|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3621 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 303
|
Quote:
sul sito ancora non ci sono...
__________________
For thousands of years, I have waited... alone here, losing faith... until I alone remained... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3622 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Città: milano
Messaggi: 306
|
windows 10 non mi sembra del tutto stabile o meglio oggi dopo quache giorno non andava il bluethoo , domani
usarlo per lavoro a mio parere e da attendere magari aggiornamento che lo sistemino per bene magari quando incominceranno a vendere macchine con WIN 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3623 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 24
|
Perchè il subwoofer Sonic Master non mi viene più rilevato? Anche dopo una formattazione continuo ad avere lo stesso problema...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3624 |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 138
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3625 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 24
|
Sì...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3626 |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 138
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3627 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 15
|
Ciao a tutti.
Avevo necessità di rifare il pc perchè aveva qualche problemino. Prima dell'operazione ho voluto provare l'aggiornamento a Win 10 tanto per vedere come fosse fatto. Accidenti a me ![]() Il setup è andato bene. Il primo riavvio pure. Dal secondo ogni volta che parte chiede di fare un controllo sul disco C Fosse solo questo.. poco male.. il gravissimo problema è che quando ho tentato di riportare il pc alle impostazioni di fabbrica usando il tool Asus mi ha detto che non esiste alcuna partizione di ripristino. E quando ho provato ad usare la funzione "per tornare indietro di versione" di Win 10, attiva in teoria per 30 giorni, mi dice che i file di ripristino sono stati cancellati e non può tornare a Win 8.1!!! Ma io non ho cancellato assolutamente niente. Non ho mai toccato le partizioni di ripristino ne altro. E infatti da Gestione Disco vedo ben 3 partizioni di ripristino ed una di sistema EFI, senza lettera identificativa ovviamente, ma dichiarate "integre". Quindi sostanzialmente ora sono bloccata. Non posso disintallare Win10 e non posso riportare il pc alle impostazioni di fabbrica! ![]() Chiedo il vostro aiuto... se vi è capitato qualcosa di simile.. se vi viene in mente come posso uscirne... ![]()
__________________
__________________ ASUS N76VZ-V2G-T1131H CPU: Core i7 3630QM / 2.4 GHz SO: Windows 8 Home Premium RAM: 8 GB RAM (2x4096) DDR3 1600MHz HDD: 1,5 Tera (2x750GB) SATA 7200 rpm ODD: Blu-Ray Writer S-Multi DL LCD: 17,3" FHD (1920*1080) LED GPU: NVidia GeForce GT 650M VRAM: 2GB DDR3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3628 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 138
|
Quote:
Stavo pensando che forse non ti vede la partizione di ripristino per colpa del "secure Boot", dovresti provare a entrare nel bios e disattivare l'opzione e poi riprovare con l'utility asus. Altrimenti dovresti scaricare Win8/8.1 da microsoft e reinstallare tutto (driver asus compresi), in teoria una volta installato windows dovrebbe attivarsi automaticamente leggendo il numero di serie dal bios. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3629 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 537
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3630 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 105
|
Quote:
budget 1000€ "lo userei al posto del fisso", usi musica,navigazione, giochi e chi pi ne ha più ne metta.. Vorrei qualcosa anche non asus :-). UPPPPPP |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3631 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 15
|
Grazie a chi mi ha risposto!
![]() Ho scritto alla Asus che devo dire mi ha risposto con una velocità sbalorditiva. Come primo consiglio mi hanno fatto scaricare una Fix dal loro sito creata appositamente per risolvere il problema della "sparizione delle partizioni". Purtroppo non ha funzionato quindi ho scritto di nuovo e mi hanno detto di salvarmi a parte la cartella E-supports che contiene tutti i driver. Scaricare dal sito Microsoft il "boot disc" per Win 8.1 e quindi rifare la macchina da capo. Potrebbe essere che il problema si fosse verificato con l'aggiornamento a Win 8.1. Effettivamente da quando l'ho fatto non avevo più effettuato il ripristino della macchina. Se vi dovessero servire i link che mi ha mandato Ausus li posto. Grazie ancora. Vi farò sapere se sono riuscita a riprendere il controllo del mio Notebook!!! ![]() Quote:
__________________
__________________ ASUS N76VZ-V2G-T1131H CPU: Core i7 3630QM / 2.4 GHz SO: Windows 8 Home Premium RAM: 8 GB RAM (2x4096) DDR3 1600MHz HDD: 1,5 Tera (2x750GB) SATA 7200 rpm ODD: Blu-Ray Writer S-Multi DL LCD: 17,3" FHD (1920*1080) LED GPU: NVidia GeForce GT 650M VRAM: 2GB DDR3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3632 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12
|
Sparito il modulo Bluetooth?...
