Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per lintelligenza artificiale
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per lintelligenza artificiale
La domanda di nuove soluzioni hardware per gestire le elaborazioni legate all'intelligenza artificiale sta diventando sempre più pressante: AMD annuncia nuove GPU della famiglia Instinct MI350, mostrando anche quelle che saranno le innovazioni previste nel 2026 per quanto riguarda GPU, CPU e networking nei datacenter. A collegare il tutto ROCm 7, anello di congiunzione tra le componenti hardware e il lavoro degli sviluppatori
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Quest'anno Fujifilm ha messo sul piatto due delle fotocamere più discusse del 2025. Una l'abbiamo vista qualche tempo fa, è GFX100RF, ossia la medio formato compatta con ottica fissa. E l'altra è questa qui, è Fujifilm X Half che si pone all'altro estremo. È una fotocamera super compatta, sempre a ottica fissa, sempre con otturatore centrale, ma è in questo caso caratterizzata da un sensore verticale in formato da un pollice. La sua particolarità è la modalità 'pellicola' che non vi permette di vedere le foto scattate fino a che non avete sviluppato tutto il rullino virtuale. Ha senso questo Ritorno al Futuro Analogico?
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace
Abbiamo provato il nuovo Motorola Edge 60 Pro, uno smartphone di fascia medio-alta che nel complesso ci ha convito. Ma vediamo quali sono i cambiamenti rispetto al predecessore, e quali sono i punti di forza e di debolezza. Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2016, 16:19   #2261
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da drago64 Guarda i messaggi
Per lo sblocco si sa niente?
Di cosa?
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2016, 17:25   #2262
drago64
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da ATX12V Guarda i messaggi
Di cosa?
le vecchie versioni di vodafone station si sbloccavano per renderle utilizzabili con qualsiasi operatore

questa si può sbloccare?
drago64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2016, 18:29   #2263
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da drago64 Guarda i messaggi
le vecchie versioni di vodafone station si sbloccavano per renderle utilizzabili con qualsiasi operatore

questa si può sbloccare?
Le vecchie? solo la Vodafone Station 1 perché era un router Huawei rimarchiato Vodafone.
La Revolution così come la Station 2 non si possono "sbloccare" in quanto non ci sono firmware alternativi.
Non comprendo poi il motivo di usarla con altri operatori quando ci sono router migliori a poco prezzo da poter utilizzare.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2016, 22:27   #2264
nemesis-87
Senior Member
 
L'Avatar di nemesis-87
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 573
Ciao a tutti, sto notando un comportamento anomalo sull'App della vsr

Se vado su "la mia rete" vedo i dispostivi attualmente connessi.. e fin qui tutto ok.. sotto ci sono i dispositivi connessi in passato è noto due stranezze:

1) tutti risultano con la data di ultima connessione sempre aggiornata al minuto attuale

2) oltre a miei dispositivi, ne vedo altri 10 ignoti.. Sono in una zona abbastanza isolata, dubito che sia qualcuno che mi sta scroccando la Wi-Fi..

Secondo voi che può essere?

Grazie
nemesis-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2016, 05:52   #2265
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da nemesis-87 Guarda i messaggi

2) oltre a miei dispositivi, ne vedo altri 10 ignoti.. Sono in una zona abbastanza isolata, dubito che sia qualcuno che mi sta scroccando la Wi-Fi..

Secondo voi che può essere?
Prova ad andare nelle impostazioni della VSR e disattivare la Rete Vodafone WiFi.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2016, 09:55   #2266
nemesis-87
Senior Member
 
L'Avatar di nemesis-87
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 573
Quote:
Originariamente inviato da ATX12V Guarda i messaggi
Prova ad andare nelle impostazioni della VSR e disattivare la Rete Vodafone WiFi.
Purtroppo non ha sortito effetto..
nemesis-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2016, 12:35   #2267
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20040
Non mi preoccuperei
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2016, 16:46   #2268
max60
Senior Member
 
L'Avatar di max60
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
Ma anche voi se toccate la VSR soprattutto la parte superiore è piuttosto caldina ?

A cosa serve "dividere il wifi in base alle frequenze" come indicato a pagina 1 ?

