|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 125
|
Server negozio
Buongiorno,
negozio arredamenti, ci devo installare due sortware progettazione cad che ora girano lentamente su pc con grafica integrata, e conterrà tutti i documenti. Ho acquistato usati da rivenditore: HP DL360 GEN9 2xE5-2618L V3 32 GB RAM P440ar 8xSFF 2,5 NVIDIA QUADRO P2200 HP SSD 4x 480 GB SAS 6G 2,5" credo ne userò solo due in raid 1 Windows server 2022 ci si collegheranno due pc quasi mai in simultanea dalla rete locale, e qualche volta da casa via internet, servirà una vpn? Ho letto su molti tread che sconsigliate windows desktop remoto, vorrei capire quali sono le controindicazioni ed eventualmente cosa usare. Qualche tempo fà ho provato su macchina virtuale OpenThinClient, potrebbe essere una alternativa migliore o peggiore? E' meglio installare Windows direttamente o su Proxmox? Grazie
__________________
Saluti Alessandro |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 125
|
Nessun consiglio?
__________________
Saluti Alessandro |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3188
|
Perdona la domanda sciocca, ma perchè comprare dei SERVER per far fare attività da client/workstation? mi sembra un controsenso..
Forse meglio che prima esprimi le reali necessità che hai.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 125
|
Ho preso un server principalmente per questi motivi:
Tenerlo sempre acceso per potermi collegare quando voglio Affidabilità, due alimentatori, due processori, memoria ecc, dischi SAS hot-swap ecc. Inserisco un disco hot-swap faccio il backup e lo metto via Certo ci saranno anche dei contro, ma credo siano di più i pro. Grazie
__________________
Saluti Alessandro |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3188
|
OK, cmq si a questo punto se vuoi ti basta usare il desktop remoto. Se non vuoi comprare dei pc, puoi usare dei thinclient (anche un raspberry va più che bene) per collegarti in RDP.
Io personalmente, piuttosto che mettere su un windows server, avrei optato per un software tipo terminal server plus su un client windows 11. Per l'accesso da remoto si, ti consiglio una vpn piuttosto che esporre direttamente la porta rdp per maggior sicurezza |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 125
|
Quote:
Il SO lo installo fisicamente o su Promox? Grazie
__________________
Saluti Alessandro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3188
|
Quote:
Inoltre stai comprando (o hai comprato) un s.o che comunque ti costa 500 euro e l'uso che ne vuoi fare (salvo attivazione servizi desktop remoto e relative licenze) non sarebbe propriamente corretto dal punto di vista delle licenze (quei 2 accessi rdp contemporanei sarebbe per uso di gestione del server). Inoltre tutta la parte di AD non credo ti serva. IO personalmente avrei optato per due Workstation e un nas per i dati. Con quello che adesso hai tuttavia valuterei a questo punto di usare il server 2022 come virtualizzatore di un client windows 11 (*) comprato con licenza retail (100 euro) [poi se ti piace proxmox piace di più anche a me quindi tanto meglio] su cui attiverei tsplus (180$) e basta. Virtualizzare il client ti permette di gestire ANCHE il backup tramite snapshot * Perchè un solo client e non due? Perchè hai una sola scheda video e c'è dietro tutto il discorso del gpu passthrought ( https://learn.microsoft.com/en-us/wi...windows-server )... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 125
|
Quote:
Quote:
__________________
Saluti Alessandro |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3188
|
E allora lascia stare.
Visto che tanto da come ho capito la licenza windows server 2022 la hai già, usa quella come s.o. e vedi se funziona tutto. (perchè ti sarai già accertato che i software di cad che vuoi usare sono compatibili con windows server in modalità desktop remoto, giusto?) Il virtualizare il client, era per non usare un sistema operativo Server quando servirebbe un s.o client.. ma magari funziona tutto eh! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 125
|
Ho solo hardware, il software non ancora.
Indagando a fondo vedo due problemi con uno dei due sortware. Codice:
3CAD Evolution non è stato progettato per essere installato ed eseguito in ambienti virtuali di qualsiasi tipo. 3CAD Evolution non supporta le reti peer-to-peer. Il programma richiede un ambiente di rete con uno specifico server. Codice:
Hardware Suggeriti Windows 10 (64 bit), Windows 11 Processore IntelR CoreTM i7 IntelR CoreTM i7, i9 Memoria RAM 16 GB 16/32 GB Schede grafiche supportate Intel, Nvidia, AMD 4 GB o più di memoria (nVidia quadro non supportata) Hard disk SSD 256 SSD 512 Requisiti per installazione Server Windows SERVER 2019 o 2022 8 CPU 32 GB 500 GB HDD (15000rpm) or SSD SQL 2016/2019 o Standard Edition Lo ho in funzione dal 2018 su workstation Fujitsu Celsius i5-6500 8gb 256 ssd e Nvidia quadro k620 prima Windows 7 pro ora 10 pro, senza nessun problema, ora mando una mail per capire perchè la Quadro non dovrebbe essere sopportata.
__________________
Saluti Alessandro |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3188
|
Dicono solo che non è "PROGETTATO" per.. quindi non si assumono garanzie sul fatto che funzioni o meno.
Credo derivi tutto appunto dal discorso che non hanno considerato l'eventuale passthrought della scheda video dedicata in ambiente virtuale (cosa che con proxmox puoi fare ma anche con altri) Nel dubbio fai un test ma se devi ancora pensare di comprare il software (che a sto punto windows server ti costa una fucilata visto che non potresti più prendere la versione OEM avendo già un server in casa) valuta il discorso windows 11 + tsplus |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:50.