Salve.
Ho un N76VZ, i7-3630 e GT-650M (16/4GB), e due hdd da 750GB Correntemente gira senza problema alcuno, da sempre, Windows 8/8.1 Fino a stasera... ![]() E' mai capitato a qualcuno, che su questo notebook non si riesca piu' ad attivare il Bluetooth? Fino a ieri ha sempre funzionato, mentre oggi l'interruttore relativo e' in grigio, quindi non clickabile, e ovviamente su OFF. Non compare inoltre, da nessuna parte, la presenza del modulo Bluetooth nell'elenco delle periferiche del PC (Gestione Dispositivi). ![]() Approfitto anche per chiedere se c'e' da qualche parte un topic riassuntivo con i soli commenti relativi a chi avesse gia' fatto l'upgrade a Windows 10... commenti negativi ma soprattutto positivi, magari... dal momento che per ora io non trovo il coraggio di premere quel bottone. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3633 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 138
|
Quote:
Provato a aggiornare i driver ?, disinstallarli e reinstallarli? , se si non so cosa dirti, magari è il modulo bluetooth che si è rotto. Per quanto riguarda w10 non ho ancora avuto anch'io il coraggio di fare l'update, uso il pc per lavoro e ho decine di programmi, alcuni vecchiotti, che mi servono e non vorrei restare a piedi. Aspetto magari durante le feste, quando avrò tempo di testare tutto, a fare l'aggiornamento ma, in ogni caso un'immagine del sistema e un disco di ripristino di true image sono di rigore, non mi fido di quello che dice ms a proposito di tornare a prima dell'upg entro 30 giorni. e se ci sono problemi non voglio perdere tempo a reistallare tutto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3634 | |||
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12
|
Quote:
Quote:
Perso la fiducia, l'ho spento del tutto e riacceso (non lo spengo mai, normalmente, semplicemente chiudo il coperchio), e allora ha ritrovato il modulo BT... evidentemente s'era incartato da se', e si e' potuto resettare solo togliendo alimentazione del tutto. Meglio cosi' ![]() Quote:
Resta pero' anche insopportabile la questione sugli aggiornamenti obbligatori e i riavvi coatti pianificati, entrambe cose che sembra impossibile disattivare nella verione Home. Se ci aggiungiamo che i notebook hanno sempre il problema che i driver dei chipset ufficiali non sempre funzionano bene cosi' come per le soluzioni desk, si puo' capire il mio timore ad abbandonare un sistema operativo perfettamente funzionante (legge di Murphy: se funziona non lo aggiustare). |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3635 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 4
|
Asus n76 vm upgrade del processore
Ciao a tutti,
è un pò di tempo che ho fatto un upgrade del processore su un economico acer aspire 5742 e va già molto meglio di prima e al più presto ci metterò su un SSD così da farlo andare come un missile. Ora il mio caro asus n76 vm ha già ricevuto l'upgrade della ram ora a 16gb e del hd ssd. E' molto veloce, dove forse dove non mi soddisfa a pieno è nell'applicazione di filtri pesanti di photoshop. Ora pensavo e se cambiassi (mettendoci su bei soldini) il processore? Vi chiedo: qualcuno lo ha fatto? Consideravo il i7 3840qm, sapete se si può montare? Potete garantire sulla compatibilità del resto dell'hardware? Grazie 100 in anticipo. S. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3636 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12
|
Quote:
"metterci su dei bei soldini", su una macchina che ha un po' il suo tempo e che, soprattutto nel comparto video, e' abbastanza indietro rispetto all'attualita', mi chiedo se non sia piuttosto il caso di venderlo cosi' com'e' e aggiungere i "bei soldini" alla realizzazione della vendita, per un prodotto del tutto diverso: il nuovo N-751 (che ha un processore i7 47xx e chip video Intel 4600 + nVidia GTX850M, con 2xHDD da 1TB ciascuno, niente a che vedere col vecchio) viene via per 900euri. Si parla sempre della versione con pannello TN da 900pt verticali, come il tuo "VM" ma, se non intendi usare un monitor esterno (cosa comunque consigliata per queste applicazioni) potresti prendere in considerazione, visto che usi farci della fotografia, di passare al modello col pannello IPS da 1080pt verticali. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3637 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 4
|
Bene,
la tua risposta mia ha incuriosito... Volevo però chiederti innanzitutto dove lo hai visto a 900euros.... Poi volevo chiederti secondo te a quanto potrei vendere il mio. ...insomma la tua soluzione sta in piedi se con 200/300euros riesco a fare il cambio... del resto non credo che possa esserci grande differenza solo tra le due macchine grazie ai processori. Non scordarti inoltre che il modello da te proposto viene con hd classici, quindi devo aggiungerci altri 80/90 eurelli x un ssd... Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3638 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12
|
Quel notebook si trova declinato in diverse versioni.
