
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
Ok passo oltre, vi chiedo, per un 9950x con PBO attivo e ram a 6000 MHz CL30 che voltaggi suggerite per CPU VDDIO (memory controller) e per CPU SOC ?
Ho visto che non è ancora stato risolto il bug di Asus che spara il SOC a quasi 1.4 volt se lasciato in auto.
So che ogni sistema fa a se, ma da quale voltaggio mi consigliate di iniziare a testaste? 1.15 V va bene per entrambi?
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2025, 17:56   #2170
Dekkar
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2841
Quote:
Originariamente inviato da lzeppelin Guarda i messaggi
Ringrazio tutti coloro che mi hanno dedicato del tempo.
Ho risolto il problema disabilitando l'avvio del BIOS veloce e impostando un lungo tempo di attesa tra i messaggi del POST e il caricamento di Windows.
Praticamente la scheda ha tempo di risvegliarsi.
Ora però resta un altro problema: in windows, se attivo il risparmio energetico del monitor, ad un successivo input di mouse o tastiera per il risveglio, ancora manca il segnale video. Ho dovuto rinunciare al risparmio energetico del monitor e pazienza, resto con il monitor acceso. Comunque sembra che sia proprio un problema casini con il risparmio energetico.

EDIT: appena scritto quanto sopra e il problema si è ripresentato ;(
Monitor nero fino a che non ha caricato tutto windows... impossibile entrare anche nel bios, cioè ci entra non visualizza nulla...

vabbè amen prima o poi scoprirò che cavolo è!
fai questa prova, collega la gpu ad un monitor 1080p e vedi se ti fa il difetto.
Dekkar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2025, 21:50   #2171
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
D’accordo, ce l’ho in garage, lo recupero.
Cosa sospetti?
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2025, 04:47   #2172
Dekkar
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2841
Quote:
Originariamente inviato da lzeppelin Guarda i messaggi
D’accordo, ce l’ho in garage, lo recupero.
Cosa sospetti?
ho un ticket aperto con nvidia d 3 settimane, ho una 5090. Ho i tuoi stessi problemi. Stessa cosa ad un altro ragazzo che sto sentendo su telegram.

Deve esserci qualche incopatibilita tra agesa/nvidia. Probabilmente la scheda non fornisce la risoluzione adeguata per il bios.

Cosi per caso ho provato con un monitor 1080p e non ho avuto piu problemi. Ho provato anche con un vecchissimo monitor 4k e anche li non ho avuto problemi.

Fammi sapere che son curioso
Dekkar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2025, 19:52   #2173
suikoden
Member
 
L'Avatar di suikoden
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

mi sono accorto, guardando gpu-z, che il mio slot pcie ex 16x gira a 4.0 8x, anche quando la gpu è sotto carico.
Ho provato a settare manualmente lo slot su gen. 4, gen. 5, ho cambiato la pcie bifurcation, ho rimosso gli ssd installati negli slot 2 e 3 (lasciando solo quello in cima).
Sul manuale della aorus master b650e c'è scritto che lo slot pcie x16 scende a 8x solo se vengono popolati gli slot m2 n3 e n4. Nel mio caso sono vuoti, ma gpuz continua a mostrare x8.
Ho aggiornato e resettato il bios, ma nulla di fatto.

Avete qualche suggerimento?

Grazie
Ragà io sta cosa delle linee pci express non riesco a farmela entrare.
Cioè se io occupo gli altri slot con un m2 (che sia gen 3, gen 4 o gen 5) condivide le linee pci con la gpu? o solo se sono gen5?

Sto cercando di farmi una build nuova e ho già due M2 gen 3.

Prima avevo puntato ad un asus strix b650E-F, poi mi era sembrato di capire sta cosa degli m2 e avevo pensato ad una asus strix 850-F che leggevo ha più linee, quindi la gpu non scende a 8X.

Non ci sto a capì un tubo, qualcuno può darmi una mano, perchè se ho capito male io, vado al risparmio e mi prendo la B650E che costa 100€ in meno.
Grazie

Ultima modifica di suikoden : 17-02-2025 alle 19:53. Motivo: errore ortrografico
suikoden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2025, 20:42   #2174
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Quote:
Originariamente inviato da suikoden Guarda i messaggi
Ragà io sta cosa delle linee pci express non riesco a farmela entrare.
Cioè se io occupo gli altri slot con un m2 (che sia gen 3, gen 4 o gen 5) condivide le linee pci con la gpu? o solo se sono gen5?

Sto cercando di farmi una build nuova e ho già due M2 gen 3.

Prima avevo puntato ad un asus strix b650E-F, poi mi era sembrato di capire sta cosa degli m2 e avevo pensato ad una asus strix 850-F che leggevo ha più linee, quindi la gpu non scende a 8X.

Non ci sto a capì un tubo, qualcuno può darmi una mano, perchè se ho capito male io, vado al risparmio e mi prendo la B650E che costa 100€ in meno.
Grazie
Le linee della cpu sono 24 in totale di cui 4 linee servono per il collegamento con il chipset.

Quindi hai 16 linee per la GPU, più altre 4 linee 5.0 per un NVME.
Da qui in poi dipende da come sono gestiti gli switch della mobo per le varie linee gestite da cpu/chipset.

Tra B650/B650E/B850/X870 non cambia assolutamente nulla come linee disponibili, l'unica cosa che cambia è il supporto al pcie 5.0 per la GPU, assente su B650 e sulle B850 entry level.

Solo le x670/x670e/x870e hanno più linee pcie per via del chipset, ma anche qui devi guardarti il manuale della mobo per capire come sono suddivise.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2025, 23:03   #2175
suikoden
Member
 
L'Avatar di suikoden
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Le linee della cpu sono 24 in totale di cui 4 linee servono per il collegamento con il chipset.

