Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il nuovo ASUS Zenbook A14 è un notebook sottile e leggero che punta tutto sulla produttività lontano dalla presa di corrente. Forte di una elevata autonomia con batteria, ha uno chassis in Ceraluminium che abbina robustezza a un feeling al tatto unico.
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
HUAWEI Mate X6 è uno degli smartphone pieghevoli più interessanti del 2025. Questa recensione esplora il design innovativo e le prestazioni del dispositivo, ma mette in luce anche i limiti software imposti dagli USA. Le carenze hardware e software potrebbero influenzare l'esperienza utente, per un dispositivo che rimane comunque un riferimento nella categoria. Un dispositivo che stupisce, insomma, ma con qualche compromesso da considerare soprattutto in virtù del prezzo di listino elevato.
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
La NITRO+ di Sapphire torna in edizione Radeon RX 9070 XT. Un nuovo design più squadrato con una griglia laterale, un backplate estetico opzionale, l'assenza del dual BIOS ma, soprattutto, un connettore 12V-2x6 che di rado si vede in casa AMD sono le caratteristiche di questa scheda video custom.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2025, 14:17   #5501
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da superlex Guarda i messaggi
macOS senza batteria va in super risparmio energetico diventando inutilizzabile, o si patcha il kernel o si cambia batteria.
Sisi, ma il problema è che lo usa praticamente solo a batteria. Ovvio la batteria ci deve essere, ma il Mac lo si può usare anche collegato alla corrente eh

Spun fa più di un ciclo al giorno, vuol dire che è sempre e solo in mobilità oppure che lo usa male. Ovviamente questo non aiuta le batterie, specie quelle infime che si trovano per questi modelli.
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2025, 17:02   #5502
superlex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 9575
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
Sisi, ma il problema è che lo usa praticamente solo a batteria. Ovvio la batteria ci deve essere, ma il Mac lo si può usare anche collegato alla corrente eh

Spun fa più di un ciclo al giorno, vuol dire che è sempre e solo in mobilità oppure che lo usa male. Ovviamente questo non aiuta le batterie, specie quelle infime che si trovano per questi modelli.
Però.. usarlo per molto tempo collegato alla corrente non è comunque dannoso per la batteria? Ricordo di un consiglio di utilizzare il Mac "come farebbe il passeggero di un treno", ovvero un po' e un po', senza scendere sotto il ~20% e senza salire sopra l' ~80% .
superlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2025, 21:36   #5503
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da superlex Guarda i messaggi
Però.. usarlo per molto tempo collegato alla corrente non è comunque dannoso per la batteria? Ricordo di un consiglio di utilizzare il Mac "come farebbe il passeggero di un treno", ovvero un po' e un po', senza scendere sotto il ~20% e senza salire sopra l' ~80% .
si ovvio, ma l'ottimo è usarlo a batteria...poi quando si sta per scaricare (a circa il 20% diciamo, ma anche meno) lo si attacca alla corrente e sta attaccato fino al giorno dopo, quando lo si stacca e si usa a batteria...e si riprende il giro.

così usandolo intensivamente tutto il giorno si fa 1 ciclo scarso al giorno (che è un uso ottimale in caso di uso intensivo)...come lo usa spun fa una media di quasi 2 cicli al giorno e questo ovviamente stressa moltissimo la batteria.

ovvio che se non lo si può usare collegato alla corrente il discorso non è attuabile e quindi semplicemente bisogna fregarsene ed usarlo come si riesce.

la questione di stare sopra al 20 e sotto all'80 è pressochè ininfluente, sono inezie...anche perché almeno ogni tanto BISOGNA scendere molto al di sotto e BISOGNA caricarlo abbondantemente al 100%. se si sta sempre nel range 20-80 si rovina la batteria di più che non a fare sempre 0-100, e in tutto questo si ha meno autonomia ovviamente.
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2025, 21:51   #5504
superlex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 9575
E lasciarlo attaccato alla corrente "fino al giorno dopo" non è nocivo per la stessa?

Per la minor autonomia concordo pienamente, praticamente è come se si sfruttasse quasi solo metà carica
superlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2025, 22:27   #5505
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da superlex Guarda i messaggi
E lasciarlo attaccato alla corrente "fino al giorno dopo" non è nocivo per la stessa?