Ultima modifica di max60 : 10-04-2016 alle 16:53.
max60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2016, 16:58   #2269
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20040
si anche la mia è calda lì

serve a poter scegliere la frequenza alla quale collegarsi
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2016, 16:59   #2270
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da max60 Guarda i messaggi
Ma anche voi se toccate la VSR soprattutto la parte superiore è piuttosto caldina ?
Si è normale, è il WiFi e la CPU Dual Core che scaldano.

Quote:
Originariamente inviato da max60 Guarda i messaggi
A cosa serve "dividere il wifi in base alle frequenze" come indicato a pagina 1 ?
Sarebbe il WiFi Dual Band presente in tutti il router in commercio ormai da anni.
Serve per avere due reti wifi distinte, una a 2.4GHz e una a 5GHz.
A seconda delle capacità dei tuoi dispositivi ti colleghi a quella supportata.
La 5GHz è quella che fornisce migliori prestazioni in velocità ma allo stesso tempo minor copertura del segnale.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2016, 17:11   #2271
max60
Senior Member
 
L'Avatar di max60
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
Quote:
Originariamente inviato da ATX12V Guarda i messaggi
Sarebbe il WiFi Dual Band presente in tutti il router in commercio ormai da anni.
Serve per avere due reti wifi distinte, una a 2.4GHz e una a 5GHz.
A seconda delle capacità dei tuoi dispositivi ti colleghi a quella supportata.
La 5GHz è quella che fornisce migliori prestazioni in velocità ma allo stesso tempo minor copertura del segnale.
Scusami, fammi capire meglio perchè non mi è tanto chiaro.
Io adesso sono in questa situazione:


Il fatto che non è spuntata l'opzione vuol dire che sto usando solo una frequenza ?
Ma quale delle due ?
La 2.4 ghz di sicuro è in funzione, visto che al momento ho solo chiavette di questo tipo.
Quindi se prendessi una chiavetta a 5 ghz, devo mettere la spunta a quel campo perchè sia in funzione anche il 5 ghz ?
max60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2016, 17:15   #2272
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da max60 Guarda i messaggi
Quindi se prendessi una chiavetta a 5 ghz, devo mettere la spunta a quel campo perchè sia in funzione anche il 5 ghz ?
Si, perché se no si aggancia molto probabilmente alla 2.4GHz, sopratutto se non stai vicino alla VSR.
Se non dividi le frequenze i dispositivi si collegheranno al segnale wifi più potente che ricevono che è quasi sempre il 2.4GHz in quanto il 5GHz ha meno copertura.
Quindi per esser certi di voler utilizzare il 5GHz l'unico modo è quello di avere 2 reti wifi distinte ognuna con il suo nome: una a 2.4GHz e una a 5GHz.
Ci si gestisce poi da soli quali usare e con quale dispositivo.
Dividere le frequenze è quindi una soluzione decisamente più pratica ed efficace.

Ultima modifica di ATX12V : 10-04-2016 alle 17:18.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2016, 17:30   #2273
max60
Senior Member
 
L'Avatar di max60
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
Ok grazie.
Cmq ho notato che pur usandola a 2.4 ghz il tanto decantato "segnale wifi 4 volte più potente" non mi sembra poi così potente.
Già a 5 metri di distanza senza muri in mezzo, sullo smartphone perdo una tacca di segnale.
Prima avevo l'adsl di Tiscali e il loro modem mi copriva senza problemi tutta la casa, la VSR non mi da la stessa copertura.
Bruce andava nella vasca da bagno con il portatile e diceva "anche qui prende", io non ho la vasca ma se decidessi di andare sotto la doccia a navigare, credo che avrei dei problemi ...
max60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2016, 17:49   #2274
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da max60 Guarda i messaggi
Ok grazie.
Cmq ho notato che pur usandola a 2.4 ghz il tanto decantato "segnale wifi 4 volte più potente" non mi sembra poi così potente.
Già a 5 metri di distanza senza muri in mezzo, sullo smartphone perdo una tacca di segnale.
Prima avevo l'adsl di Tiscali e il loro modem mi copriva senza problemi tutta la casa, la VSR non mi da la stessa copertura.
Bruce andava nella vasca da bagno con il portatile e diceva "anche qui prende", io non ho la vasca ma se decidessi di andare sotto la doccia a navigare, credo che avrei dei problemi ...
Lo slogan di marketing si riferiva alla velocità non alla potenza. Con la VSR è stato introdotto il WiFi AC che con le tre antenne integrate può garantire fino a 1300Mbit di velocità teoria, quattro volte di più dei 300Mbit del WiFi N della Vodafone Station 2.
A me la VSR riesce a coprire tutta casa e uso pure la 5GHz. Nei punti più lontani prendo solo 1 tacca sul smartphone ma nonostante tutto da speedtest faccio 150Mbit, più che ragionevole per l'uso comune.
A tutti quei dispositivi che ho voluto dare piena banda li ho messi sotto cavo LAN.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2016, 18:57   #2275
matteo85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 681
va veloce, va molto veloce, trasferisci un file in WLAN e vedi come fa 650 mbit..
__________________
Signature editata - Lo Staff
Vedere il Regolamento per dimensioni massime consentite.
matteo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2016, 19:07   #2276
matteo85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 681
Cmq volevo condividere con voi la mia esperienza con le antenne della VSR.
Col mio router autoprodotto

