Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Sono ormai sei mesi circa che utilizzo le Astro A50 come headset quotidiano per contenuti multimediali, musica e gaming ed è arrivato il momento di tirare le somme su quello che è un headset top di gamma con caratteristiche effettivamente ai vertici della categoria, ma che in questo lasso di tempo si è macchiato (anche in senso letterale) di alcune scelte fatte da Logitech non proprio ottimali
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
La domanda di nuove soluzioni hardware per gestire le elaborazioni legate all'intelligenza artificiale sta diventando sempre più pressante: AMD annuncia nuove GPU della famiglia Instinct MI350, mostrando anche quelle che saranno le innovazioni previste nel 2026 per quanto riguarda GPU, CPU e networking nei datacenter. A collegare il tutto ROCm 7, anello di congiunzione tra le componenti hardware e il lavoro degli sviluppatori
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Quest'anno Fujifilm ha messo sul piatto due delle fotocamere più discusse del 2025. Una l'abbiamo vista qualche tempo fa, è GFX100RF, ossia la medio formato compatta con ottica fissa. E l'altra è questa qui, è Fujifilm X Half che si pone all'altro estremo. È una fotocamera super compatta, sempre a ottica fissa, sempre con otturatore centrale, ma è in questo caso caratterizzata da un sensore verticale in formato da un pollice. La sua particolarità è la modalità 'pellicola' che non vi permette di vedere le foto scattate fino a che non avete sviluppato tutto il rullino virtuale. Ha senso questo Ritorno al Futuro Analogico?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2016, 17:14   #2041
matteo85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 681
Quote:
Originariamente inviato da ATX12V Guarda i messaggi
Quindi Vodafone assegna IP fissi basta che la VSR rimane sempre accesa?
La mia rimane accesa per mesi ma cambia da sola l'IP.
Lo stesso IP può rimanermi anche settimane.
Quelli che le chiamano "microdisconnessioni" sono praticamente solo quelli in FTTC. Forse per disturbi di linea che la PPPoE cade?
Io ho mantenuto lo stesso IP per due mesi.
Se cade la DSL sicuro cade anche la PPPoE, ma può cadere anche la PPPoE da sola, metti che il server pppoe si resetta o cose così.
In tal caso la riconnessione è immediata.
__________________
Signature editata - Lo Staff
Vedere il Regolamento per dimensioni massime consentite.
matteo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2016, 18:06   #2042
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da matteo85 Guarda i messaggi
Io ho mantenuto lo stesso IP per due mesi.
Se cade la DSL sicuro cade anche la PPPoE, ma può cadere anche la PPPoE da sola, metti che il server pppoe si resetta o cose così.
In tal caso la riconnessione è immediata.
Ok!
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2016, 06:03   #2043
n3o999
Senior Member
 
L'Avatar di n3o999
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 735
Problema Wi-Fi dispositivi mobili continua.

Disconnessioni continua. Si connette ma non naviga.

I tecnici stanno da martedì e nemmeno risolvono o cambiano la vsr. Mah.
n3o999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2016, 09:01   #2044
bolo127
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da n3o999 Guarda i messaggi
Problema Wi-Fi dispositivi mobili continua.

Disconnessioni continua. Si connette ma non naviga.

I tecnici stanno da martedì e nemmeno risolvono o cambiano la vsr. Mah.
Io uso il wifi del pc e mamma mia che disastro! La connessione va però vedo cali di velocità ogni tot ore. dovrebbero proprio sistemarla!
bolo127 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2016, 09:06   #2045
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9774
il bello è che passano i giorni e non cambia nulla... e ho già attivato la wifi community per evitare possibili rallentamenti indesiderati, ma nonostante questo va bene solo l'ethernet... c'è chi risolve solo staccando e riaccendendo il wifi del modem, per poi riavere lo stesso problema...

Ultima modifica di FulValBot : 20-03-2016 alle 09:08.
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2016, 09:08   #2046
bolo127
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da FulValBot Guarda i messaggi
il bello è che passano i giorni e non cambia nulla...
se almeno ci fosse una possibilità dello downgrade del firmware
bolo127 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2016, 09:13   #2047
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9774
no credo non servirebbe a nulla, probabilmente il problema già c'era con quello vecchio


e dire che uso canali più o meno liberi... (consigliati anche dall'app di vodafone...), avevo anche seguito le varie info del primo post... niente...


nel primo post avevate scritto che il bug riguarda i dispositivi mobile... non è che lo faccia anche con i pc connessi sempre in wifi?... (non uso il wifi nel pc in ogni caso) tra l'altro avevo provato a connettere in wifi la stampante, e anche con quella ho grossi problemi nel mantenere la connessione... è evidente che il bug non è limitato ai dispositivi mobile...