Per la minor autonomia concordo pienamente, praticamente è come se si sfruttasse quasi solo metà carica
Assolutamente no, ci mancherebbe! Certo se lo tieni in carica perenne per settimane non va bene, ma per 1 giorno non fa nulla anzi…con l’uso che ti ho descritto si massimizza la batteria senza sbattimenti. Magari con MOLTISSIMI sbattimenti e pippe mentali si guadagnano dei giorni di durata, ma capirai che non ne ha il minimo senso a meno che non si abbia la passione di complicarsi la vita
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2025, 23:56   #5506
superlex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 9575
Quindi, diciamo, la cosa importante è fargli fare un ciclo ogni giorno o due, senza farlo scendere sotto il 20%.
Assolutamente no, zero voglia, tanto comunque già solo il trascorrere del tempo, senza fare nulla, la deteriora. E il caldo.
Grazie dei suggerimenti
superlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2025, 10:11   #5507
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da superlex Guarda i messaggi
Quindi, diciamo, la cosa importante è fargli fare un ciclo ogni giorno o due, senza farlo scendere sotto il 20%.
Assolutamente no, zero voglia, tanto comunque già solo il trascorrere del tempo, senza fare nulla, la deteriora. E il caldo.
Grazie dei suggerimenti
Beh alla fine vuol dire usarlo a batteria fin quando si sta per scaricare ed a quel punto attaccarlo alla corrente…non c’è molto da pensare. Discorso valido chiaramente solo se si è ad una scrivania…in mobilita tutto ciò non ha senso.

In ogni caso usalo come ti è più comodo ovviamente
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2025, 10:13   #5508
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12541
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
si ovvio, ma l'ottimo è usarlo a batteria...poi quando si sta per scaricare (a circa il 20% diciamo, ma anche meno) lo si attacca alla corrente e sta attaccato fino al giorno dopo, quando lo si stacca e si usa a batteria...e si riprende il giro.

così usandolo intensivamente tutto il giorno si fa 1 ciclo scarso al giorno (che è un uso ottimale in caso di uso intensivo)...come lo usa spun fa una media di quasi 2 cicli al giorno e questo ovviamente stressa moltissimo la batteria.

ovvio che se non lo si può usare collegato alla corrente il discorso non è attuabile e quindi semplicemente bisogna fregarsene ed usarlo come si riesce.

la questione di stare sopra al 20 e sotto all'80 è pressochè ininfluente, sono inezie...anche perché almeno ogni tanto BISOGNA scendere molto al di sotto e BISOGNA caricarlo abbondantemente al 100%. se si sta sempre nel range 20-80 si rovina la batteria di più che non a fare sempre 0-100, e in tutto questo si ha meno autonomia ovviamente.
no, questa cosa che dici è un errore che viene dalla vecchissima tecnologia delle batterie
oggi conviene lasciarle tra 20 e 80, punto (stessa Apple lo consiglia per i suoi prodotti)

fare 0-100 rovina di più le batterie di smartpohone/pc degli ultimi dieci o più anni
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2025, 11:28   #5509
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4886
Rimanere sempre nel range 20-80 è deleterio…tanto che pure Apple, per fortuna, ogni tanto fa caricare per bene la batteria anche se si mette il limite all’80…

La batteria va usata tutta. Chiaro che è Comunque poco salutare fare sempre 0-100 (specie arrivare a 0 di frequente è sbagliato), ma un 20-100 per me è sempre meglio di un 20-80
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2025, 16:44   #5510
superlex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 9575
Il mio uso è prettamente da scrivania, ma capita anche di dovermelo portare a presso, diciamo 1 o 2 volte a settimana, in media. Ora, l'ideale sarebbe averlo sempre in carica, così che quando mi serve sia al 100% e abbia piena carica; però così facendo può capitare che rimanga giorni collegato costantemente alla corrente, per cui o lo uso a batteria anche nella scrivania o lo lascio sempre collegato alla corrente ma con massimo impostato all'80/85%. Per ora sto facendo così, poi se so in anticipo di doverlo spostare lo faccio arrivare al 100% (ma non sempre è possibile).
superlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2025, 14:30   #5511
matrizoo
Senior Member
 
L'Avatar di matrizoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bolzano
Messaggi: 2767
ciao a tutti, ho installato sequoia su questo mbp seguendo le varie guide presenti su yt.
ora mi accorgo che deve esserci qualche problema, è tutto impallato e quasi inutilizzabile...c'è un sistema veloce per riportarlo alle condizioni di fabbrica così com'era quando è stato acquistato?
matrizoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2025, 15:52   #5512
TecnoPC
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoPC
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1495
A tutti i possessori del MacBook Pro Retina (late 2013) volevo chiedere come è messa la guarnizione che circonda lo schermo (per intenderci quel filo di gomma nera che sta tra il vetro e la scocca): Nel mio caso si sta sfaldando solo a toccarla!!!
Dopo il deterioramento del trattamento antiriflesso iniziato qualche anno fa (e risolto eliminandolo completamente) ora è la volta della guarnizione, ma purtroppo questa volta non ho ancora una soluzione valida anche a livello estetico.