Come gia' accennato, la differenza maggiore sta nel fatto che viene offerto con due varianti di display, con pannello TN da 900pt verticali, e con pannello IPS da 1080pt. Il prezzo di 1.100-1.300e a cui si trova il piu' venduto e' riferita alla versione con l'IPS, piu' ricercato. Ma ravanando si riesce anche a scovare l'altro col TN, e il prezzo e' ovviamente decisamente piu' basso a causa delle performanche visive inferiori, piu' o meno la cifra che ti riportavo. Detto questo, per stare nei 300e di differenza, dovresti dar via il tuo a 600e, il che mi sembra una stima ottimistica, se anche fosse in ottimo stato... Purtroppo l'elettronica di consumo non e' un investimento che perdura nel tempo. ![]() Il fatto di dotarlo di SSD e' una tua scelta, non sei certo obbligato tecnicamente ne' giustificato da chissa' quale aumento vertiginoso di performance. Il mio va benissimo coi suoi due dischi classici, e non dimezzerei (o peggio) mai lo spazio di storage che ho a disposizione per qualche secondo risparmiato all'avvio. Tra l'altro, con 90e non mi sembra che ci prendi il top degli SSD, ne' c'e' la possibilita' di avere chissa' quanto storage. Se non l'avessi gia', conserva quel denaro per la spesa inutile e, visto che ci fai fotografia, considera piuttosto la necessita' di un bel monitor esterno, di qualita'. Tra le due scelte, non dovrebbero esserci tanti dubbi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3639 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12
|
Piuttosto, a proposito di sostituzioni con altro HDD, mi sembrava di aver letto da qualche parte in queste centinaia di pagine di thread, le varie procedure usate per una clonazione del disco di sistema.
La mia intenzione non e' quella di installare un SSD, quanto quella di preservare l'installazione in caso di rottura o, visto che sto update pusha ormai quotidianamente l'aggiornamento a win10, e che inoltre sembra che prossimamente Microsoft abbia intenzione di avviare gli aggiornamenti da 8.1 a 10 per via coatta, vorrei un paracadute. Dal momento che non ho nessuna pratica di BIOS ultimi inventati, partizioni strane, UEFI, e quant'altro... dove posso trovare una procedura semplice e affidabile per copiare su un disco da 2.5" tutta la... personalita'... del mio N76, e poi metterlo in cassaforte?... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3640 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 138
|
Quote:
Io personalmente uso Acronis true image, lo uso da più di 10 anni, con i dovuti aggiornamenti, e mi ha "salvato la vita" più di una volta,. L'ultima volta con il primo aggiornamento a 8.1, blocchi continui e il ripristino di sistema era scomparso, per scaramanzia avevo fatto un'immagine del sistema prima dell'update e con quella in mezzora avevo il sistema di nuovo in funzione se avessi dovuto reinstallare tutto: S.o., cad, programmi vari di contorno office ecc. avrei perso una giornata senza contare tutte le impostazioni da rimetterea posto per far funzionare tutto al meglio. Acronis poi non costa nemmeno molto trovi di solito offerte con sconti vari, e molte volte viene inserito anche nei kit degli ssd o nei dischi esterni. Lo installi, ti fai il cd, dvd o la chiavetta di emergenza (per poter ripristinare quando windows non si avvia), fai il backup, non devi nemmeno smettere di usare il pc dato che lavora in background, e stai tranquillo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:11.