Ultima modifica di FulValBot : 20-03-2016 alle 09:17.
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2016, 09:20   #2048
bolo127
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da FulValBot Guarda i messaggi
no credo non servirebbe a nulla, probabilmente il problema già c'era con quello vecchio


e dire che uso canali più o meno liberi... (consigliati anche dall'app di vodafone...), avevo anche seguito le varie info del primo post... niente...


nel primo post avevate scritto che il bug riguarda i dispositivi mobile... non è che lo faccia anche con i pc connessi sempre in wifi?... (non uso il wifi nel pc in ogni caso) tra l'altro avevo provato a connettere in wifi la stampante, e anche con quella ho grossi problemi nel mantenere la connessione... è evidente che il bug non è limitato ai dispositivi mobile...
Allora, io ho 2 PC connessi a 2.4 GHz 3 telefoni collegati a 5 e uno a 2.4, i problemi si riscontrano solo con quelli connessi a 2.4 http://www.speedtest.net/my-result/a/1814796691 ecco uno speed test effettuato dal telefono mentre il PC faticava a connettersi alla Vodafone station.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
bolo127 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2016, 09:21   #2049
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9774
no da me va male anche l'altro, e avevo messo il canale 36... devo metterlo auto per farlo andare?...
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2016, 09:23   #2050
bolo127
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da FulValBot Guarda i messaggi
no da me va male anche l'altro, e avevo messo il canale 36... devo metterlo auto per farlo andare?...
Io l'ho messo in auto, per me differenza tra canali non esiste, in tutto il palazzo sono unico che usa 5 ghz
bolo127 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2016, 09:24   #2051
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9774
per il 2.4ghz avevo messo ampiezza canale 20/40, rimetto a 20? (default)

andava male anche quando stava a 20...

Ultima modifica di FulValBot : 20-03-2016 alle 09:29.
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2016, 09:29   #2052
bolo127
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da FulValBot Guarda i messaggi
per il 2.4ghz avevo messo ampiezza canale 20/40, rimetto a 20? (default)
Non saprei, a me sembra un problema del firmware siccome solo dopo l'ultimo aggiornamento le persone notano disconessioni.
bolo127 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2016, 11:26   #2053
Wictoria
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 163
Ciao, oltre al solito problema che non riesco a collegare via cavo il wd tv live e il wd tv streaming in wifi vanno, ho notato che quando sto al telefono, ogni tot secondi è come se la voce dell'interlocutore scomparisse per qualche frazione di secondo.
Suggerimenti per il primo problema?
Per il secondo capita a qualcun altro?
__________________
Toshiba satellite L655-121
Asus X53SV-SX431V
Wictoria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2016, 12:43   #2054
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9774
mmm... nel forum di vodafone qualcuno ha provato a disattivare l'opzione della divisione delle frequenze e facendo così il wifi gli va molto meglio... sto pensando di fare questo tentativo per vedere se cambia qualcosa perché non ho più idee...
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2016, 12:51   #2055
n3o999
Senior Member
 
L'Avatar di n3o999
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 735
Quote:
Originariamente inviato da FulValBot Guarda i messaggi
mmm... nel forum di vodafone qualcuno ha provato a disattivare l'opzione della divisione delle frequenze e facendo così il wifi gli va molto meglio... sto pensando di fare questo tentativo per vedere se cambia qualcosa perché non ho più idee...