Quindi hai 16 linee per la GPU, più altre 4 linee 5.0 per un NVME.
Da qui in poi dipende da come sono gestiti gli switch della mobo per le varie linee gestite da cpu/chipset.

Tra B650/B650E/B850/X870 non cambia assolutamente nulla come linee disponibili, l'unica cosa che cambia è il supporto al pcie 5.0 per la GPU, assente su B650 e sulle B850 entry level.

Solo le x670/x670e/x870e hanno più linee pcie per via del chipset, ma anche qui devi guardarti il manuale della mobo per capire come sono suddivise.
Ecco tu dici che tra le B650/B650E/B850/X870 non cambia assolutamente nulla, poi se guardo la guida di AMD leggo,

Chipset: Total PCIe lanes / Max usable PCIe 5 lanes
B650E: 36/24
B850: 36/4

Quindi non capisco, le B650E sembrano migliori a livello di distribuzione di linee o semplicemente è una guida "generica" e come hai detto, ogni mobo ha una distribuzione diversa.

Perchè sinceramente se è così e posso mettere 3 m2 (due di 3°gen che ho già e uno che prenderò di 4°gen) senza togliere linee alla gpu,
me ne frego altamente del supporto a 8000mhz delle ddr e del wifi 7 , con le 100€ che risparmio prendo una bella ram a 6000mhz.
suikoden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2025, 00:20   #2176
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Quote:
Originariamente inviato da suikoden Guarda i messaggi
Ecco tu dici che tra le B650/B650E/B850/X870 non cambia assolutamente nulla, poi se guardo la guida di AMD leggo,

Chipset: Total PCIe lanes / Max usable PCIe 5 lanes
B650E: 36/24
B850: 36/4

Quindi non capisco, le B650E sembrano migliori a livello di distribuzione di linee o semplicemente è una guida "generica" e come hai detto, ogni mobo ha una distribuzione diversa.

Perchè sinceramente se è così e posso mettere 3 m2 (due di 3°gen che ho già e uno che prenderò di 4°gen) senza togliere linee alla gpu,
me ne frego altamente del supporto a 8000mhz delle ddr e del wifi 7 , con le 100€ che risparmio prendo una bella ram a 6000mhz.
B850/B650E/B650/X870 hanno in totale 36 linee.

Le tabelle di amd fanno fede alle specifiche minime che deve garantire il chipset/mobo.

Ad esempio le B650 sono riportate come 36/0, ma nella realtà molti produttori hanno abilitato il pcie 5.0 per gli nvme garantendo 36/4, come ad esempio nella mia mobo in firma.

Con le B850 succede lo stesso, di base devono garantire su 36 linee almeno x4 per 1 nvme 5.0, ma molti produttori le stanno abilitando anche per la GPU ritrovandoti le stesse specifiche delle B650E.

Le X870 rispetto le B650E garantiscono solo la USB4, però alcune B650E di fine sfornata avevano anche la usb4...

In sostanza c'è una marcata frammentazione dell'offerta, e se stai valutando una mobo B650E/B850/X870 la cosa più intelligente è confrontare mobo per mobo, e non soffermarti solo sul chipset.

Gli unici chipset ad avere più linee sono x670/x670e/x870e, in totale 44 linee pcie, ma anche queste, se prevedi di montare un numero indefinito di nvme devi vedere sulla mobo come sono gestiti gli switch.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2025, 03:04   #2177
Freisar
Senior Member
 
L'Avatar di Freisar
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6851
Le b850 supportano banchi da 48gb?
Freisar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2025, 07:52   #2178
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1748
Quote:
Originariamente inviato da Freisar Guarda i messaggi
Le b850 supportano banchi da 48gb?
1 solo banco da 48gb?
NiKKlaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2025, 08:50   #2179
Dichy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2024
Quote:
Originariamente inviato da Freisar Guarda i messaggi
Le b850 supportano banchi da 48gb?
A me risulta di si, ho anche controllato il QVL di una Asus e mi da un paio di opzioni di ADATA come produttore.
Dichy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2025, 09:47   #2180
Falco.
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 338
Nuovo Bios Beta per la Crossair X870E:

Quote:
Versione 1103 Versione Beta 16.25 MB 2025/02/12
SHA-256 :F319F67B81FFB9E961FECD2342AE9F1EB4CF9C7520C7C1641D557FDB7AE72050
"This BIOS enhances system performance and improves high-capacity memory compatibility. This includes support for 2*DIMM memory configurations, achieving speeds up to 6800MT/s with AEMP enabled.

Before running the USB BIOS Flashback tool, please rename the BIOS file (A5558.CAP) using BIOSRenamer."
Falco. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più...
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6 Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: un...
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma...
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G di...
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima ...
TikTok in USA: Oracle e investitori amer...
Prima prova con Alfa Romeo Junior Q4: tr...
Claude si aggiorna con la ricerca sul we...
FBC: Firebreak mostra il gameplay con un...
Arriva Red Hat OpenShift 4.18: operazion...
ASUS RT-BE92U: Wi-Fi 7 al servizio delle...
Svezia e Norvegia: 'una quantità minima ...
Painkiller è tornato: un nuovo ca...
Assassin’s Creed Shadows raggiunge un mi...
L'italiana Bending Spoons non si ferma: ...
The Last of Us Parte II Remastered PC: e...
Lefant M1 a 179€: super prezzo per il ro...
Snowflake potenzia la collaborazione con...
Un premio per Life is Strange: Double Ex...
Nuove etichette per l'accessibilità nei ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v