http://i.imgur.com/W1y8Rfw.jpg

Avevo problemi di copertura nelle parti più remote di casa, e ho sostituito le 5 antenne esterne che montava

http://i.imgur.com/ytU4UV8.jpg

con le antenne della VSR ADB

http://i.imgur.com/u2fdbyL.jpg

Non ci crederete ma il segnale ricevuto, che era circa -77 è OTTUPLICATO, arrivando a quasi -68!
__________________
Signature editata - Lo Staff
Vedere il Regolamento per dimensioni massime consentite.
matteo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2016, 20:55   #2277
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da matteo85 Guarda i messaggi
Cmq volevo condividere con voi la mia esperienza con le antenne della VSR.
Col mio router autoprodotto

http://i.imgur.com/W1y8Rfw.jpg

Avevo problemi di copertura nelle parti più remote di casa, e ho sostituito le 5 antenne esterne che montava

http://i.imgur.com/ytU4UV8.jpg

con le antenne della VSR ADB

http://i.imgur.com/u2fdbyL.jpg

Non ci crederete ma il segnale ricevuto, che era circa -77 è OTTUPLICATO, arrivando a quasi -68!
Grande!
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2016, 07:03   #2278
Bilbo
Senior Member
 
L'Avatar di Bilbo
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Trieste
Messaggi: 2163
Quote:
Originariamente inviato da ATX12V Guarda i messaggi
Grande!
__________________
Bye '73 de Roby.-

Ho concluso con BloodFlower, Pagapervedere, Umbi69, Oldfield, Raven (e altri....)
Bilbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2016, 08:48   #2279
nemesis-87
Senior Member
 
L'Avatar di nemesis-87
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 573
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
Non mi preoccuperei
è possibile "etichettare" i vari MAC sulla pagina web di configurazione della station, in modo da riconoscere i dispositivi a colpo d'occhio?
Lato app riesco, ma rimangono lì.. non vengono ereditati dalla pagina web
nemesis-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2016, 08:49   #2280
Bilbo
Senior Member
 
L'Avatar di Bilbo
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Trieste
Messaggi: 2163
bella domanda.... anche a me piacerebbe.- in più l'app manco mi va, che ho cambiato gli ssid
__________________
Bye '73 de Roby.-

Ho concluso con BloodFlower, Pagapervedere, Umbi69, Oldfield, Raven (e altri....)
Bilbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per lintelligenza artificiale AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per lintelli...
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che...
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne ...
Test Stiga HT 300e Kit, tagliasiepi con doppia batteria per dire addio alla benzina Test Stiga HT 300e Kit, tagliasiepi con doppia b...
Da Metal Gear a Silent Hill Remake: tutt...
Ericsson e Google Cloud rendono la rete ...
Riepilogo di tutte le Offerte Amazon del...
Mostra fotografica e aperitivo? Non perd...
MindsEye: da GTA a un vero e proprio dis...
IonQ annuncia l'acquisizione di Oxford I...
OnePlus Pad 3: la recensione definitiva....
Prima guida con Renault 4: questa nuova ...
La Danimarca scarica Microsoft: Linux al...
Meta dichiara guerra alle app "nudi...
Servati, la startup che stampa in 3D le ...
WhatsApp, arriva l’IA che riassume i mes...
Guerra totale ai cheater di Fortnite: Ep...
Tony Hawk's Pro Skater 3+4: la demo che ...
Questo TV TCL 65'' QD-Mini LED è ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v