Io non ho mai diviso le frequenze. Avevo anche un ottimo router in cascata. Ma nulla
n3o999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2016, 15:33   #2056
matteo85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 681
Quote:
Originariamente inviato da FulValBot Guarda i messaggi
no da me va male anche l'altro, e avevo messo il canale 36... devo metterlo auto per farlo andare?...
I canali a 5 Ghz devono sottostare ad un regolamento ETSI e FCC per non interferire con i radar militari e civili.
Questo regolamento impone fra le tante cose che prima di trasmettere vi sia una scansione di 60 secondi in cerca di radar, il cosiddetto CAC (Channel Availability Check).
Sono esenti da questo regolamento i canali dal 36 al 48, infatti sono impostabili manualmente.
Molti modem non hanon l'algoritmo DFS e funzioneranno solo sui canali 36-48, che quindi sono sempre più affollati.
La cosa migliore, in ogni caso, è lasciare su AUTO e sperare che venga scelto un canale DFS, per es. il 100 :P
__________________
Signature editata - Lo Staff
Vedere il Regolamento per dimensioni massime consentite.
matteo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2016, 15:53   #2057
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da matteo85 Guarda i messaggi
I canali a 5 Ghz devono sottostare ad un regolamento ETSI e FCC per non interferire con i radar militari e civili.
Questo regolamento impone fra le tante cose che prima di trasmettere vi sia una scansione di 60 secondi in cerca di radar, il cosiddetto CAC (Channel Availability Check).
Sono esenti da questo regolamento i canali dal 36 al 48, infatti sono impostabili manualmente.
Molti modem non hanon l'algoritmo DFS e funzioneranno solo sui canali 36-48, che quindi sono sempre più affollati.
La cosa migliore, in ogni caso, è lasciare su AUTO e sperare che venga scelto un canale DFS, per es. il 100 :P
Matteo ho già fatto diverse prove in merito e la VSR in Auto imposta sempre il canale 100 o 104.
A parte la teorica minor copertura visto che sono a 5,5GHz e non a 5,2GHz, ho visto che alcuni dispositivi mal digeriscono questi canali e hanno prestazioni scarse. Mi è successo di recente con una Smart TV Samsung che con il canale 100 mi andava lentissima mentre con il canale 36 nessun problema.
Considerando che il 98% della popolazione usa il wifi a 2.4GHz i canali dal 36/48 sono sempre liberi. Da qui il consiglio di impostare manualmente sul 36/48 per andare sul sicuro.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2016, 18:28   #2058
matteo85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 681
Quote:
Originariamente inviato da ATX12V Guarda i messaggi
Matteo ho già fatto diverse prove in merito e la VSR in Auto imposta sempre il canale 100 o 104.
A parte la teorica minor copertura visto che sono a 5,5GHz e non a 5,2GHz, ho visto che alcuni dispositivi mal digeriscono questi canali e hanno prestazioni scarse. Mi è successo di recente con una Smart TV Samsung che con il canale 100 mi andava lentissima mentre con il canale 36 nessun problema.
Considerando che il 98% della popolazione usa il wifi a 2.4GHz i canali dal 36/48 sono sempre liberi. Da qui il consiglio di impostare manualmente sul 36/48 per andare sul sicuro.
Il canale lo sceglie acsd, se sceglie sempre lo stesso è perché avrà meno rumore di fondo o reti degli altri canali.
Perché dovrebbe andare peggio a 5.5 rispetto a 5.2?
__________________
Signature editata - Lo Staff
Vedere il Regolamento per dimensioni massime consentite.
matteo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2016, 18:36   #2059
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da matteo85 Guarda i messaggi
Il canale lo sceglie acsd, se sceglie sempre lo stesso è perché avrà meno rumore di fondo o reti degli altri canali.
Perché dovrebbe andare peggio a 5.5 rispetto a 5.2?
Sono l'unico con il wifi 5GHz in tutto il palazzo, non rilevo altre reti 5GHz, quindi non ci sono interferenze.
Ho usato la VSR per quasi un anno con impostato Auto e ha sempre mantenuto il canale a 100 o 104. Anche dopo riavvii, fatctory reset, aggiornamenti firmware, ecc. Sembra quindi che di default imposti sempre 100/104 e cambia solo se rileva interferenze.
Va peggio per mia esperienza personale che ho descritto oltre al fatto che più aumenta la frequenza e più diminuisce la copertura del wifi.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2016, 19:23   #2060
matteo85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 681
Si ma da 5.5 a 5.2 passano solo 300 MHz, dovrebbe andare uguale, altrimenti col canale 184 dovrei andare lontanissimo
__________________
Signature editata - Lo Staff
Vedere il Regolamento per dimensioni massime consentite.
matteo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le mig...
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intell...
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che...
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne ...
Incredibile: Luca De Meo lascia Renault,...
Sconti su iPad, MacBook Air M4, iPhone 1...
Nuova interfaccia cervello-computer cons...
Tutti gli sconti sui componenti PC di ul...
Meta Quest 3S a 299€: la Realtà Virtuale...
Prezzi da urlo su Amazon: iPhone 16 Pro ...
ASUS Vivobook sotto i 600€: Ryzen o Inte...
Un portatile sotto i 1000 euro che pu&og...
Scoperta del MIT: un nuovo magnetismo po...
È crollato il prezzo dell'LG OLED...
Balle Spaziali 2 si farà! Il trai...
DeepL può tradurre tutto il web i...
Memorie DDR4 al tramonto: preparatevi a ...
Soldati immuni allo stress grazie a una ...
AMD Ryzen 5 5500X3D: il più econo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v