Nonostante faccia ancora il suo sporco lavoro, non ho intenzione di investire tempo e denaro su un oggetto vecchio che praticamente è senza valore
TecnoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2025, 16:53   #5513
Spun
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2160
Scusate per l'assenza ma non mi segnala gli interventi fatti, solo oggi ricevo la notifica dell'ultimo messaggio, non l'ho mai capita questa cosa.

Vi aggiorno nuovamente sulla batteria, si mi è servito usarlo in mobilità per questo facevo molti cicli...devo dirvi che ultimamente usando attaccato spesso alla corrente per tutto il giorno e lasciarlo scaricare a fine giornata, la batteria è ritornata al 95% della salute con 8.440mah

con la batteria originale facevo spesso 20-80 e una volta al mese facevo la calibratura consigliata dalla apple e prima di cambiarla a me durava poco più di un ora con uso intensivo e stava al 65% della sua salute e con moltissimi cicli sulle spalle.

Adesso con questa batteria sto variando, tra l'20-80 se mi riesce oppure collegato quando posso e quando ce l'ho collegato alla corrente cerco di farlo scaricare iniziando verso sera...
Se non erro Apple consiglia di usarlo come un pendolare cioè sempre attaccato per poi farlo scaricare al 20 se non erro almeno una volta.


Quote:
Originariamente inviato da matrizoo Guarda i messaggi
ciao a tutti, ho installato sequoia su questo mbp seguendo le varie guide presenti su yt.
ora mi accorgo che deve esserci qualche problema, è tutto impallato e quasi inutilizzabile...c'è un sistema veloce per riportarlo alle condizioni di fabbrica così com'era quando è stato acquistato?
Secondo me da recovery non dovresti reinstallare l'ultimo sistema operativo?




Quote:
Originariamente inviato da TecnoPC Guarda i messaggi
A tutti i possessori del MacBook Pro Retina (late 2013) volevo chiedere come è messa la guarnizione che circonda lo schermo (per intenderci quel filo di gomma nera che sta tra il vetro e la scocca): Nel mio caso si sta sfaldando solo a toccarla!!!
Dopo il deterioramento del trattamento antiriflesso iniziato qualche anno fa (e risolto eliminandolo completamente) ora è la volta della guarnizione, ma purtroppo questa volta non ho ancora una soluzione valida anche a livello estetico.

Nonostante faccia ancora il suo sporco lavoro, non ho intenzione di investire tempo e denaro su un oggetto vecchio che praticamente è senza valore
Per quanto mi riguarda è ancora intatta come se fosse nuova, c'è da dire che quando lo chiudo e lo apro non lo prendo mai dalla guarnizione, cerco di fare pressione sull'angolo della scocca, ho sempre pensato che poteva rovinarsi quindi ho evitato.
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum

Ultima modifica di Spun : 03-03-2025 alle 16:55.
Spun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2025, 17:14   #5514
superlex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 9575
Quote:
Originariamente inviato da TecnoPC Guarda i messaggi
A tutti i possessori del MacBook Pro Retina (late 2013) volevo chiedere come è messa la guarnizione che circonda lo schermo (per intenderci quel filo di gomma nera che sta tra il vetro e la scocca): Nel mio caso si sta sfaldando solo a toccarla!!!
Ah sì sì, da me il procedimento di deterioramento è iniziato già 2 o 3 anni fa.

Quote:
Originariamente inviato da Spun Guarda i messaggi
Scusate per l'assenza ma non mi segnala gli interventi fatti, solo oggi ricevo la notifica dell'ultimo messaggio, non l'ho mai capita questa cosa.

Vi aggiorno nuovamente sulla batteria, si mi è servito usarlo in mobilità per questo facevo molti cicli...devo dirvi che ultimamente usando attaccato spesso alla corrente per tutto il giorno e lasciarlo scaricare a fine giornata, la batteria è ritornata al 95% della salute con 8.440mah
Meglio così

Quote:
con la batteria originale facevo spesso 20-80 e una volta al mese facevo la calibratura consigliata dalla apple e prima di cambiarla a me durava poco più di un ora con uso intensivo e stava al 65% della sua salute e con moltissimi cicli sulle spalle.

Adesso con questa batteria sto variando, tra l'20-80 se mi riesce oppure collegato quando posso e quando ce l'ho collegato alla corrente cerco di farlo scaricare iniziando verso sera...
Se non erro Apple consiglia di usarlo come un pendolare cioè sempre attaccato per poi farlo scaricare al 20 se non erro almeno una volta.
Trovi i consigli nelle pagine precedenti, ma in buona sostanza bisogna cercare di non farla scendere sotto il 20 e adottare tutti i possibili accorgimenti per farla scaldare il meno possibile.

Ultima modifica di superlex : 03-03-2025 alle 17:19.
superlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2025, 18:24   #5515
Spun
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2160
Quote:
Originariamente inviato da superlex Guarda i messaggi
Trovi i consigli nelle pagine precedenti, ma in buona sostanza bisogna cercare di non farla scendere sotto il 20 e adottare tutti i possibili accorgimenti per farla scaldare il meno possibile.
Ottimo vedrò di seguirli, però devo dire che la durata sembra essere tornata quella degli inizi ovvero intorno alle 4/5ore uso normale...direi che può andare, se me ne danno un'altra la cambio e amen
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum
Spun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2025, 22:14   #5516
TecnoPC
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoPC
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1495
Guarnizione schermo

Quote:
Originariamente inviato da Spun Guarda i messaggi
Per quanto mi riguarda è ancora intatta come se fosse nuova, c'è da dire che quando lo chiudo e lo apro non lo prendo mai dalla guarnizione, cerco di fare pressione sull'angolo della scocca, ho sempre pensato che poteva rovinarsi quindi ho evitato.
Beato te! la mia si "decompone" senza nemmeno toccarla!

Quote:
Originariamente inviato da superlex Guarda i messaggi
Ah sì sì, da me il procedimento di deterioramento è iniziato già 2 o 3 anni fa.
...allora non sono l'unico!

Ho controllato in rete ed ho scoperto che per sostituirla è un lavorone!
Penso che la taglierò a filo con una lametta e metterò 2 gommini adesivi agli angoli
TecnoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 14:58   #5517
superlex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 9575
Quote:
Originariamente inviato da Spun Guarda i messaggi
Ottimo vedrò di seguirli, però devo dire che la durata sembra essere tornata quella degli inizi ovvero intorno alle 4/5ore uso normale...direi che può andare, se me ne danno un'altra la cambio e amen
Beh sì, beato te
La mia più di 2/3 ore non fa, ma credo sia colpa anche dello schermo (ha un difetto di luminosità).
superlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 15:01   #5518
superlex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 9575
Quote:
Originariamente inviato da TecnoPC Guarda i messaggi
...allora non sono l'unico!
Il mio ha di tutto: difetto del rivestimento antiriflesso, difetto della gommina della cornice come te, difetto di un gruppo di pixel, difetto di luminosità

Quote:
Ho controllato in rete ed ho scoperto che per sostituirla è un lavorone!
Penso che la taglierò a filo con una lametta e metterò 2 gommini adesivi agli angoli
Mi sembra un buon compromesso, non conviene spenderci soldi.
superlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2025, 11:27   #5519
TecnoPC
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoPC
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1495
Quote:
Originariamente inviato da superlex Guarda i messaggi
...
Mi sembra un buon compromesso, non conviene spenderci soldi.
Purtroppo inizia essere vecchiotto, ormai è privo di aggiornamenti e supporto e questo pregiudica il giudizio.
Tuttavia devo dire che è ancora valido per un uso "basico" nonostante i suoi acciacchi. Nel mio, la batteria è ancora l'originale con 975 cicli ed 80,2% di vita.

Avrei voglia di sostituirlo ma sinceramente mi disturba dismetterlo per poi farlo diventare l'ennesimo oggetto elettronico accumulato.
TecnoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fon...
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più...
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6 Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: un...
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma...
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G di...
Una spirale in cielo nel nord Italia: ni...
Tutte le migliori Offerte di Primavera A...
Le Offerte di Primavera per la smarthome...
Offerte di Primavera: ecco tutti i robot...
Tutti i TV in super sconto Amazon Offert...
Offerte di Primavera 2025: tutti i ribas...
Offerte di Primavera Amazon: tornano in ...
Tutti i portatili più scontati pe...
Le cuffie e gli auricolari più sc...
Offerte di Primavera Amazon: ecco gli sm...
Hard disk e SSD esterni. Grandi affari c...
Tutti i portatili gaming scontati per le...
Amazon Seconda Mano (ex Warehouse): ecco...
La nuova immagine del telescopio spazial...
realme 14 Pro+, le due caratteristiche c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v